Entra

Visualizza Versione Completa : Occhio cieco instabile...


Ludovica
17-04-2015, 10:23
Ciao a tutti,
ho adottato da poco una micia con un occhio cieco o quasi.
Di questa micia non conosco la storia medica dato che e' stata con le volontarie solo un mese prima dell'adozione, e in precedenza si ipotizzano parecchi anni in strada.
Non sappiamo da quanto tempo l'occhio e' malmesso, e come causa il vet ha ipotizzato un trauma (probabilmente un combattimento tra gatti).
Al momento e' di un colore bianco azzurrino con una macchia nera tipo neo al centro, che sembra crescere lentamente di misura... L'occhio a volte lacrima e per due volte negli ultimi giorni si e' come sgonfiato, la prima volta e' tornato normale in poche ore, la seconda e' stata ieri ed e' ancora cosi.
Lei non sembra avere dolore ne' essere stressata o a disagio...

Il vet (che ovviamente l'ha vista diverse volte), ci ha dato due colliri e dice di tenere sotto osservazione. Ho chiesto se si debba rimuovere, abbiamo un'altra micia con un occhio solo e osservando le due gatte mi sembra che quella senza occhio stiam meglio di quella con l'occhio malandato... Ma il vet ha detto che non e' un'operazione cosi banale e lui per ora non la consiglia...

Tra l'altro noi adesso viviamo a Tokyo ed e' mio marito (giapponese) a comunicare con il medico, quindi diventa un po' piu' complicato per me seguire bene tutte le info...

Vorrei sentire qualche esperienza / parere, se ne avete!

Grazie!

mr_ders
17-04-2015, 10:39
Sgonfiato? Cioè è uscito il vitreo?

Ludovica
17-04-2015, 10:55
Si fa tipo un lacrimone e poi l'occhio diventa piccolo e "accartocciato", sembra proprio un palloncino sgonfio.. La prima volta e' tornato normale in poche ore.. la seconda volta l'ha vista il vet e ha detto che non aveva mai visto una cosa simile senza che il gatto sembrasse soffrire in alcun modo.

NekoRika
17-04-2015, 11:07
Non ho molta esperienza al riguardo, ma da quanto ne so i gatti con occhietti ciechi che creano complicazioni vivono meglio una volta che vengono operati per toglierglieli... prova a vedere come va con i colliri, se si gonfia io correrei dal veterinario, non mi sembra un buon segno. Non conosci la lingua abbastanza da poterla portare tu di persona o da poter chiedere un consiglio?

Ludovica
17-04-2015, 11:15
Ehm no, la prima volta che l'occhio e' peggiorato sono andata da sola e la mia descrizione e' stata "me itai" che puoi tradurre con una cosa tipo "occhio bua", giusto per farti capire il livello. ;)

Ma mio marito si preoccupa piu' di me, la prima volta che l'occhio si e' sgonfiato e' stata la mattina del nostro matrimonio quindi non abbiamo potuto andare all'istante, ma abbiamo dovuto aspettare la sera a festa finita, e a quel punto l'occhio stava meglio, tant'e' che il vet on ha neanche ben capito cosa gli stavamo descrivendo... Ieri per fortuna quando e' successo di nuovo il vet l'ha visto ma era piu' che altro stupito che lei sembrasse stare benone, e ha detto ancora di osservare...

Mah non so anche io son dell'idea che toglierlo a lungo andare sarebbe meglio per lei, tra l'altro e' cosi instabile che un giorno potremmo essere comunque costretti a farlo. Ma il vet sembrava considerarla un'operazione impegnativa. Io l'altra gatta l'ho adotatta gia' operata quindi non avevo discusso la cosa all'epoca coi vet...

Siete d'accordo che sia un'operazione impegnativa? La micia potrebbe anche essere anzianotta...

mr_ders
17-04-2015, 12:48
Ma a lasciarlo così non rischia una infezione?

7M
17-04-2015, 13:07
Guarda la mia Milou aveva un melanoma oculare ed è stata enucleata a dicembre 2013. Lei è una micia senior (aveva 10 anni e 5 mesi quando è stata operata) e FIV+ e non è stata certamente una passeggiata, ma è andato tutto benissimo. L'oftalmologa mi disse che se aumenta la pressione oculare poi si genera sofferenza quindi ha consigliato senz'altro l'operazione. Anche se ho avuto tanta paura al momento (e il post operatorio è stato impegnativo e lunghino: [puoi leggere il mio thread "enucleazione, avete esperienze??"]) sono felice di averla fatta operare.
Prima di subire le due anestesie totali (una per la TAC che doveva accertare che non ci fossero già metastasi perché il suo era un tumore...) e una per l'intervento Milou ha fatto vari accertamenti: emocromo, profilo biochimico, ecocardio. Una volta accertato che le sue condizioni erano tutto sommato buone (lei è FIV+ ma per fortuna asintomatica) abbiamo proceduto all'intervento.

Come si chiama la micia??
Tantissimi incrocini per lei :micimiao10::micimiao11::micimiao10: e bravissima per l'adozione!!

PS ma giri tantissimo!!!

Ludovica
17-04-2015, 13:35
La micia si chiama Osabi, qui la chiamiamo Osabichan. ;)

Io la penso come te sull'enucleazione pero' ovviamente non voglio spingere per un intervento inutile...

Per l'infezione, credo che i colliri che mettiamo servano a tenere l'occhio pulito e disinfettato, ovviamente la sorvegliamo come falchi quindi se peggiora si corre dal vet... Pero' lui ci ha detto che finche' la salute generale va bene non dobbiamo preoccuparci, in effetti lei e' attiva, mangia, gioca, e non sembra avere dolore neanche quando mettiamo le gocce.

Mi spiace solo non poter avere una conversazione aperta col vet sui pro e i contro, cerco sempre di istruire mio marito su cosa chiedere ma poi qui ci si mettono di mezzo le cortesie giapponesi e non si arriva mai al sodo. ;)

Melagrana81
17-04-2015, 13:56
Ciao, la mia micia che non c'è più aveva entrambi icristallini lussati ed era diventata cieca,succedeva anche a lei una cosa simile a quella descritta da te,era un problema di pressione intraoculare..perché dici che le cortesie giapponesi non fanno arrivare al sodo? Sono molto affascinata dal Giappone, vorrei andarci in viaggio di nozze, ma il mio compagno non mi sposa! Tornando alla micia ,potresti provare a contattare unnvet italiano viaSkype efarti dare un parere a distanza..

7M
17-04-2015, 14:00
Tornando alla micia ,potresti provare a contattare unnvet italiano viaSkype efarti dare un parere a distanza..

Ottima idea! O uno dei vets dei Paesi in cui hai vissuto e che parlano per esempio inglese.

OT Tokyo mi ha affascinata tantissimo, ci sono stata nel lontanissimo 1985....

violapensiero
17-04-2015, 14:14
Non ci sono veterinari specializzati in oftalmologia a Tokyo? Non posso cercare online perchè temo che non sia in inglese...

Ludovica
17-04-2015, 14:16
Melagrana, cosa avevate fatto per la tua micia? Osabi e' con noi solo da 3 mesi e per i primi due stava bene (cioe' l'occhio era cieco ma stabile), poi non si sa perche' e' peggiorato improvvisamente e adesso ogni giorno ce n'e' una... Percio' e' difficile per me capire se andra' sempre peggiorando o se si e' stabilizzato in questo nuovo modo e semplicemente capitera' ogni tanto che si sgonfi. Alla tua succedeva spesso? Le faceva male?

Poi c'e' anche la macchietta nera che dobbiamo tenere d'occhio in caso cresca...

Riguardo alla comunicazione, a per quello che ho visto dal vet credo che sia una questione di rispetto del professionista. Cioe' mio marito racconta i sintomi, il vet guarda, parla, e poi ce ne andiamo. Ho capito che mio marito non e' a suo agio nel fare domande dirette, forse sembrerebbe di mettere in discussione il parere dell'esperto...
In generale io di questo vet mi fido perche' ho visto come ha trattato gli altri due che sono delle iene dal vet... e con lui son stati bravi! ;)
Non sono preoccupata perche' sia io sia mio marito siamo attentissimi quindi qualsiasi peggioramento non puo' degenerare, mi chiedo solo se non stiamo rimandando inutilmente una cosa che andra' comunque fatta, e che fatta oggi le risparmierebbe mesi o anni di visite, goccine etc.

E' difficile giudicare avendola con noi da poco..

Ludovica
17-04-2015, 14:19
Non ci sono veterinari specializzati in oftalmologia a Tokyo? Non posso cercare online perchè temo che non sia in inglese...

Viola hai indovinato qui e' tutto in giapponese quindi anche per una banale ricerca su google non sono autonoma.
Comunque anche io penso che ci vorra' uno specialista.

7M
17-04-2015, 14:19
Poi c'e' anche la macchietta nera che dobbiamo tenere d'occhio in caso cresca.....

Non ti voglio spaventare, ma Milou, quando era ancora nella sua vecchia famiglia aveva iniziato con una macchia nera nell'occhio che poi sono diventate 2 e poi tutto l'occhio destro è diventato nero ed era il melanoma...
:micimiao16:

Ti metto una foto di un anno prima che la prendessi io e la facessi operare
https://www.flickr.com/photos/109651602@N04/15253843446/

Ludovica
17-04-2015, 14:26
Si il vet ha detto che potrebbe essere melanoma, percio' teniamo d'occhio anche quello.

Tra l'altro l'occhio della tua micia (che bella!) e' uno splendore rispetto a quello che abbiamo qui noi!! Ti dico solo che la chiamiamo affettuosamente zombie...

Perlomeno sono contenta che le volontarie l'abbiano tirata su dalla strada, almeno quello di cui avra' bisogno sara' fatto per farla stare bene.

violapensiero
17-04-2015, 14:44
http://www.vm.a.u-tokyo.ac.jp/eng/

Ho trovato il link di cui sopra, magari mandando una mail in inglese rispondono.

Ludovica
17-04-2015, 14:47
Grazie Viola!! Scrivero'!!!

Melagrana81
17-04-2015, 17:09
La Miky aveva i cristallini lussati,cioè erano usciti di sede ed andati davanti alle pupille. Mi avevano proposto un'operazione che li avrebbe rimoscosìma ho scelto di non fargliela fare perché aveva già12anni e perché era rischiosa per via di una pesante anestesia e del fatto che l'operazione avrebbe curato un sintomo ma senza farci capire come mai i cristallini si fossero lussati nel giro di pochissimi giorni e senza apparentemente motivo.
Comunque quando (soprattutto i primi mesi)le.aumentava la pressione dell'occhio le davo unncollirio anche io.

Melagrana81
17-04-2015, 17:25
scusa ma dal cellulare mi parte facilmente l'invio..
i primi tempi le facevano male spesso gli occhi, poi si era stabilizzata , il peggiormanto a livello di vista direi sia stato veloce ma graduale, fino alle cecità (o quasi, magari qualche ombra la vedeva ancora) che l'ha accompagnata negli ultimi 4 anni ..solo gli ultimi giorni della sua vita ci sono stati cambiamenti significativi a livello degli occhi, erano peggiorati molto, soprattutto uno, ma credo fosse un quadro di insieme ormai molto molto compromesso purtroppo e comunque mi avevano detto quando si era ammalata agli occhi che sarebbe potuta morire nel giro di poco tempo, e invece sono passati più di 4 anni.

7M
17-04-2015, 18:39
Perlomeno sono contenta che le volontarie l'abbiano tirata su dalla strada, almeno quello di cui avra' bisogno sara' fatto per farla stare bene.

Ma certo!!! :micimiao06:
Poi ci metti qualche fotina della micia del Sol Levante???

7M
17-04-2015, 18:40
Tra l'altro l'occhio della tua micia (che bella!) e' uno splendore rispetto a quello che abbiamo qui noi!! Ti dico solo che la chiamiamo affettuosamente zombie...

Quella che ho postato è la foto di un anno prima dell'enucleazione, purtroppo poi l'occhio è peggiorato ma non ne ho che si vedano bene... Ora è bellissima anche senza un occhietto!!!

Ludovica
18-04-2015, 11:15
Sto convincendomi sempre di piu' che l'occhio vada tolto. Stamattina era ancora sparito, poi durante il giorno e' tornato delle dimensioni quasi normali ma e' una situazione instabilissima.
Lei sembra stare benone ma mi sembra di guardare una bomba che sta per esplodere, sono molto preoccupata soprattutto perche' mi sembra che il mio vet non sia in linea con il mio pensiero e per il momento non creda si debba operare.
HO trovato uno specialista, e' lontano quindi per la micia sara' stressante come cosa, ma sto decidendo di andare. Spero solo di non offendere in nessun modo il mio vet nel far questo, lui mi piace e per malanni piu' comuni come quelli degli altri due mici, di lui mi fido...

7M
18-04-2015, 12:00
Secondo me fai benissimo ad andare dallo specialista.... Facci sapere cosa ne pensa lui!!
Se l'occhio è instabile io sarei per l'enucleazione....

Per Osabi :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Ludovica
21-04-2015, 10:13
Siamo andati a parlare con il nostro vet di famiglia e ci ha raccomandato un oftalmologo.
Ci ha spiegato che il motivo per cui lui e' incerto sull'intervento e' perche' e' una cosa rarissima che l'occhio si sgonfi e poi ritorni normale. Dice che se fosse solo sgonfio non avrebbe dubbi sul toglierlo.

Comunque ora sentiremo lo specialista.

7M
21-04-2015, 13:35
Siamo andati a parlare con il nostro vet di famiglia e ci ha raccomandato un oftalmologo. Ci ha spiegato che il motivo per cui lui e' incerto sull'intervento e' perche' e' una cosa rarissima che l'occhio si sgonfi e poi ritorni normale. Dice che se fosse solo sgonfio non avrebbe dubbi sul toglierlo. Comunque ora sentiremo lo specialista.

Facci sapere cosa dice!!!

violapensiero
21-04-2015, 23:00
Bene che vi abbia consigliato uno specialista. Attendiamo notizie, e nel frattempo, incrociamo...

Ludovica
22-04-2015, 12:41
Preso l'appuntamento gia' per lunedi! Ci avevano prospettato lunghe attese quindi non me l'aspettavo.
Andra' mio marito alla mattina, mentre io sono al lavoro. Sono gia agitata, sara' una visita lunga e il posto e' anche lontano (ma andranno in taxi). Spero che non me la stressino troppo! :(

7M
22-04-2015, 12:50
Preso l'appuntamento gia' per lunedi! Ci avevano prospettato lunghe attese quindi non me l'aspettavo. Andra' mio marito alla mattina, mentre io sono al lavoro. Sono gia agitata, sara' una visita lunga e il posto e' anche lontano (ma andranno in taxi). Spero che non me la stressino troppo!

Quando visitarono Milou durò circa 1h con varie strumentazioni che l'oftalmologa si portò con sé nell'ambulatorio della mia vet... Comunque hai fatto benissimo a prendere appuntamento al più presto. Facci sapere!!
Tutto incrociatissimo per Osabichan :micimiao10::micimiao11::micimiao10: