Visualizza Versione Completa : incrocini per Stevens
mineskaja
17-03-2015, 10:46
Già da domenica mi ero accorta che dormiva un po' più del solito,comunque mangiava e giocherellava con pancio, lunedì quasi non voleva scendere dal letto, in serata era chiaro che qualcosa non andava, ultima pappa un po stentata nel pomeriggio e poi niente, ultima pipì alle 6.30, ma niente cacca (ovviamente non ho dormito) e stamattina di corsa dal vet. Dopo 4 lastre (già cominciavo a innervosirmi) si evince che ha dei fecalomi, ma la cosa anomala (a detta della vet) è la febbre a 40.4 quindi lo stanno trattenendo in attesa di fare un'eco per valutare i linfonodi intestinali. Ha già fatto una flebo con pennicillina e liquidi per reidratarlo. La vet però non è stata proprio chiara su quello che vuole escludere con l'ecografia e purtroppo dopo quello che ho passato con Caponata io non riesco più a mantenere neanche una parvenza di tranquillità. c'è qualcuno che possa rincuorarmi o dirmi almeno quali possono essere le prognosi peggiori? devo passare a prenderlo alle 18.00 e so già che per allora il mio cervello sarà in pappa :(
Non ti so aiutare in merito a esperienze di fecalomi però comprendo bene la tua ansia e volevo solo mandarti un grosso abbraccio...dirti di stare tranquilla so che serve a poco, però adesso è l'unica cosa da fare. E' in buone mani, gli faranno tutto gli accertamenti del caso e sicuramente ti sapranno dire di più quando andrai a riprendere Stevens.
Noi qui incrociamo tutto per lui, che non sia nulla di grave.
XXX XXX XXX
Dacci notizie appena ne hai. Dai coraggio...
Il mio cucciolo Mickey ha avuto 2 episodi di fecalomi, con conseguente blocco intestinale; nel suo caso non è stato necessario l'intervento (anche perché era molto piccolo....) sono bastati alcuni sondini/clisteri e il micino si è ripreso in fretta, senza ricovero, però anch'io ho avuto molta paura...
Per Stevens tutto incrociatissimo :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Facci sapere appena hai notizie!!
mineskaja
17-03-2015, 11:44
Speriamo davvero che sia solo un evento sporadico e non ci siano problemi di motilità legati ad altro. Appena saprò qualcosa vi aggiornerò. Quello che mi sorprende è che Stevens è sempre stato un cagone (in senso buono) è vero che fra lui, Pancio e le due coprofaghe lola e maia è difficile stare a monitorare tutte le pupù, ma di media ci delizia con i suoi afrori almeno due volte al giorno. Ho pensato anche ai boli di pelo, ma oltre ad avere il pelo cortissimo è pure pigro quindi di solito è Pancio che gestisce la toelettatura di entrambi. boh.. mi sa che è inutile al momento arrovellarsi, incrocerò pure io e aspetterò :(
Per il mio gattino stiamo ancora facendo accertamenti: RX e eco non hanno evidenziato problemi congeniti o altro, ma l'eco andrà ripetuta quando Mickey sarà un po' più grande (ha 5 mesi e pesa 2.4 kg soltanto)... Comunque stasera lo porto anch'io dalla vet perché ieri non ha fatto cacca e deve farla ogni giorno!!!
Fammi sapere di Stevens!!
mineskaja
17-03-2015, 12:00
Incrocini anche per mickey allora :micimiao10::micimiao11:. ti faccio però un'altra domanda, il tuo veterinario ti ha mai consigliato la vasellina liquida? la mia l'ha consigliata oggi, ma ho letto sul web (ovviamente non rieco a non googolare al momento) che può essere pericolosa perchè se il gatto non la deglutisce corretamente e la inala può dare problemi polmonari
Incrocini anche per mickey allora
ti faccio però un'altra domanda, il tuo veterinario ti ha mai consigliato la vasellina liquida? la mia l'ha consigliata oggi, ma ho letto sul web (ovviamente non rieco a non googolare al momento) che può essere pericolosa perchè se il gatto non la deglutisce corretamente e la inala può dare problemi polmonari
Grazie per gli incrocini!!!
Sono diventata un'azionista della ditta che produce la vaselina liquida!!! Mickey la prende ogni giorno, ma la metto nella pappa (è inodore ed insapore, all'occorrenza l'hanno presa senza problemi anche Mimi e Milou che sono più "scafate"...) o gliela faccio leccare dal cucchiaino. E' molto pericolosa se la dai con una siringa, perché può provocare la polmonite ab ingestis, ma nel cibo o se la lecca lui non lo è!
Con Mickey uso anche Fibrasol GG, Pasta al malto (che ammorbidisce le feci), Semi di psillio e i crocchi RC Fibre Response... Ma ogni tanto devo sbloccarlo con il clisterino...
Pensa che Mickey quando è stato recuperato (micino randagio) ed aveva circa un mese doveva fare anche 2 clisteri al giorno... Adesso andiamo molto meglio, l'ultimo l'abbiamo fatto il 5 di marzo....
violapensiero
17-03-2015, 12:19
Devono fare diversi clisteri e sondini, e idratarlo. Le terapie sono tutte giuste, io vado di incrocini per Stevens, e di abbracci per te, coraggio!
mineskaja
17-03-2015, 12:22
Grazie grazie grazie, sei preziosissima, questa cosa mi fa sembrare tutto più gestibile. Oggi a vederlo alla prese con tosature, aghi e lastre varie ho rivissuto momenti orribili, ma se tutto va bene e si tratta di questo affronteremo tutte le costipazioni di questo mondo :)
violapensiero
17-03-2015, 12:24
Hanno fatto benissimo a fare le lastre, poteva essere occlusione intestinale. E bene anche l'antibiotico.
Forza Stevens!!!!!!
Xxxxxxxxxxxx
FreeSpirit
17-03-2015, 13:25
Daje Stevens! ;)
XXXXXXXXXXXXX
Tanti :micimiao11::micimiao10::micimiao11: per Stevens
Brioche:)
17-03-2015, 13:37
Grazie per gli incrocini!!!
devo sbloccarlo con il clisterino...
Pensa che Mickey quando è stato recuperato (micino randagio) ed aveva circa un mese doveva fare anche 2 clisteri al giorno... Adesso andiamo molto meglio, l'ultimo l'abbiamo fatto il 5 di marzo....
Franca....ma non era il 5 febbraio???? Sono assidua alle evoluzioni di Mickey.....e mi pareva che l'ultimo fosse più di un mese fa....
Franca....ma non era il 5 febbraio???? Sono assidua alle evoluzioni di Mickey.....e mi pareva che l'ultimo fosse più di un mese fa....
Si scusate era il 5 febbraio, 1 mese e 12gg fa!!!
Brioche:)
17-03-2015, 14:10
Si scusate era il 5 febbraio, 1 mese e 12gg fa!!!
:D:D:D il piccoletto mi sta particolarmente a cuore!!!!
Forza e incrocini anche al pelosetto Stevens....
marina1963
17-03-2015, 14:11
Forza Stevens !!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
il piccoletto mi sta particolarmente a cuore!!!!
Grazie davvero!! Kikino ringrazia per l'affetto
tutto incrociato qui!!! aggiornaci appena puoi!:micimiao11::micimiao10:
mineskaja
17-03-2015, 15:28
Grazie a tutti. spero che quest'ora e mezzo voli veloce. intanto cerco di non chiamare e di non farmi odiare dalla vet
Roma incrocia per te e il piccolo coccolo! Pillo, Charlino e Attila miagolano in coro per l'amichetto!
:micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Grazie a tutti. spero che quest'ora e mezzo voli veloce. intanto cerco di non chiamare e di non farmi odiare dalla vet
Potresti dire alla vet se ti telefona lei non appena ha finito. Io con la mia faccio sempre così quando lascio un micio!
Incrocio e sono solidale con la tua ansia. Facci sapere!
Dolc2001
17-03-2015, 16:44
:micimiao11::micimiao11::micimiao11:
mineskaja
17-03-2015, 19:31
Appena tornati. Premesso che riportarlo a casa e vedere pancio che lo accoglie miagolando felice e leccandolo come se non ci fosse un domani mi ha intenerito il cuore, se si pensa che fino a due mesi fa avrebbe fatto di tutto per ucciderlo la cosa ha dell'incredibile. Purtroppo l'ecografia è stata un flop. troppa aria e troppe feci per riuscire a capire nulla quindi la rifaremo appena si sarà svuotato un po?. La cosa positiva è che la febbre è scesa a 39.2, ha fatto un po di cacchetta e ha anche mangiato qualche crocchino. In ogni caso la dieta dovrà cambiare. umido con molte fibre e l'aggiunta della temibile vasellina liquida. Dovrà fare almeno una settimana di synulox e domani ci tocca un'altra capatina dal vet per fare una flebo che lo idrati e fare il punto della situazione. intanto è ancora mogissimo, di certo non è stata una giornata facile per lui. Spero che in serata dia segni di ripresa, ma già il fatto che non l'abbiano trattenuto mi conforta.
Sono entrata per leggere gli aggiornamenti e poi aggiornare a mia volta su Mickey nel suo thread..
Sono contenta che comunque Stevens abbia fatto un po' di cacca... Tranquilla per la vaselina, non dà assuefazione ed aiuta tanto!! Anche la pasta al malto per i boli di pelo intenerisce le feci.
Non gli hanno fatto un sondino/clistere? Ha dolore quando va in lettiera???
Brioche:)
17-03-2015, 20:06
Dai....buone notizie allora! Aggiornaci domani....mi raccomando!!!!
mineskaja
17-03-2015, 20:09
Si ha fatto il clistere e domani mattina dovrò farglielo io visto che se tutto va bene andremo dal vet di pomeriggio. Spero di riuscire, ma siamo in due, dovremmo farcela senza stressarlo troppo.
mineskaja
17-03-2015, 20:11
P.s non vedo aggiornamenti sul post di mickey. Come è andata?
P.s non vedo aggiornamenti sul post di mickey. Come è andata?
Ora ho aggiornato!!
mineskaja
18-03-2015, 19:34
Purtroppo nessun aggiornamento positivo. Stevens è più letargico che mai e si è già beccato due visite dal vet, nessuna delle due risolutive. ha rifatto l'antibiotico, un antipiretico, un gastro protettore, due clisteri e una flebo per reidratarlo, ma la febbre non scende, lui sembra tutto dolorante e ancora niente pappa ne cacca. Mi ha snobbato addirittura il polletto in umido con la purea di zucchine che di solito ama e perfino la bomba proteica della vet. A questo punto siamo davvero preoccupati. Per domani abbiamo già previsto il prelievo e un nuovo tentativo di ecografia, ma ancora nessuno che sappia dirmi con esattezza che ha. :cry:
Novità per il dolce Stevens?
E nooo, non facciamo brutti scherzi, eh! Incrocio tutto, mamma che ansia...
Anch'io sto vivendo qualcosa di simile a te... Mickey ha costipazione cronica, va al bagno da solo solo con l'ausilio di Fibrasol GG, pasta al malto, vaselina, crocchi RC Fibre Response e ora sto usando anche i semi di psillio e questo OGNI GIORNO. Abbiamo già fatto un RX e 2 eco, ma non si è visto nulla di anomalo... Ripeteremo gli accertamenti non appena il micino sarà più grande e se occorre procederemo anche ad un'endoscopia, anche se essendo un esame molto invasivo, la vet spera di risparmiarglielo...
Anche Mickey quando non riesce a liberarsi è più apatico, a volte non mangia e in occasione del blocco intestinale che ha avuto a inizio febbraio (siamo andati di notte al PS) era diventato letargico. La mia vet dice di andare avanti così, con tutti quegli "integratori" quotidiani perché il suo problema viene in questo modo tenuto sottocontrollo e io ti consiglio di fare la stessa cosa per Stevens. Mickey quando gli metto le "robe" nella pappa (lui fa tanti piccoli pasti e in ognuno di questi aggiungo qualcosa...) fa cacca da solo e sta benissimo...
Per il tuo miciolino :micimiao10::micimiao11::micimiao10: Come va oggi??
violapensiero
19-03-2015, 09:45
Mi accodo a 6M, come va?
Spero che Stevens si stia riprendendo, ho letto ora e sono in pena, forza piccolo xxxxxxxxxxxxx
marina1963
19-03-2015, 11:23
Notizie ?
intanto lascio tanti :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11: che non guastano !
Brioche:)
19-03-2015, 11:59
Mi associo alla richiesta di notizie....sperando siano positive!
Mi unisco alla richiesta di notizia su Stevens? Siete stati dal vet anche oggi? Cosa ha detto?
Hai valutato la possibilità di farlo vedere ad un altro veterinario??? A volte dove uno non arriva arriva un altro....
Incrocini per Stevens...aspetto notizie, spero buone. Coraggio micio, non scherziamo eh...
XXX XXX XXX
mineskaja
19-03-2015, 16:42
Scusate l'attesa. Anche oggi è stata una giornata molto movimentata, ma tutti gli incrocini a quanto pare hanno fatto effetto. Dopo una nottata senza risvolti questa mattina Stevens mi ha svegliato pretendendo i suoi bacetti mattutini, era ancora precario sulle zampette e visto che ama saltellarmi su e giù per il cuscino mi ha inavvertitamente graffiato con la zampetta posteriore, ma ero così felice che chissene... ancora niente cacca, ma si è lanciato a fionda verso la ciotola del Pancio, purtroppo non lo abbiamo fatto mangiare per via del prelievo. La vet ha confermato che la febbre era scesa, ma ci ha chiesto di lasciarlo. Ultimo contatto telefonico ci ha confermato che ha graffiato tutti quanti e che è scappato per tutto lo studio (confesso che invece di dispiacermi ho avuto un modo di orgoglio per il mio ritrovato folle e scalmanato micetto). Verso le 18 dovrebbero avere i risultati e non vedo l'ora di andarlo a prendere, oggi per la prima volta dopo il suo arrivo sono riuscita a ripulire casa in tempo record, ma mi mancava il suo infilarsi ovunque e litigare con scopa e mocio. Speriamo di capirci qualcosa. Un grazie speciale a 6M, sono rimasta veramente colpita dal post di mickey e spero di avere la tua stezza forza nel seguirlo, ho anche rubato i tuoi consigli e ne ho parlato col veterinario che approva appieno. Ciò non toglie che se non arriviamo a nulla di certo visiterò un altro vet, uno che a suo tempo mi ha aiutato nelle terapie di supporto a caponata, ha uno studio più piccolo e devo dire che rivederlo sarà un po traumatico, ma è molto preparato ed empatico e soprattutto a mali estremi estremi rimedi. So che mi sono dilungata tantissimo, ma mi sto facendo prendere da un moderato entusiasmo. Spero di poter dare nuovi e positivi aggiornamenti in serata.
Facci sapere come vanno le cose quando lo recuperi e anche i risultati delle analisi...
Sono certa che anche tu ce la farai a seguirlo al meglio!!
Tante coccole a Stevens!!
Sono felice di leggere che oggi è andata meglio e che la febbre è sparita. Spero che con le ananlisi fatte si riesca a capire qualcosa di più...mi preoccupa però che ancora non si sia scaricato...quanti giorni è che non va in lettiera? Ma se il vet non è preoccupato va bene....:):)
si vede che può resistere...aspetto altri aggiornamenti dopo che l'hai riportato a casa. Coccole e XXX
Ah non avevo capito, non gli fanno un sondino/clistere?? La mia vet dice che Mickey per il suo problema deve fare cacca ogni giorno, al 2° senza farlo lo vuole vedere... Però forse Stevens ha un problema diverso... Comunque più tempo restano senza fare cacca, più le feci si induriscono all'interno e più si rischia il fecaloma!!
Vero, Becky ha faticato molto per espellere i fecalomi e sono certa che ha sofferto abbastanza.... Non sia mai capiti pure a Stevens, fanno una tenerezza pazzesca quando non stanno bene. Comunque mi pare che stia migliorando e questo mi fa tantissimo piacere.
mineskaja
19-03-2015, 19:19
Aggiornamenti di media positivi. Intanto non ha avuto febbre tutto il giorno, secondo finalmente arrivato a casa ci ha deliziati con una cacchetta molle molle mista a pallette a propulsione. I fecalomi (che spero adesso abbia espulso tutti) erano purtroppo l'unica certezza, quello che non si capisce bene è perchè abbia avuto la febbre, visto che di solito non si presenta (almeno così mi ha detto la vet) quindi stanno investigando con poco successo le due cose. Di clisterini ne ha fatti 3, uno al giorno da quando è iniziato il problema, più l'antibiotico, il gastroprotettore e ieri anche l'antipiretico che oggi non ha ripetuto dulcis in fundo le flebo per idratarlo. l'emocromo è risultato perfetto, perfino i globuli bianche andavano discretamente bene (16.000) il che è ottimo, ma ancora non ci spieghiamo che abbia. Domani di nuovo rx ma questa volta digitale e visto che si è svuotato anche la famosa ecografia. Quello che teme la veterinaria è un linfoma intestinale, ma per ora ci ha chiesto di non allarmarci e che nei cuccioli è raro e che sta solo verificando e bla bla bla, fatto sta che ormai metterlo nel trasportino ogni mattina e rivederlo la sera pieno di buchi e stressato comincia a farsi pesante. Qualcuno ne sa qualcosa? e davvero possibile che la febbre non c'entri nulla con i fecalomi? Lo vedo saltellare felice e non riesco a credere che possa avere qualcosa di così brutto
Sono contenta che vada meglio, purtroppo non ti so aiutare. Probabilmente la vet vuole solo escludere l'ipotesi peggiore, anch'io mi sarei preoccupata sentendo parlare di linfoma, però mi pare la consideri solo un'ipotesi remota ds verificare per scrupolo.
Tanti :micimiao11::micimiao10::micimiao11: per l'eco.
Miss Kenton
19-03-2015, 22:23
Tanti incrocini anche da parte mia. Non ne capisco niente, ma sto seguendo con grande apprensione.
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX XX
Incrociatissimi anche qui
:micimiao11::micimiao10::micimiao11:
ma che la cacca si sia vista e con le pallottoline a propulsione, poi... è una vera manna.
Tutto andra' per il meglio... mantra del giorno... tutto andra' per il meglio!
Bacetti al nanetto Stevens :399:
violapensiero
19-03-2015, 23:00
Se l'emocromo è buono, mi sento di escludere ogni funesta previsione.
Incrocini a profusione! Forza!
PS i fecalomi possono eccome dare febbre. Se l'intestino contiene più batteri del previsto, c'è la possibilità di un inquinamento batterico, che si esprime con la febbre.
Brioche:)
20-03-2015, 09:03
Incrocini anche da parte nostra.......che si risolva tutto in fretta e bene!!!:micimiao55:
Sempre incrociati perché tutto vada per il meglio.
Coccoline al micio. :)
Quello che teme la veterinaria è un linfoma intestinale, ma per ora ci ha chiesto di non allarmarci e che nei cuccioli è raro e che sta solo verificando
Anche la mia ha detto la stessa cosa per Mickey. Anche lui ha l'emocromo perfetto e secondo la mia vet questa è una cosa positiva, perché con un linfoma qualcosa di alterato si dovrebbe vedere.
Altra supposizione nel mio caso (ma ormai esclusa per il momento, anche se purtroppo la costipazione si può evolvere in questo modo...) è il megacolon felino...
Ma Stevens è così dalla nascita?? Perché Mickey sì, anzi appena raccolto dalla strada doveva fare 2 clisteri al giorno o non si liberava proprio e urlava dal dolore... Ora va meglio, ma non sapere che cosa ha mi fa stare in ansia, così come credo sia per te!!!
mineskaja
20-03-2015, 13:20
Premesso che Stevens prima di questo episodio non aveva mai avuto problemi di questo genere anzi come avevo scritto era un bel cagoncello. A detta della vet anche la possibilità del megacolon è da vagliare, di fatti la lastra digitale si sta facendo per escludere dei traumi. Non ho in effetti detto che mostra dolore sia che gli si palpi l'addome sia che gli si tocchi la schiena, quindi la veterinaria vuole capire se si tratta di un dolore riflesso o di una possibile causa. Fatto sta che la prima lastra non aveva rivelato problemi. Pur essendo uno scavezzacollo non ha mai preso botte che io sappia, ma purtroppo non possiamo stargli dietro tutto il giorno e fra 2 cani e 2 gatti non me la sento di escludere niente. La nota positiva è che questa notte è stato il solito gattino sbaraglio, pacchetto completo: agguati forsennati, tentativi di furto delle pappe altrui, salti, corse, furti di giochini e sporadici bacetti. Anche oggi l'ho abbandonato dal vet e aspettiamo nuove risposta, intanto ogni volta che lo lascio lì mi sento la matrigna cattiva :( p.s. lo so che sono tutti bellissimi, ma ditemi se non è un amorino puffoso https://www.dropbox.com/s/yrd91wpxj7ps0bg/IMG_4097.JPG?dl=0
Anche oggi l'ho abbandonato dal vet e aspettiamo nuove risposta, intanto ogni volta che lo lascio lì mi sento la matrigna cattiva
Mickey in 5 mesi di vita è stato più volte lui dalla vet che Maya, Miele e Mimi messi assieme!! Però io resto sempre con lui quando andiamo... Comunque se Stevens era molto attivo stanotte è davvero un buon segno...
PS E' bellissimo e dolcissimo :micimiao12:
, ma ditemi se non è un amorino puffoso https://www.dropbox.com/s/yrd91wpxj7ps0bg/IMG_4097.JPG?dl=0
Amorino puffoso??? Amorino puffoso???? ma è bellissimo!!! Altro che, super bello! Ma lui è un simil siamese o è di razza? Anche io ho Brillo che è un simil siamese, ha la mascherina meno scura di Stevens, ma lo stesso colore del pelo e occhi azzurri. Che musetto dolce e vispo allo stesso tempo! proprio bello Stevens!
Continuo a sperare non sia nulla di serio e soprattutto che si scopra la causa dl suo malessere, così da poter intervenire e risolvere.
Coccoline al mostrillo :kisses:
mineskaja
20-03-2015, 15:16
Anche io starei lì tutta la giornata, ma mi cacciano via con la scusa che sono troppo apprensiva e le carico di ansia :(. Dovrebbe essere un thay (quello che si è recuperato del siamese classico) in realtà non ha pedigree. Lo abbiamo comprato da una ragazza che non lo poteva tenere per problemi personali e sappiamo poco della sua storia, era un ammasso di pulcette e di acari alle orecchie, per di più lo aveva preso a meno di un mese e come tutti i gattini che non sono stati svezzati dalla mamma non sapeva gestire gioco/aggressione e in più gli faceva il bagno, cosa che gli ha provocato una sorta di raucedine. Insomma non era esattamente un principino. Devo dire che mostrillo gli calza a pennello :)
Brioche:)
20-03-2015, 15:27
Bellissimissimissimissimooooooooo......da stritolare di bacini!!!!
Beh io lo trovo bellissimo altro che mostrillo!!! E il fatto che abbia qualche problemino me lo rende ancora più simpatico...
violapensiero
20-03-2015, 15:52
Ma è bellissimo! Il carattere dipende dal gene siamese...sono vivacissimi anche da adulti!
Incrocio tutto!
mineskaja
20-03-2015, 20:41
Ultimo aggiornamento un po smunto, anche perchè l'umore non è dei migliori. Gli rx non hanno evidenziato altro che cacca , la cosa positiva è che abbiamo al momento chiuso con i day hospital, la cosa negativa è che non sappiamo ancora niente. Per ora continuerò io con la cura. 1 compressa di sinulox 50 al mattino e una la sera per 10 giorni (francamente mi sembrano tantine per un gattino di 2.9 kg, ma mi atterò alla prescrizione), il remover una volta al giorno per tre giorni (questo è facile facile), la vera tragedia saranno i clisterini con vasellina liquida, uno ogni 2 ore e stessa cosa per via orale, quindi farà tanti piccoli pranzetti pieni pieni di fibre e vasellina. E speriamo riesca a svuotarsi :(
A Becky hanno dato il baytril per una settimana e il remover, che lei detesta. Comunque sono cure per evitare infezioni e per far ammorbidire la cacca. Con lei ha funzionato ma c'è voluto un po'. Porta pazienza, sono problemi molto seccanti ma vanno affrontati bene sennò possono esserci strascichi poco carini. Carezzine.
E' un amore!!!! Mi ricorda tanto Attila I e Ulisse, i due thai che ebbe mio padre... Attila in particolare era un gatto speciale. Sono vivacissimi, veloci, intelligentissimi... insomma dei veri mostrilli... a Roma per dire che una persona è un portento si dice: "Ma sei un mostro!!!!"
:D
Più o meno è lo stesso iter che sta seguendo Mickey (e anche per lui non si sa a cosa sia dovuto il problema....) solo che lui ora non assume più antibiotici (li ha presi prima di venire da me...) e oltre alle cose che hai citato tu lui prende delle vitamine. La vaselina liquida vedrai che la mangia con la pappa senza problemi. Altra cosa sono i clisterini, dovete essere almeno in due, uno lo tiene e l'altro fa il clistere.
Se vedi il sederino sporgente puoi schiacciare delicatamente l'ampolla rettale, spesso si forma un tappo di cacca che così viene espulso (delicatamente, ma in maniera decisa).
Altra cosa se vedi che ha dolore a defecare prendi la pomata per emorroidi/ragadi ecc umane RUSCOROID e gliela applichi 2 volte al gg sul sederino, contiene un po' di analgesico e lo aiuta a spingere sentendo pochissimo dolore.
Facci sapere come va!!
mineskaja
21-03-2015, 13:18
Meno male che la vasellina non macchia, è arrivata perfino sul tetto. Per fortuna sto cominciando a prenderci la mano, in due si gestisce facilmente, ma oggi sono sola e appena Stevens mi vede con la pipetta ci sono scene da mezzogiorno di fuoco, in compenso anche se mi tocca inseguirlo mi fa piacere vedere che corre e salta di nuovo velocissimo. Per il sederino sto usando un po di luan, l'idea dovrebbe essere la stessa. il remover è molto gradito, viste le precedenti esperienze mi preparavo a una guerriglia e invece lo lecca dalle mie dita senza problemi. Finora una sola cacchetta molla mista a pallette e se tutto va bene oggi dovrebbe arrivare a 3.
p.s. ormai lo chiamiamo tutti mostrillo ed è veramente un micio speciale :D
p.s. ormai lo chiamiamo tutti mostrillo ed è veramente un micio speciale :D
Bene!!! Mostrillo è il nomignolo che do a tutti i mici che conosco e che sono un po monelli; anche il mio Brillo lo chiamo mostrillo (fa pure rima no?). E in senso affettuoso e per la legge del contrappasso significa che è bellissimo!
Che sia speciale, ne sono sicura....
Bacilli al mostrillo allora :):)
Scherzavo, lo so che mostrillo è affettuoso... Io Mickey lo chiamo "gatino-brutino-pussino" ed è il mio amore piccolo!!
Bene per la cacchetta, avanti così!!! Una coccola a Stevens
violapensiero
21-03-2015, 16:15
A Chicca che pesava 700 grammi ho fatto la stessa cura di antibiotico per 10 giorni, quando ci vuole, ci vuole. L'intestino è sporco, e in caso di feci ristagnanti, meglio abbondare con i farmaci...
Coraggio!
Piuttosto, abbina assolutamente il florentero, a metà tra un antibiotico e l'altro come orari.
Piuttosto, abbina assolutamente il florentero, a metà tra un antibiotico e l'altro come orari.
Solo però fino a che prende gli antibiotici, a me poi a Mickey la vet l'ha fatto togliere perché rende le feci più dure...
Io Mickey lo chiamo "gatino-brutino-pussino" ed è il mio amore piccolo!!
Mi sa che siamo tutte un po scemotte con i nostri miciotti :)
mineskaja
21-03-2015, 18:35
Piuttosto, abbina assolutamente il florentero, a metà tra un antibiotico e l'altro come orari.
Ammetto che non lo conoscevo e la vet non me ne aveva parlato, ma mi sembra perfetto per la situazione, per oggi è tardi, ma speriamo di trovare una farmacia che lo abbia domani. intanto piano piano siamo alla seconda cacchetta, pare che la cura urto stia funzionando. Se domani non risulterà svuotato gli toccherà il sondino. La veterinaria dice di aver atteso perchè lo fa solo in sedazione. Franca puoi dirmi se anche a Mickey lo fanno in sedazione? Comunque mi sto rendendo conto di quanto sia utile il forum, non solo per i preziosissimi consigli, ma perchè ti fa sentire meno sola, meno aliena. I dolori e l'apprensione, ma soprattutto la gioia che queste creaturine ti sanno procurare.. purtroppo non tutti le riescono a capire. Se dicessi a una collega che sto utilizzando uno stipendio per il gatto piuttosto che per una borsetta griffata mi riderebbero appresso.
Se come sondino intendi il clistere che va molto in profondità, no! Mickey lo fa da sveglio, anche perché era impensabile sedarlo quando ne doveva fare 2 al giorno, poi uno al giorno (prima che venisse da me). Urla molto anche se il sondino è sottilissimo (in modo che riesca a passare al di sopra del tappo di feci) e tenerlo fermo non è facile, anche perché ti si stringe il cuore a sentirlo piangere....
Ha fatto ancora cacca?? Come sta? E' reattivo? Mangia??
mineskaja
22-03-2015, 21:42
Reattivissimo e affamato. Visto che gli faccio fare solo piccoli pasti pieni di vasellina cerca sempre di fregare il cibo a Panceri. Grazie per avermi confermato quel che pensavo, premesso che con tutta la cacca fatta in questi giorni non credo che ce ne sarà bisogno, ma a prescindere mi sembra veramente assurdo doverlo sedare per un sondino, lo farò presente alla veterinaria ed eventualmente cambierò, non è la prima cosa che nn mi convince.
Il sondino è sì doloroso, ma dura pochi minuti e sedarlo per questo, soprattutto se (e spero di no!!) ne deve fare abbastanza di frequente mi sembra esagerato...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.