Visualizza Versione Completa : Solo secco o secco e umido?
Anastasia
03-04-2015, 16:06
Dopo aver sentito voi riguardo pollo/pesce per la struvite ho chiamato i vet per farmi consigliare da loro un tipo di umido (non urinary) da poter dare con la dieta.
Due di loro (la terza non c'era), mi han detto che è meglio se l'umido non glielo do proprio perchè i gatti non ne hanno bisogno? :confused: e che i croccantini sono un alimento completo più che sufficiente...
Adesso, io ho sempre pensato che integrare la dieta di secco (parlo dei normali, non medicati) con l'umido fosse la cosa migliore...
Gli lascio i croccantini a disposizione tutto il giorno, la mattina alle 9,00 si fa colazione con l'umido (circa 30gr ciascuno, di più lo lasciano) e poi si cena alle 19,00 di nuovo con la stessa quantità di umido... e credevo di far bene.
A sentir loro invece sbaglio ed è meglio se elimino l'umido completamente...
A parte questo periodo di urinary, di solito loro mangiano RC sensible e l'umido cerco di variare ma prendo sempre rc.
Che mi dite? Sbaglio io? O sbagliano loro?
Maggie-chan
03-04-2015, 16:44
Io non sono esperta ma se c'è una cosa che ho imparato in questo forum e che l'umido complementare va dato al massimo 2 volte a settimana..Ben venga invece l'umido completo.
Per il resto meglio che ti risponda gente piu esperta ;)
Starmaia
03-04-2015, 16:59
Ma i veterinari hanno sempre il solito disco: "Dai solo croccantini. Dai Royal Canin o Hill's"
La maggior parte delle volte questa tiritera non si basa su fondamenti sensati perché non riesco a capire, per quanto mi sforzi, perché un qualsiasi croccantino debba/ possa essere meglio di un buon umido completo. Questa cosa non ha alcun senso.
E' cosa stranota che i problemi alle vie urinarie vengono accentuati da una dieta troppo secca. Ovvio il gatto deve essere predisposto e concorrono altre cause ma la mancanza di acqua fa il suo. Ripeto, è cosa stranota.
Anastasia
03-04-2015, 17:05
Mah, per le marche mi sento di dire che loro consiglino l'una o altre perchè molti nei loro ambulatori le vendono anche... e quindi ecco spiegato il motivo....
La sensible l'ho scelta personalmente perchè i miei avevano spesso vomitini dopo i pasti, sembra che questi li digeriscano meglio.
Quello che pensavo anche io è proprio il fattore acqua, mangiando senza umido ne assimilano di meno e quando l'ho fatto notare facendo la figura della cretina mi hanno detto che proprio mangiando solo secco sono "costretti" a bere di più...
Quello che però non riesco a capire è, è giusto dare solo secco ? Perchè per loro è giusto così? Come alimentate i vostri? Sono io che sbaglio?
Starmaia
03-04-2015, 17:13
Sarebbero costretti a bere di più se fossero animali normali ma siccome hanno la struttura di animali del deserto, bevono il minimo indispensabile e l'acqua che assumono la trattengono il più possibile, così i reni lavorano poco.
Tra l'altro il gatto, stupidamente, di rado "va a bere" ma beve se si trova l'acqua davanti. Quindi se l'acqua non gli si para davanti mentre gira per casa, spesso non beve.
Ma al di là del fattore acqua... ma ti pare che per un animale che mangia roditori e uccelli, l'alimentazione ideale siano le crocchette (peraltro infarcite di cereali)?
Ai miei gatti do a seconda di quello che loro preferiscono. Uno è fogato per l'umido, una lo mangia abbastanza volentieri e per gli altri due potrebbe anche non esistere.
Brioche:)
03-04-2015, 17:27
Se hai voglia di leggerlo tutto....qui trovi la risposta. Per me è stato illuminante.... purtroppo, molti vet. di alimentazione felina ne sanno davvero poco...o sono poco aggiornati
http://www.catinfo.org/docs/Italian5pages.pdf
Anastasia
03-04-2015, 17:35
Mi sembra molto interessante, l'ho messo nei preferiti e lo leggerò...
Mi consigliate qualche marca di umido completo? Questo per quando saranno finiti i 20 giorni di urinary. Possibilmente più di una marca perchè a loro piace molto variare :) A parte Chris, che l'umido lo snobba completamente :\
Brioche:)
03-04-2015, 17:40
Le pappe straniere che trovi su Zooplus sono quasi tutte buone/ottime....Mac's-Grau-Granatpet-Feringa-Smilla-Bozita-Animonda Carny-Schmusy....e molte altre hai solo l'imbarazzo della scelta...poi dipende dai pelosetti....sono di boccuccia raffinata o un'idrovora come la mia?
....e se sei indecisa sulla bontà di un cibo...fai come me!....Chiedo qui sul forum...e gli esperti ti illuminano!!!!!!
TheQueenC
03-04-2015, 18:12
I veterinari consigliano sempre crocchette, Royal e Hill's che casualmente sono anche le marche, che, insieme a PURINA organizzano congressi e viaggi di lavoro (pagati) per quella categoria professionale. Io non metto in dubbio che le linee medicate di Royal ed Hill's siano valide e spesso risolutive, ma affermare che il secco è un'alimentazione completa e idonea ad un carnivoro stretto come il gatto è delirio! Il gatto ha bisogno di bere, di idratarsi, e l'alimentazione di solo secco non lo aiuta! Il secco è un'invenzione utile sopratutto all'uomo: costa poco, è versatile, non puzza, non secca e non fa cattivo odore, può essere lasciato per giorni all'aria aperta senza andare a male, non sporca, è igienico. Ma le motivazioni per preferirlo sono giusto queste, quelle insomma che convengono all'uomo.
nameless
03-04-2015, 18:19
Concordo con tutto quello che hanno detto prima di me! Per fortuna le veterinarie dello studio associato a cui mi rivolgo non hanno mai avuto la malsana idea di consigliarmi un'alimentazione solo secca, ma io mi sono comunque informata approfonditamente per conto mio e ho cominciato quasi subito ad integrare una parte di umido nella dose giornaliera di cibo.
Anch'io comincio a colazione con 30g a testa (di più anche qui non lo mangiano) però faccio un pasto in più a metà giornata, e poi di nuovo a sera, arrivando così ad un massimo di 100g a testa di umido e croccantini a disposizione durante la notte (ne mangiano comunque pochi e si sanno regolare bene, ma sono ancora in crescita essendo sotto l'anno di età quindi non faccio mai mancare cibo)
Ho letto anch'io il documento che ti ha suggerito Brioche, anzi ho letto la versione lunga (una ventina di pagine se non ricordo male) e mi sono convinta ancora di più che l'umido sia essenziale, addirittura lì il secco viene totalmente bocciato, ma io sono per le cose bilanciate, e non essendo un'esperta cerco la via di mezzo per non rischiare di sbagliare del tutto.
è ovvio che un gatto che mangia solo secco beva di più, ma lo fa per integrare i liquidi che non assume col cibo, quindi a conti fatti è comunque meno idratato di un gatto che fa pasto umido + bevutina!
Un giorno mi è caduto un croccantino nel lavandino della cucina che era ancora bagnato, quando me ne sono accorta circa un'ora dopo era lievitato a dismisura! Assorbe come una spugna e mi sono resa conto di quanto sia realmente secco il cibo...secco! :D
Ho anche notato che una volta Penny ha vomitato dopo aver mangiato i croccantini, è venuto fuori un "tubo" fatto di croccantini enormi e gonfi (e anche qualche pelo, una bella visione insomma :p ) e per quanto possano essere di ottima qualità, a mio avviso non sono da dare come alimentazione esclusiva
Brioche:)
03-04-2015, 18:26
Non mi ero accorta che era la versione "Bignami".....ihihihiiiih
Ecco il mattone intero....utilissimo però:
http://www.catinfo.org/docs/Italian20pages.pdf
nicoletta
03-04-2015, 18:45
Io non so se il mio gatto era predisposto e quindi doveva andare così, fatto sta che sotto consiglio del vet, da quando l'ho castrato a 6 mesi, davo solo croccantini per gatti sterilizzati, e purtroppo ha avuto la struvite. Dato che poi è anche un po' predisposto, devo stare sempre attenta perchè la ricaduta è dietro l'angolo.
Il vet dove vado adesso, invece, è molto diverso, addirittura mi ha consigliato di dargli da mangiare la carne, niente croccantini e niente umido!
Comunque, da quando è stato male, mi sono informata qui sul sito, e se ci pensi bene in natura il gatto non è che mangia croccantini che crescono sugli alberi, ma prede "fatte" di carne.
Quindi concordo con chi ti ha detto prima di me di dare anche l'umido, a maggior ragione che soffre di struvite e devono assumere più liquidi di un gatto che sta bene!
fabiettofx
03-04-2015, 19:13
Dopo aver sentito voi riguardo pollo/pesce per la struvite ho chiamato i vet per farmi consigliare da loro un tipo di umido (non urinary) da poter dare con la dieta.
Due di loro (la terza non c'era), mi han detto che è meglio se l'umido non glielo do proprio perchè i gatti non ne hanno bisogno? :confused: e che i croccantini sono un alimento completo più che sufficiente...
Adesso, io ho sempre pensato che integrare la dieta di secco (parlo dei normali, non medicati) con l'umido fosse la cosa migliore...
Gli lascio i croccantini a disposizione tutto il giorno, la mattina alle 9,00 si fa colazione con l'umido (circa 30gr ciascuno, di più lo lasciano) e poi si cena alle 19,00 di nuovo con la stessa quantità di umido... e credevo di far bene.
A sentir loro invece sbaglio ed è meglio se elimino l'umido completamente...
A parte questo periodo di urinary, di solito loro mangiano RC sensible e l'umido cerco di variare ma prendo sempre rc.
Che mi dite? Sbaglio io? O sbagliano loro?
Io non credo che i veterinari siano tutti dei macellai che per "puro interesse" consiglino un'alimentazione secca perchè pagati dai brand che producono croccantini.
anche perchè le stesse ditte che producono croccantini producono anche l'umido.
Gli umidi completi sono abbastanza ben bilanciati ma non raggiungono mai lo stesso livello del cibo secco.
La "scienza" sta nel bilanciare i due tipi di alimenti al meglio possibile, e siccome i veterinari lo sanno, come sanno che il 90% delle persone non va sui forum a documentarsi consigliano sempre i croccantini perchè sono mediamente più bilanciati dei cibi umidi completi e quindi "vanno sul sicuro". (c'è tantissima gente che non sa la differenza tra umido completo e complementare)
Tu sei qui e hai tutti gli strumenti per alimentare al meglio i tuoi gatti seguendo tutti i consigli nei post che trovi in questa sezione. Fai parte di un' "elite" e puoi maneggiare bene la materia.
Poi da quello che ho capito dai 60 gr al giorno di umido quindi all'incirca il 30% di umido e 70% di secco quindi è pochino direi ;)
Miss Kenton
03-04-2015, 20:40
Il mio vet almeno ha avuto l'onestà intellettuale di restare sul vago senza "prescrivere" nulla. Ha consigliato entrambi e come marca RC, ma solo perché io ero totalmente ignorante e quasi l'ho obbligato a dirmene una :D Io non so cosa ci voglia ad informarsi per loro che sono del mestiere... boh!
Starmaia
04-04-2015, 14:03
siccome i veterinari lo sanno, come sanno che il 90% delle persone non va sui forum a documentarsi consigliano sempre i croccantini perchè sono mediamente più bilanciati dei cibi umidi completi e quindi "vanno sul sicuro". (c'è tantissima gente che non sa la differenza tra umido completo e complementare)
Ma visto che (secondo te) loro lo sanno, perché non perdono 10 minuti a spiegare come stanno le cose? Tanto poi capiscono subito se a uno non gliene frega niente oppure se hanno attirato l'attenzione. Presumere che uno sia ignorante e non fare un passo per spiegare le cose, secondo me, è ancor più grave che essere loro stessi ignoranti, visto che sono medici.
E comunque tu stai dicendo che (ad esempio) Royal Canin Sterilized è meglio come alimentazione unica piuttosto che dare solo (ad esempio) Grau?
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.