Visualizza Versione Completa : il mio micio non mi vuole ...
stregatto70
24-04-2015, 20:31
Salve,
Sono nuova del forum e vorrei un consiglio per il mio Gulliver. E' un norvegese:) delle foreste di 7 mesi sta con me da circa 10 GG. É molto pulito (non ha avuto problemi a fare i bisognini nella lettiera , tranne la prima sera) e mangia come un lupo, ma.....non si fa toccare o avvicinare da me appena vede che mi avvicinò corre a nascondersi. Accetta qualchegrattino solo quando sì rifugia nella libreria dietro ad una pila di libri...per il resto sembra che neanche ci sia in casa. una volta ho tentato di prenderlo in braccio e mi ha soffiato poi è andato a nascondersi.. la sera però quando vado in camera a vedere la tv inizia a miagolare come se non volesse essere lasciato solo (eppure ha accesso a tutte le stanze, potrebbe anche dormire vicino a me se volesse), e con un miagolio che sembra quasi che pianga ! Io non so cosa fare: cerco di giocare con lui quando torno a casa la sera, non gli sto troppo addoso e cerco di fare l'indifferente se gli passo accanto ma non mi dispiace che non cerchi un contatto con me, che non sì struscio sulle mie gambe come sento sempre raccontare da voi. So che ci vuole pazienza..
Forse 10 giorni sono troppo pochi per affezionarsi ed ambientarsi? Stasera ho comprato anche il famigerato Feliway diffusore sperando che possa servire. Tratto il mio Gulliver come un principino ma ho paura che non sì possa affezionare perché a 7 mesi il carattere già si é formato.
Datemi un consiglio vi prego
violapensiero
24-04-2015, 20:33
Ma no! Lui cerca ancora la mamma ed è spaventato...siediti a terra, non guardarlo negli occhi, prendi un libro e parla a voce bassa, fai tutte le cose che fai in casa di solito, non cercarlo, ogni tanto dagli qualche croccantino.
Abbi pazienza e prima o poi sarà lui a cercare te...
Benvenuta su Micimiao, e coraggio per l'adozione, andrà tutto bene!
stregatto70
24-04-2015, 20:44
Lo spero sono un po ' frustrata anche adesso mi guarda da dietro i libri e sembra quasi preoccupato che io mi avvicini...dovrei anche spaz gli lasciozolarlo xché in questa stagione perde un po ' di pelo e ha già vomitato 1 volta una palla di pelo, ma ad oggi é impossibile. La notte invece mi viene a svegliare miagolando ma io non riesco a capire cosa vuole: gli lascio i croccantini x la notte se ha fame, a volte mi alzò per vedere se vuole giocare ma niente...
Ma che diavolo vuoi?gli dico. Ora proverò con un po' di indifferenza anche quando miagola la notte. che dite prima o poi me lo potrò coccolare un po o il carattere sarà sempre questo?
ElenaRolfi
24-04-2015, 21:01
Salve,
Sono nuova del forum e vorrei un consiglio per il mio Gulliver. E' un norvegese:) delle foreste di 7 mesi sta con me da circa 10 GG. É molto pulito (non ha avuto problemi a fare i bisognini nella lettiera , tranne la prima sera) e mangia come un lupo, ma.....non si fa toccare o avvicinare da me appena vede che mi avvicinò corre a nascondersi. Accetta qualchegrattino solo quando sì rifugia nella libreria dietro ad una pila di libri...per il resto sembra che neanche ci sia in casa. una volta ho tentato di prenderlo in braccio e mi ha soffiato poi è andato a nascondersi.. la sera però quando vado in camera a vedere la tv inizia a miagolare come se non volesse essere lasciato solo (eppure ha accesso a tutte le stanze, potrebbe anche dormire vicino a me se volesse), e con un miagolio che sembra quasi che pianga ! Io non so cosa fare: cerco di giocare con lui quando torno a casa la sera, non gli sto troppo addoso e cerco di fare l'indifferente se gli passo accanto ma non mi dispiace che non cerchi un contatto con me, che non sì struscio sulle mie gambe come sento sempre raccontare da voi. So che ci vuole pazienza..
Forse 10 giorni sono troppo pochi per affezionarsi ed ambientarsi? Stasera ho comprato anche il famigerato Feliway diffusore sperando che possa servire. Tratto il mio Gulliver come un principino ma ho paura che non sì possa affezionare perché a 7 mesi il carattere già si é formato.
Datemi un consiglio vi prego
ciao! io ho 2 norvegesi, uno di 1 anno e uno di 4 mesi. conosco la razza, e quello che racconti mi pare stranissimo! in ogni caso, vedrai che passerà. ce l'hanno nel dna di essere dei coccoloni.
non stargli addosso ma non ignorarlo troppo, parlagli molto (quando entri in casa, per chiamarlo da una stanza all'altra, quando gli dai il cibo), se c'è bisogno di sgridarlo non farti scrupoli, è più importante che impari a non fare quella determinata cosa sbagliata..se si offende, gli passerà. magari mentre sta mangiando stai lì vicino a lui e fagli qualche carezza delicata. non prenderlo in braccio se non vuole. invoglialo a venire da te magari con qualche snack croccantino o qualche gioco stimolante.
comunque quando ti guarda """spaventato""" tu fai finta di niente, non fissarlo, continua a fare quello che stai facendo normalmente.
per le miagolate di notte, vuol dire che ha fame di umido...gliene dai abbastanza?
lo so che è frustrante, il mio più piccolo quando mi avvicino per accarezzarlo a volte si ritrae, ma ce l'ho da poco ed è ancora un po' spaesato, inoltre vuole sempre giocare ed è come se dicesse "sisi ciao, non ho tempo per le coccole eh"...
vedrai che si abituerà a te e ti dimostrerà il suo affetto. i norvegesi sono una razza fenomenale, sono gatti splendidi. posso vedere una foto? i miei li trovi nel mio album! =)
violapensiero
24-04-2015, 23:04
Lo spero sono un po ' frustrata anche adesso mi guarda da dietro i libri e sembra quasi preoccupato che io mi avvicini...dovrei anche spaz gli lasciozolarlo xché in questa stagione perde un po ' di pelo e ha già vomitato 1 volta una palla di pelo, ma ad oggi é impossibile. La notte invece mi viene a svegliare miagolando ma io non riesco a capire cosa vuole: gli lascio i croccantini x la notte se ha fame, a volte mi alzò per vedere se vuole giocare ma niente...
Ma che diavolo vuoi?gli dico. Ora proverò con un po' di indifferenza anche quando miagola la notte. che dite prima o poi me lo potrò coccolare un po o il carattere sarà sempre questo?
Il micio non è un giocattolo, è un essere vivente con le sue emozioni e paure, il micio anche se proviene da un allevamento(spero), sembra timido. Devi rispettare i suoi tempi e la sua indole.
Gli manca la sua famiglia, deve capire che ora la sua famiglia sei tu, il fatto che miagoli la notte indica che si sente solo, povero...
Dai tempo al tempo. Metti palline di carta ovunque, gioca, parlaci anche se lui fugge, in realtà ti ascolta.
Mettiti nei suoi panni. Non è piacevole cambiare casa all'improvviso.
Mangia con appetito?
stregatto70
25-04-2015, 07:36
Sì mangia ed ha molto appetito se gli messi da mangiare 5 volte al giorno mangerebbe sempre...la sera gli do l'umido (spazzolato subito) e per la notte gli lascio i croccantini se glivenisse fame. anche io ho pensato che ora sì sente solo e un po'spaesato quando miagola di nott; infatti ho notato che inizia a miagolare " di gola "(basso e profondo) quando spengo la luce e la televisione per dormire e lui sente silenzio. D'altra parte deve anche abituarsi al fatto che la notte si dorme,, anche qui sul forum avete spesso consigliato di ignorare il carattere micio quando miagola di notte altrimenti non capisce i ritmi giorno/notte (a volte mi sono alzata la notteper controllare se voleva giocare ma penso di aver sbagliato...).
Ho anche informato l'allevatore del comportamento timido di Gulliver e mi dice che é un micio affettuosissimo che adora le coccole e devo solo farlo abituare alla nuova casa e a me.Speriamo bene ci soffro un po' a non potermi avvicinare se non per dargli il cibo; se ci ries:)co posterò la sua foto. Ma dopo 10 gg non dovrebbe "sciogliersi" un po' ? Comunque , devo portare pazienza oramai anche in casa mia comanda il mio piccolo pelosetto !
stregatto70
25-04-2015, 08:50
Come sì fa ad inserire le foto?
Se gli lascerai il tempo di ambientarsi e rispetterai il suo carattere si affezionerà certamente a te. Ora è solo spaventato e spaesato, NON FORZARLO a fare nulla, non prenderlo in braccio se non vuole, fallo giocare con cannetta piumata, palline e topini. Ci vuole tanta tanta pazienza, ma ce la farai.
Io ho adottato una micia senior e una randagina adulta, anche loro si sono affezionate a me, quindi non temere che sia troppo "adulto".... Devi solo capire i suoi bisogni e dargli tempo.... Siediti in terra, al suo livello e parlagli con voce calma e tranquilla, cantagli canzoni, leggigli libri, insomma stabilisci un primo rapporto senza toccarlo, piano piano riuscirai a fargli le coccole, anzi verrà lui a chiederle...
Per mettere le foto devi caricarle su un sito esterno di condivisione immagini (tipo Flickr, Tinypic) poi fai copia incolla del link della/e foto sul tuo post. Poi quando avrai raggiunto i 50 messaggi potrai creare un tuo album su Micimiao (o più di uno con massimo 50 foto totali).
Salve,
Sono nuova del forum e vorrei un consiglio per il mio Gulliver. E' un norvegese:) delle foreste di 7 mesi sta con me da circa 10 GG. .....non si fa toccare o avvicinare da me appena vede che mi avvicinò corre a nascondersi. Accetta qualchegrattino solo quando sì rifugia nella libreria dietro ad una pila di libri...per il resto sembra che neanche ci sia in casa. una volta ho tentato di prenderlo in braccio e mi ha soffiato poi è andato a nascondersi.. ma non mi dispiace che non cerchi un contatto con me, che non sì struscio sulle mie gambe come sento sempre raccontare da voi. So che ci vuole pazienza..
Forse 10 giorni sono troppo pochi per affezionarsi ed ambientarsi? Feliway diffusore sperando che possa servire. Tratto il mio Gulliver come un principino ma ho paura che non sì possa affezionare perché a 7 mesi il carattere già si é formato.
Datemi un consiglio vi prego
Ciao e benvenuta a l forum! 10 giorni sono pochi per abituarsi al nuovo territorio ed al nuovo referente umano, non devi prenderlo in braccio in questa situazione di transizione, si sente eccessivamente impedito a muoversi ed a scappare perché ha ancora paura, "soffiata e fuga" è la sua risposta naturale. Una volta preso possesso del territorio in cui tu sei inclusa come "dimensione di vita" si struscerà ai mobili ed anche a te. Bisogna rispettare i suoi tempi!
Lo spero sono un po ' frustrata.... prima o poi me lo potrò coccolare un po o il carattere sarà sempre questo?
Certamente. Con calma e pazienza da parte tua :). Non sentirti frustrata dai!
Il micio non è un giocattolo, è un essere vivente con le sue emozioni e paure, il micio.... sembra timido. Devi rispettare i suoi tempi e la sua indole.
Gli manca la sua famiglia, deve capire che ora la sua famiglia sei tu, il fatto che miagoli la notte indica che si sente solo, povero...
Dai tempo al tempo. Metti palline di carta ovunque, gioca, parlaci anche se lui fugge, in realtà ti ascolta.
Mettiti nei suoi panni. Non è piacevole cambiare casa all'improvviso.
Proprio così come ti dice viola: parlaci che lui ti ascolta, abitualo alla tua voce, il micio è probabilmente un timido
Ludovica
25-04-2015, 12:55
Tanti gatti non amano essere presi in braccio, per ora non ci provare neanche... :)
A me sembra una situazione normalissima, certo magari mici piu' spavaldi sarebbero gia' espansivi ma non vuol dire assolutamente che non lo diventera' anche il tuo!
Io ho adottato 3 mici tutti presi gia' grandi, tutti "difficili" in un modo e nell'altro, e nel giro di qualche tempo si sono tutti legati tantissimo.
Giusto oggi commentavo con mio marito come l'ultima arrivata (con noi da 3 mesi, eta' ignota), abbia cambiato completamente carattere rispetto all'inizio: forse perche' ora si sente piu'a suo agio, ha iniziato a giocare tantissimo con noi, mentre all'inizio voleva solo coccole e nanna. ;)
Quindi non scoraggiarti, amalo, parlagli, e rispetta i suoi ritmi! Arrivera'!
Tanti gatti non amano essere presi in braccio!
Per esempio quasi tutti i miei, inclusa Maya che è con me da quando aveva circa 4 mesi...
mallimigi
25-04-2015, 14:22
I miei due sono agli antipodi, Slender in braccio ci passerebbe la vita, jack ci sta solo con me e pure mal volentieri, in realtà odia essere preso e sollevato. Credo la ragione stia nel fatto che mal tollera le coercizioni
violapensiero
25-04-2015, 15:18
Amy ancora adesso in braccio si fa prendere, ma ci sta tre secondi, il tempo di un bacio in fronte.
Chicca ci starebbe le ore, quando vuole lei, ogni micio ha le sue preferenze.
Dagli tempo.
Neanche a Volland piace, Nice lo tollera per pochi secondi, Buio ci si addormenterebbe
Dei miei solo Mickey (6 mesi) sta sempre volentieri in braccio; Mew (10 mesi) qualche volta; Miele (3 anni), Maya (4 anni), Mimi (5 anni) e Milou (12 anni) MAI
Maggie-chan
25-04-2015, 18:36
Kuro in braccio ci rimane pochissimo, in compenso adora dormire sulle gambe; Tata si fa prendere e sta in braccio fino a quando non sei tu a lasciarla ma non viene assolutamente a dormire sulle gambe.
Brioche:)
25-04-2015, 18:37
Brioche (10 mesi circa) in braccio ci vivrebbe....tranne naturalmente quando gioca!!!
mineskaja
26-04-2015, 14:29
Caponata doveva starmi in braccio anche mentre mangiavo, se osavo utilizzare entrambe le posate, mi cominciava a dare musate sulla mano finchè non mollavo e riprendevo ad accarezzarla, ma ora vivo con due scapestrati che cercano le coccole solo a letto dopo una giornata di giri e giochi. Come puoi leggere dai vari commenti sono tutti diversi dall'altro. C'è quello che che non ti da neanche il tempo di respirare ed è sempre alla ricerca di coccole, ma ci sono quelli più indipendenti, in ogni caso ognuno ha il suo modo di mostrare amore. Il tuo ha ancora bisogno di ambientarsi, vedrai che col tempo si rassicurerà e magari scoprirai che è un tenerone.
mallimigi
26-04-2015, 15:20
Ogni gatto è effettivamente un mondo a sé. Ognuno ha la propria chiave di lettura che tu devi trovare, non c'è mai nulla di ovvio con loro, prima dobbiamo capirli e poi far scattare la serratura che apre la v porta sul loro singolarissimo mondo. Questo è quel che adoro dei felini. A chi piacciono le cose facili, i rapporti scontati, le visioni antropocentriche, scegliendo di dividere il proprio tempo e i propri spazi con un gatto, o ha sbagliato animale o DEVE rivedere le proprie priorità in merito.
Un gatto ci costringe ad osservare e capire, in caso contrario vivremo da satelliti della loro vita e mai abitanti del loro universo per certi versi incantato
TheQueenC
26-04-2015, 16:05
Vorrei dire una cosa forse un pò antipatica. Un gatto di allevamento, normalmente, non ha gli stessi problemi caratteriali e di fiducia di un gatto "da strada". E prima che mi saltiate alla gola voglio spiegarmi, non è razzismo verso il gatto di strada (io ne ho uno) nè snobbismo ed esibizione lussuosa, ma un gatto di allevamento è stato allevato selezionando linee di sangue, è stato almeno 3 mesi a contatto stretto con la mamma gatta, in un ambiente protetto, sicuro, ha insomma avuto il meglio. Se l'allevatore è anche bravo, fa socializzare molto bene il gatto fin dalle prime settimane di vita, quindi secondo me no, non è affatto normale che un gatto di allevamento di 7 mesi sia così timoroso e aggressivo (soffiate continue) verso un papà/mamma umano amorevole!
Se l'allevatore è anche bravo, fa socializzare molto bene il gatto fin dalle prime settimane di vita, quindi secondo me no, non è affatto normale che un gatto di allevamento di 7 mesi sia così timoroso e aggressivo (soffiate continue) verso un papà/mamma umano amorevole!
No, non è esattamente così, certo una socializzazione corretta e le attenzioni di un bravo allevatore possono fare molto, ma ogni gattino nasce con il proprio carattere e ti assicuro che si vede già dai primi giorni di vita.
Nell'ultima cucciolata che ho allevato uno dei cinque micini pur essendo normalissimo ha mostrato fin da subito un grande disagio quando veniva sollevato da terra ed era molto timoroso con gli estranei e con alcuni rumori. A tutt'oggi il mio Toby (me lo sono tenuto, infatti), che ora è un micione di sette anni affettuosissimo e coccolone, pur non essendo minimamente aggressivo fa ancora dei gran fugoni quando aziono lo sciacquone :rolleyes: e si tiene a rispettosa distanza dalle persone estranee :D
Brioche:)
26-04-2015, 17:11
Brioche, gattina presa in gattile a 2 mesi, è socievolissima anche con gli estranei, molto curiosa, coccolona e affettuosissima. Mai dimostrato alcun tipo di disagio, nemmeno il primo giorno!!
Penso semplicemente che lei abbia un gatto di 7 mesi, un po' timido, che ha cambiato casa da troppo poco tempo per potersi ambientare
TheQueenC
26-04-2015, 19:46
Attenzione: io non ho MAI detto che un gatto del gattile o di strada non possa essere dolce e affettuoso. Io stessa ho un gatto di una cucciolata randagia che mi ama alla follia e che è la mia ombra felina, dolcissimo e umanizzato all'estremo. Ho semplicemente detto una scomoda verità: il gatto di allevamento è selezionato per determinati standard, i riproduttori sono scelti in base al corredo genetico, devono essere anche di buon carattere, perchè solo riproduttori calmi ed equilibrati daranno cuccioli normali e non mentalmente squilibrati. Siccome l'allevatore li vende (guadagnando) da determinate garanzie, che i cuccioli di strada non posso avere, anche se spesso hanno lo stesso.
Quindi seppur vero che ogni gatto (come ogni essere vivente) è un mondo a sè e ciascuno ha il proprio carattere, un gatto di allevamento di 7 mesi non dovrebbe essere aggressivo, timoroso e ostile al proprietario.
Lauranna
26-04-2015, 20:01
Quello che mi sento di consigliarti è di lasciarlo stare e dagli i suoi tempi per ambientarsi......dieci giorni sono pochi e ogni gatto è un universo a se' con le sue problematiche.
Tre anni fa abbiamo preso dalla strada una gattina randagia che tenuta in stallo per 2 giorni dalla vet di fiducia sembrava tutta fusa e cocco,e, poi quando la portammo a casa apriti cielo, terrorizzata, stava in un angolo, faceva i bisogni solo di notte quando tutti dormivamo.....poi con tanta pazienza e senza assillarla, piano piano si è ambientata ma ci sono voluti MESI, adesso è un tesoro, ci accoglie sulla porta impennandosi a cavallino, vuole dormire nel letto sotto le coperte, vuole baci in bocca ma assolutamente non vuole stare in braccio, quindi vedraiche col tempo migliorerà tantissimo ma tieni conto che ogni animale ha la sua indole, non sono tutti uguali.
In bocca al lupo, porta pazienza e non assillarlo con troppe attenzioni, vedrai che tutto va a posto!
ElenaRolfi
26-04-2015, 20:07
un gatto di allevamento di 7 mesi non dovrebbe essere aggressivo, timoroso e ostile al proprietario. Quoto proprio tutto. I miei sono entrambi degli esemplari perfetti di gatto "da compagnia", che non ho problemi ad ammettere che era quello che cercavo in due pallotte pelose come loro! :o
stregatto70
26-04-2015, 21:42
Grazie per tutti i consigli ricevuti; in effetti da ieri Gulliver é più affettuoso sì sdraiato per terra e sì mette a pancia in su per farsi fare le coccole poi sì rotola per terra e di nuovo mi guarda come per dire "ne voglio ancora". Quando smetto attacca a miagolare per tutta casa finché non gli do di nuovo retta. Certo poipuò avere un carattere un po' timido ma penso stia prendendo confidenza. comunque non é mai stato ostile o aggressivo, solo un po' pauroso.
ElenaRolfi
26-04-2015, 21:58
Grazie per tutti i consigli ricevuti; in effetti da ieri Gulliver é più affettuoso sì sdraiato per terra e sì mette a pancia in su per farsi fare le coccole poi sì rotola per terra e di nuovo mi guarda come per dire "ne voglio ancora". Quando smetto attacca a miagolare per tutta casa finché non gli do di nuovo retta. Certo poipuò avere un carattere un po' timido ma penso stia prendendo confidenza. comunque non é mai stato ostile o aggressivo, solo un po' pauroso.
Sì sì io dicevo in generale...ostile e aggressivo mi sa che di un qualsiasi Norvegese non si potrà MAI dire!!! :D
Comunque OTTIMO SEGNO!!! La pancia in su è indice di completa devozione :o
Il mio piccolino di 4 mesi ancora non me l'ha concessa :(
State andando bene!! Tanta pazienza, tanto amore e non forzarlo mai a fare quello che non vuole fare!!
Anch'io come Lauranna ho un'ex-randagina adottata da adulta con la quale c'è voluto un po' di tempo e tanta pazienza, ma ora, pur essendo rimasta schiva, è una micina molto dolce...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.