Entra

Visualizza Versione Completa : lumi su più crocchi


Neness
15-03-2015, 19:41
Cleo 7 mesi mangia trainer kitten (7-12 mesi). Noto un pelo abbastanza ispido per i suoi standard quindi ho preso Royal canin pure feline bellezza. Dal punto di vista nutrizionale ho notato tuttavia che non è un gran che.. la mia domanda è.. posso darli entrambi mischiati? O causo problemi alla digestione? In più volevo sapere se qualcuno conosce farmina ND. vorrei iniziare con quelli prima di passare al completo grain free

ElenaRolfi
15-03-2015, 19:58
Non conosco farmina ND, ma comunque penso proprio che tu possa mischiare crocchi diversi, ecco magari non 10 tipi, però credo 2 o 3 vadano bene! Perchè vuoi passare al grain free? Potresti anche rimanere sui crocchi normali curando di più l'aspetto nutrizionale! Io mi sono trovata molto bene con gli Smilla Kitten, e adesso sto iniziando a dare Porta21 Finest Sensible, perchè mi sembrano molto buoni gli ingredienti e bilanciati molto bene e con altissimo valore proteico, che credo sia un valore aggiunto; poi sì, sono anche grain free. Ho sentito che sono buoni anche gli Animonda e i GranataPet, che qui qualcuno eleva a migliori crocchi!

Neness
15-03-2015, 20:12
Non conosco farmina ND, ma comunque penso proprio che tu possa mischiare crocchi diversi, ecco magari non 10 tipi, però credo 2 o 3 vadano bene! Perchè vuoi passare al grain free? Potresti anche rimanere sui crocchi normali curando di più l'aspetto nutrizionale! Io mi sono trovata molto bene con gli Smilla Kitten, e adesso sto iniziando a dare Porta21 Finest Sensible, perchè mi sembrano molto buoni gli ingredienti e bilanciati molto bene e con altissimo valore proteico, che credo sia un valore aggiunto; poi sì, sono anche grain free. Ho sentito che sono buoni anche gli Animonda e i GranataPet, che qui qualcuno eleva a migliori crocchi!
Sì anche io ho preso in considerazione Granata Pet però la mia fa cacca molle anche con la pasta di malto, e parecchio delicata quindi vorrei fosse graduale.. da quello che ho visto farmina è a basso contenuto di cereali, non assolutamente senza. In ogni caso si, si tratterebbe dei trainer che uso attualmente e di quei rc bellezza. Non voglio darli isolati perché, ripeto, mi sembrano troppo squilirati da un punto di vista nutrizionale. Le mie aspettative sarebbero quelle di approdare a GranataPet gamberetti

TheQueenC
15-03-2015, 20:16
Cleo mangia solo crocchi? Hai provato a darle umido completo (e saltuariamente umido complementare)? L'umido idrata molto, sazia maggiormente, è meno calorico, insomma tutta salute!

Netta
15-03-2015, 20:36
Io uso anche Farmina ND al melograno... piace ai miei gatti e loro sono abituati ad avere i crocchi mischiati fin da piccini quando usavo solo kitten anche se il 20 per cento del prodotto, nonostante si dichiari Low Grain, è composto di farro e avena :confused: . Ogni tanto a giro la compro da alternare ad Hill's Optimal Care, Hill's Nature Best, Schesir, Monge e varie ed eventuali random. Con Porta 21 fai molta attenzione che in alcune crocche adult ci sono le ceneri a 9 :shy: Io apro 3 pacchi di crocchi per volta e nella ciotola ne mischio 3 tipi (comprese le Porta 21 con le ceneri alte che sto diluendo pian pianino per terminarle e mai più ricomprare salvo non abbassino le ceneri). Come ti hanno suggerito, però, favorisci l'umido che è tutta salute!!! :)

violapensiero
15-03-2015, 20:51
Io sono contraria a miscelare i croccantini, in caso di intolleranze, è più difficile capire a quale marca risale il problema. E poi più marche, vuol dire più conservanti e maggiore problema digestivo.
Meglio dare una marca alla volta, facendo un passaggio graduale per pochi giorni.
Per il pelo, io mi sono trovata benissimo con nature's best di hill's. Fa un pelo spettacolare.

Netta
15-03-2015, 20:56
Io sono contraria a miscelare i croccantini, in caso di intolleranze, è più difficile capire a quale marca risale il problema. E poi più marche, vuol dire più conservanti e maggiore problema digestivo.
Meglio dare una marca alla volta, facendo un passaggio graduale per pochi giorni.
Per il pelo, io mi sono trovata benissimo con nature's best di hill's. Fa un pelo spettacolare.

Anche se i mici sono ormai abituati, Rita? Io li ho abituati cosi'. Ormai i crocchi che uso sono sempre gli stessi e tutti testati. Se provo una marca nuova la uso in esclusiva per un po' di giorni ma quando vedo che non da' loro problemi, poi la mischio come faccio di solito. Loro mangiano umido 2/3 volte al giorno e i crocchi nella ciotola servono solo per passatempo :D

Neness
15-03-2015, 22:59
Cleo mangia solo crocchi? Hai provato a darle umido completo (e saltuariamente umido complementare)? L'umido idrata molto, sazia maggiormente, è meno calorico, insomma tutta salute!

Io uso anche Farmina ND al melograno... piace ai miei gatti e loro sono abituati ad avere i crocchi mischiati fin da piccini quando usavo solo kitten anche se il 20 per cento del prodotto, nonostante si dichiari Low Grain, è composto di farro e avena :confused: . Ogni tanto a giro la compro da alternare ad Hill's Optimal Care, Hill's Nature Best, Schesir, Monge e varie ed eventuali random. Con Porta 21 fai molta attenzione che in alcune crocche adult ci sono le ceneri a 9 :shy: Io apro 3 pacchi di crocchi per volta e nella ciotola ne mischio 3 tipi (comprese le Porta 21 con le ceneri alte che sto diluendo pian pianino per terminarle e mai più ricomprare salvo non abbassino le ceneri). Come ti hanno suggerito, però, favorisci l'umido che è tutta salute!!! :)
Ho fatto solo il nome dei crocchi perché era la materia in discussione, ma Cleo mangia umido completo tutti i giorni tre volte al giorno, il complementare lo uso di rado, giusto quando ha qualcosa da "festeggiare "
Io sono contraria a miscelare i croccantini, in caso di intolleranze, è più difficile capire a quale marca risale il problema. E poi più marche, vuol dire più conservanti e maggiore problema digestivo.
Meglio dare una marca alla volta, facendo un passaggio graduale per pochi giorni.
Per il pelo, io mi sono trovata benissimo con nature's best di hill's. Fa un pelo spettacolare.
Terrò in considerazione anche questa marca. Il fatto del problema digestivo era proprio quello che mi preoccupava, poi lei è delicatina. Spero di non sbilanciare troppo l'alimentazione con i nuovi crocchi.. più che altro ormai li ho comprati

Netta
15-03-2015, 23:17
Ho fatto solo il nome dei crocchi perché era la materia in discussione, ma Cleo mangia umido completo tutti i giorni tre volte al giorno, il complementare lo uso di rado, giusto quando ha qualcosa da "festeggiare "

Terrò in considerazione anche questa marca. Il fatto del problema digestivo era proprio quello che mi preoccupava, poi lei è delicatina. Spero di non sbilanciare troppo l'alimentazione con i nuovi crocchi.. più che altro ormai li ho comprati

Se è delicata, segui il consiglio di Violapensiero e non sbagli, non mischiarli... alternali un tipo alla volta e fai l'introduzione graduale per i nuovi prodotti che immetti. Con l'umido 3 volte al giorno, poi, direi che sei a posto ;)