PDA

Visualizza Versione Completa : Merlino zoppino


Starmaia
24-03-2015, 14:58
Merlino ha 13 anni e da un paio di anni noto che zoppicchia un po', soprattutto quando risorge dai pisolini eterni che fa.
Visitato all'inizio, la vet non ha riscontrato nulla ma limitandosi alla semplice palpazione... ossa a posto, muscoli in forma, tendini e cose simili anche. Ha pensato a una forma lieve di artrosi dovuta principalmente all'età e gli ha prescritto un ciclo di Arnica Heel e ZeelT Heel.

Devo dire che la zoppia non è molto evidente, la notiamo perché conosciamo il gatto ma lui cammina, corre e salta come prima (anche se "corre" e "salta" con M. sono verbi davvero sprecati)... magari, ecco, ho notato che a scendere ha qualche tentennamento in più per cui se salta in luoghi alti poi lo aiuto io a tornare a terra.

In due anni non è peggiorato. Ma vorrei riprendere la terapia omeopatica che, in effetti, qualche miglioramento mi pare avesse portato.

Dopo questa infinita premessa, la domanda è: siccome sta prendendo il Nefrokrill che è comunque un antinfiammatorio naturale (ma che a livello di articolazioni pare non servire a nulla), posso aggiungerci anche l'Arnica secondo voi? O ci sono delle controindicazioni?
Visto che nulla è cambiato, vorrei evitare la visita veterinaria solo per questo.

7M
24-03-2015, 16:22
Secondo me sì, essendo entrambi rimedi naturali, ma aspettiamo qualcuno di più esperto, magari Violapensiero che possa risponderti con certezza...

Io a Milou lo scorso autunno-inverno ho fatto un ciclo di Cosequin e uno di Artikrill e a lei hanno fatto bene entrambi (ripeterò uno dei due a maggio perché ad aprile fa Epato750)

milka
24-03-2015, 16:46
Beh, l'arnica, tra le altre cose, è un antinfiammatorio, credo che male non gli possa fare...secondo me. Aspettiamo però il parere di qualche esperta in materia.

violapensiero
24-03-2015, 23:26
L'arnica aggiungila a cicli. Nel senso che la dai per venti giorni e poi la interrompi per altri 20 giorni.
Lo zeel T dovresti darlo più frequentemente invece, oppure il cosequin. Oppure dare dei croccantini senior che contengano condroitin solfato.

Starmaia
25-03-2015, 14:42
Oppure dare dei croccantini senior che contengano condroitin solfato.
Ma questi andrebbero bene anche a chi problemi non ne ha?

violapensiero
25-03-2015, 14:46
Ma questi andrebbero bene anche a chi problemi non ne ha?

Sì andrebbero bene, perchè l'artrosi dopo una certa età ce l'anno tutti, ma non tutti manifestano il dolore. Ma il problema alle cartilagini c'è ugualmente, anche se non è sintomatico.

Il condroitin solfato negli umani determina un leggero innalzamento della glicemia, nei mici non so. Ma se il gatto non ha problemi glicemici, a dosi normali, si sta tranquilli.

Starmaia
25-03-2015, 14:49
Grazie! :kisses:

violapensiero
25-03-2015, 14:51
Prego!;)

7M
26-03-2015, 11:29
Come va Merlinuccio???

Starmaia
26-03-2015, 13:54
Non ho fatto ancora niente :o