PDA

Visualizza Versione Completa : 10 cose con cui ci ringraziano dopo l'adozione


Aletto
30-03-2015, 11:45
Alcune spesso passano inosservate ma sono importanti:

http://www.trixie.it/it/mki/News/10-motivi-per-adottare-un-gatto.,1418

devash
30-03-2015, 12:30
Hai ragione, importanti e verissime!!! :approve:

Aletto
30-03-2015, 13:34
Per me che ne ho poca, insegnano la pazienza, a rispettare i loro tempi ed a trovare con loro il tempo che pensavo di non avere, ad esempio quando pulisco le lettiere loro arrivano subito a devo mollare e rimandare, quando rifaccio il letto loro pensano che sia un gioco fichissimo e ci si mettono sopra per giocare, finisce che io gioco con loro sul letto e per rifarlo ci metto una mezz'ora. Quando esco di fretta per andare a lavorare spesso torno indietro per salutarli ed accarezzarli. Mi insegnano il vero valore del tempo.

luana68
30-03-2015, 13:34
Una più vera dell'altra,specie quella del dare affetto solo a chi eleggono a loro“schiavetto personale“;)

Starmaia
30-03-2015, 13:40
Io ho insegnato loro l'impazienza hahaha... "aloraaaaaaaaaaaaa, ti muovi con 'ste ciotole??!!?????" :253:

Aletto
30-03-2015, 13:48
Io ho insegnato loro l'impazienza hahaha... "aloraaaaaaaaaaaaa, ti muovi con 'ste ciotole??!!?????" :253:

Lo faccio con le porte del terrazzo: prima chiedono di uscire poi si piazzano davanti alla porta aperta senza far nulla, e allora o stai dentro o esci!

egi
30-03-2015, 14:35
condivido in particolare il punto 2

Starmaia
30-03-2015, 15:22
si dovrebbe adottare se e quando si aspiri alla costruzione di una relazione. [...] La relazione [...] arricchisce entrambi [...] non quando una parte viene sovrastata dalle richieste/esigenze/aspettative dell’altra, restando inascoltata, inesplorata, inespressa.

Ecco. Ditelo a Merlino che non mi doveva adottare, allora!!

joy
30-03-2015, 16:40
Bellissimo, tutto vero....per tutto questo, infatti, i gatti sono i miei preferiti😍😍😍

Aletto
31-03-2015, 07:31
interrogarsi su come migliorarsi può essere l'inizio di un impagabile viaggio di conoscenza di se stessi
I gatti sono maestri di libertà interiore

Altri due spunti importanti su cui vale la pena soffermarsi. Spesso penso di non avere abbastanza tempo per valutare bene tutto questo. Ecco che ritorna la tirannia del tempo. Un detto africano, mi sembra, comunque rivolto agli occidentali dice: Voi avete gli orologi, noi abbiamo il tempo

mallimigi
31-03-2015, 09:46
I gatti sono maestri di libertà interiore. Il gatto, si sa, è difficile da “addestrare”, è indipendente, autonomo, fa un po’ quello che gli pare. Si dice così, no? Eppure tutto questo, visto da una prospettiva che non pretende di controllare o gestire la sua vita, ci parla di un individuo in profondo contatto con se stesso e pienamente consapevole, in ogni momento, di cosa vuole per sé dal mondo, restìo ai condizionamenti perché solidamente centrato e presente a se stesso. Una integrità personale che a molti umani manca e ad altrettanti farebbe bene acquisire per sentirsi più appagati e felici

Ecco. Questo è quello che adoro nei felini, non mi sognerei mai anche solo di tentare di avvilire questa loro caratteristica con l'insegnamento di certi giochetti volti in qualche modo alla coercizione della loro volontà portandoli a comportamenti riflessi indotti. Trovo davvero il rapporto con il gatto totalmente paritario, lo rispetto e non gli farei mai fare nulla che lui non voglia (vet e terapie a parte) ed è incredibile quanto vero sia che loro danno rispetto e considerazione in egual misura per quanta ne ricevono. Vivere con un felino è assolutamente edificante

Starmaia
31-03-2015, 10:28
non gli farei mai fare nulla che lui non voglia
Quoto!
A me dà persino fastidio quando lo Zipo prende il gatto X e lo sposta, se lo mette in grembo, lo piazza da qui a lì... ma gli hai chiesto se vuole muoversi? Io glielo chiedo (quasi) sempre. Se si vuole spostare, lo fa altrimenti ciccia.

annarita
31-03-2015, 13:04
"Ma la relazione è un continuo dialogo il cui senso profondo si realizza nello scambio paritario con un individuo titolare di una realtà percepita in maniera diversa dalla propria e, esattamente per questo, arricchente, sorprendente, rivelante, meritevole di essere accolta e rispettata, soprattutto nelle discordanze. La relazione con un animale (umano o non) arricchisce entrambi quando esalta e valorizza le differenze permettendo l’esplorazione di nuovi universi disvelati da un raccontarsi reciproco, non quando una parte viene sovrastata dalle richieste/esigenze/aspettative dell’altra, restando inascoltata, inesplorata, inespressa. "
anche a me è piaciuta questa frase , mi ha colpita molto, e come ho evidenziato dovrebbe essere così con tutti coloro i quali entriamo in contatto, stabiliamo una relazione, amicizia, amore, umano e non...
ora me la tatuo nell'anima

Aletto
31-03-2015, 13:14
I gatti sono maestri di libertà interiore. Il gatto, si sa, è difficile da “addestrare”, è indipendente, autonomo, fa un po’ quello che gli pare. Si dice così, no? Eppure tutto questo, visto da una prospettiva che non pretende di controllare o gestire la sua vita, ci parla di un individuo in profondo contatto con se stesso e pienamente consapevole, in ogni momento, di cosa vuole per sé dal mondo, restìo ai condizionamenti perché solidamente centrato e presente a se stesso. Una integrità personale che a molti umani manca e ad altrettanti farebbe bene acquisire per sentirsi più appagati e felici

Nei 30/40 anni passati con loro è quello che ho assorbito da loro, certamente filtrato dalla mia condizione di umana, ma la mia integrità personale sta sui ciglioni a molte persone. Se sono gentili mi dicono che sono troppo severa o poco malleabile, altrimenti c'è lo scontro frontale e :207:
@ annarita: quella frase è bellissima, arricchisce il valore delle nostre amicizie con umani e non

liftasail
01-04-2015, 12:48
Io comunque dopo aver visto tutti e quattro sdraiati sul letto a prendersi il sole nel pomeriggio ho cominciato a farlo quando sono a casa... ci mettiamo tutti e 5 a prendere il sole assieme ed è super rilassante :D

Aletto
01-04-2015, 13:26
@ liftasail :256:

Miciocia
08-04-2015, 19:08
La mia Mirò mi ha insegnato l'altruismo. Ogni volta che mi invitano a star fuori per più di un giorno il mio pensiero è "Chi le darà la pappa? Chi le farà compagnia?" Così prima di accettare qualsiasi invito mi regolo sulle sue necessità :) Un' altra cosa che mi ha insegnato è la gioia e la serenità: quando torno a casa, apro la porta e la trovo dietro il portoncino ad aspettarmi, mi saluta con un tenero "Miao" e mi sento così felice :D poi quando mi fa le fusa mi sento la persona più serena e fortunata del mondo :D