PDA

Visualizza Versione Completa : July ha il diabete!!!


Lèti
25-03-2015, 14:22
Ciao a tutti

io e mio moglie abbiamo due splendidi e dolcissimi gattoni di 5 anni, settimana scorsa mi sono accorta che uno dei due, la femmina di nome July beveva più acqua del solito e quindi pipì abbondante ed inoltre mangiava più del solito.
Così su consiglio del nostro veterinario di fiducia lunedì abbiamo raccolto le urine e l'abbiamo portata da lui a farle analizzare, in più le è stato fatto l'esame del sangue.

Il veterinario ha detto che prima di esprimersi definitivamente avrebbe fatto fare ulteriori analisi ma che al 90% si tratta appunto di diabete.

Ci ha fatto i complimenti per esserci accorti subito della cosa ed ha detto che i valori sono "bassi" ha parlato di circa 200.

Ci ha anche tranquillizzati dicendoci che lei non soffre, che i reni ed il fegato sono a posto, non vi è presenza di chetoni, che molti gatti vivono una vita felice anche se diabetici, che la malattia è recidiva quindi con le giuste cure ed un po' di fortuna tra qualche mese potrebbe anche sparire etc etc etc

Ora appena avremo gli esami definitivi partiremo con la cura a base di insulina due volte al giorno.

Noi però siamo un po' spaventati.

Vogliamo un bene dell'anima ai nostri pelosi e li riteniamo a tutti gli effetti parte della famiglia, se ci sarà da fare, come crediamo, qualche sacrificio, qualche rinuncia non ci tireremo indietro ma le domande che ci facciamo sono tante... ce la faremo? saremo in grado? come reagirà July alle cure? di cosa ha bisogno un gatto diabetico?

Noi usciamo la mattina presto, mio marito soprattutto torna anche tardi; io esco di casa verso le 8:30 e torno alle 17.

Questi orari sono compatibili con la somministrazione di insulina? Io penso di si. Il vet mi ha detto che le iniezioni vanno fatte con distanza di 12 ore l'una dall'altra, quindi io pensavo di fargliela la mattina alle 8 e poi alle 20. Ma sarò capace? :cry:

Sono tutte domande banali ma forse in questo momento abbiamo bisogno di sentircelo dire da chi prima di noi ha avuto esperienze simili.

Vi ringrazio tanto per le risposte che saprete e vorrete darci.

violapensiero
25-03-2015, 14:31
Intanto davvero bravi voi e il veterinario per aver immediatamente preso in carico e diagnosticato la patologia.
Poi, i valori sono effettivamente bassi.
La cosa importante ora è gestire il tutto. Dalle urine non si evince nessuna infezione?
Di che razza è la micia? Cosa ha sempre mangiato di solito? Umido o secco?
E' essenziale prendere cibo senza cereali, dare molto umido, e secco solo grain free, sul medicato per la gestione del diabete ho molti dubbi, nel senso che nel medicato diabetics mettono un sacco di cereali.
Però è anche vero che a volte il cibo medicato evita di dare insulina.
La micia si è raffreddata recentemente?

7M
25-03-2015, 14:35
Scoprire presto una patologia vuole dire avere molte più probabilità se non di curarla di tenerla sotto controllo! Bravi per la tempestività!
Le iniezioni di insulina sono molto facili da fare, il vet vi insegnerà come e ce la farete sicuramente (vanno fatte ad orari fissi in effetti).

Il vet vi ha anche parlato di che cibo somministrare?

Per Juliet :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Lèti
25-03-2015, 14:48
Scusate ma sto facendo casino XD
sarà la tensione é_è
volevo modificare il mio messaggio iniziale perchè ho scritto io e mia moglie XD ma sono io la moglie XD ed invece di modificare ho riscritto il messaggio XD

va beh comunque... -___-

Dalle urine nessuna infezione ma solo glicemia alta, rispecchiava il valore delle analisi del sangue.
July è una maine coon, di solito mangia sia secco che umido, ed ha sempre mangiato grain free (golden eagle ed orjien),
il vet avrebbe detto che per aiutare a tener controllata la glicemia potrei dare il diabetics però appunto sarebbe un ritorno ai cereali.
ma più che altro se do il medicato come faccio con l'altro gatto? (Romeo)? il vet ha detto che può mangiarlo anche lui.

Non si è raffeddata.

7M
25-03-2015, 14:59
Scusate ma sto facendo casino XD
sarà la tensione é_è
volevo modificare il mio messaggio iniziale perchè ho scritto io e mia moglie XD ma sono io la moglie XD ed invece di modificare ho riscritto il messaggio XD.

:micimiao65::micimiao65:

Lèti
25-03-2015, 15:01
:micimiao65::micimiao65:


:micimiao65:

sono passata per un uomo XD

:micimiao66:

c'è qualcuno con esperienze simili?
July sentirà male per le iniezioni?
Ho paura che si arrabbi visto che saranno due al giorno ed inizi ad odiarmi!

7M
25-03-2015, 15:04
:c'è qualcuno con esperienze simili?
July sentirà male per le iniezioni?
Ho paura che si arrabbi visto che saranno due al giorno ed inizi ad odiarmi!

Io ne ho fatte a gatti non miei e non mi pare che sentano dolore... Logicamente le prime volte possono essere un po' reticenti, ma quelli a cui le ho fatte io erano ormai abituati e si lasciavano fare anche da un'estranea....

La cosa bella con i gatti è che poi dimenticano (almeno i miei fanno così e non serbano rancore...)

violapensiero
25-03-2015, 15:29
Allora, io ti consiglierei caldamente di farla dimagrire, dando meno croccantini, questa cosa che già mangiava ottime marche mi manda in crisi, forse la micia era geneticamente predisposta alla malattia.
Se è anche leggermente fuori forma, deve dimagrire, questo può far diminuire la glicemia.
Le iniezioni di insulina sono facilissime da fare, fatti spiegare dal veterinario la prima volta, poi le siringhe hanno un ago piccinissimo e corto, impossibile fare danni.
La cosa importante è manterere l'insulina sempre in frigo, mai a temperatura ambiente.
Per farla dimagrire può anche prendere del medicato, prediligi hill's.
Dai maggiormente umido e diminuisci drasticamente i croccantini, umido sempre senza cereali.

ausilia
25-03-2015, 15:38
l'iniezione è molto superficiale, l'ago sottilissimo, la micia non dovrebbe avere problemi
l'importante è farla a stomaco pieno ( della gatta ovviamente :D) perché l'ipoglicemia è più pericolosa dell'iperglicemia
deve fare pasti piccoli e frequenti, senza cereali o zuccheri ( mi auguro che sia possibile diminuire o eliminare le crocchette)
pappe a base di carne e pesce con qualche verdurina sono le più adatte
tenete sempre sotto controllo la gatta
se beve troppo, se va di frequente in lettiera e, nel caso usiate sabbia agglomerante, la pipì non si agglomera, se la micia è irritabile e troppo avida di cibo, vuol dite che la glicemia si sta rialzando
non sono pareri medici, bada bene, ho soltanto dovuto gestire un gatto diabetico per qualche tempo

7M
25-03-2015, 15:42
Se ti può essere utile guarda questo link
http://www.diabete-cane-gatto.it/cats-injection-technique.asp
(spero di non aver violato nulla mettendolo, nel caso mi scuso e chiedo ai mods di editarlo..)

violapensiero
25-03-2015, 15:44
Va benissimo Franca, tranquilla.
Mi raccomando le dosi, non eccedere mai. Pulirsi con disinfettante sempre le mani, e strofinare con disinfettante la cute prima della siringa.

mr_ders
25-03-2015, 15:46
Scusate la domanda ma la glicemia alta non potrebbe essere transitoria?
Cioè, non andrebbero valutati anche altri parametri come le fruttosamine?

violapensiero
25-03-2015, 15:49
Transitoria in caso di infezione sistemica, ma dalle urine non si evince nulla. Al limite sarebbe da vedere l'emocromo, per guardare i leucociti. E l'emoglobina glicosilata. Di più non credo si possa fare. A parte dare il medicato.

Mialuce
25-03-2015, 19:32
Anch'io ho avuto un gatto col diabete, parecchi anni fa.
Lui l'iniezione la faceva solo una volta al giorno. Gli aghi da insulina sono veramente sottili, una volta che io ci avevo preso la mano non se ne accorgeva quasi nemmeno. Poi periodicamente facevamo gli esami per vedere se aggiustare la dose.
Mangiava medicato ma ora non ricordo più cosa.

rx2
26-03-2015, 07:10
Eccomi.

Io sarei il marito :)

Dunque, come avrete capito, siamo ancora in una fase di stallo perchè stiamo aspettando dal veterinario la conferma che effettivamente si tratti di diabete, ma come diceva mia moglie dovrebbe essere così al 90% (perlomeno questo è ciò che ci ha riferito lui).

Ancora non abbiamo esattamente idea della cura che verrà data a July, il veterinario per ora ci ha solo accennato che probabilmente avrà bisogno dell'insulina due volte al giorno etc. ma in linea di massima diciamo che ci ha tranquillizzato prospettandoci uno scenario abbastanza positivo.

Noi però, essendo persone abbastanza ansiose e visto che amiamo i nostri gattoni alla follia, ovviamente stiamo elaborando la cosa ed in questa fase ci vengono in mente mille domande...

- questi 7/10/15 giorni di attesa dalla scoperta del diabete all'inizio della cura potranno portare ad un peggioramento della situazione?

- ora July e Romeo sono abituati ad avere il cibo sempre a disposizione, questa abitudine una volta iniziata la cura potrà essere mantenuta o dovremo dosare tutto?

- che effetti collaterali potrà avere l'insulina? quali reazioni?

- quando e come dovremo controllare la glicemia?

- July soffre un po' l'auto, ora con questa patologia i viaggi dal veterinario (circa 45' da casa nostra) saranno più frequenti, esiste qualcosa che possa alleviarle questo fastidio e che sia compatibile con la sua patologia?

- July ha il pelo lungo, potremo continuare a darle la "pasta per il pelo"? in che dosi? esiste una marca migliore di un'altra?

- a Giugno ci trasferiremo per un mese in un altro appartamento perchè nella nostra attuale abitazione dobbiamo fare dei lavori di carattere edile, questo cambiamento potrà in qualche modo influire sulle condizioni di July?

ovviamente sono tutte domande che a tempo debito farò anche al nostro veterinario che, ci tengo a precisare, è persona fidata, amante degli animali (vedo come li tratta durante la visita), MOLTO meticoloso, MOLTO scrupoloso e persona fidata, ha in cura July e Romeo da sempre e non abbiamo motivo di dubitare di lui oltre ogni ragionevole dubbio.

Mialuce
26-03-2015, 13:40
Ciao, intanto ti tiro su il thread.
Non so rispondere alle tue domande, a parte il poco che ricordo di 15 anni fa:

- il mio micio non ha mai avuto effetti collaterali con l'insulina, ovviamente la dose dev'essere calibrata bene, altrimenti il rischio è quello dell'ipoglicemia: ma vedrai che il vet quando inizierete la cura ti spiegherà benissimo tutto

- noi, ma sono passati appunto 15 anni, facevamo gli esami col prelievo di sangue dal vet, ora non so se esistano anche per i mici sistemi come quelli per gli umani
non ricordo la frequenza degli esami, all'inizio li facevamo più spesso, poi una volta stabilizzati meno di frequente, mi pare una volta al mese in assenza di sintomi

- lui mangiava cibo medicato, quindi non potevo lasciare a disposizione il cibo se no mangiava quello dell'altra gatta

rx2
30-03-2015, 09:05
Scusate la domanda ma la glicemia alta non potrebbe essere transitoria?
Cioè, non andrebbero valutati anche altri parametri come le fruttosamine?

I risultati delle fruttosamine confermano che si tratta di diabete.
Li abbiamo avuti sabato, questa sera andiamo dal veterinario per la terapia.

mr_ders
30-03-2015, 09:11
I risultati delle fruttosamine confermano che si tratta di diabete.
Li abbiamo avuti sabato, questa sera andiamo dal veterinario per la terapia.

Per July, xxx xxx !!!!

7M
30-03-2015, 12:27
Tantissimi incrocini per la dolce July, vedrai che potrà comunque vivere serenamente!!
:micimiao10::micimiao11::micimiao10:

rx2
31-03-2015, 07:48
Come dicevo ieri sera siamo andati dal veterinario per mettere a punto la cura e devo dire che tutto sommato ci ha tranquillizzati dicendoci sostanzialmente che l'unico "problema" è quello di trovare la dose giusta di insulina da somministrare alla gattina.

Lei sta bene, il quadro generale è buono e la glicemia era a 250.

Dunque da ieri sera siamo partiti con la prima somministrazione di insulina, per ora andremo avanti con due unità per due volte al giorno.

Ci ha tranquillizzati dicendoci che questa dose è talmente bassa che non c'è rischio ipoglicemico, però ci ha raccomandato, soprattutto in questo primo periodo, di essere precisi e meticolosi nella somministrazione dell'insulina.

Il prossimo controllo è fissato per martedì dopo Pasqua ovvero tra una settimana esatta.

Brioche:)
31-03-2015, 08:20
Come dicevo ieri sera siamo andati dal veterinario per mettere a punto la cura e devo dire che tutto sommato ci ha tranquillizzati dicendoci sostanzialmente che l'unico "problema" è quello di trovare la dose giusta di insulina da somministrare alla gattina.

Lei sta bene, il quadro generale è buono e la glicemia era a 250.

Dunque da ieri sera siamo partiti con la prima somministrazione di insulina, per ora andremo avanti con due unità per due volte al giorno.

Ci ha tranquillizzati dicendoci che questa dose è talmente bassa che non c'è rischio ipoglicemico, però ci ha raccomandato, soprattutto in questo primo periodo, di essere precisi e meticolosi nella somministrazione dell'insulina.

Il prossimo controllo è fissato per martedì dopo Pasqua ovvero tra una settimana esatta.

Bene...coraggio allora.....sono buone notizie! Carezzine alla micia...

rx2
31-03-2015, 13:24
Bene...coraggio allora.....sono buone notizie! Carezzine alla micia...

Speriamo bene.

l'unica mia paura al momento nonostante le rassicurazioni del veterinario è che possa andare in ipoglicemia quando è a casa sola.

7M
31-03-2015, 13:26
l'unica mia paura al momento nonostante le rassicurazioni del veterinario è che possa andare in ipoglicemia quando è a casa sola.

Sta sola per molto tempo?? Non hai nessuno che, almeno in questo primo periodo, potrebbe passare ogni tanto a farle un controllino??

rx2
31-03-2015, 13:28
Sta sola per molto tempo?? Non hai nessuno che, almeno in questo primo periodo, potrebbe passare ogni tanto a farle un controllino??

Facciamo la somministrazione alle 7.30, poi sta sola dalle 8.30 fino alle 17.30.
Purtroppo non ho nessuno che possa darmi una mano.

oh! adesso non spaventatemi però... :cry:

il veterinario ha detto che con questa dose non è possibile che succeda nulla.

7M
31-03-2015, 13:37
Facciamo la somministrazione alle 7.30, poi sta sola dalle 8.30 fino alle 17.30.
Purtroppo non ho nessuno che possa darmi una mano.
oh! adesso non spaventatemi però...
il veterinario ha detto che con questa dose non è possibile che succeda nulla.

Non voglio assolutamente spaventarti, ma penso che se avessi qualcuno che te la va a controllare saresti più tranquilla sul lavoro.. Tutto qui! Logicamente il vet ti avrebbe detto se ci fosse rischio di ipoglicemia..

rx2
31-03-2015, 13:42
comunque tendenzialmente la gatta mangia appena prima di fare la somministrazione e, per il momento, ha il cibo medicante a disposizione 24h

7M
31-03-2015, 13:45
comunque tendenzialmente la gatta mangia appena prima di fare la somministrazione e, per il momento, ha il cibo medicante a disposizione 24h

Questo va benissimo!!
Comunque una mia amica ha avuto per anni un micio diabetico, che faceva insulina dapprima 2 volte al giorno, poi sceso ad 1 e non ha mai avuto problemi di ipoglicemia... Fra l'altro lei non poteva lasciare cibo a disposizione perché aveva un altro gatto molto famelico e sovrappeso (solo a pranzo passava sua mamma a dare un po' di pappa ad entrambi)

rx2
31-03-2015, 13:47
anche noi abbiamo un altro gatto, un maschio di 5 anni che è venuto fuori lunnnnnnnnngooooo e magroooooooooo e che chiamiamo "cane secco" nonostante il suo vero nome sia Romeo :D

rx2
01-04-2015, 09:08
Generalmente dopo quanto tempo dovremmo cominciare a vedere una diminuzione a livello di assunzione acqua e urine?

siamo a due giorni pieni di terapia. :D

violapensiero
02-04-2015, 00:55
Almeno 5 giorni, ma in genere qualcosa dovreste vederla da subito.

7M
02-04-2015, 09:55
Come va July??

rx2
02-04-2015, 14:00
Almeno 5 giorni, ma in genere qualcosa dovreste vederla da subito.

Oggi sono tre giorni che prende l'insulina (6 somministrazioni in tutto).
Le iniezioni sono effettivamente facili da fare e mia moglie ha già preso la mano :cool:

Per ora devo dire che differenze sostanziali non ne abbiamo notate, forse la dose è troppo bassa, non saprei.

Comunque martedì torniamo apposta del veterinario per controllare se la glicemia si è abbassata o meno ed in caso incrementare le unità somministrate. Lui ci ha detto che è normale partire "soft".

E per rispondere anche a 6M direi che lei sta bene, è sempre stata bene.
Ci siamo accorti che qualcosa non andava quando l'abbiamo vista bere e mangiare un po' più del solito.

rx2
07-04-2015, 09:14
Questa sera, come da programma, andremo dal veterinario per un controllo.
E' una settimana esatta che July prende l'insulina.
Ci sembra di essere stati molto precisi e puntuali, speriamo che la glicemia si sia abbassata.

A livello comportamentale lei è la solita gattina di sempre, quindi coccolona, giocherellona, simpatica etc...

Abbiamo notato anche dei piccoli cambiamenti nel consumo di acqua e cibo.
Ci sembra sia tornata a mangiare "normalmente", la quantità di cibo che consuma è diminuita.
Continua però a bere molto rispetto a prima che scoprissimo la patologia sebbene comunque siamo passati dal trovare 6/7 "pisciatone" a trovarne 4/5.

Comunque credo sia normale non avere miglioramenti NETTI durante la prima settimana visto che mi pare di capire che si parte sempre con dosi basse di insulina per evitare il rischio ipogligemico.

7M
07-04-2015, 12:57
Mi sembrano comunque aggiornamenti positivi!! Facci sapere cosa dice il vet dopo il controllo!!
Tutto incrociato per July :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

rx2
07-04-2015, 13:33
Mi sembrano comunque aggiornamenti positivi!! Facci sapere cosa dice il vet dopo il controllo!!
Tutto incrociato per July :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Ora non so perchè ma mi è venuta la paura che possa non reagire all'insulina :cry:

ma immagino che come sempre sia più un problema mio che altro visto che il veterinario ha detto che è impossibile e che l'unico "problema" è trovare la dose e la "marca" che fa per lei. :cry:

7M
07-04-2015, 13:47
ma immagino che come sempre sia più un problema mio che altro visto che il veterinario ha detto che è impossibile e che l'unico "problema" è trovare la dose e la "marca" che fa per lei.

Da quello che so io, TUTTI i diabetici reagiscono all'insulina in dosi adeguate al loro problema. Una volta trovate quelle vedrai che ci saranno grossi miglioramenti! Coraggio non lasciarti abbattere che se sei agitata/angosciata la micina lo sente....

PS ma tu sei il marito o la moglie?? Scusa faccio un po' di caos fra voi!!

rx2
07-04-2015, 13:53
Da quello che so io, TUTTI i diabetici reagiscono all'insulina in dosi adeguate al loro problema. Una volta trovate quelle vedrai che ci saranno grossi miglioramenti! Coraggio non lasciarti abbattere che se sei agitata/angosciata la micina lo sente....

PS ma tu sei il marito o la moglie?? Scusa faccio un po' di caos fra voi!!
Sono il marito :D

mia moglie ha aperto il 3d :D

7M
07-04-2015, 13:59
Sono il marito
mia moglie ha aperto il 3d

:micimiao06:
Allora: Coraggio non lasciarti abbattere che se sei agitato/angosciato la micina lo sente....

rx2
08-04-2015, 08:10
Allora, come dicevo ieri avevamo la visita di controllo.

In generale la micia sta bene anche se purtroppo la glicemia non è scesa di molto, infatti è passata dai 250 di settimana scorsa ai 245 di ieri sera.

Il veterinario dunque ha aumentato la dose di insulina portandola da 2 a 3 unità (sempre due volte al giorno).

praticamente lo storico dei valori è il medesimo:

23/3 prima visita -> 238.
30/3 seconda visita -> 250.
7/4 terza visita -> 245.

tenete però in considerazione che con l'insulina abbiamo cominciato "solo" da una settimana, precisamente dal 30/3 perchè nei giorni che andavano dal 23/3 al 30/3 non avevamo ancora la conferma che si trattasse effettivamente di diabete e quindi non abbiamo fatto nulla.

Dunque io penso che se con due unità di insulina per due volte al giorno il valore è rimasto più o meno costante ci sta che la prossima settimana aumentando la dose il valore possa finalmente scendere.

Speriamo, comunque siamo ottimisti.

July comunque nell'ultimo mese è dimagrita un mezzo kg abbondante poverina. :cry:
Non che le faccia particolarmente male perdere peso visto che era un paio di kg abbondanti sopra il suo peso forma ma comunque sapere che è scesa a causa di una patologia un po' mi rattrista.
:cry:

7M
08-04-2015, 08:25
Vedrai che una volta tarata la dose di insulina adatta a lei, ci saranno più miglioramenti.
Avanti così, non fatevi abbattere e aggiornateci sempre!!
Per July :micimiao11::micimiao10::micimiao11:

rx2
13-04-2015, 15:35
Domani seconda visita di controllo dopo che abbiamo iniziato con l'insulina.

ancora notiamo che July beve più del solito ma per il resto ci sembra stare bene... non che l'abbiamo mai vista debilitata, cambiata o star male in realtà...

speriamo che il livello di glicemia sia sceso almeno un poco, sarebbe d'aiuto anche e soprattutto psicologicamente per tutti.

7M
13-04-2015, 16:35
Facci sapere!! Noi restiamo incrociatissimi XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

Brioche:)
13-04-2015, 17:52
Tanti incrocini anche da noi.....forza!!!!

mr_ders
13-04-2015, 18:42
Per July solo pensieri positivi!!!!!

rx2
14-04-2015, 09:14
Dunque come detto questa sera porteremo July al secondo controllo dopo aver iniziato la cura.

intanto l'abbiamo pesata (lo farà anche il veterinario questa sera) ed abbiamo riscontrato un'ulteriore diminuzione di peso, ora è 7,1kg.

C'è da dire che prima che le fosse diagnosticato il diabete, un mesetto fa, July era un gatto abbastanza in sovrappeso (8kg) e che tutt'ora non è per nulla patita, lei è sempre la solita etc etc etc...

Tutti ci dicono di stare tranquilli, che è normale un calo di peso, che per trovare la giusta dose di insulina ci vorrà del tempo e che prima o poi July risponderà alla cura, ma più passano i giorni più ci facciamo prendere dallo sconforto. :cry:

Voi quanto ci avete messo a trovare la quadratura del cerchio?:cry:

rx2
20-04-2015, 11:02
Come da programma poi abbiamo portato July.

La glicemia era salita di qualche punto arrivando intorno a 260/270, le dosi di insulina sono state portate a 5 e abbiamo integrato la cura anche con un protettore per il fegato.

Domani, ad una settimana di distanza, abbiamo di nuovo un controllo.

Vi tengo aggiornati e speriamo di avere qualche risultato che la situazione sta cominciando a diventare pesante di testa... perlomeno per noi.

marina1963
20-04-2015, 12:09
forza e coraggio !
Per July, tanti :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

7M
20-04-2015, 12:17
Per July :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Attendiamo gli aggiornamenti, nella speranza che siano buoni!!

rx2
20-04-2015, 13:25
ma non c'è nessuno che magari può darmi un po' di conforto raccontando la propria esperienza?:D

libra
20-04-2015, 13:30
Ho una gatta di vent'anni, diabetica da nove. Posso intanto confermare che un gatto diabetico ben curato ha un'aspettativa di vita assolutamente pari a quella di un gatto sano. Essenziale trovare il giusto dosaggio di insulina, cioè quello che faccia scendere la glicemia a livelli accettabili senza incorrere nel rischio di ipoglicemia, ben più pericolosa.

A questo proposito mi permetto di esprimere qualche perplessità sull'aumento così rapido del dosaggio. July sta facendo 5 unità di insulina due volte al giorno, ho capito bene? E' un dosaggio molto elevato e soprattutto mi sembra brusco il passaggio da 3 unità a 5 (sempre se ho capito bene...se no mi scuso).
L'esperienza di questi anni mi ha insegnato che spesso occorrono settimane, a volte anche qualche mese perchè la glicemia si stabilizzi. Non bisogna avere fretta. Meglio dare tempo all'organismo di reagire...tanto più che la micia rimane sola parecchie ore al giorno.

Che tipo di insulina usate? Se è Lantus il rischio di ipoglicemie è effettivamente molto basso. Con Caninsulin, che ha un meccanismo d'azione diverso, occorre essere molto prudenti.

rx2
20-04-2015, 14:24
Ho una gatta di vent'anni, diabetica da nove. Posso intanto confermare che un gatto diabetico ben curato ha un'aspettativa di vita assolutamente pari a quella di un gatto sano. Essenziale trovare il giusto dosaggio di insulina, cioè quello che faccia scendere la glicemia a livelli accettabili senza incorrere nel rischio di ipoglicemia, ben più pericolosa.

A questo proposito mi permetto di esprimere qualche perplessità sull'aumento così rapido del dosaggio. July sta facendo 5 unità di insulina due volte al giorno, ho capito bene? E' un dosaggio molto elevato e soprattutto mi sembra brusco il passaggio da 3 unità a 5 (sempre se ho capito bene...se no mi scuso).
L'esperienza di questi anni mi ha insegnato che spesso occorrono settimane, a volte anche qualche mese perchè la glicemia si stabilizzi. Non bisogna avere fretta. Meglio dare tempo all'organismo di reagire...tanto più che la micia rimane sola parecchie ore al giorno.

Che tipo di insulina usate? Se è Lantus il rischio di ipoglicemie è effettivamente molto basso. Con Caninsulin, che ha un meccanismo d'azione diverso, occorre essere molto prudenti.

Grazie Libra, è bello sentire queste storie, è proprio quello di cui avevo bisogno.

Il fatto che ci possano volere delle settimane per stabilizzare la glicemia, che bisogna stare tranquilli etc sono le stesse cose che ci ha detto il nostro veterinario.

Tra l'altro non ho motivo alcuno di dubitare della sua bravura o del suo giudizio... pensate che sono anni che cerco insieme a mia moglie di trovarne uno più vicino a casa (lui sta ad un'ora) ma poi alla fine torniamo sempre li... ed un perchè ci sarà immagino.

Noi stiamo sempre molto attenti a quello che fanno i veterinari quando gli portiamo uno dei nostri gatti e lui è il più scrupoloso, deciso, dolce e premuroso professionista con cui io abbiamo mai avuto a che fare.

July è una gattona e lui sostiene che nessun gatto (anche di minori dimensioni) gli è mai andato in ipo con 5U di Caninsulin.

Comunque ci ha ugualmente consigliato di controllarla ed è quello che facciamo.
La sera non ci sono problemi visto che siamo a casa entrambi, la mattina le diamo la dose intorno alle 7, mia moglie esce di casa intorno alle 8.40 e alle 10 facciamo venire la suocera a controllare che tutto sia ok. :D

Lèti
20-04-2015, 14:41
Ho una gatta di vent'anni, diabetica da nove. Posso intanto confermare che un gatto diabetico ben curato ha un'aspettativa di vita assolutamente pari a quella di un gatto sano. Essenziale trovare il giusto dosaggio di insulina, cioè quello che faccia scendere la glicemia a livelli accettabili senza incorrere nel rischio di ipoglicemia, ben più pericolosa.

A questo proposito mi permetto di esprimere qualche perplessità sull'aumento così rapido del dosaggio. July sta facendo 5 unità di insulina due volte al giorno, ho capito bene? E' un dosaggio molto elevato e soprattutto mi sembra brusco il passaggio da 3 unità a 5 (sempre se ho capito bene...se no mi scuso).
L'esperienza di questi anni mi ha insegnato che spesso occorrono settimane, a volte anche qualche mese perchè la glicemia si stabilizzi. Non bisogna avere fretta. Meglio dare tempo all'organismo di reagire...tanto più che la micia rimane sola parecchie ore al giorno.

Che tipo di insulina usate? Se è Lantus il rischio di ipoglicemie è effettivamente molto basso. Con Caninsulin, che ha un meccanismo d'azione diverso, occorre essere molto prudenti.



Ciao libra, la tua gatta quindi sta facendo l'insulina da nove anni?

rx2
21-04-2015, 07:39
Oggi controllo.

intanto July questa settimana non ha perso peso e questa è già una notizia visto che da quando gli è stata diagnosticata la patologia viaggiava ad una media di 4hg persi ogni 7 giorni.

speriamo :cool:

7M
21-04-2015, 13:48
intanto July questa settimana non ha perso peso e questa è già una notizia visto che da quando gli è stata diagnosticata la patologia viaggiava ad una media di 4hg persi ogni 7 giorni.

Bene!! :micimiao45::micimiao49:
Facci sapere cosa hanno detto al controllo!!

Brioche:)
21-04-2015, 14:46
Anche noi incrociamo tutto per la piccola July e aspettiamo notizie.

marina1963
21-04-2015, 15:03
Forza July !!!

rx2
22-04-2015, 07:43
Oh intendiamoci... July sta benissimo, gioca, mangia, è coccolona, attiva, curiosa etc...

ma purtroppo nemmeno questa volta abbiamo buone notizie... la glicemia è salita ancora (300) e di nuovo il veterinario ha aumentato la dose di insulina. Il peso della gattina invece è rimasto più o meno stabile.

Comunque passiamo da 5 a 6 unità.

Martedì di nuovo controllo.

Ci vogliono tempo e pazienza, dopotutto questa che sta iniziando è solo la quarta settimana di cura.

gattonorvegese
22-04-2015, 07:46
Ho letto il tuo post, mi sono iscritta solo ieri...Volevo farti un grosso in bocca al lupo e...forza July!!!!:sleepy:

Brioche:)
22-04-2015, 09:04
Accidenti.....coraggio e pazienza che quando riuscite a trovare il dosaggio giusto, tutto si sistema al meglio!

Intanto tante coccole a July!!

rx2
22-04-2015, 09:31
Il veterinario ha detto che l'unico "problema" è quello di trovare il dosaggio.

Non ho motivo di dubitare della sua parola visto che anche parlando qua e la con persone che hanno gatti con la medesima patologia ho ottenuto lo stesso riscontro.

dunque siamo abbastanza tranquilli... porteremo pazienza.

7M
22-04-2015, 13:30
Forza July tutto incrociatissimo anche da parte nostra!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

rx2
28-04-2015, 09:11
Ieri siamo andati al controllo settimanale e la glicemia era di nuovo aumentata.

ora siamo a 397.

200 -> 250 -> 300 ed ora praticamente 400...

il veterinario dice di stare tranquilli, che ci potrebbero volere anche dei mesi prima di stabilizzare la gattina, che il valore così alto è dovuto anche al fatto che la misurazione è stata fatta praticamente allo scadere delle 12 ore ovvero poco prima di fare di nuovo l'insulina.

Saremo pazienti.

A noi sembra che July sia meno famelica e che beva anche meno e questi dovrebbero essere segnali positivi, infatti il peso è rimasto più o meno invariato.

il prossimo martedì porteremo July in mattinata un paio d'ore dopo aver fatto l'iniezione di insulina così da poter monitorare il valore ad un orario "diverso".

speriamo bene, per il morale sarebbe stato bello vedere un valore diverso ma che ci possiamo fare?!

Brioche:)
28-04-2015, 09:14
Sarà sicuramente così......vedrai che il prossimo controllo avrà un esito favorevole!!!!!

Bacini sul nasino a July.

rx2
04-05-2015, 09:09
Rieccoci.

domani mattina quinto controllo e incrociamo le dita.

Non voglio illudermi o dirlo troppo ad alta voce, visto che anche le altre volte avevo sensazioni positive che poi si rivelavano invece sbagliate... ma July questa settimana è stata bene.

Ci sono fatti oggettivi che le altre settimane non c'erano, poi non so se siano sintomo di effettivo miglioramento ma ha OGGETTIVAMENTE preso peso (quasi mezzo kg in più rispetto a settimana scorsa) il suo fiato non odora più di chetoni ed ha fatto qualche giorno in cui ha bevuto come un "gatto normale". Il pelo è più bello, lei è più attiva e la vediamo più tonica.

Speriamo che la glicemia sia scesa almeno un po'.

Domani vi aggiorno.

Mialuce
04-05-2015, 14:26
Tanti :micimiao11::micimiao10::micimiao11: per gli esami!

marina1963
04-05-2015, 14:27
speriamo !!!!!

violapensiero
04-05-2015, 14:48
Davvero speriamo che sia così!

7M
05-05-2015, 09:45
Anche se forse sono un po' in ritardo vi mando tantissimi incrocini per il controllo
:micimiao10::micimiao11::micimiao10: Forza July!!
Aggiornaci appena sai!!

Brioche:)
05-05-2015, 09:47
Anche noi incrociamo tutto per July....facci sapere appena puoi!!!!!

rx2
05-05-2015, 10:02
Giubilo e gaudio

Finalmente notizie positive.

la glicemia finalmente è scesa... infatti il valore è tornato ad essere "accettabile" 250 ed in più lei ha preso 700 grammi di peso in una settimana!

A questo giro dunque niente aumento della dose di insulina e prossimo controllo fissato tra una settimana esatta!

Ci voleva... finalmente qualcosa si muove.

mr_ders
05-05-2015, 10:04
Leggo solo ora del controllo e sono contenta! E brava July!!!!

Brioche:)
05-05-2015, 10:10
:262::369::262:

rx2
05-05-2015, 10:20
Leggo solo ora del controllo e sono contenta! E brava July!!!!

Brava July si... :D

ma permettetemi... soprattutto brava a mia moglie che ha dovuto imparare da un giorno all'altro a fare l'insulina, a dare le pastiglie intere per proteggere il fegato e ogni settimana "perde" 3 o 4 ore tra viaggio e visita per portarla dal veterinario... ;)

Brioche:)
05-05-2015, 12:05
Brava July si... :D

ma permettetemi... soprattutto brava a mia moglie che ha dovuto imparare da un giorno all'altro a fare l'insulina, a dare le pastiglie intere per proteggere il fegato e ogni settimana "perde" 3 o 4 ore tra viaggio e visita per portarla dal veterinario... ;)

Ehhhhh lo so....non è per modestia, ma noi mamme di mici siamo fatte così!!! Che ci vuoi fare? Potete solo apprezzarci e guardarci da lontano!!!!

Naturalmente scherzo!!! Tua moglie deve veramente volere un gran bene alla micia, purtroppo non tutti sarebbero disposti a fare quello che fa lei e anche te..... ne conosco parecchi di proprietari di gatti per i quali...."è solo un gatto"!!!!

Lèti
05-05-2015, 12:09
Eccomi (la moglie XD ) appena tornate a casa!
Sono strafelice e forse abbiamo intrapreso la strada giusta! da 397 della scorsa settimana la glicemia è scesa a 250, come l'inizio circa. :micimiao12:
Poi ha messo su ciccia ed anche il vet è rimasto contento della quantità di peso preso.
Insomma ci voleva anche per il morale, perchè tra iniezioni mattino e sera, pasticche e viaggi dal vet è una bella prova ed alle volte è davvero dura!
Il vet dice che quando saremo a 180 come valore sarà quasi perfetto.

Lèti
05-05-2015, 12:10
Ehhhhh lo so....non è per modestia, ma noi mamme di mici siamo fatte così!!! Che ci vuoi fare? Potete solo apprezzarci e guardarci da lontano!!!!

Naturalmente scherzo!!! Tua moglie deve veramente volere un gran bene alla micia, purtroppo non tutti sarebbero disposti a fare quello che fa lei e anche te..... ne conosco parecchi di proprietari di gatti per i quali...."è solo un gatto"!!!!


XDDD

grazie :micimiao18:

Mialuce
05-05-2015, 12:57
Benissimo!

7M
05-05-2015, 15:03
Felicissima per questa ottima notizia!! :micimiao45::micimiao64::micimiao49:
E complimenti a tua moglie per quello che sta facendo!!

rx2
18-05-2015, 09:10
Eccomi

sabato siamo andati di nuovo al controllo e la glicemia era di nuovo salita. 330

il veterinario dice che forse è dovuto al fatto che dalla precedente visita erano passati quasi 15 giorni... comunque ha aumentato la dose di un'altra unità, ora siamo ad 8.

La gattina comunque non ha perso peso (anzi ha messo 50 grammi... vabbè) e ci sembra ulteriormente migliorata a livello comportamentale, la vediamo vispa, attenta, di nuovo coccolona etc...

bho vediamo un po'... dicono che ci può volere del tempo.

teniamo duro con ottimismo!

mr_ders
18-05-2015, 09:54
Dai, comunque la situazione mi pare abbastanza sotto controllo...forza July, continua così :)

7M
18-05-2015, 14:10
Forza July sempre :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

rx2
26-05-2015, 08:13
Sabato la Glicemia è scesa di nuovo a 250, il peso è rimasto stabile ed il veterinario ha alzato la dose di insulina a 9.

Ieri july ha fatto la pipì solo 2 volte.. erano mesi che si attestava intorno a 5/6/7 volte al giorno... incrociamo le dita :)

Prossimo controllo sabato.;)

Brioche:)
26-05-2015, 09:45
Bene per la miciolina, mi sembrano buone notizie!!!

7M
26-05-2015, 12:07
Brava miciotta, sono contenta per questo buon aggiornamento!!

Anastasia
26-05-2015, 12:16
Ottimo :)

Mialuce
26-05-2015, 13:55
Benissimo!

rx2
15-06-2015, 15:46
Eccomi :)

scusate l'assenza ma ho avuto un po' da fare.

la farò breve:

settimanalmente abbiamo portato July ai controlli del veterinario e la glicemia è sempre scesa costantemente...

prima da 250 a 230... poi da 230 a 210 ma sabato scorso abbiamo avuto un "problema" perchè era scesa troppo... addirittura era passata da 210 a 53 in una sola settimana (troppo, troppo bassa!!!)

dunque per non rischiare il veterinario ha abbassato l'insulina da 9 a 5 unità ed infatti in questi primi giorni di somministrazione July ha ricominciato a fare più pipì, segno che la glicemia probabilmente si sta di nuovo alzando.

comunque so già che sabato prossimo probabilmente la glicemia si sarà alzata ed avrà perso qualche etto ma fa parte del percorso... è normale e va tutto letto in senso positivo, la micia risponde e si tratta solo di avere la calma di trovare la giusta dose.

PS a proposito di peso sabato pesava 7.9kg, ha ripreso il peso di prima che le fosse diagnosticata la patologia. :)

7M
15-06-2015, 18:12
Gli aggiornamenti sono buoni, sono davvero felice!! Avanti così July!!!

Brioche:)
15-06-2015, 19:51
Bene, nel complesso sono buone notizie...ci vuole solo pazienza per trovare il giusto dosaggio per Kuly ma la strada è quella giusta.

Lèti
20-06-2015, 20:17
Ciao,
Stamattina al controllo la glicemia era scesa a 47 ed il vet è passato ad una dose d'insulina, ma oggi non mangia!!!
E siccome le ho fatto l'iniezione le sto dando l'omogeneizzato con la siringa. Infatti aveva iniziato a mangiare poco già da un paio di giorni ma oggi non vuole niente!
Cosa può essere?
La glicemia bassa può provocare inappetenza?

mr_ders
20-06-2015, 21:27
Non saprei....secondo me il difficile ora è anche che col caldo mangiano meno, quindi anche dire da cosa dipende può essere difficoltoso.
Per July comunque infiniti XXX

Brioche:)
20-06-2015, 21:36
Mi associo anch'io agli incrocini per July.....

violapensiero
21-06-2015, 00:11
Ciao,
Stamattina al controllo la glicemia era scesa a 47 ed il vet è passato ad una dose d'insulina, ma oggi non mangia!!!
E siccome le ho fatto l'iniezione le sto dando l'omogeneizzato con la siringa. Infatti aveva iniziato a mangiare poco già da un paio di giorni ma oggi non vuole niente!
Cosa può essere?
La glicemia bassa può provocare inappetenza?

Sì. Fatela mangiare anche un crocco alla volta, o l'ipoglicemia peggiora.

Lèti
21-06-2015, 08:22
Sì. Fatela mangiare anche un crocco alla volta, o l'ipoglicemia peggiora.



Ciao!
Mi rincuori se mi dici che la glicemia bassa provoca inappetenza.
Stamattina ho saltato la dose d'insulina, le ho dato l'omogeneizzato perchè va al suo piattino lecca e basta, vorrebbe ma poi non mangia.
Non so che cosa pensare.

7M
22-06-2015, 13:28
Quoto Violapensiero, falla mangiare anche forzandola se occorre o l'ipoglicemia peggiora, dalle la pappa dalle mani se la gradisce o qualcosa con la siringa...
Forza July!!!! :micimiao11::micimiao10::micimiao11:

rx2
23-06-2015, 09:40
Le cose si sono un po' complicate, a July è venuta una bella gastrite ed è per questo che non mangia.

ieri l'abbiamo portata dal veterinario, reni, fegato, pancreas, esami del sangue etc tutto a posto ma appunto la lastra ha evidenziato uno stomaco molto dilatato segno di una forte gastrite.

Flebo, Plasil etc per 5 giorni sperando che poco alla volta ricominci a mangiare anche perchè con l'insulina da prendere non va bene lasciarla con poco cibo o addirittura a digiuno.

Per ora cerchiamo di alimentarla con l'omogeneizzato dato con la siringa ma a volte poi finisce per vomitare tutto...
resta positivo il fatto che lei è bella reattiva, urina e fa le feci, cerca il cibo ed ogni tanto qualche crocchetta e qualche pezzetto di pollo lo mangia anche se veramente poca roba.

Passerà anche questa dai... :)

7M
23-06-2015, 09:40
Certo che passerà anche questa!! Forza miciotta!!! :micimiao11::micimiao10::micimiao11:

Brioche:)
24-06-2015, 07:12
Tantissimi incrocini per July. Forza miciotta!!!:micimiao55::micimiao55::micimiao55:

Lèti
25-06-2015, 10:52
ieri la cacca era piena di pelo, ed è proprio quest'ultimo che ha fatto venire la gastrite a July :cry:
stamattina dopo l'insulina ha mangiato una decina di crocchette e tre pezzetti di pollo, poi ho fatto iniezione di plasil e ranitidina + vitamine, oggi è il terzo giorno di cura e mi auguro che inizi a tornare la July di prima.

7M
25-06-2015, 11:31
Hai chiesto al vet se puoi darle la pasta per i boli di pelo o in alternativa i crocchi hairball???

Lèti
26-06-2015, 08:20
Hai chiesto al vet se puoi darle la pasta per i boli di pelo o in alternativa i crocchi hairball???

con il diabete sarebbe meglio darne poca ma ora ha detto di dargliela senza problemi, solo che appena data l'ha vomitata, è ancora molto delicata di stomaco comunque fortunatamente domattina abbiamo il controllo!!! :micimiao10::micimiao10::micimiao10:

violapensiero
26-06-2015, 10:26
Allora incrociamo per domani mattina!

libra
02-07-2015, 15:00
con il diabete sarebbe meglio darne poca ma ora ha detto di dargliela senza problemi, solo che appena data l'ha vomitata, è ancora molto delicata di stomaco comunque fortunatamente domattina abbiamo il controllo!!! :micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Se dai la pasta al malto scegline una senza zuccheri, come Malt Soft della Gimpet.
Come è andato il controllo vet?

7M
02-07-2015, 17:10
Come è andato il controllo vet?

Mi unisco alla domanda!!

Lèti
03-07-2015, 13:31
Ciao,
scusate il ritardo!
La glicemia era a 95 quindi bene e si è ripresa anche per la gastrite.
Domattina ci torniamo, poverina tutti questi viaggi :cry:
in questa settimana ho visto che ha bevuto di più, ho paura che sta cacchio di glicemia si sia rialzata! Se così fosse inizio ad abbattermi, non se ne esce.
Di pasta di solito uso actinorm o maltofos.

7M
03-07-2015, 15:41
Io continuo ad incrociare :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Potrebbe però essere che ha bevuto di più per il caldo, i miei in questi gg torridi (alcuni) lo fanno

rx2
13-07-2015, 09:30
eccomi.

più demoralizzato che mai!

allora lasciamo da parte un attimo il diabete che tra alti e bassi comunque continua a rimanere sotto controllo per il momento.

dopo la gastrite di un paio di settimane fa (risolta) venerdì alla povera micetta è venuto fuori un ascesso dovuto a una lesione sulla gengiva... giusto per non farci mancare nulla.

sabato eravamo già dal veterinario per il solito controllo settimanale della glicemia e ci ha prescritto antibiotico, antidolorifico e un protettore gastrico.

sabato stesso ha iniziato la terapia.

il gonfiore generale è calato quasi subito ma l'ascesso è rimasto risultando ancora più impressionante.
Dal giorno dopo ha cominciato a perdere un po' di liquido però non si è ancora aperto... come detto è impressionante ed enorme grosso come una susina di medie dimensioni... speriamo che si "apra" da solo senza bisogno di doverlo incidere. Credo che non sia a rischio infezione visto che sta sotto antibiotici.

domani valuteremo cosa fare in base all'evolversi del caso.

lei per fortuna non ha perso l'appetito anche se mangia solo omogeneizzato chiaramente.

avete avuto esperienze simili per caso?

Mialuce
13-07-2015, 12:09
Simili no, però il mio gatto che aveva il diabete se si feriva (all'inizio l'avevo tenuto intero ed era capitato che facesse risse con altri gatti, abitavo in campagna e lui usciva), veniva subito l'infezione, mi pare che la vet mi avesse detto che era una cosa legata appunto al diabete.

7M
13-07-2015, 14:42
Mi pare che anche le persone diabetiche se si feriscono siano più a rischio infezione, dico mi pare se non ho capito male da una persona che lo diceva proprio poco tempo fa....
Incrocini per Juliet :micimiao10::micimiao11::micimiao10: ne ha sempre una poverina, ma vedrai che ne uscirà!!!

rx2
14-07-2015, 10:20
Onestamente spero vivamente che tutta questa sfortuna prima o poi finisca.
Mi dispiace soprattutto per lei che è una micia dolcissima, noi facciamo il possibile e anche di più.
Non capisco.

Oggi andiamo dal veterinario che l'ascesso non sembra voler esplodere ma è talmente grande che non riesce nemmeno ad aprire la bocca quasi.
Vediamo se è il caso di inciderlo.

violapensiero
14-07-2015, 10:27
E' tutto legato al diabete purtroppo, se le dimensioni sono quelle che hai descritto, non perdete tempo, il pus distrugge i tessuti ossei, quindi incidete e drenate immediatamente. Non attendere!
Dai alla micia un immunoregolatore come engystol, a lungo andare fa benissimo.

rx2
14-07-2015, 10:31
E' tutto legato al diabete purtroppo, se le dimensioni sono quelle che hai descritto, non perdete tempo, il pus distrugge i tessuti ossei, quindi incidete e drenate immediatamente. Non attendere!
Dai alla micia un immunoregolatore come engystol, a lungo andare fa benissimo.

pomeriggio andiamo infatti perchè veramente è impressionante.
comunque è già sotto antibiotico, antidolorifico e sta anche prendendo un gastro protettore.
spero che il veterinario glielo incida e che non vi siano complicazioni.

in questi momenti passa per la testa tutto ed il contrario di tutto.

Brioche:)
14-07-2015, 10:42
Coraggio!
Tutto incrociato per la piccola. Facci sapere!

7M
14-07-2015, 12:06
Tutto incrociatissimo per July :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Poverina è un po' sfortunella, certi mici lo sono più di altri, ma voi la seguite al meglio e questo è importante!!!
Facci sapere quando tornate dal vet!!

rx2
14-07-2015, 17:28
come volevasi dimostrare July è sotto i ferri.

dopo aver visto l'enormità dell'ascesso il veterinario ha deciso di intervenire chirurgicamente.

ci avevo visto giusto nonostante il veterinario mi dicesse di aspettare e mi desse quasi del visionario!

io e mia moglie è vero, siamo un po' ansiosi ma di certo non ci inventiamo le cose, d'altronde chi meglio di noi che l'abbiamo sempre sotto controllo conosce i nostri piccoli amici!

scusate lo sfogo, il nostro veterinario è adorabile ma a volte le ******* le spara anche lui!

ora incrociamo le dita, che l'operazione vada bene, che l'anestesia non faccia brutti scherzi e che tutto si sistemi nel giro di qualche giorno.


vi farò sapere.

Brioche:)
14-07-2015, 17:34
Ma porca miseria!!!
Quando ti daranno notizie? La puoi riportare a casa stasera o deve rimanere in osservazione per la notte?

Tutto incorciatissimo, aggiorna appena puoi!

Mialuce
14-07-2015, 22:19
Tantissimi :micimiao11::micimiao10::micimiao11: per July!
A volte il cuore di mamma e papà ne sa più dei veterinari, io ormai a costo di apparire troppo ansiosa o rompiscatole dò retta al mio istinto.

rx2
15-07-2015, 07:41
Eccomi.

pare sia andato tutto bene, vi risparmio i dettagli... da quell'ascesso è uscito un mondo!

comunque ieri sera verso le 20 l'abbiamo riportata a casa, dopo averla tenuta un paio d'ore nel trasportino l'abbiamo fatta uscire... barcollava ancora ed era un po' spaesata... durante la notte ogni tanto ha miagolato (veramente forte)... però credo più per la fame (avevamo l'ordine di non farla mangiare fino a stamattina) e per la spossatezza che per altro.

Ha bevuto e ha fatto la pipì.

Stamattina ha mangiato come un lupo da sola ancora prima di fare l'antidolorifico. :D

ora dovrà stare sotto antibiotico per 8 giorni che tra drenaggio e ferite aperte è un po' a rischio ma tutto sommato direi che l'abbiamo vista bene. :D

Brioche:)
15-07-2015, 07:56
Bene, un sospiro di sollievo!!
Speriamo che proceda tutto senza intoppi, che ce ne sono stati già troppi!!

Carezzine alla piccola e tienici aggiornate!

Mialuce
15-07-2015, 13:40
Bene! Ora che non ha più quel brutto ascesso si riprenderà alla grande.

rx2
16-07-2015, 08:02
Come dicevo ieri mattina ha mangiato come un lupo mentre ieri sera era un po' mogia, insonnolita non sappiamo se a causa dell'operazione e dell'anestesia del giorno prima, del dolore o altro, comunque un po' ha mangiato anche durante la notte, un po' le abbiamo dato noi delle siringhe di omogeneizzato.
Stamattina dopo aver preso l'antidolorifico ha di nuovo mangiato qualcosa e di nuovo le abbiamo dato dell'omogeneizzato con la siringa.

Nel frattempo durante la notte la ferita si è aperta, aveva del tessuto necrotico che diciamo non ha retto e adesso è attaccato solo per un lembo con il risultato che la sacca dove c'era l'ascesso è completamente esposta.

Secondo me sente fastidio e dolore e per questo anche se ha fame (cerca il cibo) poi non mangia con troppa convinzione.

Dopo sentiamo il veterinario e vediamo che fare.
Comunque credo che sia il normale percorso delle cose, non siamo troppo preoccupati.
Speriamo bene.

Brioche:)
16-07-2015, 08:07
Tutto incrociato.....facci sapere che dice il vet!!

rx2
17-07-2015, 10:20
Non ci sono grosse novità, la gattina è ancora debole, mogia un po' apatica.

La mattina meglio ma la sera la passa a dormire....

Mangia in qualche modo, un po' da sola, un po' imboccata e un po' con la siringa... a noi pare che abbia appetito perchè in ogni caso cerca il cibo ma poi deve avvertire un dolore da qualche parte che la fa smettere di mangiare.

da una parte penso sia normale, non ho idea di quanto ci possa mettere una ferita del genere a smettere di provocare dolore... è come se a me mancasse la guancia.

vi posterei una foto se solo sapessi come si fa. Giusto per farvi capire di cosa sto parlando.

rx2
17-07-2015, 10:38
forse ci sono riuscito.

non adatta ai deboli di stomaco :cry:

http://i18.servimg.com/u/f18/17/28/43/64/img_8110.jpg



quel tubicino che vedere era il drenaggio poi la pelle ha ceduto e la sacca dove c'era l'ascesso come vedete è rimasta esposta.

abbiamo tolto il tubicino ma è rimasto un pezzo di pelle necrotizzata penzoloni... credo che presto anche quella cadrà.
insomma è un bel buco... forse è normale che il dolore ci metta un po' a passare...

rx2
17-07-2015, 13:01
però mi sembra giusto postare anche una foto di dicembre... quando di diabete, gastrite, ascessi etc non vi era traccia
l'altra è mia moglie

http://i18.servimg.com/u/f18/17/28/43/64/img_8111.jpg

Mialuce
17-07-2015, 23:32
Mamma mia povera micia...avrà fastidio sì. Sta prendendo un antidolorifico?
Ci vorrà qualche giorno perché ritorni a mangiare normalmente...
Tante carezze alla bellissima July.