Entra

Visualizza Versione Completa : gatto che non vuole mangiare


Federica B
22-03-2015, 13:32
Ciao a tutti è la prima volta che mi collego chiedo a tutti un aiuto. Ho un gatto che è da qualche giorno che sta mangiando pochissimo. Sono passata a un'alimentazione umida in quanto aveva il pancino gonfio segno una cattiva digestione dei croccantini e dietro consiglio del veterinario sono passata all'umido senza cereali. Purtoppo questo tipo di umido non piace. Non so come fare per renderlo più appetibile. Ho aggiunto un pochino di sale ma niente. Allora ho ripreso a dare l'umido normale ma nulla non mangia. Gli sto dando l'antibiotico x la Giardia ke ha avuto mesi fa e ultimamente ha ripreso a fare feci morbide. Qualcuno si è mai trovato nella stessa situazione? Sono preoccupatissima.Aspetto un vostro consiglio. Vi prego amo tantissimo il mio gatto!!!!
ciao

Brioche:)
22-03-2015, 13:58
Anche Brioche quando sono passata dall'umido "spazzatura" a quello di qualità, non voleva saperne di mangiarlo...e lei è una fognetta!!! Allora per qualche giorno ho mischiato il vecchio con il nuovo cibo....diminuendo sempre di più...finchè adesso mangia con gusto!

Prova diverse marche e diversi gusti...finchè non trovi quello che le piace....e diminuisci piano piano le crocche a favore dell'umido...ci vuole tanta pazienza....

Qui puoi trovare dei suggerimenti:
www.catinfo.org/docs/Italian20pages.pdf

Aspettiamo anche i consigli delle esperte che sicuramente avranno delle utilissime dritte da darti.....

violapensiero
22-03-2015, 14:13
Intanto lo porterei dal veterinario per un bel controllo, insieme ad un campione di urine e feci. Meglio escludere in primis ogni tipo di problema.
Poi mescolerei vecchio e buovo cibo, aumentando il nuovo poco alla volta. Non aggiungere sale, il sale è veleno per i reni dei gatti.
Facci sapere come va!

7M
22-03-2015, 14:33
Io farei tutti gli accertamenti come ti ha suggerito Violapensiero, così escludi che sia un problema fisico.

Ti ha detto il vet di riprendere a dare l'antibiotico? Stai dando lo Stomorgyl? Se per eliminare la giardia avete usato solo quello e non uno svermante specifico potrebbe essere che sia ancora infestato...

Potrebbe anche essere che il nuovo cibo non gli piace (io ne ho una che se una cosa non le piace non la mangia proprio). Prova a mettere qualche crocchino sopra l'umido per vedere se in questo modo riesci ad invogliarlo o al limite appena un pochino (pochissimo) di parmigiano.
Non mettere sale perché non va bene per i gatti, né olio che renderebbe le feci ancora più morbide.

Come si chiama il micio? Quanti anni ha??

TheQueenC
22-03-2015, 16:24
Per insaporire la pappa non usare il sale, usa un filo (giusto un filo) di olio di oliva extravergine (non troppo altrimenti è lassativo) e una spolverata di Parmigiano Reggiano/Grana Padano in superficie (come lo mettiamo noi sulla pasta per condirla) ma ovviamente meno di un cucchiaino da thè!

Federica B
22-03-2015, 21:40
Grazie x le vostre risposte ma purtroppo le ho già provate tutte ma proprio tutte. Il veterinario lo sta vedendo quotidianamente xk è lui che gli dà l'antibiotico stormogyl (ha fatto un precedente ciclo di Panacur ma dopo un mesetto sono tornate le feci morbide ). È stato il vetetinario a consigliarmi di non dare più i croccantini soprattutto Royal consigliati invece dalla precedente veterinaria e ho comprato Orijen senza cereali. Sono passata quindi anche all'
umido senza cereali mischiando inizialmente col vecchio e all'inizio funzionava ma ora no. Oggi ho ridato le scatolette normali che mangiava prima ma ha mangiato qualcosa solo se sollecitato da me. È come se improvvisamente non gli piacesse più nulla di quello che ha sempre mangiato. Prima quando l'umido non lo mangiavano sempre era una festa quando aprivo la scatoletta ora quasi scappano appena capiscono (xk fondamentalmente neanche alla femmina piace il nuovo menù ).non so più cosa fare le ho provate tutte. Mi rimane solo comprare scatolette meno buone ma più appetitose. ... ma questo non lo vorrei fare.
Se qualcuno ha qualche altro consiglio ditemelo .
Vi terrò aggiornati e grazie

meelina
22-03-2015, 21:46
Rifate l'esame delle feci per vedere se ha ancora la giardia. a quanto pare è una brutta bestia da debellare...

quanti anni ha?

7M
23-03-2015, 10:59
I crocchi GF come Orijen posso dare feci più morbide; li sta mangiando anche Mew e a lui succede...

Per il fatto che di punto in bianco non vogliano più il cibo che hanno sempre mangiato volentieri succede anche da me, soprattutto con Maya.... Io ho provato per sfizio il cibo spazzatura con lei, ma neppure quello le piace (meglio così)....

Il vet che ipotesi fa??

Federica B
23-03-2015, 12:03
Il mio Rocco ha 11 mesi. Questa mattina ha fatto le feci un po'normali e poi stramorbidissime ma ha mangiato qualche croccantino quindi evidentemente proprio non lo tollera. Mi sono svegliata alle 5 x avere il tempo oggi di convincerlo prima di andare a lavorare (cosa si fa x loro). Ha mangiato un po di scatoletta al tonno (non ricordo la marca xk ne ho comprate diverse). Cmq ha giocato questa mattina con la sorellina e questo mi rincuora.
Il veterinario dice che non è convinto sia Giardia anche se era risultato positivo quando ero con la veterinaria precedente. Dagli esami feci che ha fatto lui è sempre risultato negativo. Ieri su zooplus ho ordinato un prodotto da dare nei casi di feci molli e uso antibiotici proprio x ristabilire la flora batterica intestinale. Prima di darglielo lo farò vedere al veterinario e se mi da ok lo darò nel caso dovessero ripresentarsi i casi di feci morbide. Per ora vorrei solo mangiasse.. Forse ho sbagliato a cambiare spesso marche di umido e gusti ma l'ho fatto x trovare quello che gli piaceva. Forse questo lo ha scombussolato un po'. Poi ho anche notato che se apro una scatoletta che gli piace (perché gli stavo dando quelle senza cereali) e non la finisce e la metto in frigo, quando la tiro fuori è finito l'incanto! Comprerò solo scatolette piccole. Passerà questo momento e tornerà ad essere il mio leoncino!

7M
23-03-2015, 13:58
Tanti incrocini per Rocco :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Federica B
24-03-2015, 10:34
Ciao a tutti..... Rocco ha mangiato ieri sera e anche stamattina. Anzi ieri sera col fatto che non si è aperta la ciotola col timer nel pomeriggio, ha avuto ancora più fame e finalmente l'ho visto mangiare con gusto come tempo fa.
Stamattina ha mangiato subito senza girarci tanto intorno la scatoletta Macs al coniglio.
A voi che siete più esperti di me da quello che leggo chiedo:
la mia Bea mangia più o meno 20 gr al giorno di croccantini Almo / Orijen e dell'umido completo.
Il mio Rocco non vuole più i croccantini (ogni tanto ne mangia 4/5) e mangia quindi solo umido completo. So che dovrebbe mangiarne almento 200 gr al giorno ma non ci arriva di sicuro (in più in questi giorni non ha quasi mangiato).
L'umido che sto cercando di dare è quello senza cereali e gradiscono di più Macs che ha un patè più morbido rispetto alla Grau che porterò al gattile.
Ho fatto un ordine che mi deve arrivare da Zooplus di nuove marche e gusti perchè sto ancora cercando di capire quali gradiscono di più e ho preso: Granata Pet salmone e tacchino e il set prova misto Feringa+Granata Pet+Catz Finefood.
Quindi secondo voi è sufficiente quello che mangiano? Perchè ho paura di essere carente in qualcosa.
Loro non sono gran mangioni (Bea sicuramente più di Rocco che è mooooolto schizzinoso).

Grazie e buona giornata a tutti :)

Federica B
24-03-2015, 10:37
Ciao a tutti..... Rocco ha mangiato ieri sera e anche stamattina. Anzi ieri sera col fatto che non si è aperta la ciotola col timer nel pomeriggio, ha avuto ancora più fame e finalmente l'ho visto mangiare con gusto come tempo fa.
Stamattina ha mangiato subito senza girarci tanto intorno la scatoletta Macs al coniglio.
A voi che siete più esperti di me da quello che leggo chiedo:
la mia Bea mangia più o meno 20 gr al giorno di croccantini Almo / Orijen e dell'umido completo.
Il mio Rocco non vuole più i croccantini (ogni tanto ne mangia 4/5) e mangia quindi solo umido completo. So che dovrebbe mangiarne almento 200 gr al giorno ma non ci arriva di sicuro (in più in questi giorni non ha quasi mangiato).
L'umido che sto cercando di dare è quello senza cereali e gradiscono di più Macs che ha un patè più morbido rispetto alla Grau che porterò al gattile.
Ho fatto un ordine che mi deve arrivare da Zooplus di nuove marche e gusti perchè sto ancora cercando di capire quali gradiscono di più e ho preso: Granata Pet salmone e tacchino e il set prova misto Feringa+Granata Pet+Catz Finefood.
Quindi secondo voi è sufficiente quello che mangiano? Perchè ho paura di essere carente in qualcosa.
Loro non sono gran mangioni (Bea sicuramente più di Rocco che è mooooolto schizzinoso).

Grazie e buona giornata a tutti :)

Federica B
24-03-2015, 10:40
Ciao a tutti..... Rocco ha mangiato ieri sera e anche stamattina. Anzi ieri sera col fatto che non si è aperta la ciotola col timer nel pomeriggio, ha avuto ancora più fame e finalmente l'ho visto mangiare con gusto come tempo fa.
Stamattina ha mangiato subito senza girarci tanto intorno la scatoletta Macs al coniglio.
A voi che siete più esperti di me da quello che leggo chiedo:
la mia Bea mangia più o meno 20 gr al giorno di croccantini Almo / Orijen e dell'umido completo.
Il mio Rocco non vuole più i croccantini (ogni tanto ne mangia 4/5) e mangia quindi solo umido completo. So che dovrebbe mangiarne almento 200 gr al giorno ma non ci arriva di sicuro (in più in questi giorni non ha quasi mangiato).
L'umido che sto cercando di dare è quello senza cereali e gradiscono di più Macs che ha un patè più morbido rispetto alla Grau che porterò al gattile.
Ho fatto un ordine che mi deve arrivare da Zooplus di nuove marche e gusti perchè sto ancora cercando di capire quali gradiscono di più e ho preso: Granata Pet salmone e tacchino e il set prova misto Feringa+Granata Pet+Catz Finefood.
Quindi secondo voi è sufficiente quello che mangiano? Perchè ho paura di essere carente in qualcosa.
Loro non sono gran mangioni (Bea sicuramente più di Rocco che è mooooolto schizzinoso).

Grazie e buona giornata a tutti :)