Entra

Visualizza Versione Completa : Non so cos'altro fare..


Lilith
01-04-2015, 19:28
Ieri all'ora di pranzo Amy ha vomitato un grosso bolo di pelo. Da allora è stato un disastro: ha vomitato di continuo (in tutto non le ho contate ma secondo me siamo quasi arrivati a 20 volte); ovviamente oggi sta rimettendo solo schiuma bianca (non beve e non mangia da ieri mattina). Siamo stati dal vet e le abbiamo fatto la flebo stamattina e oggi pomeriggio assieme a rossovet carnitina, ranitidina, plasil..

Torniamo a casa dalla flebo e puntualmente comincia a schiumare e a rimettere.

Domani mattina altra flebo.. ma cosa può essere? Cos'altro dobbiamo fare? Radiografia? Analisi? Che consigliate?

Sono preoccupatissima.:(

mallimigi
01-04-2015, 19:55
Io congiuntamente alla flebo farei esami per la funzionalità renale ed epatica. Talvolta problemi a questi due organi possono dare come conseguenza il vomito. Sicuramente non sarà nulla ma almeno puoi cominciare ad escludere alcune possibili cause

devash
01-04-2015, 20:36
Ecografia ed eventualmente radiografia. Povero tesoro, mi dispiace tantissimo. :(

ElenaRolfi
01-04-2015, 20:38
Rudi ha avuto lo stesso problema dei vomitini...ma con la pasta al malto era passato... non so :(

alepuffola
01-04-2015, 23:09
Lilith, potrebbe essere anche un'occlusione intestinale...è andata di corpo regolarmente?

violapensiero
02-04-2015, 00:25
Lilith, potrebbe essere anche un'occlusione intestinale...è andata di corpo regolarmente?

Quoto. Ha prodotto qualcosa in lettiera? Se no fai fare i raggi oltre alle analisi.
Incrocio tutto!

Lilith
02-04-2015, 09:21
Abbiamo escluso fecalomi e occlusione intestinale perché l'addome è palpabile e non ha dolore in più il vomito è limpido e trasparente.
l'ultima cacca dovrebbe averla fatta ieri mattina presto ed era molle. dico dovrebbe perché ovviamente hanno la lettiera in comune quindi lacertezza non ce l'ho che sia sua.

Ora abbiamo fatto il prelievo per il biochimico completo e fiv felv l'emocromo mi sa che non possiamo farlo perché c'era troppo poco sangue. .

violapensiero
02-04-2015, 09:24
No, l'emocromo si fa sempre, non esiste che non ci sia sangue, basta massaggiare bene la zampina.
Un esame radiologico lo farei, se il problema è basso ad esempio, spesso non si vede alla palpazione.
Fai controllare la gola, ancora è infiammata.

milka
02-04-2015, 09:26
Non ho assolutamente idee sulle cause di questi vomiti continui...di sicuro qualcosa c'è perché se fosse stato solo il bolo di pelo una volta espulso quello avrebbe dovuto tornare tutto normale. Chiedi se si può fare un'eco o una radiografia e ovviamente esami del sangue...che cmq mi sembra abbiate giò fatto...

Da qui vi mando tanti tanti XXX; facci sapere appena hai notizie. Forza Amy!

7M
02-04-2015, 09:43
So che state già facendo i vari accertamenti, giustissimi gli esami del sangue, eventualmente RX o eco per vedere la situazione della parte finale del colon, che alla palpazione spesso non si sente (l'ho imparato da quando ho Mickey con il suo problema...).

Anche Milou mi vomita abbastanza spesso, basta che salti la pasta al malto per un giorno... la mia vet dice che è un po' di gastrite da boli di pelo (ma che per il momento riusciamo a tenere sottocontrollo con la pasta al malto); la devo far mangiare poco e spesso (sia per questo motivo che per non affaticare il fegato che ha problemi...)

Facci sapere i risultati degli esami, per Amy :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Lilith
02-04-2015, 10:40
No, l'emocromo si fa sempre, non esiste che non ci sia sangue, basta massaggiare bene la zampina.
Un esame radiologico lo farei, se il problema è basso ad esempio, spesso non si vede alla palpazione.
Fai controllare la gola, ancora è infiammata.

Il problema è che lei è una gatta ingestibile, miagola, soffia, morde e graffia, noi e i veterinari stiamo pieni di ferite :shy:
Abbiamo fatto il prelievo da una zampina ma la pressione era bassa, quindi usciva poco e lei dopo un pò si è innervosita..così abbiamo cambiato zampina stesso esito. Abbiamo preso sangue a malapena per il biochimico e per il test fiv felv.
Abbiamo fatto di nuovo la flebo con il ringer, vitamine e farmaci, poi quando è finita la sua parte abbiamo cambiato con una di glucosio per stimolare l'appetito ma ha cominciato a dimenarsi come una iena e mio padre si è beccato un bel mozzicone sulla mano (che sta gonfiando).

Oggi pomeriggio torniamo per avere l'esito degli esami e per fare un'altra flebo..ora siamo a casa e, al contrario, degli altri giorni, non sta sbavando o vomitando. Speriamo bene...

7M
02-04-2015, 13:50
Speriamo che il vomito non si ripresenti... Facci sapere i risultati degli esami... Il biochimico lo fanno i tuoi vets o lo devono mandare in laboratorio??

Lilith
02-04-2015, 19:38
Ho i risultati delle analisi...non buoni purtroppo.

Ha parecchi valori altini, ma su alcuni i dottori mi hanno spiegato che sono dovuti alla forte disidratazione e al vomito continuo.

Quelli che preoccupano sono urea e creatinina.. 160 (v.n. 20-65) e 2,7 (v.n. 0,2-1,8) rispettivamente. Se per l'urea un collegamento con il vomito e la disidratazione ci può essere, per la creatinina no..quindi è un principio di insufficienza renale. A 5 anni. Sono rimasti un pò perplessi.

Comunque martedì prossimo devo portare le urine e tra due mesi ripetiamo le analisi. Per il momento si passa alla dieta renal, e lo devo fare per tutti purtroppo.

Lei comunque pare star meglio ha mangiucchiato, ma domani rifacciamo la fluidoterapia.

mr_ders
02-04-2015, 21:52
Ho i risultati delle analisi...non buoni purtroppo.

Ha parecchi valori altini, ma su alcuni i dottori mi hanno spiegato che sono dovuti alla forte disidratazione e al vomito continuo.

Quelli che preoccupano sono urea e creatinina.. 160 (v.n. 20-65) e 2,7 (v.n. 0,2-1,8) rispettivamente. Se per l'urea un collegamento con il vomito e la disidratazione ci può essere, per la creatinina no..quindi è un principio di insufficienza renale. A 5 anni. Sono rimasti un pò perplessi.

Comunque martedì prossimo devo portare le urine e tra due mesi ripetiamo le analisi. Per il momento si passa alla dieta renal, e lo devo fare per tutti purtroppo.

Lei comunque pare star meglio ha mangiucchiato, ma domani rifacciamo la fluidoterapia.

Magari potrebbe essere una infezione alle vie urinarie o cistite o qualcosa che ha in qualche modo influito sul filtraggio dei reni...Magari ti conviene fare anche analisi urine, se non le hai già fatte.

Lilith
02-04-2015, 21:57
Magari potrebbe essere una infezione alle vie urinarie o cistite o qualcosa che ha in qualche modo influito sul filtraggio dei reni...Magari ti conviene fare anche analisi urine, se non le hai già fatte.

Si anche loro hanno pensato lo stesso, gliele devo portare martedì.. intanto sta mangiando i crocchi renal, pare le piacciano, speriamo.

devash
03-04-2015, 07:19
Becky si è trovata in una situazione simile, il sangue era talmente denso per la disidratazione che non riuscivano a fare tutti i controlli. Fluidoterapia e baytril per le infezioni. Ha funzionato. Magari puoi chiedere al vet se va bene perchè costa relativamente poco e mette a posto in un tempo breve.

marina1963
03-04-2015, 07:37
tanti incrocini per Amy :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:

Lilith
04-04-2015, 13:44
Amy sta meglio.. la dieta renal pare le piaccia, solo ha un pò di difficoltà a mangiare i crocchi k/d non riesce ad acchiapparli bene con la bocca..ho notato che è un problema comune anche degli altri mici, avete suggerimenti? Io sto pensando di passare a RC Renal..

La veterinaria come integratore mi ha dato il Nefrokrill..c'è qualcuno che lo usa? E' appetibile? Se no, che altri integratori usate per i mici con IR?

Scusate le tante domande..:)

7M
04-04-2015, 14:11
Amy sta meglio.. la dieta renal pare le piaccia, solo ha un pò di difficoltà a mangiare i crocchi k/d non riesce ad acchiapparli bene con la bocca..ho notato che è un problema comune anche degli altri mici, avete suggerimenti? Io sto pensando di passare a RC Renal..

Anche per Milou (e Miele) c'è lo stesso problema con i crocchi Hill's perché sono rotondi... Invece gli RC sono piatti e riescono a mangiarli più facilmente anche quelli che hanno la bocca "conformata strana"... Oppure anche Trovet fa crocchi renali (medicati), ne ho avuti dei campioncini e Milou riesce a mangiarli senza problemi.

Contentissima che Amy stia meglio, avanti così ragazza!!
Facci sapere il risultato delle analisi delle urine

Lilith
20-04-2015, 19:49
Finalmente dopo due settimane di tentativi sono riuscita a prendere le urine di Amy..mi aiutate ad interpretare il referto?

http://i62.tinypic.com/2s98ww8.jpg

7M
21-04-2015, 13:52
Finalmente dopo due settimane di tentativi sono riuscita a prendere le urine di Amy..

Questo mi dà speranza, dato che anch'io dovrei prendere quelle di Mimi, ma per ora senza successo.....

Comunque a me le analisi non sembrano male, solo un po' di proteinuria; vediamo però se qualche esperto può darti maggiori lumi!!