Visualizza Versione Completa : Molly e la pappa delle due...di notte
Avete letto bene...due di notte, a volte le tre, sempre più raramente si va oltre le quattro. Non so che le è successo, molto probabilmente siamo stati noi a darle questa abitudine, dovevamo non darle corda da subito e invece abbiamo ceduto e così lei ora ha preso questo bel vizietto.
Vi spiego: Molly ha 4 anni, è sana, tranquilla, insomma sta bene. Da circa un anno ha cominciato con i risvegli notturni e se non ci alziamo a darle da mangiare rompe così tanto che ci impedisce di dormire. Inizialmente questi risvegli erano verso le 5 del mattino (tipo l'estate scorsa); io avevo dato colpa alla luce del mattino che arrivava prima di quanto avviene in inverno. Mio marito si alzava le dava da mangiare e poi lui ne approfittava per uscire a correre. Questo per tutta l'estate scorsa. Pensavo che arrivando l'autunno e poi l'inverno, quindi con il buio che avanzava, Molly ritornasse ai suoi ritmi di nanna. E invece, no...peggio, ha cominciato ad anticipare la sveglia algi orari di cui sopra...per cui pensando che non mangiasse abbastanza o fosse un periodo di fame aumentata ho iniziato a darle una porzione in più di umido la sera verso le 22:30. Ma anche questo non funziona, la sveglia è sempre nel cuore della notte. Lei dopo la pappa viene sul letto a dormire con me, ma all'orario stabilito lei si sveglia e prima si fa le unghie su una cesta che abbiamo in camera, poi sale sul cassettone e fa cadere gli oggetti appoggiati sopra (occhiali, boccette di profumo, orologi, monetine, insomma quello che trova); di solito a questo punto mio marito si alza e va a darle da mangiare...se invece tentiamo di resistere allora comincia a passeggiare sui comodini, schiacciando i tadti del telefono, rovesciando i miei libri, masticando il cavo della radiosveglia :devil:. Vi confesso...la ucciderei quando fa così....:devil: (scherzo...ma mi sale un nervoso....). Insomma tanto fa che alla fine mio marito si alza e le dà da mangiare...si alza sempre mio marito perchè lui ha una capacità di riaddormentarsi più alta della mia, io se mi alzo, apro gli occhi poi, qualsiasi ora sia non mi riaddormento più...e quindi sarebbero notti in bianco. Mio marito invece torna poi nel letto e dopo poco si riaddormenta...almeno nella maggior parte delle volte. Però mi capite che sta diventando pesante anche per lui queto continuo alzarsi...anche perchè spesso lui guarda la tv fino all'una di notte e quindi quando Molly inizia si è appena addormentato e insomma, non è piacevole. Non possiamo nemmeno metterle la pappa nella ciotola e lasciargliela a disposizione per la notte perchè abbiamo Brillo che a causa della suo sospetta intolleranza ai cibi industriali non deve assolutamente mangiarne e se lasciassi umido o crocche a disposizione per Molly lui andrebbe a mangiarne. Infatti quando si alza mio marito mette la ciotola a Molly in dispensa e aspetta che lei abbia finito, 5-10 minuti di attesa nel cuore della notte. Insomma, un bel casino, vero???
Stanotte erano le 2.25...e alle 6.15 dovevamo alzarci perchè mio marito aveva una gara e doveva prendere l'autobus alle 7. Quindi abbiamo dormito pochissimo...e questo tutti i santi giorni, domeniche e festività comprese, logico...
Come posso fare per farle perdere questa abitudine che le abbiamo dato noi??? Avete consigli, suggerimenti, strategie da provare? Io vorrei da questa notte non alzarci più e lasciarla fare...magari chiuderla fuori dalla camera e se anche lei gratta alla porta lasciarla fare...noi non dormiremo di certo, perchè fa cmq rumore lei che gratta, ma forse in qualche giorno desisterà. Aggiungo che Molly mangia una quantità di umido che mi sembra sufficiente..180 grammi divisi in tre pasti ai quali si è aggiunto il quarto alle 22...quindi la pappa della notte mi sembra proprio un vizio non una vera fame...voi che dite??? Qualsiasi cosa utile va bene...grazie!!!!
Oh Milka, mi dispiace tanto!! Il sonno è importante, se non si dorme bene la giornata va a carte quarantotto.
Ti avrei suggerito di lasciarle crocchi a disposizione, la cosa più semplice, ma non sapevo dell'intolleranza di Brillo e quindi non si può fare. Hai pensato ad un dispenser col timer? Puoi programmarlo all'ora che ti fa più comodo e non ci pensi più. So di persone che hanno risolto abbastanza bene così.
Brioche:)
26-04-2015, 07:54
ihihihihih Brioche presente!!! Stesso identico orario finale e stesso iter per arrivarci. Stesse passeggiate sul cassettone e comodini , stesse unghie fatte..ma sul bordo del materasso! Io ho risolto non in distributore automatico di cibo programmato alle 2:30.....
Hai pensato ad un dispenser col timer? Puoi programmarlo all'ora che ti fa più comodo e non ci pensi più. So di persone che hanno risolto abbastanza bene così.
Non so, perchè Brillo dorme in soggiorno, Molly in camera con noi e lei proprio si sveglia e ci sveglia di proposito...Brillo (c'è un post nella sezione richieste di aiuto generiche in cui racconto tutta la travagliata storia dell'intolleranza di Brillo e i suoi vomiti continui) purtroppo per adesso deve mangiare solo carne fresca e non toccare nessun alimento industriale, nè crocche nè umido e questo ovviamente complica tutto quanto, sennò bastava riempire la ciotola di crocche e lasciarle a disposizione. Non so se con un dispenser possa funzionare, anche perchè cmq lei varia molto gli orari...dalle 2 alle 4 anche 4:30 se va bene. E poi se Brillo capisse che da lì arriva la pappa mi sa che si fionderebbe subito anche lui e non potendo sorvegliare mangerebbe cibo a lui proibito. Insomma un gran caos...:(
E se nel dispenser metti una pappa che va bene per entrambi? Non so se possa essere caricato a carne fresca, ma so di persona che ci mettono l'umido, quindi forse non c'è grande differenza. Certo, se il suo scopo è avere attenzione, non c'è niente da fare, solo ignorarla ma capisco che sia dura.
Vorrei avere altre soluzioni ma mi viene in mente solo questa perché davvero mi dicono che funziona, tanto che stavamo pensando di prenderne uno anche noi. :shy:
Brioche:)
26-04-2015, 09:18
Il dispenser che ho io (su ZP circa 20 euro!!!) è dotato di cuscinetti gel da posizionare sotto le ciotoline del cibo, così si possono mantenere fresche. Molly mangia la trita come Brillo o la snobba?
Molly mangia la trita come Brillo o la snobba?
La snobba proprio, lei....è una caghetta in fatto di cibo....:disapprove:
Brioche:)
26-04-2015, 10:33
La snobba proprio, lei....è una caghetta in fatto di cibo....:disapprove:
....acc allora niente dispenser se Molly non mangia la pappa di Brillo ma Brillo mangia quella di Molly!!!
Non ho idea di come risolvere la situazione....però credo che l'abitudine gliel'abbiamo proprio data noi!!!!:shy:
....acc allora niente dispenser se Molly non mangia la pappa di Brillo ma Brillo mangia quella di Molly!!!
Non ho idea di come risolvere la situazione....però credo che l'abitudine gliel'abbiamo proprio data noi!!!!:shy:
Eh sì infatti...brillo proprio non deve mangiare le pappe industriali, almeno ficnhè non capiamo meglio cos'è che lo fa vomitare così...spero di risolvere anche questo problema con lui peprchè magari si può trovare una soluzione che vada bene ad entrambi...ma non sarà facile.
Cmq l'abitidine sì gliel'abbiamo data noi, perchè di notte, come sai si è deboli e pur di dormire si fa qualsiasi cosa...anche se sbagliata. e adesso dobbiamao tornare indietro. Io credo che a questo punto l'unica soluzione sia quella di non ascoltare i suoi dispetti per farci alzare. I primi giorni saranno notti in bianco per noi due, ma credo che alla fine cederà Molly....lo farà vero??? :shy::confused:
Brioche:)
26-04-2015, 10:46
Io, in questo caso, sono positiva, secondo me prima o poi si rassegna! Certo sarà dura davvero resistere!
Io ho passato una settimana in bianco quando Brioche ha avuto il primo calore....per far dormire gli altri, io stavo sul divano con lei....e nonostante tutti i buoni propositi, quando si incaponiva che doveva andare a miagolare nella zona notte, l'avrei strozzata!!!
Coraggio...magari prendete una settimana di ferie :D
Maggie-chan
26-04-2015, 11:05
Sembra Tata.. ma lei lo fa verso le 5/6 del mattino.. dipende da come le gira...
Va dai miei e prima balza violentemente sul letto, poi si mette sul comodino e inizia a fare tutta una serie di versetti buffi.. poi se le prime due tattiche di sveglia non hanno funzionato passa alla tattica del faccio cascare tutto da comodino, settimanale etc etc ... se osi resistere ha come ultima arma le unghie sulla porta....
La cosa buffa e che per le richieste di cibo mattutine va solo da mia madre.. che si alza perche le dispiace che il gatto sveglio mio padre ( che ha un sonno abbastanza pesante per fortuna).
La fortuna e che: mio padre è in pensione e mia madre va al lavoro sul tardi.
Cmq per lei piu che richiesta di cibo umido è richiesta di attenzioni/crocchi.. Questi ultimi non vengono lasciati la sera nella ciotola perche li divorano senza ritegno.. e ora con Kuro in cura dobbiamo stare molto piu attenti.
Infatti quando mi alzo io per andare al lavoro (verso le 7) tolgo il piattino dalla pappa ( perche altrimenti la mangerebbe il micio struvitoso) e si mangia l'umido.
Avete letto bene...due di notte, a volte le tre, sempre più raramente si va oltre le quattro. Non so che le è successo, molto probabilmente siamo stati noi a darle questa abitudine, dovevamo non darle corda da subito e invece abbiamo ceduto e così lei ora ha preso questo bel vizietto.
Vi spiego: Molly ha 4 anni, è sana, tranquilla, insomma sta bene. Da circa un anno ha cominciato con i risvegli notturni e se non ci alziamo a darle da mangiare rompe così tanto che ci impedisce di dormire. Inizialmente questi risvegli erano verso le 5 del mattino (tipo l'estate scorsa); io avevo dato colpa alla luce del mattino che arrivava prima di quanto avviene in inverno. Mio marito si alzava le dava da mangiare e poi lui ne approfittava per uscire a correre. Questo per tutta l'estate scorsa. Pensavo che arrivando l'autunno e poi l'inverno, quindi con il buio che avanzava, Molly ritornasse ai suoi ritmi di nanna. E invece, no...peggio, ha cominciato ad anticipare la sveglia algi orari di cui sopra...per cui pensando che non mangiasse abbastanza o fosse un periodo di fame aumentata ho iniziato a darle una porzione in più di umido la sera verso le 22:30. Ma anche questo non funziona, la sveglia è sempre nel cuore della notte. Lei dopo la pappa viene sul letto a dormire con me, ma all'orario stabilito lei si sveglia e prima si fa le unghie su una cesta che abbiamo in camera, poi sale sul cassettone e fa cadere gli oggetti appoggiati sopra (occhiali, boccette di profumo, orologi, monetine, insomma quello che trova); di solito a questo punto mio marito si alza e va a darle da mangiare...se invece tentiamo di resistere allora comincia a passeggiare sui comodini, schiacciando i tadti del telefono, rovesciando i miei libri, masticando il cavo della radiosveglia :devil:. Vi confesso...la ucciderei quando fa così....:devil: (scherzo...ma mi sale un nervoso....). Insomma tanto fa che alla fine mio marito si alza e le dà da mangiare...si alza sempre mio marito perchè lui ha una capacità di riaddormentarsi più alta della mia, io se mi alzo, apro gli occhi poi, qualsiasi ora sia non mi riaddormento più...e quindi sarebbero notti in bianco. Mio marito invece torna poi nel letto e dopo poco si riaddormenta...almeno nella maggior parte delle volte. Però mi capite che sta diventando pesante anche per lui queto continuo alzarsi...anche perchè spesso lui guarda la tv fino all'una di notte e quindi quando Molly inizia si è appena addormentato e insomma, non è piacevole. Non possiamo nemmeno metterle la pappa nella ciotola e lasciargliela a disposizione per la notte perchè abbiamo Brillo che a causa della suo sospetta intolleranza ai cibi industriali non deve assolutamente mangiarne e se lasciassi umido o crocche a disposizione per Molly lui andrebbe a mangiarne. Infatti quando si alza mio marito mette la ciotola a Molly in dispensa e aspetta che lei abbia finito, 5-10 minuti di attesa nel cuore della notte. Insomma, un bel casino, vero???
Stanotte erano le 2.25...e alle 6.15 dovevamo alzarci perchè mio marito aveva una gara e doveva prendere l'autobus alle 7. Quindi abbiamo dormito pochissimo...e questo tutti i santi giorni, domeniche e festività comprese, logico...
Come posso fare per farle perdere questa abitudine che le abbiamo dato noi??? Avete consigli, suggerimenti, strategie da provare? Io vorrei da questa notte non alzarci più e lasciarla fare...magari chiuderla fuori dalla camera e se anche lei gratta alla porta lasciarla fare...noi non dormiremo di certo, perchè fa cmq rumore lei che gratta, ma forse in qualche giorno desisterà. Aggiungo che Molly mangia una quantità di umido che mi sembra sufficiente..180 grammi divisi in tre pasti ai quali si è aggiunto il quarto alle 22...quindi la pappa della notte mi sembra proprio un vizio non una vera fame...voi che dite??? Qualsiasi cosa utile va bene...grazie!!!!
Accidenti che sola! Molly ha innescato un meccanismo di botta e risposta al quale rispondete sempre, e brava Molly :(, ha innescato un rituale di dialogo bello e buono, non c'è che dire, anche il suo rovesciare gli oggetti implica la vostra risposta. Ha vinto lei. Potete solo chiudervi in camera con lei e la pappa acqua e cassettina, ma non so se questo è possibile anche perché ha trovato la chiave per farvi rispondere subito, anche al solo girarvi dall'altra parte per lei è una risposta, ha vinto lei. Se fosse il mio gatto probabilmente mi metterei i tappi alle orecchie, e vi giuro che l'ho fatto, ma è il solo modo per restare sordi :):)
Il distributore con il timer non va bene nel loro caso perché Brillo potrebbe mangiare pappa che gli fa male. Così come non posso usarlo io perché penso che mangerebbe solo Miele e gli altri resterebbero a bocca asciutta.
Comunque anche da me, da quando Mimi dorme in camera mia (da dicembre 2012 a luglio 2013 dormiva per sua scelta nella stanza dei miei....) ci sono le richieste di cibo notturne. I più assidui sono Miele e Mimi che arrivano anche a grattarmi la testa se faccio finta di nulla... Anche Miele ha imparato che se butta giù dal comodino la sveglia, la crema e il resto ottiene ancora di più che se mi gratta o lecca... Poi logicamente anche Mew e Mickey approfittano del fatto che do qualche crocchino e lo mangiano.
Soluzione non ne vedo se non quella di alzarmi e dare un po' di pappa (che tengo nel comodino). Per fortuna poi mi riaddormento senza troppi problemi...
girovagando su zp ho visto un dispenser a riconoscimento. costa un botto, ma potrebbe essere una soluzione.
il dispenser si apre solo al passare del micio col collarino con chip giusto.
altrimenti: tappi per le orecchie. siamo stati noi a dare le cattive abitudini e dobbiamo lottare per tornare ad orari più normali. forza e coraggio! :)
Se Brillo dorme in sala e Molly in camera con voi, perchè non li separi per la notte e lasci le crocche nella zona Molly?
O se no, trucco classico per far dormire i gatti: li fai giocare e stancare bene la sera, magari tendoli digiuni per qualche ora, poi pappa a volontà e dormono il sonno dei giusti.
Però comunque io quando il gatto mi sveglia di notte lo chiudo in sala :P
il dispenser a riconoscimento mi era sfuggito, mi pare una cose fichissima e super tecnologica. Piace un pozzo!!! :approve:
io non demordo puoi urlare,cantarmi la serenata intonare le fusa paracule che vuoi ma no mi alzo loro lo sanno devono fare il nodo allo stomaco e aspettare le 6 poi si mangia,perche' diventa un'abitudine che non levi piu' capisco un gatto lasci la ciotola li e si arrangia ma 4 e' impossibile quindi sono abituati pappa a orari e sopratutto di notte non si mangia.
Eh, anche da noi era così...una volta....io non so cosa sia capitato in questo ultimo anno. Di sicuro abbiamo sbagliato noi ad assecondare le sue richieste notturne, ma credo immaginiate che non è semplice restare puri e duri alle tre di notte e far finta di niente, specie quando si ha un sonno iper leggero e ogni minimo rumore lo si sente.
Cmq questa notte mi sono alzata io...io e il marito non avevamo concordato nulla su come comportarci. Molly ha cominciato alle 2:35, come al solito, è scesa dal letto, si è fatta le unghie sulla cesta, è salita sul mobile e ha fatto cadere una scatolina di cartone. Mio marito stranamente non si è alzato...ho pensato che fosse stracotto e non avesse sentito, invece poi mi ha detto che lo faceva apposta a non alzarsi, ma io non lo sapevo. Quindi io ho aspettato un po...Molly allora è venuta da me...zampetta che chiamava grattando sul piumone altezza viso. Poi è salita sul comodino e ha fatto cadere la crema x le mani. Io sempre nulla; Molly è scesa e poi è risalita sul letto: altre zampatine (delicate eh...perché lei è una micia delicatissima...:devil:) e poi di nuovo sul comodino facendo lo slalom fra un libro, la lampada e la radiosveglia e pestando un pacchetto di fazzolettini che scricchiolava :devil:.
Niente alle 3:15 ho ceduto...mi sono alzata sentendo il marito che mi rimproverava perché lui aveva deciso di non dargliela vinta questa notte...ma io ormai ero in piedi, Molly era già corsa in cucina...quindi sarebbe stato peggio rientrare nel letto...sono andata di là Molly in dispensa con 1/2 scatoletta mangiata in 5 minuti mentre io aspettavo seduta in cucina, con Brillo che fuseggiava vicino pensando fosse ora di pappa anche per lui (quando si alza mio marito invece Brillo continua a dormire perché ha capito che lui non deve mangiare...invece con me era una novità e pensava gli arrivasse pappa anche a lui). Ritornata nel letto, Molly si è riposizionata in fondo ai piedi fino a stamattina alle 6:15...peccato che io ci abbia messo un'ora abbondante a riaddormentarmi. vabbè...vediamo stanotte di accordarci sulla strategia da adottare con il marito.
L'idea di tenerla separata nella zona notte non so se funzionerebbe perché i miei mici odiano le porte chiuse, devono poter aprirle quando vogliono...e infatti hanno imparato, specie Brillo, ad aprire anche le porte scorrevoli che abbiamo appunto fra zona giorno e notte...quindi è impossibile tenere i due separati senza sentire i tentativi di apertura porte con unghie e zampe...aaargggg....che mici che ho :devil::devil:
girovagando su zp ho visto un dispenser a riconoscimento. costa un botto, ma potrebbe essere una soluzione.
il dispenser si apre solo al passare del micio col collarino con chip giusto.
Interessante, ma se quello con il collarino "autorizzato" fa aprire il dispenser e poi arriva un altro e mangia la pappa??? Da me succederebbe sicuramente!!
Comunque a me non dà fastidio più di tanto svegliarmi e dare due crocchi... Poi torno a dormire tranquillamente; per lavoro mi sono svegliata tantissime volte ad orari assurdi!
Quelli che hanno figli ne sanno qualcosa, non credo che qualcuno abbia mai pensato di mettere il figlio in salotto o non dargli la pappa nelle ore notturne :tr_tgab::blink:
Quelli che hanno figli ne sanno qualcosa, non credo che qualcuno abbia mai pensato di mettere il figlio in salotto o non dargli la pappa nelle ore notturne :tr_tgab::blink:
Sì infatti guarda...io ho avuto due figli ed entrambi sono stati allucinanti con le notti. Il primo poi dormiva dalle 23 all'una di notte e poi basta...piangeva piangeva e piangeva...è sempre stato mio marito ad occuparsene di notte perché io davvero sclero se non dormo qualche ora filata. Alle 5 poi, visto che i miei si svegliavano (si svegliano tutt'ora) a quell'ora lo portavo su da loro in modo noi da riuscire a dormire un paio di orette ancora, specie il marito che poi andava a lavorare...per me è sempre stato un trauma la notte non poter dormire, mio marito regge meglio ma anche per lui sta diventando pesante ogni notte ogni notte alzarsi. Poi sapete com'è l'età avanza e si ha sempre maggior difficoltà a riprendere sonno.
Ce ne faremo una ragione o cmq cercheremo di riabituarla a tirare dalle 22:30-23 alle 6 (ma anche le 5...).
Tenere un dispenser o una ciotola in camera?
Comunque secondo me un neonato e un gatto adulto hanno esigenze un po' diverse... XD
violapensiero
28-04-2015, 23:22
Anche io penso che un dispenser in camera sia la soluzione opportuna se ha preso questa abitudine. Non dimentichiamo che i felini sono animali cacciatori notturni...
Anche io penso che un dispenser in camera sia la soluzione opportuna se ha preso questa abitudine. Non dimentichiamo che i felini sono animali cacciatori notturni...
Sì ma il problema di Milka è che se nessuno controlla, anche con il dispenser per Molly potrebbe mangiare Brillo cose che gli fanno male.
@Dorita per me i miei gatti sono come figli e le loro esigenze sono importantissime come se fossero quelle di un bambino piccolo...
I miei hanno le crocchette sempre a disposizione, eppure mi svegliano lo stesso... Liquirizia perché è molto golosa di umido e tenta di anticipare l'orario, Amilcare perché vuole attenzioni.
Io sto molto attenta perché vedo che se cedo un giorno ad alzarmi "su richiesta" il giorno dopo l'orario è anticipato. Non può essere fame, perché la ciotola con le crocchette è SEMPRE piena.
Resto immobile come ho imparato qui su micimiao, anche se a volte mi giro e vedo che entrambi ne sono molto soddisfatti! Per me il sonno è sacro perché dormo poco, in questo modo spesso sacrifico l'ultima mezzora perché loro si agitano prima della sveglia, ma sinceramente se cominciassero a diventare rumorosi in piena notte chiuderei la porta.
Ah, ovviamente cerco di togliere qualsiasi cosa rovesciabile da tutte le superfici piane...
Sì ma il problema di Milka è che se nessuno controlla, anche con il dispenser per Molly potrebbe mangiare Brillo cose che gli fanno male.
...
Eh infatti...non potrei nemmeno pensare di mettere tutto, lettiera e dispenser in camera nostra (dove dorme Molly) e chiuderci dentro, perchè come dicevo...i miei mici vogliono (ussignur cosa sto scrivendo...vogliono...comandano loro in pratica....:cool:) le porte aperte per poter gironzolare (anche di notte, specie Brillo, perchè Molly lei cmq quando dorme non si muove, ma Brillo ogni tanto lo sento che si fa i giretti per casa...in bagno, in camera nostra viene a controllare che ci siamo, in ripostiglio...). Insomma...li ho abituati troppo male...siamo all'anarchia in casa Milka...o meglio, comandano i gatti da me....:D
Brillo proprio non deve mangiare industriale e molly d'altro canto non degna la carne naturale nemmeno di uno sguardo....:disapprove:
Ah cmq stanotte...verso le 2 Molly ha cominciato. Mio marito si è alzato e le ha dato la sua ciotola di umido. Tornata nel letto, si è messa a dormire e poi ha ricominciato verso le 4...stuzzicando me. Io però ho resistito, eh no bella mia...ecchec'hai il verme solitario? Non mi sono mossa di un millimetro. Tutta immobile con lei che mi guardava a 2 cm dal cuscino...ha detto e ha fatto ma io, nein, non ti considero...ha fatto perfino un paio di balzi sul letto cercando di svegliarci tutti...per fortuna il marito stava dormendo di sasso...Alla fine ha ceduto, lei, si è riaccovacciata in fondo ai piedi e stamattina alle 6:15 quando è suonata la sveglia era ancora lì. Che soddisfaziooooooone!!!! ;)
Interessante, ma se quello con il collarino "autorizzato" fa aprire il dispenser e poi arriva un altro e mangia la pappa??? Da me succederebbe sicuramente!!
ecco..a questo non ci avrei mai pensato.
ma vedendo il video di quel dispenser appena si sposta viene chiuso. QUindi a meno che il gatto col collarino si metta vicino appositamente per far mangiare l'altro compagno di merende...... :cool: (ok, si..sono dei geni i gatti..ma...spero non fino a questo punto)
Ah cmq stanotte...verso le 2 Molly ha cominciato. Mio marito si è alzato e le ha dato la sua ciotola di umido. Tornata nel letto, si è messa a dormire e poi ha ricominciato verso le 4...stuzzicando me. Io però ho resistito, eh no bella mia...ecchec'hai il verme solitario? Non mi sono mossa di un millimetro. Tutta immobile con lei che mi guardava a 2 cm dal cuscino...ha detto e ha fatto ma io, nein, non ti considero...ha fatto perfino un paio di balzi sul letto cercando di svegliarci tutti...per fortuna il marito stava dormendo di sasso...Alla fine ha ceduto, lei, si è riaccovacciata in fondo ai piedi e stamattina alle 6:15 quando è suonata la sveglia era ancora lì. Che soddisfaziooooooone!!!! ;)
evviva!!!!!!!
@Dorita per me i miei gatti sono come figli e le loro esigenze sono importantissime come se fossero quelle di un bambino piccolo...
Non dico che siano meno importanti, dico che sono diverse. Un bambino piccolo deve mangiare ogni quanto, 2-3 ore? Un gatto adulto può resistere. Se no sarebbero qua tutti con lo stesso problema. Non vale la pena di alzarsi la notte per un vizio... Ci sono gatti che si abituano a fare dei pasti a orari precisi, e da quello che ho capito anche Molly lo faceva.
L'unica è ignorarla come avete giustamente fatto, se volete che smetta. Se no via col dispenser a riconoscimento.
Anche stanotte...ignorata e lei alla fine si è rimessa a dormire ai miei piedi...però ci ha provato...mio marito mi fa "mi alzo?", io gli ho detto di no di aspettare e infatto dopo alcuni salti quà e là si è rimessa a nanna...alle 6:15 l'ho svegliata io alzandomi....:devil:
ma vedendo il video di quel dispenser appena si sposta viene chiuso. QUindi a meno che il gatto col collarino si metta vicino appositamente per far mangiare l'altro compagno di merende...... (ok, si..sono dei geni i gatti..ma...spero non fino a questo punto)
Sono gatti, non dimenticarlo!!!
Sono gatti, non dimenticarlo!!!
:micimiao66:
:micimiao65::micimiao65:
:micimiao36:
:micimiao19: :micimiao12:
già, son gatti :devil:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.