Entra

Visualizza Versione Completa : Gatto incidentato non riesce ad urinare


theloob
19-04-2015, 19:33
Buonasera, il mio gatto siamese di 3 anni purtroppo una settimana fa è tornato a casa malconcio. Lo abbiamo subito portato dalla veterinaria di fiducia, che ha constatato la perdita della coda (che dovrà essere amputata) piu problemi al bacino (che secondo lei si ripristinerá da solo). Inoltre il micio ha problemi ad urinare da solo. La veterinaria gli ha messo per i primi 2-3 giorni il catetere, ma successivamente non è ancora stato in grado di fare la pipí da solo, quindi lo sto portando ogni giorno dalla veterinaria per spremergli manualmente la vescica (operazione che dura 5-10 minuti). Riesce però a fare la cacca ed ha la sensibilità nella zona inferiore, inoltre cammina sulle zampe posteriori che per fortuna non sono state interessate piu di tanto.
Quindi in poche parole la veterinaria si augura che possa riprendere la funzionalità della vescica, e la sola amputazione della coda non comporterebbe problemi alla sua vita.
Io vi scrivo questo messaggio per chiedervi un paio di consigli.
Innanzitutto vi è mai capitato un caso come quello del mio micio, che non riesce a fare la pipi? Eventualmente dopo quanto tempo ci è riuscito?
Siete a conoscenza di strutture, anche cliniche private, che accolgono i gatti con questo tipo di problemi?
Sapete se eventualmente intervenendo chirurgicamente si possono risolvere questo tipo di problemi?
Sono veramente preoccupato e dispiaciuto per il mio gatto, abituato a stare praticamente sempre in giro, che se non dovesse riacquistare la funzionalità della vescica dovrà diventare un gatto domestico e al quale dovrà essere applicata questa manovra di spremitura tutti i giorni, impegno gravoso per noi padroni ma stressante soprattutto per i gatti.
Comunque non abbandono la speranza, spero questa settimana di avere notizie confortanti.
Aspetto una vostra risposta, nel frattempo vi ringrazio.

Mialuce
19-04-2015, 19:58
Ciao, l'anno scorso è capitata una cosa del genere al gatto di una mia amica, lui è rimasto chiuso in una finestra a vasistas e ha avuto un bruttissimo trauma, alla fine gli hanno dovuto amputare la coda e una zampa. All'inizio si temeva una lesione neurologica perché non camminava e non faceva pipì da solo, poi fortunatamente ha ripreso a fare tutto. Per la pipì ci sono voluti una decina di giorni perché riprendesse a funzionare, so che gli hanno dato un farmaco che serviva a rilassare la vescica.
Poi ti risponderanno utenti più esperte, ma visto che non ha lesioni midollari sarei abbastanza ottimista.

theloob
19-04-2015, 20:10
Grazie questa cosa mi incoraggia. Qualcuno consosce il nome di questo farmaco che rilassa la vescica?

violapensiero
19-04-2015, 21:40
Se non ci sono lesioni neurologiche, riprenderà bene, anche se dopo tempo. Occorre pazienza, cerca di non farlo uscire più, è troppo pericoloso. Non riesci proprio ad imparare la manovra di spremitura? Se la fai tu due volte al giorno è meglio.

theloob
19-04-2015, 22:28
Sto cercando di farmi spiegare dalla veterinaria ma non è semplice...ci proverò!!!

violapensiero
19-04-2015, 22:29
Coraggio. L'importante è mantenere la calma e non fare manovre troppo spinte o violente. Ce la farai!

theloob
19-04-2015, 22:34
Ma come faccio a sapere se non si tratta di un problema neurologico? Ho chiesto alla veterinaria se è il caso di fare tac o rx ma lei dice che non c'è bisogno perché il gatto mangia, fa la cacca, cammina (anche se ancora un po sciancato). Deve solo riprendere a fare la pipi e in seguito proseguiremo con amputazione della coda...

violapensiero
19-04-2015, 22:37
Non puoi saperlo se non col tempo. Ha fatto il cortisone?
Sicuramente il trauma ha leso lievemente dei nervi periferici, occorre tempo perchè riprendano la loro funzione. Se la lesione fosse stata grave, sarebbe stato semplicemente incontinente.

theloob
19-04-2015, 22:39
Si si sta facendo da ormai 8-9 giorni antibiotico e cortisone. Inoltre da domani la veterinaria mi ha dettoi dargli delle oastiglie di vitamine che solitamente si danno agli animali patalizzati.

violapensiero
19-04-2015, 22:52
Ha preso il complesso B? Se no chiedilo alla veterinaria, o dai un cucchiaino di betotal pediatrico sciroppo al giorno nella pappa.

theloob
20-04-2015, 12:05
Si ho cominciato stamattina a dargli una pastiglia di vitamine B. Stamattina la spremitura della vescica è stata piu veloce. Dice la veterinaria che potrebbe essere un buon segno. Speriamo bene...

7M
20-04-2015, 12:15
Anche secondo me potrebbe riprendere la sua funzionalità, cosa che logicamente spero... Ma anche se così non dovesse essere lui potrà condurre una vita normalissima, certo solo in casa, ma questo è il minore dei problemi per come la vedo io (infatti se non fosse stato libero di uscire tutto ciò non sarebbe mai accaduto....). Ti posso garantire che la maggior parte della gente che conosco e che ha gatti non li fa mai uscire e loro sono comunque felici della vita che conducono (inclusi i miei 6, di cui una ex randagia che ho adottato da adulta...) e soprattutto sono meno soggetti a rischi....

La spremitura della vescica è comunque un'operazione che tutti possono imparare a fare e per il micio non è più di tanto invasiva....
Detto questo se non ci sono lesioni midollari e se comunque riesce già a fare cacca da solo, sarei abbastanza ottimista!

Non saprei invece se un intervento chirurgico possa aiutarlo a ritrovare la sua funzionalità, questo deve dirlo un vet...

Per il micio (come si chiama??) :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

Mialuce
20-04-2015, 14:13
Grazie questa cosa mi incoraggia. Qualcuno consosce il nome di questo farmaco che rilassa la vescica?

Ho chiesto alla mia amica, ma il gatto è stato ricoverato qualche giorno e il farmaco glielo dava la vet. Ma se chiedi alla tua vet lo conoscerà senz'altro.
Tanti :micimiao11::micimiao10::micimiao11: per il tuo micio, viste le condizioni sono molto speranzosa che riprenda l'uso della vescica.

flor
20-04-2015, 17:11
Se la lesione c'è stata è molto difficile che la vescica torni controllabile dal gatto. Se il veterinario propende per l'amputazione della coda è chiaro che la lesione è tale da non permettere la gestione della coda, quindi secondo me anche della vescica. Quello che fa la differenza è la presenza di un edema che comprimendo i nervi ne impedisce l'uso. Se si risolve l'edema e non ci sono resezioni dei nervi è probabile che la vescica torni ad essere gestibile dal gatto.
Il farmaco che è stato dato al mio micio aveva il solo scopo di ridurre la spasticità e mantenere la vescica elastica, in modo da poterla spremere con facilità e continuità. Non sono a conoscenza di farmaci che aiutino la ripresa della gestione autonoma dello sfintere. Sarebbe fantastico non solo per i nostri mici ma per tutte le persone che soffrono di questo problema.....
Spero vivamente che sia un problema transitorio, ma anche non lo fosse, il gatto con un piccolo aiuto da parte tua può vivere una vita normale e bellissima

Starmaia
20-04-2015, 17:28
Qui ci sono dei consigli e anche un video, se magari ti può tornare utile :)
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=73638

theloob
20-04-2015, 18:44
Grazie a tutti per le risposte e i consigli. Trovo il link con le spiegazioni molto interessante. Questa settimana se non riprende già da solo a fare la pipi lo porterò tutti i giorni dalla veterinaria, e cercherò piano piano di imparare io.
Vi terrò aggiornati sull'evoluzione della situazione...
PS:non mi ricordo chi me l'ha chiesto comunque il micio si chiama Lemon.

violapensiero
20-04-2015, 22:12
Bè Lemon, mi raccomando dimostra a tutti che sei fortissimo! Io adoro i siamesi!:kisses:

7M
21-04-2015, 13:47
Forza Lemon allora!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

theloob
21-04-2015, 21:56
Stamattina ho chiesto alla veterinaria come vede lei la situazione, e mi ha risposto di essere ortimista... Dice che per i nervi ci vuole molto tempo. Addirittura mi ha detto che le è sembrato di vedere miglioramenti nella coda....mah...io non voglio illudermi sinceramente ma sarebbe davvero meraviglioso... Comunque Lemon sta meglio nel complesso. Mangia, fa la cacca, e nella lettiera comincio anche a trovare qualche grumo di pipì...ancora molto piccoli però...forse ci prova... Ho provato a fare io da solo la spremitura della vescica ma ancora non ci riesco. Domani torno dalla veterinaria...

violapensiero
21-04-2015, 22:07
Ma bene! Coraggio!:D

marina1963
22-04-2015, 09:36
speriamo, speriamo, speriamo !!!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Brioche:)
22-04-2015, 10:46
Coraggio....le premesse ci sono per una buona ripresa!!!

7M
22-04-2015, 12:41
Bene, speriamo tutti assieme a te per Lemon :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

flor
22-04-2015, 13:31
incrocini attivatissimi!

theloob
22-04-2015, 20:43
Oggi purtroppo nessun miglioramento. Lui continua a fare la cacca, poi ogni tanto va sulla lettiera, si vede che ci prova ma non fa nulla. Mi fa una gran tenerezza...ho il magone perenne...

Mialuce
22-04-2015, 20:57
Quindi lo stimolo ce l'ha...non è un fatto positivo?
Dai, Lemon :micimiao11::micimiao10::micimiao11:

michys80
22-04-2015, 21:58
Credo che ci voglia solo molta pazienza , se lo stimolo c'è , pian piano riprenderà da solo, ha bisogno dei suoi tempi.
Forza piccolino !!!!

violapensiero
22-04-2015, 22:00
Ha lo stimolo, ed è una gran cosa. Prende la B12, vero?

theloob
23-04-2015, 08:29
Prende Stimulfos. 1 compressa al giorno che ha all'interno le varie vitamine B, inclusa la B12... Ma di preciso che funzione ha?

Aletto
23-04-2015, 09:05
Dovrebbe aiutarlo a ripristinare la conducibilità nervi- muscoli, ho letto il thread e mi sembra tutto stia procedendo bene, ciao

7M
23-04-2015, 10:07
Se ha lo stimolo si può ben sperare!! Dai coraggio!!
Mi raccomando non farlo uscire (forse è superfluo dirtelo...) perché se non riuscisse a tornare e nessuno potesse spremergli la vescica andrebbe incontro ad un destino terribile
Forza Lemon :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

theloob
24-04-2015, 18:51
Ciao anche oggi portato dalla veterinaria per spremitura. Domattina invece ha detto di provare noi altrimenti di chiamarla per vederlo. Io ogni mattina continuo a trovare qualche agglomerato di pipì nella lettiera, solo che lui non si riesce comunque a liberare del tutto, quindi ancora non è apposto purtroppo. Speriamo... Ma secondo voi se ha un edema che si deve riassorbire la spremitura della vescica non contribuisce a non fare guarire l'edema? Grazie e ciao

Mialuce
24-04-2015, 20:58
Non so rispondere alla tua domanda, però se un po' di pipì riesce a farla mi sembra sia sulla buona strada. Lo vedi mai quando la fa, come si comporta?
Se la pipì la fa solo in lettiera e non in giro vuol dire che esce proprio nell'atto dell'urinare, mi sembra una buonissima cosa.

theloob
24-04-2015, 21:19
Non sto lì fisso a guardarlo però mi è capitato di vederlo andare sulla lettiera e lui ci prova ma non esce nulla, però avendo trovato gli agglomerati nella lettiera suppongo che ogni tanto un po esca... Invece trovo qualche chiazza di pipì in giro, perché con la vescica piena ha delle perdite

violapensiero
24-04-2015, 23:32
Anche se ha l'edema, la vescica deve essere svuotata per eliminare il ristagno di pipì che può infettarsi all'interno. Piccoli progressi ci sono, dai. Coraggio...

7M
25-04-2015, 08:36
Anche se ha l'edema, la vescica deve essere svuotata per eliminare il ristagno di pipì che può infettarsi all'interno....

Assolutamente SI'!!
Forza Lemon :micimiao11::micimiao61::micimiao10:
Anch'io vedo qualche piccolo progresso, quindi dobbiamo sperare sempre!!