Entra

Visualizza Versione Completa : terza palpebra


KiMe
26-04-2015, 08:55
Buongiorno a tutti, vorrei sapere se avete avuto problemi alla terza palpebra con i vostri mici?
Vi racconto cosa mi è successo: lunedì il mio micio mi sembra abbia lo sguardo un po' strano quindi il giorno successivo lo porto dal veterinario perchè la terza palpebra effettivamente comincia ad essere visibile.
Il vet mi dice che probabilmente si tratta di un problema intestinale ma non so dirgli come sono le feci del gatto perchè non sporca in casa ma fuori....quando gli misura la febbre (che non ha fortunatamente) analizza i residui che trova nel termometro ma non trova nulla di strano a pare un po di muco.
Effettua una palpazione addominale ed il micio comincia a lamentarsi e al tatto dice di sentire come una poltiglia all'interno dell'intestino.
Gli fa una puntura e gli prescrive l'antibiotico per 6 gg più fermenti lattici.
Sono passati 5 gg ad oggi e non vedo miglioramenti la terza palpebra e sempre MOLTO visibile e quasi quasi domani lo riporto per un controllo. Voi cosa mi consigliete di fare?
E'possibile che questa infeszione intestinale sia dovuto a qualcosa che ha mangiato fuori?
(Tengo a precisare che il micio è negativo a fiv e felv e regolarmente vaccinato...oltre che sterilizzato!!!)
Grazie

Brioche:)
26-04-2015, 09:10
Sicuramente risentirei il veterinario domani. Forse varrebbe la pena di fare un controllo più approfondito delle feci o un'ecorafia per vedere cos'è questa poltiglia di cui parla la veterinaria.

ElenaRolfi
26-04-2015, 09:35
Ciao KiMe. Ho lo stesso problema. Il thread che ho aperto si chiama proprio "Terza palpebra", vai a leggere, magari può esserti utile, anche se pure io non sono giunta a nessuna conclusione....


Il mio sta benone, a parte questo problema. Il tuo?

ElenaRolfi
26-04-2015, 09:36
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=116447&highlight=terza+palpebra

ecco il link...

KiMe
26-04-2015, 09:51
Ciao KiMe. Ho lo stesso problema. Il thread che ho aperto si chiama proprio "Terza palpebra", vai a leggere, magari può esserti utile, anche se pure io non sono giunta a nessuna conclusione....


Il mio sta benone, a parte questo problema. Il tuo?

Ciao Elena, il mio è un po' "abbacchiato" per l'antibiotico ma per il resto vedo che ha appetito ed è abbastanza normale...cque il vet ha accusato anche di avergli somministrato troppo cibo umido diverso e che quindi la colpa è mia....cque l'altra micia non ha nulla nonostrante mangino le stesse cose in casa e in 3 anni magari avrebbe dovuto stare male già da prima no????
Domani lo porto nuovamente e gli faccio fare tutte le analisi del caso!!!!
Grazie per la risposta, bacio

KiMe
26-04-2015, 09:53
Sicuramente risentirei il veterinario domani. Forse varrebbe la pena di fare un controllo più approfondito delle feci o un'ecorafia per vedere cos'è questa poltiglia di cui parla la veterinaria.

Ciao Briche, domani sicuramente lo porto in clineca e voglio risposte!!!
Mi fa troppa pena verlo così.
Grazie per la tua risposta, bacio

ElenaRolfi
26-04-2015, 09:55
Ciao Elena, il mio è un po' "abbacchiato" per l'antibiotico ma per il resto vedo che ha appetito ed è abbastanza normale...cque il vet ha accusato anche di avergli somministrato troppo cibo umido diverso e che quindi la colpa è mia....cque l'altra micia non ha nulla nonostrante mangino le stesse cose in casa e in 3 anni magari avrebbe dovuto stare male già da prima no????
Domani lo porto nuovamente e gli faccio fare tutte le analisi del caso!!!!
Grazie per la risposta, bacio

Anche quelli dell'allevamento dove ho preso il mio dicono che è il cibo troppo diversificato, ma problemi di feci e appetito non ne ha...e la vet quando le ho detto che poteva essere questo il problema non mi ha nemmeno considerato! Probabilmente i vet sanno poco di alimentazione; in ogni caso, io l'ho sempre nutrito con umidi diversificati, per non annoiarlo e per fargli assumere diversi tipi di proteine...forse sbagliando.
Però allora è strano appunto che problemi nella digestione non ce ne siano e che manifesti(no) il disagio solo attraverso la terza palpebra...boh

Brioche:)
26-04-2015, 10:18
... il vet ha accusato anche di avergli somministrato troppo cibo umido diverso e che quindi la colpa è mia....

Non esiste.....qui tutti variamo l'umido senza problemi, anche tutti i giorni. Brioche ne mangia 200 gr al giorno e solo 10 gr di crocche e l'umido lo vario ogni giorno sia gusto che marca!

7M
26-04-2015, 12:12
Sicuramente risentirei il veterinario domani. Forse varrebbe la pena di fare un controllo più approfondito delle feci o un'ecorafia per vedere cos'è questa poltiglia di cui parla la veterinaria.

Quoto!!
@KIMe Tienilo in casa almeno fino a che il problema non si è risolto, così puoi tenerlo sottocontrollo.... Facci sapere!!!

Quanto al cibo umido troppo diversificato, qui variamo praticamente ogni giorno, a volte anche un tipo a pranzo e un tipo diverso a cena (inclusa la persiana senior a cui mi capita di dare per esempio umido hepatic la mattina e umido renal a pranzo): mai avuto problemi del genere! Io non credo sia quello se si sta sulla buona qualità di pappa!

Piuttosto dato che il micio di KIMe esce potrebbe aver ingerito qualsiasi cosa....

mr_ders
26-04-2015, 12:36
Quoto!!
@KIMe Tienilo in casa almeno fino a che il problema non si è risolto, così puoi tenerlo sottocontrollo.... Facci sapere!!!

Quanto al cibo umido troppo diversificato, qui variamo praticamente ogni giorno, a volte anche un tipo a pranzo e un tipo diverso a cena (inclusa la persiana senior a cui mi capita di dare per esempio umido hepatic la mattina e umido renal a pranzo): mai avuto problemi del genere! Io non credo sia quello se si sta sulla buona qualità di pappa!

Piuttosto dato che il micio di KIMe esce potrebbe aver ingerito qualsiasi cosa....

Quoto, anche qui si varia ma terze palpebre non se ne vede!!!!

ElenaRolfi
26-04-2015, 13:39
Ahinoi, KIMe...chissà cos'hanno i nostri micioni..

KiMe
26-04-2015, 16:04
[QUOTE=6M;1981399]Quoto!!
@KIMe Tienilo in casa almeno fino a che il problema non si è risolto, così puoi tenerlo sottocontrollo.... Facci sapere!!!

Vi terrò sicuramente informati, grazie.
PS non so se riuscirò a tenerlo in casa...sembra che capisca quando voglio tenerlo dentro e sparisce...:shy:

7M
26-04-2015, 17:45
PS non so se riuscirò a tenerlo in casa...sembra che capisca quando voglio tenerlo dentro e sparisce...

Vedrai che ci riesci, dato che è per il suo bene!!
Non pensare che sia una "schiavista", chi mi conosce sa che sono per i gatti che stanno solo in casa per proteggerli dai pericoli, a maggior ragione quando hanno qualche problema fisico e devono essere tenuti sotto controllo (logico che con giardino in assoluta sicurezza li farei uscire anche io...)

ElenaRolfi
30-04-2015, 14:34
Novità?