Visualizza Versione Completa : viaggio in auto
Questa estate, dopo molti anni, riusciro' a farmi un paio di settimane in montagna nel mese di agosto in un appartamento preso in affitto. Questa volta, visto che sono 15 giorni e visto che la ragazza che si e' sempre occupata delle micie in mia assenza non fa piu' questo servizio e non ho parenti ne' amici in quel periodo su cui poter contare ho deciso di portarle con me ma ho delle perplessita' e spero possiate darmi dei consigli. Premetto che Kiki e Titty non hanno mai viaggiato, solo per andare dal veterinario (una ventina di minuti di strada). Kiki di 8 anni inizia a urlare da quando esce dalla porta e in macchina piange tutto il tempo anche se non ho mai notato ipersalivazione, lingua fuori o altre manifestazioni simili. Solo un pianto straziante. Titty ha 5 anni anche lei piange anche se meno fosennatamente . Temo che il viaggio possa essere stressante per loro e vorrei sapere se esiste qualche stratagemma per rendere il tutto meno difficile (no medicinali pero'). Stavo pensando di farle abituare all'auto iniziando qualche giorno prima portandole dentro a motore spento e farle girare un po'per prendere confidenza con l'ambiente. Poi iniziare con il giro dell'isolato magari sedendomi dietro vicino a loro dentro il trasportino ma con la porticina aperta. Oppure e' meglio fare tutto a muso duro lasciandole piangere e basta? Premetto che il viaggio durera' circa 2 ore e mezza.
E una volta arrivate a destinazione? Non hanno mai conosciuto altro che la loro casa e in questo caso mi preoccupa piu' Titty che e' molto molto fifona. Kiki e' piu' esploratrice e credo non avra' molte difficolta'-. Devo aspettarmi che se ne stiano nascoste per un po', lo so ma anche in questo caso e' meglio che rispetto i loro tempi di ambientamento oppure posso fare qualcosa per tranquillizzarle? E se non dovessero mangiare e bere? Sono una persona molto ansiosa, lo so :)
nicoletta
24-04-2015, 15:59
Ciao! Anche io periodicamente ho lo stesso problema... sinceramente ti sconsiglio durante il viaggio di lasciarle libere di girare per l'auto, oltre che ad essere -penso- fuori legge, è anche pericoloso per il conducente! Io in questi casi metto il giunzaglietto al gatto, ma lo tengo in braccio, anche se non si dovrebbe fare, perchè proprio non ne vuole sapere di stare nel trasportino. A volte basta anche una sosta di 10 min durante il viaggio per farlo stare tranquillo dopo, altre volte no e quindi lo tengo in braccio per 2 ore, 2 ore e mezza se non c'è traffico... ho provato anche con dei "calmanti" dei quali non ricordo il nome, consigliati dal vet, ma è come se non li avesse presi... quindi dobbiamo tenerlo così come è!
I consigli che ti posso dare sono quelli di tenere i trasportini il più dritti possibile, di modo che non si spostino con le curve...al mio dà molto fastidio. Se ci riesci, prova a coprire il trasportino con qualche asciugamano, di modo che con il buio, faciliti loro il sonno.
Spero che con te questi consigli funzionino, con me hanno fallito miseramente :(
Per quanto riguarda la nuova casa, fai attenzione che non scappino, porta con te i giochini, qualcosa per distrarle. Il mio di solito se ha molta fame e/o sete beve anche nelle ciotole degli altri, o fa la pipì in lettiere altrui! Quindi non dovrebbe essere un problema. Se hai paura che la nuova ambientazione dia loro fastidio, lasciale per un po' in una stanza con il loro cibo preferito a disposizione, o fai loro compagnia... ogni gatto, così come ogni persona, è un caso a sè!
Non lo so se sono fifone io non le sposterei per 15gg, perché temo non si adatterebbero al nuovo ambiente e sarebbero a disagio e non le sottoporrei neppure allo stress del viaggio in auto.... Come ti hanno detto potrebbero fuggire o restare nascoste per gg senza alimentarsi e senza fare i bisogni.
Per come sono fatta io rinuncerei VOLENTIERI alle settimane in montagna e resterei con i miei mici, non li metterei mai a disagio...
Non lo so se sono fifone io non le sposterei per 15gg, perché temo non si adatterebbero al nuovo ambiente e sarebbero a disagio e non le sottoporrei neppure allo stress del viaggio in auto.... Come ti hanno detto potrebbero fuggire o restare nascoste per gg senza alimentarsi e senza fare i bisogni.
Per come sono fatta io rinuncerei VOLENTIERI alle settimane in montagna e resterei con i miei mici, non li metterei mai a disagio...
non so forse hai ragione ma se mai si prova mai si sa.....
non so forse hai ragione ma se mai si prova mai si sa.....
Vero anche questo, però se poi dovessero essere a disagio per 15gg? Magari sono io che mi faccio troppe paranoie quando si tratta dei miei pelosetti, ma avrei questo timore...
Guarda ...non so anche io sono molto apprensiva e sono molto titubante..avevo una gatta anni fa che portavo sempre in ferie e tutto sommato dopo un giorno o due iniziava ad ambientarsi quindi non credo che addirittura potrebbero stare nascoste 15 gg....certo ci sono tante cose da valutare. Ho rinunciato per molti anni per tanti problemi a fare le vacanze e quest'anno avevo pensato a questa soluzione ... forse allora sarebbe meglio lasciarle a casa e trovare qualcuno a cui accudirle ma sono 15 giorni e sono molto attaccate a me, come tutti i siamesi sviluppano un attaccamento morboso al padrone e temo che patirebbero una separazione di tanti giorni. Insomma devo mettere sulla bilancia i due piatti...
liftasail
28-04-2015, 16:47
Secondo me se sono molto attaccate a te c'è il rischio che lasciandole a casa e senza di te per 15 giorni possano soffrirne più che stando comunque con te ma in un ambiente nuovo. Puoi provare ad usare il feliway nei trasportini e dare anxitane e/o zylkene già da qualche tempo prima della partenza, magari così le gatte sono più rilassate. Come diceva qualcuno, copri il trasportino con una copertina o con un asciugamano così si sentiranno più protette e porta tanti oggetti che ricordino loro casa!
Certo neppure io potrei lasciarle per 15gg, starei malissimo e non mi godrei le vacanze, per quello dicevo che io rinuncerei, ma del resto io ODIO viaggiare (l'ho fatto tanto per lavoro e sono satura...)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.