PDA

Visualizza Versione Completa : E' diventata indemoniata


Ender
24-04-2015, 10:09
Ciao a tutti ragazzi,
la mia micina di 5 mesi (ce l'ho da quasi 3) sta crescendo benissimo, gioca tanto, fa le fusa, lettiera pulita e mangia bene (Croccantini al mattino e la sera umido), prima con mezza bustina di umido andava avanti, ora gliene devo mettere una intera (85g) altrimenti miagola anche se ha la ciotola dei suoi cronccantini preferiti piena. Vabbè... sarà abitudine, starà anche crescendo.
Solo che ultimamente, da una settimana circa... è troppo irrequeta. Sta sola solo per 3 giorni alla settimana e per circa 8 ore, poi noi quando torniamo stiamo con lei e la facciamo giocare ma ora ha imparato a saltare ovunque, in ogni angolo della casa, si arrampica anche sugli specchi. Adora la doccia e i bidet, se apro il rubinetto dell'acqua anche se lei è dall'altra parte della casa lei arriva e si mette a guardare come scorre l'acqua.
Prima mentre mangiavamo lei andava sul divano e dormiva, ora vuole salire sempre sul tavolo e siamo costretti a chiudere la porta, salta sulla cucina e non ti fa pulire, gioca con qualsiasi cosa lei trova (ieri si è trascinata a terra il telecomando).
Ci segue ovunque e ci adora, dorme sempre con noi, ma la sera non si fa più prendere a farsi fare le coccole sul divano, deve sempre correre per la casa e saltare ovunque. Se la prendi vuole mi da morsetti affettuosi e mi tocca la faccia coi cuscinetti (senza mai fare male o graffiare) però poi se te l'appoggi sulla pancia entro 5 secondi scappa, quando si stanca si mette nella sua cuccia rotonda del tiragraffi, non viene più da noi.
Perchè tutto questo? è la crescita? è "l'adolescenza felina"? siamo noi che sbagliamo in qualcosa?
La gatta martedì andrà a fare una visita dal veterinario, concorderemo il da farsi per la sterilizzazione.

PS: anche adesso che è a casa con me è una pazza, gioca con tutto e non si fa coccolare... mantiene le distanze. :(

Grazie per i vostri consigli che mi darete.

mallimigi
24-04-2015, 10:44
Chiederesti, ottenendolo, ad un bimbo di rinunciare a giocare per star seduto vicino a te a farsi carezzare la testa quando tutto intorno è fonte di divertimento?
È la sua infanzia, sarebbe strano e forse anche preoccupante se si comportasse diversamente da quel fa. Goditela. È simbolo di micio in salute

Brioche:)
24-04-2015, 10:48
Chiederesti, ottenendolo, ad un bimbo di rinunciare a giocare per star seduto vicino a te a farsi carezzare la testa quando tutto intorno è fonte di divertimento?
È la sua infanzia, sarebbe strano e forse anche preoccupante se si comportasse diversamente da quel fa. Goditela. È simbolo di micio in salute

Paragone perfetto!!!! Non potevi essere più chiaro di così!

Ender
24-04-2015, 11:03
Vi ringrazio, immaginavo fosse così, però siamo gattari ancora novellini.
Mallimigi sei stata molto esaustiva e semplice.

Grazie
Ciao a tutti

mallimigi
24-04-2015, 11:06
Ender... sono uomo :) :) :)

Aletto
24-04-2015, 11:39
Sono in pieno accordo con mallimigi.
La micia sta crescendo e per i gatti lo spazio è un'estensione del sé, e se sta da sola tre giorni a settimana, per noi sono pochi ma per lei sono tanti, non gode di quello spazio come dovrebbe perché non ci siete e non c'è nessuno che si muova per stimolarla.
Quando si muove come un'indemoniata in realtà sta svolgendo un gioco atletico che è fondamentale per conoscere il proprio corpo e per avere la percezione del suo corpo nello spazio.
Quando tornate recupera il tempo perduto, per cui assecondatela perché voi siete la parte vivente del suo territorio, con lei avete una relazione e nei giorni in cui ci siete c'è finalmente lo scambio essenziale per contribuire alla sua evoluzione come individuo

In caso, se volete potreste prendere in considerazione la presenza di un altro gatto, cucciolo come lei. Si stimolerebbero nei giorni in cui non ci siete, anche se per voi che lavorate fuori potrebbe essere più difficile l'inserimento.

7M
24-04-2015, 13:43
Chiederesti, ottenendolo, ad un bimbo di rinunciare a giocare per star seduto vicino a te a farsi carezzare la testa quando tutto intorno è fonte di divertimento?
È la sua infanzia, sarebbe strano e forse anche preoccupante se si comportasse diversamente da quel fa. Goditela. È simbolo di micio in salute

Quoto!!

Vedessi il mio Mickey, non sta fermo un secondo (lui fra l'altro è un gattino con problemi di salute, ma è iperattivo!!). Anche Miele era così da cucciolo, poi dopo i 2 anni si è UN PO' calmato...

Dark_One
24-04-2015, 16:37
Quoto!!

Vedessi il mio Mickey, non sta fermo un secondo (lui fra l'altro è un gattino con problemi di salute, ma è iperattivo!!). Anche Miele era così da cucciolo, poi dopo i 2 anni si è UN PO' calmato...

Oh mamma...dopo i 2 anni...UN PO'....io speravo che già dopo la sterilizzazione la mia fetentona si desse una calmata :(
Infatti così non è stato...già ieri ha iniziato a fare la pazza, saltando a destra e sinistra come un ossesso! Addirittura ad un certo punto ha iniziato a saltare sul muro, arrampicandosi e andando ad infilarsi dentro ai giubotti appesi al muro!!! Che fetente :mad::mad::mad::mad:

7M
24-04-2015, 17:10
Dopo la sterilizzazione gli ormoni restano ancora in circolo quindi non si calmano subito in ogni caso... Anche Mickey salta sui muri, sui mobili, addosso a fratelli e sorelle adulti, addosso a me....

Demmy
24-04-2015, 17:17
la mia ha quasi due anni e ancora salta e corre, fa i salti sui muri e poi scappa..... quando trova i giochini che le piacciono e li tira fuori da sotto i mobili fa salti rotoloni e acrobazie.... indemoniata anche lei insomma ....fa gli agguati e a volte azzanna le caviglie (principalmente quando magari la si sgrida e quindi si arrabbia, ma in ogni caso non è mai aggressiva) oppure gioca a fare la lotta :D

quindi ancora gioca tantissimo sia con noi che da sola ;)

però con il passare del tempo adesso aumentano i momenti in cu le piace sonnecchiare o che viene a chiedere coccole :P

violapensiero
24-04-2015, 20:07
La maturità sessuale c'entra fino ad un certo punto. A 5 mesi il micio è tra l'età intantile ed adolescenziale piena, e ha capito che giocare vuol dire fare tante cose, cacciare le mosche o i vestiti, arrampicarsi sui mobili...dare ascolto al suo istinto di predatore, ma in casa.
Tutte cose che passano intorno ai due anni e mezzo di età. Allora il micio diventa pantofolaio, ed esce gli artigli solo quando vede qualcosa che davvero lo incuriosisce.
Goditela, questa è l'età aurea dei mici. Sicuramente stancante, ma divertentissima, tolti i piccoli guai...

mineskaja
24-04-2015, 20:35
Anche io a volte rivorrei il mio cucciolo tutto fusa e coccoline invece di quella peste posseduta che corre per il giardino, ma è la normalità. Goditela e guardala folleggiare, quando da grande avrà serie dipendenze da divano rimpiangerai anche questa fase :D

ElenaRolfi
24-04-2015, 21:27
il mio di 4 mesi uguale! non mi si fila mai! mentre il mio più grande, quando era piccolo, era molto più calmo, proprio per carattere. quindi un po' è carattere, un po' è l'età!