milka
24-03-2015, 10:24
Allora, è un po che volevo scriverlo ma rimandavo sempre. Volevo descrivervi un comportamento un po strano che abbiamo notato in Brillo...all'inizio l'avevo notato solo io, poi qualche settimana fa c'era anche mio figlio grande e abbiamo provato più volte, confermando che non è una cosa che fa a caso...ma è meglio che vi spiego.
Io avevo notato da tempo che quando Brillo, stando sul tavolo o sul piano cucina, cmq ad altezza uomo, diciamo così, non in terra, quando sentiva una carta scricchiolare (tipo quelle cartine trasparenti che avvolgono le merendine) tirava fuori la linguetta più e più volte e poi faceva anche un conato di vomito (senza però vomitare nulla). Idem quando mangio le arachidi, quelle col guscio: quando spezzo l'arachide e tolgo la pellicina al frutto se lui è vicino a me noto che fa queste cose: linguetta fuori e conatino.
Vabbè, all'inizio non avevo collegato le due cose (rumore scricchiolante e comportamento di brillo). Poi invece un paio di settimane fa c'era mio figlio in cucina che stava mangiando una brioche e teneva in mano la cartina trasparente facendola scricchiolare e Brillo era steso sul tavolo che osservava. Gli facevamo entrambi un po di coccole, carezzine, bacettini eccetera. Ad un certo punto ha cominciato con la linguetta a tirarla fuori e poi un conato...mio figlio si è come spaventato (o meglio era un po schifato perché pensava stesse per vomitare) allora io gli ho spiegato che aveva già fatto così e non era nulla...mio figlio sempre con la carta in pugno la fa scricchiolare vicino a brillo e lui fuori la linguetta in modo ossessivo proprio...poi mio figlio smette e brillo smette. Ricomincia lo scricchiolìo e ricomincia brillo con la linguetta. Abbiamo provato anche nei giorni seguenti in vari momenti diversi e la reazione di Brillo è sempre stata uguale.
E' stato così che ho associato proprio il rumore a questo suo comportamento e volevo chiedervi...anche i vostri mici fanno così? Avete mai provato?
Devo aggiungere che Brillo ha un po il vizio di andare a sgranocchiare tutte le carte che trova in giro (è anche per questo che gli è venuta la gastrite): patatine, biscotti, merendine, sacchetti vari, retine delle cipolle o delle patate, insomma un disastro...e quindi potrebbe essere un suo riflesso automatico per vomitare quando per caso avesse ingerito dei pezzettini di plastica...ma nn ne sono sicura. E allora volevo confrontarmi con voi...anche i vostri mici per caso fanno così? O è solo Brilù?
Io avevo notato da tempo che quando Brillo, stando sul tavolo o sul piano cucina, cmq ad altezza uomo, diciamo così, non in terra, quando sentiva una carta scricchiolare (tipo quelle cartine trasparenti che avvolgono le merendine) tirava fuori la linguetta più e più volte e poi faceva anche un conato di vomito (senza però vomitare nulla). Idem quando mangio le arachidi, quelle col guscio: quando spezzo l'arachide e tolgo la pellicina al frutto se lui è vicino a me noto che fa queste cose: linguetta fuori e conatino.
Vabbè, all'inizio non avevo collegato le due cose (rumore scricchiolante e comportamento di brillo). Poi invece un paio di settimane fa c'era mio figlio in cucina che stava mangiando una brioche e teneva in mano la cartina trasparente facendola scricchiolare e Brillo era steso sul tavolo che osservava. Gli facevamo entrambi un po di coccole, carezzine, bacettini eccetera. Ad un certo punto ha cominciato con la linguetta a tirarla fuori e poi un conato...mio figlio si è come spaventato (o meglio era un po schifato perché pensava stesse per vomitare) allora io gli ho spiegato che aveva già fatto così e non era nulla...mio figlio sempre con la carta in pugno la fa scricchiolare vicino a brillo e lui fuori la linguetta in modo ossessivo proprio...poi mio figlio smette e brillo smette. Ricomincia lo scricchiolìo e ricomincia brillo con la linguetta. Abbiamo provato anche nei giorni seguenti in vari momenti diversi e la reazione di Brillo è sempre stata uguale.
E' stato così che ho associato proprio il rumore a questo suo comportamento e volevo chiedervi...anche i vostri mici fanno così? Avete mai provato?
Devo aggiungere che Brillo ha un po il vizio di andare a sgranocchiare tutte le carte che trova in giro (è anche per questo che gli è venuta la gastrite): patatine, biscotti, merendine, sacchetti vari, retine delle cipolle o delle patate, insomma un disastro...e quindi potrebbe essere un suo riflesso automatico per vomitare quando per caso avesse ingerito dei pezzettini di plastica...ma nn ne sono sicura. E allora volevo confrontarmi con voi...anche i vostri mici per caso fanno così? O è solo Brilù?