PDA

Visualizza Versione Completa : Antipulci


Hailglow
19-03-2015, 16:09
Sta arrivando la primavera e con essa il caldo. Se il gatto vive in appartamento ma ogni tanto esce in giardino (solamente insieme a noi) gli va fatto un trattamento antipulci? Io ho anche due cani che sono coperti ovviamente, il fatto è che non vorrei sovraccaricare il gattino per pochi minuti di uscita giornaliera....consigli?

7M
19-03-2015, 16:16
Io lo farei nel tuo caso, anche perché convive con i cani! Milou pochi mesi prima di arrivare da me ha avuto le pulci, lei non usciva più, ma viveva con due cagnolini, seppur coperti da antiparassitario...

Miss Kenton
19-03-2015, 16:34
Io lo metterei, assolutamente. La mia gattina sta in casa, ma il veterinario mi consiglia comunque di applicarlo. In inverno ogni due mesi, in estate ogni mese. Questo perché potremmo attaccargliele anche noi tramite le scarpe, quando usciamo... figuriamoci all'esterno. Poi conosco vet che non consigliano antipulci né vaccinazioni per gatti domestici, ma questa è la mia personale esperienza :)

Hailglow
19-03-2015, 17:51
Benissimo e allora lo metteremo. Vado di frontline o avete esperienze positive anche con qualcosa di più naturale?

rosa
19-03-2015, 18:28
su zooplus trovi il classico della frontline oppure in farmacia lo strongold oppure piu' naturale pero' non so quanto funzioni perche' non l'ho mai preso quello naturale all'olio di neem
avviso poi esiste anche Zoetis Eliminall
attenzione non so se lo sai la frontline ha rilasciato una nuova versione Frontline Tri Act! tossica per i gatti perche' contiene permentrina quindi attenzione
i gatti che escono anche saltuariamente va sempre messo l'antiparassitario ogni 20-30 giorni

Hailglow
19-03-2015, 23:10
Sì grazie so di questo problema, io d'estate sui cani uso Advantix e il problema è identico, infatti dovrò stare molto attenta e lasciare asciugare bene il pelo prima di farli stare insieme

alepuffola
19-03-2015, 23:48
antpulci naturali? sí l'estate scorsa ne ho usato uno all'olio di neem e citronella, prodotto da Vitakraft, si chiama Spot On.
ha fatto abbastanza effetto, qualche pulcetta c'era ed é sparita anche se non immediatamente.
i sintetici fanno effetto più velocemente, credo, ma sono rimasto soddisfatto anche di quello.
io comunque lo metto molto di rado; controllo il pelo e se non vedo pulcette non lo metto.

Dolc2001
20-03-2015, 07:12
Io per i gatti di mamma che escono uso d'inverno lo spot -on naturale della beaphar mentre d'estate antipulci classico; sulla mia che sta in appartamento ma convive con un cane più avanti inizierò solo con quello naturale e vedo come va.

joy
20-03-2015, 07:49
io non l'avevo messo l'anno scorso a Joy perchè non esce se non in balcone completamente chiuso da rete e si è preso le pulci, la prima volta con il frontline non sono riuscita ad eliminarle, alla fine ho dovuto fare il solfac in casa:shy:ora sono terrorizzata ma dal frontline sono passata allo stronghold, evidentemente le pulci della mia zona il frontline lo mangiano per colazione. Comunque secondo me le portiamo in casa con le scarpe...

marina1963
20-03-2015, 08:21
ma sono l'unica ad usare i collarini antipulci ?

7M
20-03-2015, 09:48
Benissimo e allora lo metteremo. Vado di frontline o avete esperienze positive anche con qualcosa di più naturale?

I miei non escono nemmeno sul balcone, abbiamo ovunque zanzariere (e finestre rarissimamente aperte, anche d'estate, solo per il cambio dell'aria...), appena entro in casa metto le scarpe nello sgabuzzino. Io nei mesi estivi metto la pipetta all'Olio di Neem di Orme Naturali perché secondo la mia vet nella mia situazione è sufficiente. Ma se i mici uscissero, anche solo sul balcone o se avessi cani darei qualcosa di chimico...

clakis
20-03-2015, 11:08
Io temo il momento del antiparassitario ma ahimè si deve fare, anche se i miei escono solo in terrazzo:cry:
Mimina sbava e impazzisce e poi sta tutta mogia per un po', e io in ansia...

rosa
20-03-2015, 14:13
ma sono l'unica ad usare i collarini antipulci ?Marina io non li uso per tante ragioni vuoi che i gatti che vanno fuori ho paura che rimangono inpigliati da qualche parte,poi anche per le sostanze contenute in esso ho paura che con il tempo creinono reazione e infine ho 2 gatti persiani e' inpensabile il collarino.

Hailglow
20-03-2015, 16:12
Anche per me il collarino è impensabile, il gatto e il cane giocano tantissimo mordicchiandosi soprattutto nella zona della testa e del collo, sicuramente se lo romperebbero a vicenda ma soprattutto ingerirebbero la sostanza....proverò a dare un'occhiata a qualcosa di naturale :)

Netta
22-03-2015, 20:41
I miei non escono, eppure lo scorso anno avevo casa invasa dalle pulci che si attaccano alle scarpe, ai pantaloni non solo ai gatti. Vado nei petshop e le gattare abbondano e con esse anche larve e uova di pulci. Quindi vado di Frontline Combo. Quest'anno ho iniziato a gennaio ma Roma è diventata tropicale :shy: Il collarino no e no, secondo me. Da fastidio a me avere roba stretta...

Hailglow
31-03-2015, 11:13
Al negozio mi hanno consigliato Beaphar ma avevo letto di qualche dubbio per il piretro. Loro mi hanno detto che è un spot on fatto apposta per i gatti e che quindi non ci sono problemi ed è naturale...

Miss Kenton
31-03-2015, 13:34
Io lo uso sempre, una volta al mese in estate e una ogni due mesi in inverno... sono terrorizzata e poi il vet mi disse di metterlo assolutamente in primavera anche se non esce neanche sul balcone!

Pumadi
31-03-2015, 13:46
A me avevano detto che i collarini sono inutili. Discorso a parte per il Seresto che funziona diversamente...

Anastasia
31-03-2015, 14:24
Io in inverno non lo metto mai e in estate solo se vedo qualche pulce, i miei vivono chiusi in appartamento, i vet consigliano di metterlo ugualmente proprio per il discorso scarpe ma non mi va di darlo a scopo preventivo tutti i mesi :\ Noi usiamo lo stronghold!

Hailglow
03-04-2015, 21:58
Ho ordinato su internet uno spot on naturale per vedere come va e nell'attesa che arrivi, siccome qui è piuttosto caldo, oggi sono passata dalla vet a prendere una pipetta di Effipro. Gliel'ho messo pensando di essere andata sufficientemente in alto ma ho visto che provando a leccarsi ci arrivava......succede mica niente vero? Ora lo sto distraendo nell'attesa che asciughi la parte....

Netta
03-04-2015, 22:01
Ho ordinato su internet uno spot on naturale per vedere come va e nell'attesa che arrivi, siccome qui è piuttosto caldo, oggi sono passata dalla vet a prendere una pipetta di Effipro. Gliel'ho messo pensando di essere andata sufficientemente in alto ma ho visto che provando a leccarsi ci arrivava......succede mica niente vero? Ora lo sto distraendo nell'attesa che asciughi la parte....

Non succede nulla... meglio evitare di sicuro ma per tua tranquillita' io me lo sono proprio iniettata nel dito :confused: mentre dividevo la fiala da cane in 5 dosi da gatto :) Comunque il punto esatto è tra le due scapole... li' non ci arrivano nemmeno a torcersi... in compenso ci arrivano i compagnetti se si hanno più gatti, io infatti li tengo divisi dopo il trattamento per un'oretta.

Hailglow
03-04-2015, 22:09
Ho cercato di metterlo tra la scapole ma cercava di scappare e così deve essermi sfuggito il punto. Mi ero già angosciata (anche se c'è arrivato veramente poco eh).....grazie :)

Netta
03-04-2015, 22:21
Ho cercato di metterlo tra la scapole ma cercava di scappare e così deve essermi sfuggito il punto. Mi ero già angosciata (anche se c'è arrivato veramente poco eh).....grazie :)


Ma no, tranquilla! Al massimo si assopisce un po'... i miei, dopo il Frontline Combo restano un po' tonti... alcuni gatti, ho letto, addirittura, sbavano... ma non è tossico al limite della corsa al P.S. per avvelenamento... fra un'oretta saltera' e zompera' come al solito!!!!

nameless
03-04-2015, 23:55
Una delle mie arriva tranquillamente a leccarsi tra le scapole pur di togliersi quella schifezza :( gira la testa più che può e tirando fuori tutta la lingua ci arriva senza problemi!
La prima volta ha sbavato tantissimo, ora lo metto molto più su verso la testa così non può arrivarci!
Comunque anche se lo leccano un po' non succede niente, me l'ha detto la veterinaria e credo ci sia scritto anche sul foglietto illustrativo (ho usato il frontline combo), solo non farti venire un colpo se dovessi vedere il gatto schiumare un pochino dalla bocca e sbavare in giro

Hailglow
04-04-2015, 09:06
Grazie a tutte, è andato tutto benone. La zona si è asciugata e lui ha cercato di leccarsi per un pò, deve aver sentito il sapore amaro ma non è successo niente. In effetti riguardando ora non è che avevo sbagliato punto, l'avevo messo giusto tra le scapole ma non so come c'è arrivato. La prossima volta andrò più in su verso la testa :)

7M
04-04-2015, 17:33
Comunque il punto esatto è tra le due scapole... li' non ci arrivano nemmeno a torcersi... in compenso ci arrivano i compagnetti se si hanno più gatti, io infatti li tengo divisi dopo il trattamento per un'oretta.

Eccome se ci possono arrivare gli altri!!
E comunque Mew si grattò con la zampina nel punto dove avevo messo il Profender (che è un vermifugo spot on) e poi si leccò la zampina: risultato vomito bianco e mia chiamata a tarda sera alla vet!!! Per fortuna non successe nulla di grave..