PDA

Visualizza Versione Completa : E Max, tanto per cambiare, vomita


April
26-03-2015, 10:55
I miei gatti non mangiano molto l'umido, un paio di volte alla settimana, solo Coriandolo magari ne ha una dose in più, visto che a lui do l'umido medicato.
Ma, quasi tutte le volte, qualsiasi sia l'umido che do, che sia Guormet, Cosma, Bozita, Almo e chi più ne ha più ne metta, Max mangia un po', poi sposta il muso dalla ciotola e rimette.
E non posso dire che mangi voracemente, anzi mangia lentamente con alcune pause.
Lui soffre di gastrite da stress e vomita spesso, ma in genere non così.:(
Mangia e rimette come un antico romano, gli ho dato un nome profetico.
Però, così non assimila niente. Anche se mangia i croccantini e li vomita molto meno.
Non mi sembra magro, ma essendo a pelo semilungo non si vede, quando lo tocco sento le piccole anche che sporgono, però per il resto lo sento bene, ben messo, ha anche un po' di pancetta...anche se niente a che vedere con quella di Cory!
Però, cosa posso fare?
Non posso non dare l'umido solo a lui, anche perchè a lui piace e non sarebbe giusto darlo agli altri e a lui no.:cry:
Continuo così e lo lascio vomitare?
A me dispiace troppo vederlo così, anche se ormai è abituato, vomita e poi continua la sua vita di sempre, dormendo, gocando con Kimi o con la sua pallina preferita e comportandosi da scemo facendo molto infuriare Coriandolo, come diceva per scherzo il vet, Max è un erotomane!;)

Toporagno
26-03-2015, 11:20
Quanto umido gli dai? Una scatoletta intera?

Hai provato a dargli porzioni molto più piccole?

April
26-03-2015, 11:42
Una scatoletta piccola divisa in due, metà Max, metà Kimi e, un bocconcino a Cory (lui mangia medicato). A volte una busta intera, ma lui avanza sempre.
Scatoletta grandi non ne prendo, perchè avanzavano troppo e poi non ne volevano più, quindi le avevo regalate a una mamma gatta, Billa per la precisione, per i suoi mici di colonia, ma già parecchio tempo fa.

ElenaRolfi
26-03-2015, 12:11
La butto lì così...giusto perchè mi è appena capitato...non è che sono i boli di pelo?

April
26-03-2015, 16:49
Non credo, prende la pasta antiboli regolarmente, quando ha boli in genere li vomita...tanto per restare in argomento, ma in questo periodo do la pasta con regolarità a tutti a tre, minimo una volta alla settimana. Quindi non credo siano boli di pelo.

Starmaia
26-03-2015, 17:02
Hai provato a dare un antiacido? Ranidil, ad esempio?

April
26-03-2015, 17:31
Il Ranidil l'aveva preso l'anno scorso, senza risultati apprezzabili, anzi sembrava vomitare ancora di più e l'abbiamo sospeso.

violapensiero
26-03-2015, 21:50
Allora è intollerante all'umido. Non dovrebbe proprio prenderlo, oppure solo un quarto di scatoletta.

Netta
27-03-2015, 02:02
Quanto umido gli dai? Una scatoletta intera?

Hai provato a dargli porzioni molto più piccole?


Quoto!!!! Io proverei piccolissimi micro pasti a distanza... e controllerei eventuale allergia o intolleranza verso i componenti dell'umido come dice Violapensiero.
Puccio coccolo... mangia e vomita... ma no!!!! :cry:

devash
27-03-2015, 07:23
Becky ha fatto lo stesso per tutta la sua vita fino ad ora, praticamente: qualsiasi umido le provocava vomito o diarrea e non capivamo perchè. In più, non le è mai piaciuto troppo. Poi abbiamo capito che in effetti è intollerante ad alcuni ingredienti, tipo il lattosio anche in forma minima (per dire, vomita la carne di vitello ma non quella di manzo adulto) e ora le cose vanno meglio. Ma più di un paio di bocconi col cavolo che li mangia...
Prova con porzioni più piccole e controlla bene le etichette, magari riesci a scoprire cosa gli da fastidio. Mi dispiace tanto.... :(

meelina
27-03-2015, 08:12
April! Ciao! :D
Sembra la mia Cindy, anche a lei capita di vomitare così come dici tu, sposta la testa e vomita di fianco alla ciotola. Ora mangia sempre umido e la fa più spesso, ma anche nei suoi 11 anni, quando mangiava l'umido come regalino, lei mangiava solo crocchi, spesso lo vomitava.

Io mi son fatta l'idea che se lo stomaco del micio è abituato a ricever croccantini che a parità di dose occupano meno spazio rispetto all'umido, appena lo stomaco riceve umido si dilata troppo per cui il micio vomita.
è una mia teoria, però secondo me ci può stare.

Che poi sia intollerante a qualcosa, quello è un bel dilemma e una bella sfida, vai a capire cosa non tollera.

April
27-03-2015, 08:48
Io ho sempre imputato il vomito alla gastrite da stress, di cui lui effettivamente soffre, però questa storia dell'umido, praticamente vomita ogni umido.
Ultimamente, al compleanno di Cory, il mio compagno aveva regalato tre buste si Sheba e tre buste di Adoc al pesce...ecco, quella non le ha rimesse, non so se un caso oppure...adesso le ha riprese, volevo darle al mio compleanno, ma posso anche riprenderle, voglio proprio vedere come andrà

7M
27-03-2015, 09:21
Non so che dire, si direbbe proprio che sia intollerante all'umido (però qualche eccezione c'è dato che alcuni non li ha vomitati...).... Siccome ne mangia poco potresti dare quelle marche che non vomita...
Immagino tu l'abbia fatto presente alla vet, cosa ne dice lei??

milka
27-03-2015, 09:48
Non dico nulla perché con Brillo siamo in alto, altissimo mare....ora sta mangiando carne fresca da un mese e nonostante tutto vomita ancoora. Ok certo non come prima che nel periodo acuto in pratica vomitava ad ogni pasto, sia di crocche che di umido, ma cmq il vomito rimane. Tipo...ha fatto 5 giorni senza vomitare nulla e invece ieri sera e questa mattina di nuovo. A distanza di 5-10 minuti dalla fine del pasto, dato cmq in piccole dosi e mangiato (lo osservo sempre quando mangia) con molta calma.
Sicuramente devo risentire il vet perché non so se così va bene...

April
27-03-2015, 10:37
L'ultima volta che l'ha visitato, dopo averlo rincorso per tutta la casa, l'ha trovato in forma, gi esami del sangue perfetti, lei imputa a boli di pelo (per questo che ora prende la pasta antiboli regolarmente e non vomita più gomitoli), gastrite da stress e, ha ipotizzato anche una possivile intolleranza, va a capire di cosa, a volte mangia un umido per un mese, con sporadici episodi di vomitini piccoli, poi, lo rimangia e lo rimette un secondo dopo averlo deglutito.
Che miciastro, ha ragione Starmaia, i gattineri sono sempre fonte di problemi e guai!
E lei ne sa qualcosa!

April
27-03-2015, 10:37
L'ultima volta che l'ha visitato, dopo averlo rincorso per tutta la casa, l'ha trovato in forma, gi esami del sangue perfetti, lei imputa a boli di pelo (per questo che ora prende la pasta antiboli regolarmente e non vomita più gomitoli), gastrite da stress e, ha ipotizzato anche una possivile intolleranza, va a capire di cosa, a volte mangia un umido per un mese, con sporadici episodi di vomitini piccoli, poi, lo rimangia e lo rimette un secondo dopo averlo deglutito.
Che miciastro, ha ragione Starmaia, i gattineri sono sempre fonte di problemi e guai!
E lei ne sa qualcosa!

Starmaia
27-03-2015, 15:52
Gattineri... croci e delizie :D

Comunque anche Pinni vomita più facilmente l'umido complementare. Oppure le crocche ma quando è in fase bulimica (va in ansia per motivi ignoti e si abbuffa).

7M
27-03-2015, 16:02
Comunque anche Pinni vomita più facilmente l'umido complementare.

Anche Mimi e lei ne mangia poco perché non ama l'umido...

titty
27-03-2015, 16:20
a Kiki succedeva quando avevano sempre crocchi a disposizione...e io penso che fosse perche' avevano sempre piu' o meno lo stomaco pieno...poi veniva orario del complementare e lo mangiavano comunque, sia che fossero sazie o no...e puntualmente kiki lo vomitava. Da quando mangiano a orario non e' piu' successo. Tu lasci sempre croccantini a disposizione?

April
27-03-2015, 17:53
Si,da sempre, ma Max ne mangia davvero pochi e anche poco umido.
Ed è 'unico che rimette.
Qui, l'unico che si abbuffa è quell'idrovora di Coriandolo!:p