PDA

Visualizza Versione Completa : Miamor sensible


To&Lu
23-03-2015, 07:39
questo ancora mi manca da provare, tra i monoproteici, l'ho appena ordinato su zooplus

http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/miamor_cibo_gatti/miamor_lattine/376170

4 gusti

Manzo & Riso: 57% manzo, brodo di carne, 4% riso, 1% sottoprodotti vegetali, minerali.

Pollo & Riso: 57% pollo, brodo di carne, 4% riso, 1% sottoprodotti vegetali, minerali.

Tacchino & Pasta: 57% tacchino, brodo di carne, 4% pasta, 1% sottoprodotti vegetali, minerali.

Vitello & Patate: 57% vitello, brodo di carne, 4% patate, 1% sottoprodotti vegetali, minerali

Proteine 11
grassi 4.5
fibre 0,3
ceneri 1,5
umidità 80

I sottoprodotti vegetali che saranno? :confused:
avevo pensato a qualcosa come la gomma cassia per gelificare :confused:

Purtroppo non ci sono formati grandi, solo vaschette da 100

fabiettofx
23-03-2015, 11:11
questo ancora mi manca da provare, tra i monoproteici, l'ho appena ordinato su zooplus

http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/miamor_cibo_gatti/miamor_lattine/376170

4 gusti

Manzo & Riso: 57% manzo, brodo di carne, 4% riso, 1% sottoprodotti vegetali, minerali.

Pollo & Riso: 57% pollo, brodo di carne, 4% riso, 1% sottoprodotti vegetali, minerali.

Tacchino & Pasta: 57% tacchino, brodo di carne, 4% pasta, 1% sottoprodotti vegetali, minerali.

Vitello & Patate: 57% vitello, brodo di carne, 4% patate, 1% sottoprodotti vegetali, minerali

Proteine 11
grassi 4.5
fibre 0,3
ceneri 1,5
umidità 80

I sottoprodotti vegetali che saranno? :confused:
avevo pensato a qualcosa come la gomma cassia per gelificare :confused:

Purtroppo non ci sono formati grandi, solo vaschette da 100

è un buon compromesso qualità/prezzo anche se l'umido con i cereali non mi fa impazzire.

I sottoprodotti vegetali sono elementi economici non commestibili, ovvero che non hanno un valore nutritivo ma servono solo da "riempimento" : gusci di arachidi, glutine di mais e la cellulosa per esempio

To&Lu
23-03-2015, 11:54
non so che gran riempimento sarebbero visto che sono solo l'1% :confused:

1 gr su 100 praticamente :confused:

questo discorso forse vale più sul secco, qui lo vedono più come un additivo tecnologico :confused:
certo che se facessere le etichette trasparenti saremmo tutti più tranquilli :D

fabiettofx
23-03-2015, 12:12
non so che gran riempimento sarebbero visto che sono solo l'1% :confused:

1 gr su 100 praticamente :confused:

questo discorso forse vale più sul secco, qui lo vedono più come un additivo tecnologico :confused:
certo che se facessere le etichette trasparenti saremmo tutti più tranquilli :D

è un 5% non l'1%... va sempre calcolata sulla DM

To&Lu
23-03-2015, 12:36
è un 5% non l'1%... va sempre calcolata sulla DMtu parli di percentuali ma io parlo di peso.
questo discorso vale per i valori nutritivi (tenori analitici come percentuale di proteina, carboidrati ecc ), non per il peso degli ingredienti. Nel senso, se io metto 1 gr di un ingrediente ( l'1% su 100 grammi di prodotto finito ), sempre 1 grammo rimane, non è che se tolgo l'acqua e calcolo sulla sostanza secca quel grammo mi diventa 5 grammi, non so se mi sono spiegata.

suppongo tu abbia fatto il calcolo 1/20 ( sostanza secca ) * 100
se lo fai per la carne esce 285, quindi la scatoletta ha il 285% di carne? :D

fabiettofx
23-03-2015, 12:45
tu parli di percentuali ma io parlo di peso.
questo discorso vale per i valori nutritivi (tenori analitici come percentuale di proteina, carboidrati ecc ), non per il peso degli ingredienti. Nel senso, se io metto 1 gr di un ingrediente ( l'1% su 100 grammi di prodotto finito ), sempre 1 grammo rimane, non è che se tolgo l'acqua e calcolo sulla sostanza secca quel grammo mi diventa 5 grammi, non so se mi sono spiegata.

suppongo tu abbia fatto il calcolo 1/20 ( sostanza secca ) * 100
se lo fai per la carne esce 285, quindi la scatoletta ha il 285% di carne? :D

Mi sa che stai facendo un pò di confusione.

Se lo fai con la carne risulta 55% non 285%

L'etichetta parla dell'1% non di 1 grammo di sottoprodotti vegetali
Quell'uno per cento non è sulla sostanza secca, che è l'unico valore da prendere in considerazione, ma sul totale. Per capire la reale composizione sul secco devi calcolare la DM che da il 5%. Vuol dire che su 100 gr di sostanza SECCA 5 gr sono sottoprodotti vegetali. I valori nutrizionali si calcolano SEMPRE sulla sostanza secca.
Quando fai una dieta misuri 50gr di pasta secca, non cotta perchè cotta assorbe l'acqua e aumenta di volume e di peso.

Spero di averti aiutato

To&Lu
23-03-2015, 13:02
Mi sa che stai facendo un pò di confusione.

Se lo fai con la carne risulta 55% non 285%

L'etichetta parla dell'1% non di 1 grammo di sottoprodotti vegetali
Quell'uno per cento non è sulla sostanza secca, che è l'unico valore da prendere in considerazione, ma sul totale. Per capire la reale composizione sul secco devi calcolare la DM che da il 5%. Vuol dire che su 100 gr di sostanza SECCA 5 gr sono sottoprodotti vegetali. I valori nutrizionali si calcolano SEMPRE sulla sostanza secca.
Quando fai una dieta misuri 50gr di pasta secca, non cotta perchè cotta assorbe l'acqua e aumenta di volume e di peso.

Spero di averti aiutato

tu continui a saltare dagli ingredienti ai tenori analitici. 55 è la percentuale di PROTEINA non di CARNE
Mentre prima hai trasformato l'1% di un INGREDIENTE ( come potrebbe essere il 57% di carne dichiarata ) ora hai trasformato l'11% di un tenore analitico, son due cose diverse.

Piuttosto bisogna vedere quello che resta togliendo i valori dichiarati 80 ( umidità ) 11 ( proteina ) 4.5 ( grassi ) 1.5 ( ceneri ) e 0,3 ( fibre ); resta un 2.7% che dovrebbero essere i così detti estrattivi inazotati, che, effettivamente, sulla sostanza secca, sono una bella fetta ( 13.5 )

Ricapitolando, sulla sostanza secca:

proteina 55, 22.5 grassi, 7,5 ceneri, 1,5 fibra, 13.5 estrattivi inazotati = 100%

Il tuo 5% dove lo collocheresti a questo punto?

fabiettofx
23-03-2015, 13:18
tu continui a saltare dagli ingredienti ai tenori analitici. 55 è la percentuale di PROTEINA non di CARNE
Mentre prima hai trasformato l'1% di un INGREDIENTE ( come potrebbe essere il 57% di carne dichiarata ) ora hai trasformato l'11% di un tenore analitico, son due cose diverse.

Piuttosto bisogna vedere quello che resta togliendo i valori dichiarati 80 ( umidità ) 11 ( proteina ) 4.5 ( grassi ) 1.5 ( ceneri ) e 0,3 ( fibre ); resta un 2.7% che dovrebbero essere i così detti estrattivi inazotati, che, effettivamente, sulla sostanza secca, sono una bella fetta ( 13.5 )

Ricapitolando, sulla sostanza secca:

proteina 55, 22.5 grassi, 7,5 ceneri, 1,5 fibra, 13.5 estrattivi inazotati = 100%

Il tuo 5% dove lo collocheresti a questo punto?
Hai ragione l'avevo letta sui componenti analitici non sugli ingredienti. Chiedo venia.
Sono lo 0,2% sul totale. Con buona probabilità sarà cellulosa

To&Lu
23-03-2015, 13:25
Hai ragione l'avevo letta sui componenti analitici non sugli ingredienti. Chiedo venia.
Sono lo 0,2% sul totale. Con buona probabilità sarà cellulosa

Figurati, ci siamo spremuti un po' le meningi che non fa mai male :D

La parola definitiva poi spetta ai nostri mici che, in barba ai nostri discorsi, decideranno se il prodotto va bene o meno :D

kiakim
23-03-2015, 14:10
Hai ragione l'avevo letta sui componenti analitici non sugli ingredienti. Chiedo venia.
Sono lo 0,2% sul totale. Con buona probabilità sarà cellulosa

ci sto provando a fare i vostri calcoli..

ma sto 0.5% non riesco a capirlo da dove viene tirato fuori...help!!!!!!!

fabiettofx
23-03-2015, 14:32
ci sto provando a fare i vostri calcoli..

ma sto 0.5% non riesco a capirlo da dove viene tirato fuori...help!!!!!!!

No non farti casini inutili kiakim :) ho sbagliato io prima perchè credevo fossero parte dei componenti analitici i derivati vegetali, invece erano sugli ingredienti.

Quello 0.2% è la percentuale di derivati vegetali del prodotto

kiakim
23-03-2015, 14:37
No non farti casini inutili kiakim :) ho sbagliato io prima perchè credevo fossero parte dei componenti analitici i derivati vegetali, invece erano sugli ingredienti.

Quello 0.2% è la percentuale di derivati vegetali del prodotto

non 0.5% come da me erroneamente scritto, ma 0.2%

ed ho capito da dove salti fuori. (almeno spero)

confermi che sto 0.2 è la percentuale di un DM??
((( 100 - 80 di umidità = 20% --> 0.2 )))

quindi 1% di sottoprodotto vegetale corrisponde ad un 0.2 DM


giusto?????

fabiettofx
23-03-2015, 14:44
non 0.5% come da me erroneamente scritto, ma 0.2%

ed ho capito da dove salti fuori. (almeno spero)

confermi che sto 0.2 è la percentuale di un DM??
((( 100 - 80 di umidità = 20% --> 0.2 )))

quindi 1% di sottoprodotto vegetale corrisponde ad un 0.2 DM


giusto?????

Esatto. Sembrano enigmi della settimana enigmistica :cool:

kiakim
23-03-2015, 15:12
Esatto. Sembrano enigmi della settimana enigmistica :cool:

praticamente si..


ora vado a curiosare sulle pappe che mangia susy.

(anche se..mica ho capito il range corretto della cenere)

fabiettofx
23-03-2015, 15:18
praticamente si..


ora vado a curiosare sulle pappe che mangia susy.

(anche se..mica ho capito il range corretto della cenere)
Vanno sempre calcolate sulla DM

8% sul secco, 10% sull'umido. oltre questo limite è meglio evitare.

Per dirti un umido con 1.8% di cenere con umidità dell'80% da il valore di 9% (dentro il limite), se ha 2% con umidità all'80% da il valore 10% ed è ancora accettabile.
Oltre io eviterei

kiakim
23-03-2015, 15:24
[/QUOTE]Vanno sempre calcolate sulla DM

8% sul secco, 10% sull'umido. oltre questo limite è meglio evitare.

Per dirti un umido con 1.8% di cenere con umidità dell'80% da il valore di 9% (dentro il limite), se ha 2% con umidità all'80% da il valore 10% ed è ancora accettabile.
Oltre io eviterei

quindi il miamor kitten è da evitare???
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/miamor_cibo_gatti/miamor_cibo_gatti/70895
DM%
Proteine 9,50% - 47,50%
Grasso 6,00% - 30,00%
Fibre 0,30% - 1,50%
Ceneri 2,50% - 12,50%
Umidità 81,00%
Carboidrati 0,70% - 3,50%

fabiettofx
23-03-2015, 15:31
quindi il miamor kitten è da evitare???
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/miamor_cibo_gatti/miamor_cibo_gatti/70895
DM%
Proteine 9,50% - 47,50%
Grasso 6,00% - 30,00%
Fibre 0,30% - 1,50%
Ceneri 2,50% - 12,50%
Umidità 81,00%
Carboidrati 0,70% - 3,50%[/QUOTE]

Per il kitten è normale che ce ne siano di più in proporzione, anche se il 13% è davvero altino
Quando passerai all'adult cerca di non superare il 10% nella scelta del prodotto.

Comunque con l'81% di umidità sono 13% le ceneri

kiakim
23-03-2015, 16:01
Per il kitten è normale che ce ne siano di più in proporzione, anche se il 13% è davvero altino
Quando passerai all'adult cerca di non superare il 10% nella scelta del prodotto.

Comunque con l'81% di umidità sono 13% le ceneri

non si finisce mai d'imparare. Grazie!!!!!

To&Lu
31-03-2015, 20:38
aggiorno per dire che il gusto vitello e patate è stato molto apprezzato MA entrambi i gatti hanno vomitato.
Gliene avevo dato un quarto di vaschetta ciascuno a pranzo ( nel corso della giornata avevano poi mangiato la loro solita pappa ) e la notte Toupet ha vomitato 3-4 volte, Luigi due volte e ha avuto diarrea proprio liquida.
Non so se la colpa sia di miamor ma le restanti vaschette mi sa che non le mangeranno...