Entra

Visualizza Versione Completa : Dolce dormire...


Anastasia
11-04-2015, 16:48
I miei miciotti passano tutto il giorno a dormicchiare :confused:
Sveglia al mattino alle 8,00, facciamo colazione, bisognini, bevutina e poi divano, inutile ogni tipo di stimolo, una mosca, un giochino, se provo mi guardano con aria di compassione e ci buttano una zampina tanto per farmi contenta ma dura solo 5 minuti, poi tornano a dormire fino alle 14,00 quando ci trasferiamo sul letto per il riposino pomeridiano fino alle 15,00; poi tornano sul divano fino alle 18,30 circa, che è ora di cena... Poi di nuovo divano e verso mezzanotte si va a nanna. A parte i vari spostamenti giornalieri per la lettiera e l'acqua questa è la vita che fanno i miei bimbi e a volte mi sento tremendamente in colpa, credo possano andare in depressione visto che quando stavamo giu volevano sempre stare in giardino... loro hanno 8,9,9, 11 e 12 anni. Lo so che non sono più dei ragazzini ma non vi sembra che sia troppo ZERO attività? Mi devo preoccupare? :confused:

7M
11-04-2015, 16:58
Anche Milou che ha 12 non fa tantissima attività e passa molto tempo a sonnecchiare o a guardare quello che faccio io o i fratellini che giocano. Però poi ogni tanto si lancia in corse sfrenate, con scivolate e occhietto spiritato (lei ne ha solo uno!!); inoltre se la stimolo con la cannetta o lanciandole la pallina per qualche minuto gioca...
Però mi pare di aver letto che i gatti adulti giochino solo pochi minuti consecutivi, poi si fermano, poi riprendono eventualmente in seguito....
Da me chi gioca in continuazione è Mickey che ha quasi 6 mesi, spesso con Mew (quasi 10 mesi), a volte con Miele o dando il tormento a Maya, Mimi e alle volte anche Milou!!!

Aletto
11-04-2015, 17:56
I miei miciotti passano tutto il giorno a dormicchiare :confused:
Sveglia al mattino alle 8,00, facciamo colazione, bisognini, bevutina e poi divano, inutile ogni tipo di stimolo, una mosca, un giochino, se provo mi guardano con aria di compassione e ci buttano una zampina tanto per farmi contenta ma dura solo 5 minuti, poi tornano a dormire fino alle 14,00 quando ci trasferiamo sul letto per il riposino pomeridiano fino alle 15,00; poi tornano sul divano fino alle 18,30 circa, che è ora di cena... Poi di nuovo divano e verso mezzanotte si va a nanna. A parte i vari spostamenti giornalieri per la lettiera e l'acqua questa è la vita che fanno i miei bimbi e a volte mi sento tremendamente in colpa, credo possano andare in depressione visto che quando stavamo giu volevano sempre stare in giardino... loro hanno 8,9,9, 11 e 12 anni. Lo so che non sono più dei ragazzini ma non vi sembra che sia troppo ZERO attività? Mi devo preoccupare? :confused:

Da quanto tempo avete cambiato casa? Forse sono in fase di adattamento.
E' vero che i gatti col passare degli anni giocano meno, ma giocano. Il loro gioco è spesso una copia di quanto farebbero in natura cacciando, se erano abituati al giardino lì avevano prede vere e non dei loro surrogati, forse per questo snobbano i giochi. Cercate di non farli annoiare. Anche se il giardino era un territorio conosciuto, sicuramente offriva stimoli di buona qualità, fosse anche il semplice sdraiarsi al sole. Ora forse tutto questo manca, zero attività non va bene, magari prova a mettere in una zona due o tre piante da appartamento vicine e almeno una non troppo piccola, chissà, forse a loro farà piacere
Non ti preoccupare

Anastasia
11-04-2015, 18:56
Abbiamo cambiato casa da un anno e qualche mese, quello di prima non era un vero e proprio giardino ma un terrazzo a pian terreno ma avevano comunque possibilità di osservare gli insetti e qualche uccellino e c'erano piante questo si, le ho messe anche qua alcune ma le snobbano :(

Aletto
11-04-2015, 19:19
Speravo che il trasloco fosse più recente, e loro da quanto tempo sono così apatici? e secondo te c'è stata un'apatia progressiva fino ad arrivare al movimento minimo indispensabile? C'è stato qualche cambiamento che loro possono considerare poco sopportabile, tipo una persona in più o in meno? Stanno bene in salute?
Scusa tutte ste domande!!!!

Anastasia
11-04-2015, 20:05
Mah credo siano così più o meno da poco prima del trasloco... qualche mese prima purtroppo ho perso mio papà e loro gli erano molto affezionati, inutile dire che in quel periodo non hanno ricevuto grandissime attenzioni in casa, poi dopo qualche mese li ho portati qui quindi hanno "perso" anche mia madre oltre ad altri gatti che vivevano con noi, io ho portato via con me i più anziani, adesso viviamo con il mio compagno ma loro erano abituati anche prima ad averlo per casa.... quindi diciamo che han perso i miei genitori ma hanno guadagnato il mio compagno... all'inizio nella casa nuova erano molto spaesati, poi stando al 2 piano siamo sempre con le finestre chiuse e loro non possono chiaramente uscire ma pian piano si sono ambientati, cioè, a parte questo movimento assente non vedo che stanno male, chiedono cibo se han fame o coccole quando han voglia, in salute, a parte Chris stanno tutti bene, forse sono io che mi preoccupo troppo ma non credo gli faccia bene non muoversi per niente.
Ho appeso dei fili nella loro stanza con delle palline e topini, a volte apro i vetri e li faccio stare con le persiane abbassate in modo che con il vento i giochini si muovono ma non c'è nulla da fare :(

Aletto
11-04-2015, 20:52
Quindi cambiamenti c'è ne sono stati, anche per te e mi dispiace molto. Purtroppo in queste situazioni non essendo privi di cuore, il nostro malessere si sente in giro ed i gatti sono attentissimi a noi, più di quanto pensiamo. Prova ad aspettare ancora un po', c'è da tenere presente che loro hanno perso le persone a cui erano affezionati ed il territorio, a te mando un forte abbraccio . Facci sapere se ci sono miglioramenti

violapensiero
11-04-2015, 22:36
Prova il gioco del lancio del croccantino, fa muovere e correre molto!

Aletto
12-04-2015, 13:02
Mi è venuta in mente una cosa: da quanto ho capito tua madre vive sempre lì al piano terra, se è così hai provato a reinserirli nel loro vecchio territorio? Portando con te i più anziani hai inavvertitamente fatto cambiare il territorio ai meno disponibili, forse lo hai fatto per tua madre e per tenerli sott'occhio, ma loro sono i più ancorati al territorio. Una casa nuova linda e tinteggiata di fresco per loro può non essere un evento positivo. Fammi sapere ciao!

7M
12-04-2015, 15:10
@Aletto se non ho capito male Anastasia ha cambiato proprio città quindi non credo possa reinserire i mici nel loro vecchio territorio....

Aletto
12-04-2015, 15:35
Aaaaaaa, non lo sapevo, non so come aiutare i suoi miciotti, non ho il know how , oltre un certo punto non vado uffa

7M
12-04-2015, 15:51
Aaaaaaa, non lo sapevo, non so come aiutare i suoi miciotti, non ho il know how , oltre un certo punto non vado uffa

Neppure io lo so, può provare a stimolarli al gioco più spesso, ma se non hanno voglia difficilmente giocheranno....

Il lancio del crocchino, qui funziona benissimo con quelli più famelici, Maya e Mimi neppure lo guardano il crocchino lanciato....

Oppure può risistemare cassetti e armadi, credo che la cosa li attirerà moltissimo: io l'ho fatto questo pomeriggio e si sono divertiti un sacco tutti e 6!! Io ci ho messo molto di più che se fossi stata sola, ma la gioia di vederli divertirsi è stata immensa...

Simo76
12-04-2015, 21:04
Prova il gioco del lancio del croccantino, fa muovere e correre molto!

E' vero! Di solito funziona benissimo.