Entra

Visualizza Versione Completa : Tosse che da mesi non passa


Miciocia
08-04-2015, 18:56
Salve a tutti! La mia micia, Mirò(di 4 anni e sterilizzata) da molti mesi ha la tosse, quando tossisce si ferma e protae il collo in avanti, non caccia nessun tipo di muchi. Portandola dal veterinario abbiamo fatto varie terapie, prima le ha fatto le siringhe di antibiotico (quelle che durano 48 ore) ma la tosse non è andata via; poi una settimana e mezza di areosol (una volta al giorno) ma non ci sono stati particolari progressi; poi sciroppo per via orale, poii per sicurezza l'abbiamo sverminata di nuovo e per ultima cosa una settimana di areosol, mattina e sera grazie al quale ci sono stati dei progressi ma la tosse non mai passata del tutto. Abbiamo fatto anche la radiografia ma non è uscito niente. Il veterinario ha preso in ipotesi una sorta di asma felina ma non è per niente certo. Voglio specificare che Mirò in precedenza non ha mai avuto problemi respiratori. Mi appello a voi, se magari è capitato ai vostri mici, se ne sapete qualcosa. Grazie mille in anticipo ;)

Brioche:)
08-04-2015, 19:10
Non ho molta esperienza...però io proverei a sentire un altro parere veterinario....se dopo tanto tempo non ci sono stati miglioramenti definitivi, forse gli è sfuggito qualcosa....portala da un altro vet. ....Sicuramente le esperte ti sapranno dire di più

ElenaRolfi
08-04-2015, 19:38
Mi sembra che si sia cronicizzata!!! Puoi provare a dire al vet di fare dei lavaggi transtracheali, cosí prelevando il tessuto si potranno fare analisi piú specifiche!

violapensiero
08-04-2015, 21:52
Dopo tante terapie, si può semplicemente provare a dare il cortisone, la terapia antiasmatica. Se è asma, la tosse per magia sparirà.
Io una prova la farei, non costa nulla e non fa male a giuste dosi.

Miciocia
09-04-2015, 00:12
Dopo tante terapie, si può semplicemente provare a dare il cortisone, la terapia antiasmatica. Se è asma, la tosse per magia sparirà.
Io una prova la farei, non costa nulla e non fa male a giuste dosi.

Lei ha fatto l'areosol con Clenil (che è derivato del cortisone), Fluibron e la soluzione.

Miciocia
09-04-2015, 00:17
Mi sembra che si sia cronicizzata!!! Puoi provare a dire al vet di fare dei lavaggi transtracheali, cosí prelevando il tessuto si potranno fare analisi piú specifiche!

Il veterinario ha detto di provare a fare un'altra radiografia con anestesia e se non esce niente di rilevante ha proposto un'endoscopia. Il punto è che ha detto che è molto probabile che non esca niente e a me sinceramente dispiace martorizzare la mia povera micia visto che dopo tutti i farmaci che ha preso ha anche dovuto fare due radiografie sotto Chillitan (sedativo) e per "risvegliarsi" completamente ci vuole quasi un giorno intero, tutto ció invano visto che non è uscito nulla dalle radiografie :( so che sto facendo tutto ció per il suo bene peró mi dispiace molto stressarla così :'(

violapensiero
09-04-2015, 00:29
Il clenil A non è proprio specifico per l'asma...

Miciocia
09-04-2015, 01:57
Il clenil A non è proprio specifico per l'asma...

Il veterinario l'aveva prescritto per liberare le vie respiratorie. Mi hanno anche detto che si potrebbe provare a somministrarle degli antinfiammatori semplici e nel caso non passa e si tratti di asma felina mi hanno fatto capire che dovrebbe tenersela. Secondo voi dovrebbe provare con il cortisone?

DonPepeDeVega
09-04-2015, 07:47
Burro ( Indiana Jones ) e'leggermente asmatico da circa 5 anni
Sta benissimo, nonostante qualche attacco di tosse soprattutto quando va sopra la caldaia ( per via della polvere )
Di accordo con il veterinario abbiamo deciso di non fare nulla, proprio per non stressarlo, visto che l'asma e'in forma lievissima

marina1963
09-04-2015, 07:56
Salve a tutti! La mia micia, Mirò(di 4 anni e sterilizzata) da molti mesi ha la tosse, quando tossisce si ferma e protae il collo in avanti, non caccia nessun tipo di muchi. Portandola dal veterinario abbiamo fatto varie terapie, prima le ha fatto le siringhe di antibiotico (quelle che durano 48 ore) ma la tosse non è andata via; poi una settimana e mezza di areosol (una volta al giorno) ma non ci sono stati particolari progressi; poi sciroppo per via orale, poii per sicurezza l'abbiamo sverminata di nuovo e per ultima cosa una settimana di areosol, mattina e sera grazie al quale ci sono stati dei progressi ma la tosse non mai passata del tutto. Abbiamo fatto anche la radiografia ma non è uscito niente. Il veterinario ha preso in ipotesi una sorta di asma felina ma non è per niente certo. Voglio specificare che Mirò in precedenza non ha mai avuto problemi respiratori. Mi appello a voi, se magari è capitato ai vostri mici, se ne sapete qualcosa. Grazie mille in anticipo ;)

Il mio Nero sporadicamente ha degli attacchi di tosse così .....fin da quando era cucciolino.
Questo inverno c'è stato un periodo in cui tossiva un po' di più e allora l'ho portato dal veterinario ..... fatta visita accurata, esami per la filaria, ascultato più volte .... niente !
Diagnosi: asma.
Siccome il mio micio è giovanissimo (2 anni) abbiamo fatto per 4 mesi una terapia omeopatica con due prodotti (atropinum compositum e cuprum) che ha migliorato un poco la situazione nel senso che ogni tanto tossisce ancora ma molto meno. Ora gli sto dando solamente 5 gocce di Ribes Nigrum al giorno.

Miciocia
10-04-2015, 13:36
Il mio Nero sporadicamente ha degli attacchi di tosse così .....fin da quando era cucciolino.
Questo inverno c'è stato un periodo in cui tossiva un po' di più e allora l'ho portato dal veterinario ..... fatta visita accurata, esami per la filaria, ascultato più volte .... niente !
Diagnosi: asma.
Siccome il mio micio è giovanissimo (2 anni) abbiamo fatto per 4 mesi una terapia omeopatica con due prodotti (atropinum compositum e cuprum) che ha migliorato un poco la situazione nel senso che ogni tanto tossisce ancora ma molto meno. Ora gli sto dando solamente 5 gocce di Ribes Nigrum al giorno.

In cosa consistevano questi esami che ha fatto? Perchè dopo che mi ha detto di rifare la raduofrafia per la terza volta ha anche consigliato l'endoscopia, ma io non vorrei fare delle cose così invasive e magari scoprire che per questa tosse non si puô fare niente e se la deve tenere :(

7M
10-04-2015, 14:04
Anche a uno dei miei ogni tanto capita che assuma quella posizione e tossisca... Logicamente io mi spavento sempre un sacco, ma appena smette gli do subito la pasta al malto per i boli di pelo e la cosa non si verifica più, se non dopo parecchi mesi.

Banalmente Miciocia, la usi la pasta al malto??

L'esame per la filaria è un test che si fa con prelievo di sangue, la mia vet solitamente lo fa assieme al test FIV-FeLV

Miciocia
10-04-2015, 16:34
Anche a uno dei miei ogni tanto capita che assuma quella posizione e tossisca... Logicamente io mi spavento sempre un sacco, ma appena smette gli do subito la pasta al malto per i boli di pelo e la cosa non si verifica più, se non dopo parecchi mesi.

Banalmente Miciocia, la usi la pasta al malto??

L'esame per la filaria è un test che si fa con prelievo di sangue, la mia vet solitamente lo fa assieme al test FIV-FeLV

Sisi prende il Remotion plus e il veterinario ha detto che non è una questione di palle di pelo. I test FIV e Felv?

Simo76
10-04-2015, 21:40
Ma prima di effettuare l'endoscopia o altri esami più invasivi, non potreste tentare prima con una terapia cortisonica? Se si trattasse di asma, come ti hanno già suggerito, potrebbe darle subito sollievo ed essere risolutiva.

7M
11-04-2015, 07:40
I test FIV e Felv?

Sono test che si fanno in ambulatorio o in laboratorio con un po' di sangue e ti dicono se il micio è positivo o negativo alla FIV (HIV felino) e/o alla FeLV (leucemia virale felina).

7M
11-04-2015, 07:41
Ma prima di effettuare l'endoscopia o altri esami più invasivi, non potreste tentare prima con una terapia cortisonica? Se si trattasse di asma, come ti hanno già suggerito, potrebbe darle subito sollievo ed essere risolutiva.

Secondo me potrebbe essere un'idea!!

Miciocia
11-04-2015, 14:40
Ma prima di effettuare l'endoscopia o altri esami più invasivi, non potreste tentare prima con una terapia cortisonica? Se si trattasse di asma, come ti hanno già suggerito, potrebbe darle subito sollievo ed essere risolutiva.

Tra le tante cose lei ha preso anke per circa 10 giorni il Cortilpet che é uno sciroppo, sulla carta c'è scritto "coadiuvante naturale ad azione similcortisonica utile alla risoluzione dei processi infiammatori acuti e cronici" ma è stato anch'esso inutile

7M
11-04-2015, 14:48
Se è asma in forma "forte" temo che un prodotto naturale non faccia molto... Ci vorrebbe una terapia più d'urto, senti il vet e insisti perché studi una terapia per la micia e te la prescriva!!

Tutto incrociatissimo perché si trovi la causa e si risolva il problema definitivamente
:micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Miciocia
11-04-2015, 21:00
Vi ringrazio davvero tutti, non pensavo che poteste essermi così tanto di aiuto, grazie mille:) Miró vi manda tante fusa <3

Simo76
11-04-2015, 21:31
Se è asma in forma "forte" temo che un prodotto naturale non faccia molto... Ci vorrebbe una terapia più d'urto, senti il vet e insisti perché studi una terapia per la micia e te la prescriva!!


Concordo in pieno!
Mi raccomando facci sapere come procede:)