Entra

Visualizza Versione Completa : Comportamento da pazza esaurita


Dark_One
15-04-2015, 09:48
Buongiorno a tutti,

vi volevo esporre uno strano comportamento della nostra Lulù che, ultimamente, ci sta dando qualche pensiero. Penso che, forse, sia normale...però non essendo esperti chiedo comunque un parere.
A volte capita quando non le diamo retta, la sera stanchi morti dal lavoro, ci mettiamo sul letto e non la facciamo giocare, o la facciamo giocare per poco...improvvisamente la vediamo sfrecciare a tutta forza per tutta casa, emettendo rumori tipo "brrr brrr brrr", saltando come un grillo impazzito dappertutto, a volte per poco non mi prende in faccia. Questo stato di follia dura circa una 15ina di minuti, poi si placa e viene a mettersi sul letto.
Questo, credo, sia un modo per attirare l'attenzione...e mi sembra piuttosto normale, anche se sono aperto a pareri.

L'altro comportamento strano lo ha quando le vietiamo di fare una cosa. Ieri sera abbiamo messo un tappeto nel salone e, guarda un pò, ne ha subito voluto prendere possesso...nel senso più sbagliato del termine però: ci si è posizionata sopra ad artigli spianati e ha iniziato ad "arrampicarcisi" sopra con gli artigli, grattando e morsicando. L'abbiamo subito sgridata, ma lei niente, ci ritornava immediatamente e, quindi, di nuovo sgridata. Ha subito iniziato a comportarsi da pazza esaurita...ha iniziato ad emettere i soliti versi, a correre come un ossesso, saltare su ogni cosa, e ovviamente a fare un "tocca e fuga" sul tappeto ad artigli spianati.
Secondo voi ci sono problemi comportamentali? Quando fa così è ingestibile e sono costretto per forza di cose a sgridarla e/o chiuderla fuori o in una stanza, perchè corre e salta come un ossesso danneggiando ogni cosa.

Maggie-chan
15-04-2015, 10:06
improvvisamente la vediamo sfrecciare a tutta forza per tutta casa, emettendo rumori tipo "brrr brrr brrr", saltando come un grillo impazzito dappertutto, a volte per poco non mi prende in faccia. Questo stato di follia dura circa una 15ina di minuti, poi si placa e viene a mettersi sul letto.
Non sò se e strano ma mi ricorda un po il comportamento di Tata quando ha voglia di giocare.. lei con quello che a me sembra un prr prr prr richiama l'attenzione del fratello per giocare.. ma non sempre Kuro ne ha voglia.. qnd la vedi correre per il corridoio e lanciarsi sul tappetino all'esterno della porta del bagno li si spancia, lo arrotola tutto e con le zampotte posteriori scalcia contro il tappeto.. hahahaha è buffissima..
Tata è una micia che ha bisogno di sfogarsi molto.. e vuole mille attenzioni, per fortuna avendo il fratello si divertono fra di loro. spesso quando noi siamo a tavola in cucina e loro hanno la casa disposizione giocano a rincorrersi e fanno dei mega balzi sui tavoli!!

violapensiero
15-04-2015, 10:08
nessun problema comportamentale. E' normale che la sera i mici siano più attivi, sono dei predatori notturni, i 5 minuti di gioco e pazzia sono nella norma. Togli il tappeto. Oppure metti un nuovo tiragraffi sopra.

nameless
15-04-2015, 10:14
Avete soltanto lei? Io noto che Penny lo fa quando vuole giocare ma Sheila dorme o fa altro e non la asseconda. Comincia a correre per tutta la casa facendo degli scatti velocissimi e saltando un metro e mezzo contro gli stipiti delle porte, fa dei versi strani improvvisi e acuti tipo GNE! non lo so spiegare ahahahaha ma la prima volta mi sono spaventata! Poi ho capito che voleva solo attirare l'attenzione e allora abbiamo cominciato a giocare. Il più delle volte Sheila viene distratta da quello che stava facendo oppure viene svegliata e cominciano a rincorrersi e giocare tra loro in modo più tranquillo.

Altre volte invece per attirare l'attenzione, stavolta mia e del mio ragazzo, soprattutto quando guardiamo la tv, si mette a mordere il divano e non c'è modo di farla smettere, sgridarla serve solo a peggiorare le cose perchè diventa iperattiva e credo lo percepisca come uno strano modo di interagire con lei quasi giocando, non capisce il rimprovero.
Una sera ero da sola sul divano e ha cominciato a morderlo, l'ho ignorata e non la guardavo nemmeno, all'improvviso ho fatto un forte rumore dando uno schiaffone al divano senza farmi vedere e lei si è spaventata ed è corsa via. Da quel giorno non l'ha più fatto, e sono passate almeno 3 settimane! Poi comunque dopo averla distratta dal divano giochiamo un po' con lei e le diamo le attenzioni che richiede :)
Quindi il mio consiglio è di non rimproverarla direttamente, io l'ho trovato controproducente. Cercate di fare un forte rumore che possa coglierla di sorpresa ma non fatele vedere che siete stati voi ed evitate il contatto visivo anche dopo averlo fatto, magari funziona anche con lei!

Dark_One
15-04-2015, 10:28
Grazie mille dei consigli, in effetti mi sembra di capire che il rimprovero non servi proprio a niente se non a farla alterare....ma tu guarda un pò questi mici che ci fanno passare.
Purtroppo si, è sola...e sta sola tutto il giorno...lo so che ci vorrebbe una compagnia, ma già una sola è un costo e un impegno importante, due sono ingestibili mi sa.

Proverò a fare un rumore forte la prossima volta che voglio evitare di farle fare qualcosa e vediamo come va.
Ho comprato anche uno spruzzo dissuasore ma, sinceramente, non mi pare funzioni granchè...anzi ho la sensazione che si innervosisca :dead:

P.S. in effetti nel salone non abbiamo tiragraffi o altro che lei possa usare, però devo essere sincero: quando le metto il tiragraffi nel salone non se lo caca di striscio!!! Quindi ho anche un pò di timore ad acquistarne un altro...non vorrei buttare soldi :(

nameless
15-04-2015, 10:40
Grazie mille dei consigli, in effetti mi sembra di capire che il rimprovero non servi proprio a niente se non a farla alterare....ma tu guarda un pò questi mici che ci fanno passare.
Purtroppo si, è sola...e sta sola tutto il giorno...lo so che ci vorrebbe una compagnia, ma già una sola è un costo e un impegno importante, due sono ingestibili mi sa.

Proverò a fare un rumore forte la prossima volta che voglio evitare di farle fare qualcosa e vediamo come va.
Ho comprato anche uno spruzzo dissuasore ma, sinceramente, non mi pare funzioni granchè...anzi ho la sensazione che si innervosisca :dead:

P.S. in effetti nel salone non abbiamo tiragraffi o altro che lei possa usare, però devo essere sincero: quando le metto il tiragraffi nel salone non se lo caca di striscio!!! Quindi ho anche un pò di timore ad acquistarne un altro...non vorrei buttare soldi :(

Lo spruzzino non l'ho mai provato, però se ti sembra che la faccia innervosire forse è meglio evitare, se la spaventasse e la facesse andare via forse servirebbe a qualcosa ma così è come rimproverarla.

Puoi provare con un tiragraffi di cartone, qui lo usano molto più di quello con le colonne! Ho visto che nei petshop li vendono a cifre esagerate, è pur sempre cartone! Su zooplus invece non si spende molto, ma se proprio vuoi farlo a costo zero ti basta uno scatolone! Tempo fa avevo trovato delle dritte sui siti di fai da te, se li trovo ti mando i link!
Comunque puoi usare un coperchio di scatola di scarpe e riempirlo con tantissime strisce di cartone ritagliato, belle fitte messe in verticale in modo che il micio si possa fare le unghie sul lato aperto che fa vedere la parte ondulata dentro gli strati, spero di essermi spiegata chiaramente, ora cerco delle immagini

edit: eccole!

http://static.pourfemme.it/625X0/tempolibero/pourfemme/it/img/cardboard-cat-scratcher.jpg
http://www.bioradar.net/wp-content/uploads/2014/03/3e626dba1637fa9939c5975316462092-800x226.jpg

Dark_One
15-04-2015, 10:44
Lo spruzzino non l'ho mai provato, però se ti sembra che la faccia innervosire forse è meglio evitare, se la spaventasse e la facesse andare via forse servirebbe a qualcosa ma così è come rimproverarla.

Puoi provare con un tiragraffi di cartone, qui lo usano molto più di quello con le colonne! Ho visto che nei petshop li vendono a cifre esagerate, è pur sempre cartone! Su zooplus invece non si spende molto, ma se proprio vuoi farlo a costo zero ti basta uno scatolone! Tempo fa avevo trovato delle dritte sui siti di fai da te, se li trovo ti mando i link!
Comunque puoi usare un coperchio di scatola di scarpe e riempirlo con tantissime strisce di cartone ritagliato, belle fitte messe in verticale in modo che il micio si possa fare le unghie sul lato aperto che fa vedere la parte ondulata dentro gli strati, spero di essermi spiegata chiaramente, ora cerco delle immagini

edit: eccole!

http://static.pourfemme.it/625X0/tempolibero/pourfemme/it/img/cardboard-cat-scratcher.jpg
http://www.bioradar.net/wp-content/uploads/2014/03/3e626dba1637fa9939c5975316462092-800x226.jpg

Grazie!!! In effetti forse sarebbe una soluzione migliore, anche per farle avere qualcosa di diverso da usare...MacGyver mode!!!

nameless
15-04-2015, 10:49
Grazie!!! In effetti forse sarebbe una soluzione migliore, anche per farle avere qualcosa di diverso da usare...MacGyver mode!!!

ahaha io mi invento sempre qualcosa di diverso con gli scatoloni di zooplus, proprio questa settimana ne ho dovuti buttare 3 enormi perchè non avevo più spazio in casa :shy:
Quelli grandi li adoro, ci metto dentro altre scatole più piccole e faccio tanti buchi per entrare e uscire, le micie si divertono tantissimo! Prova a farlo e a lanciare dentro un croccantino ogni tanto, puoi farlo dal divano guardando la tv e la micia apprezzerà sicuramente :D minimo sforzo, massima resa :cool:

Dark_One
15-04-2015, 11:16
ahaha io mi invento sempre qualcosa di diverso con gli scatoloni di zooplus, proprio questa settimana ne ho dovuti buttare 3 enormi perchè non avevo più spazio in casa :shy:
Quelli grandi li adoro, ci metto dentro altre scatole più piccole e faccio tanti buchi per entrare e uscire, le micie si divertono tantissimo! Prova a farlo e a lanciare dentro un croccantino ogni tanto, puoi farlo dal divano guardando la tv e la micia apprezzerà sicuramente :D minimo sforzo, massima resa :cool:

La mia gattina, stranamente, non ama particolarmente i cartoni...ne ha ben due ma li ignora alla grande. Forse devo renderli più interessanti con qualcosa...comunque proverò!!! Grazie ancora.

mallimigi
15-04-2015, 11:36
Il comportamento della tua gatta è perfettamente normale. Ti sta invitando a giocare, i miei fanno lo stesso con l aggiunta che quando mi fermo dopo averli assecondati per un po' mi si siedono davanti e mi chiamano con un miagolio "straziante"
Per quel che riguarda il tiragraffi, io gliene ho costruito uno da un metro e ottanta circa, utilizzando tubi in plastica da idraulica, spago, tessuto per tende e ripiani di truciolato. Con poco meno di quaranta euro ho riprodotto un "albero" che in commercio supera il centinaio di euro; per spingere i mici ad utilizzarlo è bastato un po' di spry al catnip (erbagatta).
Ti consiglio di cuore un secondo micio, sapendo cosa e dove comprare ti garantisco che le spese per uno o per due sono praticamente identiche. Se siete spesso assenti faresti un gran regalo alla tua micia e daresti ad un altro pelosetto una casa e una famiglia. I gattili sono pieni di mici che non attendono altro

Dark_One
15-04-2015, 13:55
...
Ti consiglio di cuore un secondo micio, sapendo cosa e dove comprare ti garantisco che le spese per uno o per due sono praticamente identiche. Se siete spesso assenti faresti un gran regalo alla tua micia e daresti ad un altro pelosetto una casa e una famiglia. I gattili sono pieni di mici che non attendono altro

Purtroppo me ne rendo conto, ma l'appartamento non è chissà quanto grande, dovrebbero convivere in una sola stanza in due e non lo so se la cosa possa funzionare...già lei non era proprio a conto, un altro la vedo proprio dura.
Voi dite che è così fondamentale fornire la compagnia? E i primi giorni che staremo comunque tutto il giorno fuori? Mica posso tenerli nella stessa stanza...per questioni di ladri devono inserire l'allarme e solo in quella camera lo disattivo.

7M
15-04-2015, 14:07
Quoto Mallimigi perché anche secondo me la soluzione sarebbe il fratellino/sorellina, così si potrebbero sfogare giocando assieme!! Anche se la casa non è molto grande lo spazio per due c'è sicuramente e quando non ci siete, se proprio non hai scelta, li puoi lasciare in una sola stanza....
Due gatti, gioia doppia!!! :tr_tgab::blink:

Ludovica
18-04-2015, 08:26
Le corse serali sono normalissime, di solito crescendo si calmano un po' ma mi spiace dirti che io mio Gio' ha 8 anni e non ha ancora smesso. ;)

Riguardo al tappeto, i mici si fanno le unghie anche per marcare il territorio, quindi e' normale che voglia lasciare il suo odore su un oggetto nuovo. Probabilmente appena si abitua la cosa diminuisce, ma non credo che ce la farai a insegnarle a non farcisi le unghie di tanto in tanto. Almeno io non sono mai riuscita a indirizzare i miei, ho il divano e la tappezzeria distrutti, pur avendo un tiragraffi grande che usano tutti e tre!

mr_ders
18-04-2015, 08:47
Purtroppo me ne rendo conto, ma l'appartamento non è chissà quanto grande, dovrebbero convivere in una sola stanza in due e non lo so se la cosa possa funzionare...già lei non era proprio a conto, un altro la vedo proprio dura.
Voi dite che è così fondamentale fornire la compagnia? E i primi giorni che staremo comunque tutto il giorno fuori? Mica posso tenerli nella stessa stanza...per questioni di ladri devono inserire l'allarme e solo in quella camera lo disattivo.

E usare solo l'allarme perimetrale?
Oppure io ho anche il volumetrico col pet control o come cavolo si chiama....:)

Aletto
18-04-2015, 13:59
I gatti che preferiscono farsi le unghie in orizzontale anziché in verticale adorano i tappeti! quindi prova mettendo del cartone per terra. Poi come ti hanno già detto il suo comportamento è normale, vuole giocare, quindi le uniche cose che si muovono siete voi e siete anche il suo punto di riferimento territoriale ed affettivo. no sgridate, no spruzzino. Quel tappeto deve esserle piaciuto da pazzi, mi sembra di vederla provando la stessa goduria che deve aver provato lei:)
Per quanto riguarda il secondo gatto non so, se la casa è piccola e nonostante l'inserimento fatto a dovere poi non si sopportano comunque? potrebbe anche andare tutto ok ma non si può prevedere
Intanto provate a cominciare a capirla, ad andare incontro alle sue necessità, a tollerare quello che vi sembra strano ma strano non è.

violapensiero
18-04-2015, 14:21
Grazie mille dei consigli, in effetti mi sembra di capire che il rimprovero non servi proprio a niente se non a farla alterare....ma tu guarda un pò questi mici che ci fanno passare.
Purtroppo si, è sola...e sta sola tutto il giorno...lo so che ci vorrebbe una compagnia, ma già una sola è un costo e un impegno importante, due sono ingestibili mi sa.


P.S. in effetti nel salone non abbiamo tiragraffi o altro che lei possa usare, però devo essere sincero: quando le metto il tiragraffi nel salone non se lo caca di striscio!!! Quindi ho anche un pò di timore ad acquistarne un altro...non vorrei buttare soldi :(

Per il tiragraffim opta per quelli di cartone e spruzzali di catnip, impazzirà dalla voglia di giocarci e tu spendi solo 10 euro.

Per il numero dei gatti, ho sempre avuto 2 gatti alla volta e sono passata l'anno scorso da 2 a 4 in meno di 6 mesi. Il problema è solo organizzativo, se prendi un cucciolo andranno d'accordo al 99%

7M
18-04-2015, 14:28
Per il numero dei gatti, ho sempre avuto 2 gatti alla volta e sono passata l'anno scorso da 2 a 4 in meno di 6 mesi. Il problema è solo organizzativo, se prendi un cucciolo andranno d'accordo al 99%

Quoto!!
Anche io ne ho aggiunti 2 agli altri in soli 4 mesi.... Ora convivono tutti e 6 e neppure io ho un appartamento grande (70mq). Il costo con due NON raddoppia, devi solo prevedere la sterilizzazione e le veccinazioni il primo anno (ma la castrazione maschile è meno costosa...), quanto all'impegno io ho notato che passano molto tempo fra loro ed io sono più tranquilla perché so che si divertono e si fanno compagnia (oltre a non doverli sempre far giocare io come facevo quando avevo solo Maya)

Brioche:)
18-04-2015, 16:41
Vorrei tanto convincere mio marito a prendere un altro micio....ma il costo del cibo raddoppia per forza se si vuol mantenere il tipo di alimentazione.....datemi un argomento di persuasione vi prego!!!!

NekoRika
18-04-2015, 18:01
A proposito di passaggio da un gatto a due gatti... Mimì, la gatta della mia ragazza, era iperattiva e aveva dei problemi comportamentali, graffiava e mordeva molto forte. Da quando hanno portato a casa Taiga, una piccolina trovata che vagava del giardino della ditta dove lavoro, senza voce e tutta malaticcia (ora abbiamo una colonia di mici sterilizzati, ma fino ad un anno fa era il disastro, avevano chiuso tutte le ditte intorno e i "loro" gatti erano arrivati tutti da noi), Mimì ha fatto un cambiamento impressionante. I primi giorni cercava persino di portarla in giro per la collottola come se fosse figlia sua! Chissà cos'è preso a quella gatta, è passata dall'essere una belva a diventare una brioche gigante spiaggiata sul letto...
Magari questo è un caso particolare, ma se la tua micia si comporta in modo irrequieto perché è sola e non ha abbastanza sfoghi penso che un secondo micio sia l'ideale! Per il costo del cibo hai già provato a vedere zooplus? Ci sono sempre sconti, non dico che con i soldi del cibo di una micia ci compri per due, ma quasi! E posso darti anche un consiglio per risparmiare sulla lettiera: i pellet da stufa, purché la tua gatta non faccia storie nell'usarli, sono l'ideale! Assorbono benissimo la pipì perché al contatto si sbriciolano, attorno alle feci fanno tipo effetto palla e ne butti via pochissimi, io mi ci trovo molto meglio che con la lettiera e con 4-5€ ne compri 15kg! :) l'unica cosa a cui stare attenti è di comprare quelli di faggio e non quelli di conifera,o comunque di usarli di conifera il meno possibile perché a contatto con la pipì sprigionano resine che alla lunga possono creare problemi al fegato, e anche se sono tutti pressati e comunque il gatto entra nella lettiera, fa le sue cose ed esce e le possibilità che gli facciano male sono pochissime, è meglio non rischiare. (Per lo stesso motivo non comprate mai lettiere in pellet dai negozi di animali, che sulla confezione ci sia disegnato un gatto, un coniglio o dei roditori sono quasi tutti in abete e non vanno bene anche se le vendono, e poi costano un'enormità...)

7M
19-04-2015, 08:01
Vorrei tanto convincere mio marito a prendere un altro micio....ma il costo del cibo raddoppia per forza se si vuol mantenere il tipo di alimentazione.....datemi un argomento di persuasione vi prego!!!!

No, non raddoppia, basta prendere confezioni più grandi, guardare gli sconti e le offerte....

Inoltre in una coppia, se uno desidera tantissimo una cosa, l'altro non deve (non dovrebbe) assolutamente impedirgli di realizzare il suo desiderio!! Io almeno la vedo così e alla prima occasione porterei a casa il nuovo micio!!!

Brioche:)
19-04-2015, 08:58
No, non raddoppia, basta prendere confezioni più grandi, guardare gli sconti e le offerte....

Inoltre in una coppia, se uno desidera tantissimo una cosa, l'altro non deve (non dovrebbe) assolutamente impedirgli di realizzare il suo desiderio!! Io almeno la vedo così e alla prima occasione porterei a casa il nuovo micio!!!

Oh....ma lui lo sa che prima o poi il secondo micio se lo ritrova direttamente sul divano....!!! :D

7M
19-04-2015, 11:41
Oh....ma lui lo sa che prima o poi il secondo micio se lo ritrova direttamente sul divano....!!!

Ah benissimo!!! :tr_tgab::blink:
Allora meglio PRIMA che poi... Nel senso che Briochina da cucciola accetterà meglio un fratellino/sorellina di quando sarà adulta!!