Visualizza Versione Completa : Ramesse:rogna auricolare?
basileia
25-03-2015, 23:54
Ciao forum!! Vi leggo sempre con piacere e avrei di nuovo bisogno di un consiglio per la mia Belvetta. Circa tre settimane fa, insospettita da un prurito anomalo sul collo, ho scovato una pulce tra il folto manto di micio,cosa risolta con il Frontline.
In realtà non avevo pensato subito ad un parassita,considerando la stagione e il fatto che Ramesse vada al massimo in balcone; mi ero incaponita sull'idea di un'intolleranza alimentare ed avevo cambiato crocchi.. Per fortuna ho bollito l'ospite pochi giorni dopo.
Stasera ho visto del cerume scuro, un po' abbondante. Domani compro qualcosa per pulire l'orecchio,ma se si riforma mi sa che non abbiamo molte alternative.
Posto che la visita dal vet sarebbe necessaria, non mi dispiacerebbe comunque "evitargliela" (vista la natura poco "serafica" del micio), tentando un primo approccio casalingo.
Se provassi con lo stronghold?
Ma soprattutto, come si sarebbe acchiappato pulci ed acari???
Un regalo dei passerotti sul balcone?
Tante fusette!!!
Pulci e acari potremmo portarli anche noi in casa con le suole delle scarpe...
Anch'io qualche settimana fa ho visto che Milou aveva le orecchiette molto sporche (circa 10gg prima era stata dal vet per il suo controllo periodico ed erano pulite); chiamata la vet che è passata a casa mia a vederla (per non spostarla troppo spesso, dato che è anzianotta e FIV+) io però avevo in buona parte pulito ed è riuscita a prendere solo un campioncino del cerume rossastro da analizzare. Nel suo caso non sono acari e neppure otite ceruminosa. Siccome però le sue orecchie continuano a sporcarsi più di quelle degli altri sabato la rivede e se mi consiglia un prodotto per la pulizia ti comunicherò il nome.
Se sono parassiti però direi che lo Stronghold va benone!!
Una coccola al caro Ramesse, ha recuperato del tutto dall'incidente??
basileia
26-03-2015, 17:26
Si,si è decisamente ripreso!!! Ormai corre,salta e gioca da solo... praticamente un cucciolo di quasi 10 anni!!!
Sono talmente poco esperta in materia che pensavo che l'abbondanza di cerume fosse solo legata agli acari..
Inoltre sono un po' febbricitante e non sono uscita a prendere nulla per la belvetta.. Posso pulire le orecchie con del cotone e dell'acqua calda?
Sarebbe meglio un goccio di olio, invece dell'acqua, che potrebbe rimanere nell'orecchio facilitando lo sviluppo di batteri.
violapensiero
26-03-2015, 21:57
Puoi pulire con alcool da liquori, che sgrassa ed evapora immediatamente, attenta che potrebbe essere malazzezia. Il colore è rossastro?
basileia
27-03-2015, 00:42
Ciao Viola,il colore é più sul marrone,marroncino chiaro.
Ma se prendessi un campione,lo mettessi sul vetrino poi me lo guardassi a 300x, dite che andrei oltre il piacere della scientia fine a se stessa??? :20::252::136:
violapensiero
27-03-2015, 10:58
Fallo pure, se hai il microscopio adatto, se è malassezia lo vedi anche con lo scotch test.
basileia
16-04-2015, 18:47
eccoci qui!
Oggi è venuta la vet a casa,visitarlo in studio sarebbe stato impossibile.
E' riuscita a vedergli le orecchie con l'otoscopio,miracoloooooo!!!! vabbè,poi ha tentato di ucciderla as usual...:micimiao50::micimiao43::micimiao50:
morale: otite ma niente acari.
7 giorni di goccette (otogent,credo) poi supermegacontrollone in studio in anestesia,così facciamo anche analisi del sangue ed eco per controllo generale.
E' rimasta stupita per come sgambetta bene, ma mi ha detto che ha il pelo secco quindi di provare ad aggiungere dell'olio nell'umido per la stipsi ( Ramy va in bagno a giorni alterni e prende la pastina della miamor che adora).
E' stato tenerissimo: mentre lo controllava,lo tenevo in braccio e mi ha infilato il viso sotto il braccio come per dire: mamma proteggimi,ho paura!!!
Non l'ho mai visto fare così... mi sento proprio una mamma gatta.:micimiao12::micimiao12:
Insomma,adesso entriamo nella fase di ansia da pre-controllo :micimiao24:,tra l'altro mi ha appena vomitato l'erba,grazieeeeee!!!!
Io mi preparo in anticipo ed inizio ad incrociare :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
un bacione a tutti!!!!
violapensiero
16-04-2015, 18:49
E incrocio anche io!:D
Che micio dolce.... Incrociamo tuttissimo per lui :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Tantissimi incroci per Ramesse :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Brioche:)
19-04-2015, 17:00
Mi unisco agli incroci.....XXXXXXXXX
basileia
22-04-2015, 15:39
Ci siamo,domani è il gran giorno.
Sono preoccupata,in questi giorni niente pupú e stamattina due vomitini...
Mi sa che si è un po' bloccato...
Domani vince anche un clisterino.
Ramesse,una cosa semplice mai? :micimiao16::micimiao13::micimiao13::micimiao13:
Ecco qui anche i nostri incrocini affinché vada tutto bene!! Aggiornaci appena hai notizie
Per Ramesse :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
basileia
23-04-2015, 17:35
Ciao a- mici!! La visita di stamattina é andata bene,a livello ecografico (reni milza fegato intestino) é tutto ok!! Ha la pancia un po' piena di feci ma stamattina ne ha fatta pochina e anche dalle vet ha lasciato un piccolo regalino (lei:sembra pongo!). Insomma non è completamente tappato ma dobbiamo dargli una mano,quindi,doppia razione di maltsoft e Remover, e " proviamo" (leggasi sapore terribile) a dare la rinitidina per velocizzare lo svuotamento gastrico.
Domani mattina avrò i risultati delle analisi ( abbiamo fatto anche l'esame urine col cateterino uh uh!) e sapró dirvi di più. Speriamo bene :micimiao11::micimiao11: .
Ovviamente ha fatto il suo solito show demoniaco e si è svegliato dall'anestesia prima di fare l'antidoto :micimiao52::micimiao52:. Seriamente,é normale? Devo chiamare un prete?!
Vi abbraccio tutti!!!
Anche la mia dice la stessa cosa ("pongo") della cacca di Mickey quando è a rischio blocco... Stai molto attenta e se occorre aiutalo con un po' di vaselina o di Laevolac nella pappa!!
Facci sapere il risultato delle analisi!!
PS Anche Mimi si svegliò senza l'antidoto, anche se era un pochino "rinco" comunque!!
basileia
23-04-2015, 18:05
Grazie 6M,proverò di sicuro. Sapresti dirmi come devo regolarmi,a livello di quantità, con il laevolac?
Grazie 6M,proverò di sicuro. Sapresti dirmi come devo regolarmi,a livello di quantità, con il laevolac?
Io a Mickey vado un po' ad occhio e ne do un cucchiaio al giorno (quando lo do, alcuni gg do la vaselina invece), ma lui ha una costipazione davvero terribile...
basileia
24-04-2015, 17:44
Mi sono arrivate le analisi. Posso postarle e se si come?
vi anticipo che i valori epatici sono alquanto sballati, il glucosio è un po' alto e c'è un ++ di proteine nell'esame urine,si inizia il fortekor.
Secondo la vet la responsabile dei valori del fegato è la pasta della miamor che gli do per andare in bagno, troppo grassa ( in effetti anche colesterolo e trigliceridi sono al limite...) e mi ha detto di sospenderla.
Inoltre per ora niente pupù.
Non sono tranquilla,proprio no...
Sto seriamente valutando di portare le analisi a far vedere dall'internista del gregorio VII,dove venne operato.
:micimiao16::micimiao16::micimiao16:
Mi sono arrivate le analisi. Posso postarle e se si come?
vi anticipo che i valori epatici sono alquanto sballati, il glucosio è un po' alto e c'è un ++ di proteine nell'esame urine,si inizia il fortekor.
Certo che puoi postarle, o copi i valori oppure fai una foto al referto e lo posti come immagine
Anche Milou aveva valori epatici sballati quando l'ho adottata ed un'epatopatia degenerativa. Ha iniziato a mangiare solo hepatic RC (crocchi) e hepatic Trovet (umido), ogni tanto un po' di umido renal e come epatoprotettore cicli di EpatoPlus750 (pasta o pastiglie). Dopo un anno i valori erano nella norma. Ora abbiamo un nuovo esame ematochimico completo a fine maggio / inizio giugno (lo fa ogni 6 mesi perché è FIV+)
Pasta al malto gliene do molta anche io, ha il pelo lunghissimo, però a me la vet non ha mai detto che potesse essere quella. Mi ha solo vietato gli snacks (lei come premio riceve dei crocchini, in questo periodo gli OralCare)
Per la cacca da quanto non si libera?? Vai con la vaselina o con il Laevolac!!!
violapensiero
24-04-2015, 20:36
Potrebbe essere la pasta, le urine stanno bene?
basileia
24-04-2015, 20:51
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=496
grazie,vi ho caricato le foto sull'album.
6M, non so dirti con assoluta precisione quando sia andato "seriamente" in produzione :D, ieri mattina ne ha fatta un po' a casa ed un po' dalla vet... ma niente di eclatante.
Ho preso crocchi e umido epatic, il laevolac ed il probinul,magari riesco a far scendere l'azotemia che è al limite.
Grazie infinite!
basileia
24-04-2015, 21:33
Potrebbe essere la pasta, le urine stanno bene?
Veramente Viola? Cado proprio dalle nuvole. Sto confrontando i valori con le analisi di novembre 2013, il glucosio era anche più alto ( stesso range) ed anche i valori del fegato erano mossi,meno di adesso,ma comunque altini. Per le urine non so dirvi,questo è il primo che fa.
basileia
24-04-2015, 22:24
EVVIVA!!!! appena fatta una cosa luuuuunga lunga (scusate la schiettezza)!!!!:micimiao49::micimiao45::micimiao4 9::micimiao64::micimiao64::micimiao64:
Ho la cucina piena di remover ma va benissimo così!!!
Ah,stanotte dormirò tranquilla!
Voi siete degli angeli,sempre pronti a dare consigli anche ad una schizzata come me!
basileia
25-04-2015, 01:41
Riflessione notturna: prescrivere il fortekor senza uno straccio di rapporto pu/cu ,basandosi solo su un ++ di proteine con un peso specifico dell'urina di 1060,senza aver preso la pressione al gatto, non é un pochino semplicistico? Per capire.
basileia
04-05-2015, 14:08
Vi aggiorno su quello che é successo ultimamente. Circa una settimana fa ho dovuto (ovviamente avvisando la vet) sospendere l'otogent. L'orecchio era infiammatissimo ed esternamente sembrava ustionato,aveva iniziato a perdere il pelo. Stiamo continuando con fisiologica a e connettivina,il rossore sta passando ma continua a perdere pelo. Internamente l'otite resta,continuo a vedere del cerume scuro,anche se non é una quantità abbondantissima. insomma,non mi piace questa situazione di stallo. Sarei dovuta andare direttamente al Gregorio VII, mi mangio le mani.
violapensiero
04-05-2015, 15:01
Riflessione notturna: prescrivere il fortekor senza uno straccio di rapporto pu/cu ,basandosi solo su un ++ di proteine con un peso specifico dell'urina di 1060,senza aver preso la pressione al gatto, non é un pochino semplicistico? Per capire.
Un pochettino semplicistico sembra anche a me.
Vi aggiorno su quello che é successo ultimamente. Circa una settimana fa ho dovuto (ovviamente avvisando la vet) sospendere l'otogent. L'orecchio era infiammatissimo ed esternamente sembrava ustionato,aveva iniziato a perdere il pelo. Stiamo continuando con fisiologica a e connettivina,il rossore sta passando ma continua a perdere pelo. Internamente l'otite resta,continuo a vedere del cerume scuro,anche se non é una quantità abbondantissima. insomma,non mi piace questa situazione di stallo. Sarei dovuta andare direttamente al Gregorio VII, mi mangio le mani.
ma è sicuro che non siano semplici acari o malassezia?
basileia
04-05-2015, 15:34
L'orecchio in effetti é stato controllato la prima volta con un po' di velocità vista la natura della belva. É stato nuovamente controllato bene ( con il micio sedato) dopo 6 giorni di terapia. Non so se questo possa aver influito... Non é stato fatto nessun tampone comunque.
Quanto alla proteinuria non ci penso proprio a dargli il fortekor cosí, aspetto un po' e faró rifare l'esame urine ( le preleveró io usando il kit,non voglio faccia un'altra anestesia) a quel punto si vedrà.
violapensiero
04-05-2015, 16:49
Un tampone con esame al microscopio cosa costava? Non occorre sedazione, solo attenzione vista la natura belligerante del micio...ma almeno non si davano cure a vuoto...
basileia
04-05-2015, 17:13
Parole sagge Viola,saggissime... Non sai che nervi.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.