Entra

Visualizza Versione Completa : Ceneri nell'umido


Brioche:)
17-03-2015, 09:05
Ciao a tutti,

eccomi con un nuovo dubbio riguardo le ceneri grezze contenute nel cibo umido.
Nelle crocche, da quanto ho capito, meno ce ne sono e meglio è....e nell'umido? Mi spiego meglio...nel secco la % di ceneri dovrebbe rimane sotto il 7/8%, lo stesso vale calcolando la % sulla DM dell'umido...oppure no? E quanto incide sulla bontà di un umido la % di ceneri?

TheQueenC
17-03-2015, 12:41
Penso che anche nell'umido meno ce ne sono meglio è, visto che sono scarti di lavorazione! Comunque se si compra umido di buona qualità non mi pare di avere mai visto tenori sopra al 2%

Brioche:)
17-03-2015, 13:26
Beh....un 2% con umidità all'80% come sono ad esempio le Granatapet Delicatessen...corrispondono al 10% sulla DM....comunque abbastanza superiore al 7% consigliato....

TheQueenC
17-03-2015, 16:43
Non penso che la proporzione sia la stessa, sinceramente. Anche perchè le crocchette come grado di umidità hanno molto meno della metà dell'umido su cui poter fare il calcolo..

Brioche:)
17-03-2015, 16:44
Non penso che la proporzione sia la stessa, sinceramente. Anche perchè le crocchette come grado di umidità hanno molto meno della metà dell'umido su cui poter fare il calcolo..

Infatti il calcolo si fa sulla sostanza secca....in proporzione, togliento la % di umidità

fabiettofx
20-03-2015, 21:25
Non penso che la proporzione sia la stessa, sinceramente. Anche perchè le crocchette come grado di umidità hanno molto meno della metà dell'umido su cui poter fare il calcolo..

La proporzione è proprio quella che indica la DM. Il fatto che faccia meno male rispetto al cibo secco è che viene diluita poi con l'acqua del cibo, mentre un gatto che mangia crocchette non è detto che beva lo stesso quantitativo di acqua.
Anzi... date un'occhiata ai cibi umidi completi.. scoprirete che spesso contengono molte più ceneri rispetto al cibo secco e quasi sempre sfora il 7%

Brioche:)
20-03-2015, 21:29
La proporzione è proprio quella che indica la DM. Il fatto che faccia meno male rispetto al cibo secco è che viene diluita poi con l'acqua del cibo, mentre un gatto che mangia crocchette non è detto che beva lo stesso quantitativo di acqua.
Anzi... date un'occhiata ai cibi umidi completi.. scoprirete che spesso contengono molte più ceneri rispetto al cibo secco e quasi sempre sfora il 7%

Esatto è proprio questo il mio dubbio...la % di ceneri nell'umido è quasi sempre intorno al 2%...che calcolato sulla DM (umidità del 80%)..diventa circa il 10%. o più....quindi trattandosi di umido posso stare tranquilla anche se sfora il fatidico 7%?

fabiettofx
20-03-2015, 22:10
Esatto è proprio questo il mio dubbio...la % di ceneri nell'umido è quasi sempre intorno al 2%...che calcolato sulla DM (umidità del 80%)..diventa circa il 10%. o più....quindi trattandosi di umido posso stare tranquilla anche se sfora il fatidico 7%?

Si. Perchè è diluito con l'acqua del cibo umido. Per dirti COSMA al tonno, che viene considerato un alimento completo anche se i grassi sono decisamente bassi (circa 11%), presenta una quantità di ceneri esorbitante : oltre il 16%

Personalmente non prendo umidi che comunque sforano il 10%

Brioche:)
21-03-2015, 06:42
Si. Perchè è diluito con l'acqua del cibo umido. Per dirti COSMA al tonno, che viene considerato un alimento completo anche se i grassi sono decisamente bassi (circa 11%), presenta una quantità di ceneri esorbitante : oltre il 16%

Personalmente non prendo umidi che comunque sforano il 10%

Ehhhh finalmente un po' di chiarezza....sono tentata da cosma al tonno che, mi sembra abbia ottimi ingredienti...certo che le ceneri sono davvero altissime....

violapensiero
21-03-2015, 09:39
Le ceneri alte dell'umido non sono pericolose. Perche contestualmente all'assunzione di esse, viene ingerita acqua. E' molto più problematico il cibo secco, che quelle minori che da, le da anidre. Anzi il secco per sua natura assorbe acqua dall'organismo, e lo disidrata, rendendo le ceneri ingerite più pericolose.
Poi dando complementare una o massimo due volte a settimana, o dandolo miscelato ad un buon completo, il problema non si pone.
Esiste per chi da solo complementare tutti i giorni, specie se abbinato al secco, come purtroppo alcune ditte famose consigliano.

Brioche:)
21-03-2015, 09:49
Le ceneri alte dell'umido non sono pericolose. Perche contestualmente all'assunzione di esse, viene ingerita acqua. E' molto più problematico il cibo secco, che quelle minori che da, le da anidre. Anzi il secco per sua natura assorbe acqua dall'organismo, e lo disidrata, rendendo le ceneri ingerite più pericolose.
Poi dando complementare una o massimo due volte a settimana, o dandolo miscelato ad un buon completo, il problema non si pone.
Esiste per chi da solo complementare tutti i giorni, specie se abbinato al secco, come purtroppo alcune ditte famose consigliano.

Non so se faccio bene....ma insieme all'umido aggiungo sempre un paio di cucchiai di acqua tiepida...Brioche gradisce molto e lecca tutto...avevo notato che mangiando solo umido beveva molto poco ed ho pensato di integrare così...faccio bene....male....o è inutile?

fabiettofx
21-03-2015, 09:54
Non so se faccio bene....ma insieme all'umido aggiungo sempre un paio di cucchiai di acqua tiepida...Brioche gradisce molto e lecca tutto...avevo notato che mangiando solo umido beveva molto poco ed ho pensato di integrare così...faccio bene....male....o è inutile?

è utile a rendere più appetibile il cibo umido, lo preferiscono più tiepido che non freddo.. quindi se hai problemi di "appetibilità" è utilissimo

Brioche:)
21-03-2015, 10:01
è utile a rendere più appetibile il cibo umido, lo preferiscono più tiepido che non freddo.. quindi se hai problemi di "appetibilità" è utilissimo

ahahahahahahhahahahhahaaahha...problemi di appetibilità!!!!! Se potesse mangerebbe anche me....!!! No, no, il cibo lo scaldo leggermente per renderlo tiepido (se tenuto in frigo) e poi aggiungo l'acqua....ma l'intento è solo quello di farla bere di più......lei lo mangerebbe anche congelato!!!!!

fabiettofx
21-03-2015, 10:14
ahahahahahahhahahahhahaaahha...problemi di appetibilità!!!!! Se potesse mangerebbe anche me....!!! No, no, il cibo lo scaldo leggermente per renderlo tiepido (se tenuto in frigo) e poi aggiungo l'acqua....ma l'intento è solo quello di farla bere di più......lei lo mangerebbe anche congelato!!!!!

:cool: come la mia! gli dai solo umido?

violapensiero
21-03-2015, 10:17
Non so se faccio bene....ma insieme all'umido aggiungo sempre un paio di cucchiai di acqua tiepida...Brioche gradisce molto e lecca tutto...avevo notato che mangiando solo umido beveva molto poco ed ho pensato di integrare così...faccio bene....male....o è inutile?

Mangiando solo umido, che contiene acqua all'80% è normale che bevano poco, se a loro piace, continua ad aggiungere acqua. Male non fa.

Brioche:)
21-03-2015, 10:26
:cool: come la mia! gli dai solo umido?

Praticamente sì.....200gr al giorno diviso in 4 pasti....e solo 10 gr di crocche per lo spuntino notturno!!!!

fabiettofx
21-03-2015, 11:04
Praticamente sì.....200gr al giorno diviso in 4 pasti....e solo 10 gr di crocche per lo spuntino notturno!!!!

perfetto con 200 gr di umido ha acqua sufficiente per tutto il giorno, ma tu metticela, è meglio un pò di acqua in più che non in meno

Brioche:)
21-03-2015, 11:18
perfetto con 200 gr di umido ha acqua sufficiente per tutto il giorno, ma tu metticela, è meglio un pò di acqua in più che non in meno

:D:approve::D:approve: