Visualizza Versione Completa : fontana ignorata dai miei mici
Sairú é in cura per struvite,per questo motivo ho comprato una fontanella in ceramica per stimolarlo a bere. É in funzione da una settimana ma é ignorata da entrambi i miei mici. Avete esperienze in merito? Devo pazientare?? Grazie
violapensiero
23-04-2015, 21:33
Neanche i miei l'hanno mai degnata di uno sguardo...:(
Accidenti......80 euro buttati.....
capita sai certi si spaventano non sono abituati.
Brioche:)
24-04-2015, 07:15
Anche io avevo una mezza idea di prendere la fontana....ma considerando quanto Brioche snobba (meglio dire schifa) il filino d'acqua che esce dal rubinetto del bagno (ogni tanto si avvicina e io glielo apro per vedere se beve)....ho deciso di non farne niente!
Dolc2001
24-04-2015, 07:27
Anche io avevo una mezza idea di prendere la fontana....ma considerando quanto Brioche snobba (meglio dire schifa) il filino d'acqua che esce dal rubinetto del bagno (ogni tanto si avvicina e io glielo apro per vedere se beve)....ho deciso di non farne niente!
Anche la mia non ama l'acqua che esce dai rubinetti ma con la fontana si diverte un mondo! Trovo sempre le pozze d'acqua perché lei sta ore a cercare di bloccare la cascatella...é buffissima!
@Dolc2011....pure Sairùn ci ha messo la zampa due o tre volte il primo giorno ma poi l'ha ignorata.....ho ancora speranze????
Perlatrillina
24-04-2015, 07:59
Perla ha cominciato ad usarla dopo più di una settimana e ora beve solo da lì. Pazienta ancora un po', all'inizio ne hanno paura.
Dolc2001
24-04-2015, 08:30
@Dolc2011....pure Sairùn ci ha messo la zampa due o tre volte il primo giorno ma poi l'ha ignorata.....ho ancora speranze????
Secondo me si! Pensa che da me ci beve anche il cane che all'inizio era terrorizzata!
Poi sai che faccio? Non la tengo sempre accesa, così ogni volta che Attacco la spina è una novità!
Io l'aveo fatta da me,ma Minnie girava al largo per paura del rumore e Alba invece che bere ci giocava allagando tutto,al che l'ho data a mio fratello e le sue gatte da subito l'hanno apprezzata,credo sia soggettivo,però visto che tu l'hai comprata e pagata quindi più di me ti direi di tentare ancora un pò,magari si abituano al rumore
grazie per le info ed gli incoraggiamenti!!! :-)
Maggie-chan
24-04-2015, 10:33
Sairú é in cura per struvite,per questo motivo ho comprato una fontanella in ceramica per stimolarlo a bere. É in funzione da una settimana ma é ignorata da entrambi i miei mici. Avete esperienze in merito? Devo pazientare?? Grazie
Anche Kuro è in cura per i cristalli di struvite e la veterianaria ci ha consigliato la fontanella, noi eravamo indecise ma visto anche la tua esperianza e il fatto che kuro non è minimamente attirato dai rubinetti mi sa che passo. Per fortuna a lui piacciono i sughini quindi gli allunghiamo tutta la pappa con l'acqua e lo facciamo bere così.
@maggie-chan il tuo Kuro dovrà mangiare cibo medicato a vita??? Il mio si :-( (così mi ha consigliato il veterinario...)ma fra due o tre mesi(la ricaduta l'ha avuta due mesi fa circa) ne consulterò un altro!!! ma gli dai anche i crocchi ammorbiditi con l'acqua???
Toporagno
27-04-2015, 08:51
Ricordo sempre la regola di base: se un micio ignora qualcosa... provate a cambiarle di posto :)
Maggie-chan
27-04-2015, 09:18
@maggie-chan il tuo Kuro dovrà mangiare cibo medicato a vita??? Il mio si :-( (così mi ha consigliato il veterinario...)ma fra due o tre mesi(la ricaduta l'ha avuta due mesi fa circa) ne consulterò un altro!!! ma gli dai anche i crocchi ammorbiditi con l'acqua???
Per Kuro questa è stata la primissima volta che ha avuto i cristalli di struvite.
E la colpa è stata principalmente nostra.. alimentazione sbagliata e li davamo troppi crocchi.
Abbiamo fatto gia le seconde analisi a distanze di 3 settimane dall'inizio della cura e i cristalli sono totalmente sciolti. (un ruolo veramente importante l'ha avuto l'erba spaccapietra)
Con la veterinaria eravamo rimaste daccordo di rifare le analisi dopo 2 settimane e poi passiamo al mantenimento.
Ora siamo all' inizio della seconda settimana, lunedi prossimo le terze analisi e se il PH è ulteriormene sceso e sono sparite le poche traccie di sangue che erano presenti nelle seconde analisi si inizia la seconda mantenimento...
I crocchi ammollati con l'acqua non gli piacciono.. però per farlo bere quando gli prepariamo la pappa gli allunghiamo tanto il sughetto della bustina e lui si beve tutto tutto.
Per quello è un micio bravissimo, ieri si è pappato l'Urys da solo!!
L'umido sia della RC S/O urinary che della Hill's SD dopo 4 settimane non lo sopporta piu, quindi siamo costretti a darli piu secco.. compensiamo quindi preparandoli almeno 3 volte al giorno questi sughini.
Spero tanto che una volta finito il periodo di mantenimento possa passare ad un'alimentazione composta da cibi completi di ottima qualità e pochissimo secco. Con cicli di erba spaccapietra e analisi ogni 6 mesi per tenerlo monitorato.
Personalmente questa esperienza mi ha fatto imparare e crescere tantissimo.
Io ti consiglio quindi di sentire un'altro parere veterinario.
Carissima,grazie per le info dettagliate:il mio Sairùn mangiava petti di pollo e tacchino con verdure cotti da me,due volte al giorno,ed una volta croccantini royal canin fit32....come vedi era un'alimentazione corretta....eppure.... consulterò un altro veterinario, grazie!!!!
Maggie-chan
27-04-2015, 14:18
Carissima,grazie per le info dettagliate:il mio Sairùn mangiava petti di pollo e tacchino con verdure cotti da me,due volte al giorno,ed una volta croccantini royal canin fit32....come vedi era un'alimentazione corretta....eppure.... consulterò un altro veterinario, grazie!!!
Io davo loro solo complementare della Almo.. 2 volte al giorno, sbagliatissimo perche sbilanciato, soprattutto nei minerali che invece vanno tenuti assolutamente sotto controllo nello specifico il corretto bilanciamento fra fosforo e magnesio ( l'ho imparato leggendo qua sul forum :o).
Altro piccolo accorgimento che sto applicando è darli solo acqua Sant'Anna mentre prima gli davo acqua del rubinetto.
Io ho appena iniziato a informarmi su cosa dare a Kuro una volta che avrò il via dalla veterinaria per il mantenimento e sul forum ci sono tantissime discussioni al riguardo.
Certo alla fine dipende anche dalla predisposizione del gatto a questa patologia!!
Mi spiace tanto per il tuo cucciolino..
Buone nuove!!!! Sia Srira che Sairùn ora bevono dalla fontanella.....vero,bisogna cambiare posto ma,soprattutto...pazientare!!! ;-)
Io davo loro solo complementare della Almo.. 2 volte al giorno, sbagliatissimo perche sbilanciato, soprattutto nei minerali che invece vanno tenuti assolutamente sotto controllo nello specifico il corretto bilanciamento fra fosforo e magnesio ( l'ho imparato leggendo qua sul forum :o).
Mi puoi linkare la discussione in cui hai letto del bilanciamento fra fosforo e magnesio?
http://www.micimiao.net/forum/showpost.php?p=1504526&postcount=45 eccolo!!
http://www.micimiao.net/forum/showpost.php?p=1504526&postcount=45 eccolo!!
Grazie mille.
AlessiaPippi
12-05-2015, 12:23
Anche la Pippi non l'ha mai degnata di uno sguardo la fontanella e anche io pensavo di aver risolto allungandole il cibo con l'acqua (e delle volte annego proprio tutto e lei prima beve tutto il liquido poi mangia tutto) ma in realtà il vet mi ha detto che non sarebbe proprio il massimo per gatti come la Pippi con problemi intestinali e di digestione ....
marina1963
23-06-2015, 08:08
Riprendo questo 3D per chiedere la vostra opinione: siccome Nero ha avuto un'episodio di cistite e adesso sta mangiando medicato per eliminare i cristalli di struvite che aveva nelle urine ho deciso di fare finalmente l'acquisto della fontanella.
Il 5 luglio vado via 15 gg e se mi arriva (spero perché ho comprato stamattina e pagato con carta di credito) almeno evito a mio figlio di cambiare l'acqua a 4 ciotole disseminate in giro.
Cioè, almeno in balcone la fontanella la lascerò in funzione e dovrà pulirla una volta a settimana.
Siccome ho letto che non tutti i mici la apprezzano, per non spendere una fortuna ho scelto questa: http://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/dispenser_acqua/274420 .... oltretutto ha delle dimensioni che possono essere adatte a qualsiasi posticino e tiene 3 lt.
Che ne pensate ? qualcuno ce l'ha ?
Marina, io ho la tua stessa fontanella e i miei gatti l'adorano, tutti e tre.
E' comoda, facilissima da gestire, anche per lavarla e, dopo due anni che ce l'ho, posso ritenermi soddisfatta.
Anche Coriandolo ha avuto degli episodi di struvite, anche piuttosto seri, ma tra cibo medicato, fontanella e sporadiche bevute al lavandino, negli ultimi esami non c'era nemmeno un cristallino minuscolo, niente, perfetto!
marina1963
23-06-2015, 11:01
Fantastico ! dopo un'opinione così positiva non vedo l'ora che arrivi ....... ho il dubbio se metterla dove mangiano (ma qualcuno consigliava di non mettere l'acqua vicino al cibo), in bagno (però non sono abituati a trovare la ciotola lì) oppure in terrazzo al posto della ciotola normale !
Grazie April !!!!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.