Visualizza Versione Completa : Gatta a dieta. Croccantini Light?
Salve a tutti.
Ho una miciona di cinque anni che, anche secondo il parere della Vet, va messa a dieta. Nei prossimi giorni la porterò per il prelievo e le analisi di controllo, ma nel frattempo vorrei farmi un'idea del mercato dei crocchi light.
La micia vive con altri quattro (ne ho otto in tutto, per questo ahimè il prezzo deve essere contenuto). Mangiano crocchette Smilla Adult di base, ogni tanto (non frequentemente) alternati a Ok Cat e Golosi (che a loro piacciono di più), tutte linee normali. Come umido do Almonature Daily, ma nelle ultime settimane me lo hanno schifato. Hanno tanto spazio ed ampia possibilità di movimento.
La micia è sovrappeso grossomodo dalla sterilizzazione, ma ultimamente, con il passaggio agli Smilla, ho il sospetto sia ulteriormente ingrassata. Pesa 5,7 kg, ma è di piccola costituzione.
Insomma, la Vet consiglia due o tre mesi di cibo light, separatamente dagli altri.
Tra le marche che conosco, ho visto che Smilla ed Ok Passion Cat hanno una linea light (la Ok in realtà la chiama "light / sterility"). Il budget ahimè è quello... Ovviamente dispostissima a comprare online.
Cosa mi consigliate? Esiste qualche altra marca a prezzi a me accessibili?
Qualcuno ha esperienza con le diete feline e consigli di qualsiasi tipo da darmi?
Grazie mille!
babaferu
26-03-2015, 11:05
no, crocchi light sono una trovata commerciale non molto salutare.... pieni di roba che i gatti non assimilano, così possono mangiarne a volontà (e tra 3 mesi che torni al normale.... sei punto e a capo!).
e purtroppo i veterinari di alimentazione felina sanno proprio poco.
oltrechè m'immagino la difficoltà di separare le pappe.
piuttosto, aumenta l'umido completo, e usa crocchi non troppo appetibili per lei (se noti che è ingorda di smilla.... cambia marca! i crocchi vanno sbocconcellati, non divorati, per cui va bene un prodotto che spilluccano per fame e non di cui s'abbuffino per golositàò o noia).
stimolala a muoversi.... se lo spazio è ampio, mettici percorsi o giochini che la facciano rotolare un po' (anche se pure io ho una pigrona ciccia, e so che non è così facile smuoverla!).
baci, ba
fabiettofx
26-03-2015, 11:36
Salve a tutti.
Ho una miciona di cinque anni che, anche secondo il parere della Vet, va messa a dieta. Nei prossimi giorni la porterò per il prelievo e le analisi di controllo, ma nel frattempo vorrei farmi un'idea del mercato dei crocchi light.
La micia vive con altri quattro (ne ho otto in tutto, per questo ahimè il prezzo deve essere contenuto). Mangiano crocchette Smilla Adult di base, ogni tanto (non frequentemente) alternati a Ok Cat e Golosi (che a loro piacciono di più), tutte linee normali. Come umido do Almonature Daily, ma nelle ultime settimane me lo hanno schifato. Hanno tanto spazio ed ampia possibilità di movimento.
La micia è sovrappeso grossomodo dalla sterilizzazione, ma ultimamente, con il passaggio agli Smilla, ho il sospetto sia ulteriormente ingrassata. Pesa 5,7 kg, ma è di piccola costituzione.
Insomma, la Vet consiglia due o tre mesi di cibo light, separatamente dagli altri.
Tra le marche che conosco, ho visto che Smilla ed Ok Passion Cat hanno una linea light (la Ok in realtà la chiama "light / sterility"). Il budget ahimè è quello... Ovviamente dispostissima a comprare online.
Cosa mi consigliate? Esiste qualche altra marca a prezzi a me accessibili?
Qualcuno ha esperienza con le diete feline e consigli di qualsiasi tipo da darmi?
Grazie mille!
Ti do un consiglio ma devi farla mangiare separata dagli altri.
1 scatoletta al giorno da 230 gr di grau senza cereali divisa in 4 pasti da 50 gr l'uno.
Inizia anche un pò di riabilitazione facendo fare un minimo di esercizio alla gatta
il cibo umido sazia di più, e contiene meno calorie. l'assenza dei cereali aiuta tutto il processo.
Io ti ho consigliato grau ma vanno bene anche le altre marche, preferibilmente però senza cereali.
no, crocchi light sono una trovata commerciale non molto salutare.... pieni di roba che i gatti non assimilano, così possono mangiarne a volontà (e tra 3 mesi che torni al normale.... sei punto e a capo!).
e purtroppo i veterinari di alimentazione felina sanno proprio poco.
oltrechè m'immagino la difficoltà di separare le pappe.
piuttosto, aumenta l'umido completo, e usa crocchi non troppo appetibili per lei (se noti che è ingorda di smilla.... cambia marca! i crocchi vanno sbocconcellati, non divorati, per cui va bene un prodotto che spilluccano per fame e non di cui s'abbuffino per golositàò o noia).
stimolala a muoversi.... se lo spazio è ampio, mettici percorsi o giochini che la facciano rotolare un po' (anche se pure io ho una pigrona ciccia, e so che non è così facile smuoverla!).
baci, ba
Tutto giustissimo, secondo il vet anche la mia Berenice doveva dimagrire, e non lo ottieni con i cibi light, come ti è stato detto attenzione anche alla noia!
fabiettofx
26-03-2015, 11:46
Ti do un consiglio ma devi farla mangiare separata dagli altri.
1 scatoletta al giorno da 230 gr di grau senza cereali divisa in 4 pasti da 50 gr l'uno.
Inizia anche un pò di riabilitazione facendo fare un minimo di esercizio alla gatta
il cibo umido sazia di più, e contiene meno calorie. l'assenza dei cereali aiuta tutto il processo.
Io ti ho consigliato grau ma vanno bene anche le altre marche, preferibilmente però senza cereali.
Scusa ho sbagliato a scrivere, volevo dire questo :
Ti do un consiglio ma devi farla mangiare separata dagli altri.
più di 1 scatoletta al giorno da 200 gr (circa 230 gr) di grau senza cereali divisa in 4 pasti
Inizia anche un pò di riabilitazione facendo fare un minimo di esercizio alla gatta
il cibo umido sazia di più, e contiene meno calorie. l'assenza dei cereali aiuta tutto il processo.
Io ti ho consigliato grau ma vanno bene anche le altre marche, preferibilmente però senza cereali.
Mano a mano che cala di peso riduci la dose di cibo fino a 200 gr al giorno. dovresti arrivare a 200 gr quando raggiunge i 4,5 kg di peso
Ovviamente devi farla muovere e giocare
Miss Kenton
26-03-2015, 12:58
Anche io ti consiglierei un'alimentazione Grain Free. In particolare umido, poi puoi anche darle i crocchi sempre GF. Te lo dico proprio perché la mia Partenope, pur non avendo assolutamente bisogno di dimagrire, dopo essere passata ai crocchi GF ha iniziato a muoversi di più, forse proprio perché si sentiva "alleggerita" da tutte quelle sostanze che non assimilava per natura.
Poi credo che, come per noi animali a due zampe, ridurre le quantità e aumentare il moto sia la chiave in questo caso!
Io pure ho la gatta (e il micio maschio) un po' sovrappeso. Ho preso dei crocchi light, purtroppo non li ho mai pesati e metto a occhio. La sera dò umido abbondante (senza cereali, solo carni) diluito con acqua tiepida a tutti e 3.
La vet mi aveva consigliato di aggiungere verdure all'umido (es. fagiolini), poi ho abbandonato per pigrizia mia!
Ora ai 2 maschietti dò anche una razione/die di crocchi Urinary (micio ha avuto struvite) di nota marca multinazionale, piace un sacco a tutti e 3! Ne mangerebbero a valanghe!
Quindi confermo che è meglio un crocco che mangiano non troppo con gusto.
Dovrebbe dimagrire max 200 gr. al mese, così io ho capito. Io la mia non l'ho ancora pesata!
Appena finisco i crocchi light prendo quelli per sterilizzati, hanno più grassi dei light ma meno dei "classici". Insomma una via di mezzo e come Energia metabolica 'light' e 'sterilizzati' non sono molto diversi. Mi riferisco alla Select Gold della Maxizoo, che fa anche ottimi umidi completi (la linea 'select gold' lattina 400gr costa 2,10euro; la linea 'premier' comunque buona costa 0,90 euro lattina 400gr! Solo carne interiora e brodo!)
fabiettofx
26-03-2015, 15:02
Io pure ho la gatta (e il micio maschio) un po' sovrappeso. Ho preso dei crocchi light, purtroppo non li ho mai pesati e metto a occhio. La sera dò umido abbondante (senza cereali, solo carni) diluito con acqua tiepida a tutti e 3.
La vet mi aveva consigliato di aggiungere verdure all'umido (es. fagiolini), poi ho abbandonato per pigrizia mia!
Ora ai 2 maschietti dò anche una razione/die di crocchi Urinary (micio ha avuto struvite) di nota marca multinazionale, piace un sacco a tutti e 3! Ne mangerebbero a valanghe!
Quindi confermo che è meglio un crocco che mangiano non troppo con gusto.
Dovrebbe dimagrire max 200 gr. al mese, così io ho capito. Io la mia non l'ho ancora pesata!
Appena finisco i crocchi light prendo quelli per sterilizzati, hanno più grassi dei light ma meno dei "classici". Insomma una via di mezzo e come Energia metabolica 'light' e 'sterilizzati' non sono molto diversi. Mi riferisco alla Select Gold della Maxizoo, che fa anche ottimi umidi completi (la linea 'select gold' lattina 400gr costa 2,10euro; la linea 'premier' comunque buona costa 0,90 euro lattina 400gr! Solo carne interiora e brodo!)
Guarda l'unico modo per metterli in forma è pesarli, stabilire il peso ideale in base alla stazza, e studiargli un piano alimentare che faccia diminuire il peso gradualmente fino ad arrivare al peso ideale e poi adottare una alimentazione di mantenimento.
Tutto condito con un pò di moto e qualche salto qua e là. ahimè questo comporta l'acquisto di un bilancino e di santa pazienza per ignorare le loro richieste di cibo.
Miss Kenton
26-03-2015, 15:09
Io la mia a volta la devo pregare per farla mangiare :cry:
fabiettofx
26-03-2015, 15:14
Io la mia a volta la devo pregare per farla mangiare :cry:
è nel suo peso forma?
Starmaia
26-03-2015, 15:37
fabiettofx, il tuo (peraltro ottimo) piano non prevede che il gatto si rifiuti categoricamente di mangiare più di 15/20 grammi di umido completo, vero? ;)
fabiettofx
26-03-2015, 15:47
fabiettofx, il tuo (peraltro ottimo) piano non prevede che il gatto si rifiuti categoricamente di mangiare più di 15/20 grammi di umido completo, vero? ;)
ahah. hai provato con più referenze? o si rifiuta con tutti i cibi umidi?
se si io proverei il rimedio della nonna : Scagliette di lievito di birra spolverate sull'umido. aumentano l'appetibilità.
Se proprio non vuole più di 20 gr di umido bisogna trovare il giusto compromesso con le giuste crocchette.
Sti gatti... :):D
Starmaia
26-03-2015, 15:59
Qualsiasi cibo umido va da gradimento zero a gradimento massimo una ventina di grammi.
Non ho provato il lievito di birra... ma scagliette? Intendi proprio briciole dal panetto che uso per fare la pizza?
Le crocchette sono o Sanabelle senior o Hill's Senior 11+ dato che lei ha 8 anni e deve dividerle con due più anziani. Qui il cerchiobottismo è un'arte :263:
Edit: ovvio che non compero tutta la gamma che offre il mercato... qui girano: Grau, Animonda Carny senior, Catz Finefood, Feringa e Granata Pet. Devo provare Mac's.
fabiettofx, il tuo (peraltro ottimo) piano non prevede che il gatto si rifiuti categoricamente di mangiare più di 15/20 grammi di umido completo, vero?
Mi unisco con Mimi (ed ultimamente anche Maya) :micimiao16:
Proverò con il lievito di birra a mo' di parmigiano, vedremo se funziona... Ma le pastiglie o il panetto??
Miss Kenton
26-03-2015, 16:02
è nel suo peso forma?
3,500 kg di tigratina. È anche piccolina di corporatura, il dottore ha detto che va bene! A vederla in foto sembra più cicciotta però!
Ma scusate, io non ho mai capito una cosa: perché i gatti si rifiutano di mangiare l'umido quando come consistenza è più simile a quello che mangerebbero in natura? Perché?
fabiettofx
26-03-2015, 16:05
Qualsiasi cibo umido va da gradimento zero a gradimento massimo una ventina di grammi.
Non ho provato il lievito di birra... ma scagliette? Intendi proprio briciole dal panetto che uso per fare la pizza?
Le crocchette sono o Sanabelle senior o Hill's Senior 11+ dato che lei ha 8 anni e deve dividerle con due più anziani. Qui il cerchiobottismo è un'arte :263:
Edit: ovvio che non compero tutta la gamma che offre il mercato... qui girano: Grau, Animonda Carny senior, Catz Finefood, Feringa e Granata Pet. Devo provare Mac's.
Deve essere 100% lievito di birra. Provate e fatemi sapere come va
Deve essere 100% lievito di birra. Provate e fatemi sapere come va
Domani provo e ti dico!!
io ho una gatta davvero grossa e una normopeso ma per non impazzire e poiche' sono sempre fuori casa ho dovuto mettere a dieta entrambe perche' altrimenti diventavo pazza... sono passata prima di tutto ad un'alimentazione razionata (prima avevano i crocchi sempre a disposizione) ovvero mangiano solo 4 volte al giorno 2 di umido e due di croccantini. Mangiano circa 35 gr.di umido al mattino, all'una una manciata di croccantini (vado a occhio, non ho la bilancina per pesarla)n&d farmina low grain , la sera a cena un cinquanta grammi di umido e prima di andare a letto 10 croccantini di numero. Alla micia non grassa allungo di nascosto qualche croccantino in piu'. Mi sembra che non mangiano troppo ma per ora non noto dimagrimenti...mah..vedremo
Starmaia
26-03-2015, 16:13
perché i gatti si rifiutano di mangiare l'umido quando come consistenza è più simile a quello che mangerebbero in natura? Perché?
Guarda, ti lascio la mail di Lamù pester@yahoo.it, scrivile e chiediglielo. E magari dille di estendere la domanda al suo amichetto Pinni.
fabiettofx
26-03-2015, 16:32
io ho una gatta davvero grossa e una normopeso ma per non impazzire e poiche' sono sempre fuori casa ho dovuto mettere a dieta entrambe perche' altrimenti diventavo pazza... sono passata prima di tutto ad un'alimentazione razionata (prima avevano i crocchi sempre a disposizione) ovvero mangiano solo 4 volte al giorno 2 di umido e due di croccantini. Mangiano circa 35 gr.di umido al mattino, all'una una manciata di croccantini (vado a occhio, non ho la bilancina per pesarla)n&d farmina low grain , la sera a cena un cinquanta grammi di umido e prima di andare a letto 10 croccantini di numero. Alla micia non grassa allungo di nascosto qualche croccantino in piu'. Mi sembra che non mangiano troppo ma per ora non noto dimagrimenti...mah..vedremo
Sono la manciata di croccantini che fanno probabilmente sballare i valori. Cerca di pesarla quella dose di croccantini perchè in combinato con l'umido non dovrebbero superare i 25/30 gr in totale
fabiettofx, il tuo (peraltro ottimo) piano non prevede che il gatto si rifiuti categoricamente di mangiare più di 15/20 grammi di umido completo, vero? ;)
Io sono per la linea dura. Non dò loro un crocco nemmeno a miagolare in aramaico se non hanno finito tutto l'umido... accetto, al massimo, la sparpagliatura nella ciotola del cibo come facevo io quando non volevo mangiare una cosa che odiavo :D :D Lo sanno bene... anche il peggior umido che non piace va mangiato... lentamente ma mangiato... tanto non deperiscono...
Sono la manciata di croccantini che fanno probabilmente sballare i valori. Cerca di pesarla quella dose di croccantini perchè in combinato con l'umido non dovrebbero superare i 25/30 gr in totale
:shy: cavolo io do i crocchetti con la pala... dovrò stare più attenta!
Comunque il lievito in scaglie non è quello in panetto nè altro, è letteralmente "lievito in scaglie" (sicuramente più conosciuto tra i vegani).
Cercate su gooogle "lievito in scaglie"!
fabiettofx
27-03-2015, 09:29
:shy: cavolo io do i crocchetti con la pala... dovrò stare più attenta!
Comunque il lievito in scaglie non è quello in panetto nè altro, è letteralmente "lievito in scaglie" (sicuramente più conosciuto tra i vegani).
Cercate su gooogle "lievito in scaglie"!
e sono sovrappeso i tuoi?
Io sono per la linea dura. Non dò loro un crocco nemmeno a miagolare in aramaico se non hanno finito tutto l'umido... accetto, al massimo, la sparpagliatura nella ciotola del cibo come facevo io quando non volevo mangiare una cosa che odiavo :D :D Lo sanno bene... anche il peggior umido che non piace va mangiato... lentamente ma mangiato... tanto non deperiscono...
Fai bene anzi benissimo io non ci riesco se apro un umido e non me lo mangiano tolgo e ne apro un altro...so che e' sbagliatissimo perche' si viziano ma non ci riesco...ti ammiro!!!!:)
e sono sovrappeso i tuoi?
Si!!
Perchè anch'io i primi tempi lasciavo le crocche sempre a disposizione, quando ero dai miei genitori coi gatti si faceva così, si regolavano da soli e mai avuto problemi di peso.
fabiettofx
27-03-2015, 13:35
Si!!
Perchè anch'io i primi tempi lasciavo le crocche sempre a disposizione, quando ero dai miei genitori coi gatti si faceva così, si regolavano da soli e mai avuto problemi di peso.
Sta tutto li il problema ;) in fin dei conti non sono molti i gatti che si autoregolano alla perfezione
Fai bene anzi benissimo io non ci riesco se apro un umido e non me lo mangiano tolgo e ne apro un altro...so che e' sbagliatissimo perche' si viziano ma non ci riesco...ti ammiro!!!!:)
Se proprio vedo che fin dall'inizio quell'umido proprio non va come Granatapet delicatessen, per esempio, con mio sommo rammarico evito di ricomprarlo. Ma se mi fanno i volubili che un giorno si', un giorno no e l'altro ni... uhhhh... li mollo con le ciotole crocchi vuoti e o mangiano o mangiano... e funziona... devo dire che funziona. Gli giro le pappe con molta cura, evito di dar loro due volte lo stesso gusto, marca e consistenza ma i capricci... NIET! :26::351::26:
Starmaia
27-03-2015, 15:30
Beati voi che non avete problemi comportamentali e/o di gatto bulimico e potete lasciarli con le ciotole vuote :(
In compenso però ho il gatto che mangia tutto, quindi non ci sono mai problemi di avanzi ;)
(scusate, non avevo letto titty... "apri e rifiuta, apri e rifiuta, eccetera" no mai nemmeno qui. Hai fame? Mangi. Non hai fame? Fatti un giro oppure ci sono le crocche che ti fanno schifo)
Fai bene anzi benissimo io non ci riesco se apro un umido e non me lo mangiano tolgo e ne apro un altro...so che e' sbagliatissimo perche' si viziano ma non ci riesco...ti ammiro!!!!
A chi lo dici?? Io con Maya ne apro anche 3 diversi in un giorno.. Lo so che è sbagliato, ma lei è la mia principessa e gliele passo tutte... E poi per fortuna ho Mew (e se è mousse anche Miele) che mangia [quasi] tutto!!
violapensiero
28-03-2015, 00:06
Io ho avuto ottimi risultati in passato con il wd per far dimagrire una mia micia. Una volta dimagrita sono tornata al suo normale cibo, diminuendo le dosi.
I mici mangiano crocchi perchè sono assuefatti. I crocchi contengono sale, per loro sarebbero come i taralli...uno tira l'altro.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.