Visualizza Versione Completa : Convivenza difficile
Eleonora
03-05-2015, 17:15
Buon pomeriggio a tutti, ho un problema: circa quattro mesi fa ho acquistato un maine coon (Muffin) tortie femmina, l'ho acquistata senza pedigree (lo so che senza pedigree un gatto non é di razza e di conseguenza non andrebbe pagato, ma me ne sono perdutamente innamorata :358:) http://i60.tinypic.com/x0p6cn.jpg http://i58.tinypic.com/2cdzexs.jpg http://i57.tinypic.com/2nq7k2g.jpg
Il "problema" é che in casa avevo già un'altra gatta, Chanel, è sterilizzata e ha quasi 5 anni, purtroppo non l'ha ancora accettata, a volte mangiano insieme dalla stessa ciotola, ma quando Chanel passa affianco a Muffin spesse volte le da delle zampate e inizia a soffiarla, secondo voi questa situazione si risolverà oppure resteranno così a vita? La cosa che mi dispiace è il fatto che io abbia preso la gattina per far compagnia alla grande, ma il tutto non é andato secondo i miei piani:cry:
P.S: La gattina vi sembra di razza oppure é un bell'incrocio?:154:
ElenaRolfi
03-05-2015, 17:18
mi pare proprio di razza!...ma comprare senza pedigree non si fa no no no !!! =(
La micina è bellissima, non so se sia di razza, ma per me la cosa ha davvero pochissima importanza...
Comunque qualche esperto potrà aiutarti a capire, anche se senza pedigree non viene considerata "ufficialmente" di razza...
Per i soffi, se leggi un mio thread in cui dico che Milou, 12 anni a luglio, FIV+ con me da dicembre 2013, ancora soffia ai fratelli europei con cui convive da tanto tempo, ci sono le testimonianze di altre persone che hanno la stessa situazione a casa, ma i mici si fanno cmq compagnia. Piuttosto hai inserito Muffin gradualmente?? Se non l'hai fatto, io riproverei a fare tutto da capo, tanto non hai nulla da perdere (scambio odori senza vedersi, visione attraverso una rete potendosi annusare ma non toccare e poi via libera... Ogni passaggio deve durare il tempo necessario a evitare i soffi...). Io ho fatto così, ho impiegato molti mesi, ma ogni tanto (non sempre) Milou soffia e dà zampate, quindi non è detto che funzioni, ma puoi sempre provare...
Ci vuole anche una fotina di Chanel
Eleonora
03-05-2015, 19:12
La micina è bellissima, non so se sia di razza, ma per me la cosa ha davvero pochissima importanza...
Comunque qualche esperto potrà aiutarti a capire, anche se senza pedigree non viene considerata "ufficialmente" di razza...
Per i soffi, se leggi un mio thread in cui dico che Milou, 12 anni a luglio, FIV+ con me da dicembre 2013, ancora soffia ai fratelli europei con cui convive da tanto tempo, ci sono le testimonianze di altre persone che hanno la stessa situazione a casa, ma i mici si fanno cmq compagnia. Piuttosto hai inserito Muffin gradualmente?? Se non l'hai fatto, io riproverei a fare tutto da capo, tanto non hai nulla da perdere (scambio odori senza vedersi, visione attraverso una rete potendosi annusare ma non toccare e poi via libera... Ogni passaggio deve durare il tempo necessario a evitare i soffi...). Io ho fatto così, ho impiegato molti mesi, ma ogni tanto (non sempre) Milou soffia e dà zampate, quindi non è detto che funzioni, ma puoi sempre provare...
Ci vuole anche una fotina di Chanel
Purtroppo non l'ho inserita gradualmente :confused: Credo proprio che seguirò il tuo consiglio, anche se Muffin è una vera e propria peste e sicuramente fuggirà varie volte dalla stanza :159:
Piuttosto, lei è Chanel http://i58.tinypic.com/mtw5l1.png http://i61.tinypic.com/103a34l.jpg
Eleonora
03-05-2015, 19:15
mi pare proprio di razza!...ma comprare senza pedigree non si fa no no no !!! =(
Lo so, ma purtroppo è capitato così, ma sono più che felice di avere Muffin in casa :147:
nicoletta
03-05-2015, 20:34
Che belle che sono! Chanel con un occhio diverso dall'altro, è bellissima :micimiao12:
per la convivenza non ti saprei dire, io ho solo gatto; una volta che ho provato ad accarezzare una micia e sono andata con la mano a fargli sentire l'odore, ha inizato a "borbottare", non a soffiare, ma comunque molto contrariato, e fino a che non mi sono lavata le mani non voleva farsi toccare :confused: spero che la convivenza, con i giusti consigli che altri qui sul forum ti sapranno dare, sia possibile al più presto!
Anastasia
03-05-2015, 21:13
Bellissime entrambe, soprattutto Chanel, è splendida...
La piccolina non mi pare proprio di razza ma sicuramente questo non sarà un problema no? :)
Per quanto riguarda la convivenza ti posso dire la mia esperienza con 5 gatti, la più vecchiotta di 12 anni e il più giovane di 8.. Loro sono sempre vissuti insieme, da quando li ho trovati, all'inizio i già presenti ignoravano o peggio "picchiavano" il nuovo arrivato, poi pian piano le cose sono andate meglio, spesso dormono insieme, si lavano etc ma non hanno mai smesso veramente di azzuffarsi, ogni tanto si incavolano e si tirano zampate ma niente di preoccupante, 5 minuti e tutto è finito.
Credo comunque che ogni tanto sia normale tra gatti conviventi azzuffarsi, un po' come noi lo abbiamo fatto con i nostri fratelli e sorelle, mica si può sempre andare d'accordo? :)
Vedrai che con pazienza e calma cominceranno ad andare d'accordo :)
Buon pomeriggio a tutti, ho un problema: circa quattro mesi fa ho acquistato un maine coon (Muffin) tortie femmina
Il "problema" é che in casa avevo già un'altra gatta, Chanel, è sterilizzata e ha quasi 5 anni, purtroppo non l'ha ancora accettata, a volte mangiano insieme dalla stessa ciotola, ma quando Chanel passa affianco a Muffin spesse volte le da delle zampate e inizia a soffiarla, secondo voi questa situazione si risolverà oppure resteranno così a vita? La cosa che mi dispiace è il fatto che io abbia preso la gattina per far compagnia alla grande, ma il tutto non é andato secondo i miei piani:cry:
Spesso noi armati di buone intenzioni - compagnia all'altro gatto, salvare un gatto da una brutta situazione e portarlo a casa, poi ce ne è un altro in pericolo e si porta in casa anche quello ecc ecc - facciamo cose che non sappiamo se saranno gradite al gatto preesistente e già in possesso del suo territorio. Considera che per un gatto il territorio e la sicurezza (che includono il cibo) sono tutto, poi vengono le coccole le cure le chiacchere tra noi e loro l'affetto e la relazione con noi.
Portando la seconda micia hai minato il territorio e la sicurezza di Chanel.
Ma così abbiamo fatto tutti, quasi tutti qui hanno più di un gatto, questo non vuol dire che abbiamo fatto bene, ma almeno molti dei gatti poi effettivamente si tengono compagnia così come altri tra loro si sopportano di malavoglia
Intanto prova a rifare daccapo l'inserimento, forse in questo modo Chanel avrà il desiderio e la curiosità di incontrare la nuova micina
Non farle mangiare dalla stessa ciotola. Per il gatto che è un predatore, il pasto non si condivide con nessuno, non è un momento di convivialità e non li spinge a fare amicizia. Questo semmai sarà possibile più in là, ma non sarà mai necessario
Cerca di stare vicino a Chanel, non farla sentire "detronizzata", le due poi troveranno un equilibrio. Ciao
Eleonora
03-05-2015, 22:32
Che belle che sono! Chanel con un occhio diverso dall'altro, è bellissima :micimiao12:
per la convivenza non ti saprei dire, io ho solo gatto; una volta che ho provato ad accarezzare una micia e sono andata con la mano a fargli sentire l'odore, ha inizato a "borbottare", non a soffiare, ma comunque molto contrariato, e fino a che non mi sono lavata le mani non voleva farsi toccare :confused: spero che la convivenza, con i giusti consigli che altri qui sul forum ti sapranno dare, sia possibile al più presto!
Ti ringrazio:155:
Bellissime entrambe, soprattutto Chanel, è splendida...
La piccolina non mi pare proprio di razza ma sicuramente questo non sarà un problema no? :)
Per quanto riguarda la convivenza ti posso dire la mia esperienza con 5 gatti, la più vecchiotta di 12 anni e il più giovane di 8.. Loro sono sempre vissuti insieme, da quando li ho trovati, all'inizio i già presenti ignoravano o peggio "picchiavano" il nuovo arrivato, poi pian piano le cose sono andate meglio, spesso dormono insieme, si lavano etc ma non hanno mai smesso veramente di azzuffarsi, ogni tanto si incavolano e si tirano zampate ma niente di preoccupante, 5 minuti e tutto è finito.
Credo comunque che ogni tanto sia normale tra gatti conviventi azzuffarsi, un po' come noi lo abbiamo fatto con i nostri fratelli e sorelle, mica si può sempre andare d'accordo? :)
Vedrai che con pazienza e calma cominceranno ad andare d'accordo :)
Ciao, certo non è un problema il fatto che non sia di razza, era più che altro una curiosità:o
Comunque grazie per avermi raccontato la tua esperienza! Non pretendo che dormano insieme, ma che almeno la piccola non riceva continuamente zampate dalla grande:shy:
Spesso noi armati di buone intenzioni - compagnia all'altro gatto, salvare un gatto da una brutta situazione e portarlo a casa, poi ce ne è un altro in pericolo e si porta in casa anche quello ecc ecc - facciamo cose che non sappiamo se saranno gradite al gatto preesistente e già in possesso del suo territorio. Considera che per un gatto il territorio e la sicurezza (che includono il cibo) sono tutto, poi vengono le coccole le cure le chiacchere tra noi e loro l'affetto e la relazione con noi.
Portando la seconda micia hai minato il territorio e la sicurezza di Chanel.
Ma così abbiamo fatto tutti, quasi tutti qui hanno più di un gatto, questo non vuol dire che abbiamo fatto bene, ma almeno molti dei gatti poi effettivamente si tengono compagnia così come altri tra loro si sopportano di malavoglia
Intanto prova a rifare daccapo l'inserimento, forse in questo modo Chanel avrà il desiderio e la curiosità di incontrare la nuova micina
Non farle mangiare dalla stessa ciotola. Per il gatto che è un predatore, il pasto non si condivide con nessuno, non è un momento di convivialità e non li spinge a fare amicizia. Questo semmai sarà possibile più in là, ma non sarà mai necessario
Cerca di stare vicino a Chanel, non farla sentire "detronizzata", le due poi troveranno un equilibrio. Ciao
Grazie mille per i consigli, proverò a utilizzarli e poi cercherò di farti sapere! :)
Ciao Eleonora, per il discorso territorio che spiegava Aletto, i comportamentisti animali consigliano sempre di tenere tante risorse quanti sono i gatti più uno. Del tipo: tre ciotole pappa, tre ciotole acqua, tre lettiere, tre cuccini etc. questo proprio per evitare conquiste del territorio. I gatti devono avvertire che ci sono risorse per tutti e questo stempera molto la tensione. Certo, tre lettiere sono tante, però io ad es. ho due gatti e due lettiere, due ciotole pappa, diversi cuccini che mi sembra una cosa fattibilissima. Potresti anche usare il feliway per aiutare la micia già residente a tranquillizzarsi...
Per quanto riguarda il maine, certo ci somiglia tantissimo ad un maine, però se poi lo sia davvero ce ne corre. Comunque il non acquistare un micio con ped, soprattutto per i maine è un po' un rischio, perché è una razza soggetta ad HCM e così non puoi nemmeno verificare che i genitori non ne siano portatori... il consiglio che ti posso dare è di fare una volta l'anno un ecocardiogramma di controllo partendo dall'anno di età del gatto.
Qui infatti 3 gatti = 3 cassettine, 3 ciotole per il cibo, diversi punti per abbeverarsi :(
Detto questo, schematizzando al massimo l'inserimento abbiamo:
1) gatto/i preesistenti che difendono e non vogliono condividere il territorio
2) la new entry che invece deve appropriarsene per la sua sussistenza
il tutto rigidamente perimetrato dalle dimensioni della casa ed il gatto per sua indole genetica non vuole confini di territorio, se li vorrebbe scegliere lui, allargarli e restringerli a suo piacimento e questo in una casa non è possibile, per questo si fa l'inserimento graduale che è comunque una forzatura per la loro indole, ma almeno ci sono più possibilità che vadano d'accordo :)
violapensiero
04-05-2015, 14:43
Se la piccola è pestifera, ci sta che la grande dia le zampatine per educarla. L'ha fatto anche la mia Minou con Chicca, e continua a farlo anche adesso, se a suo parere, la piccina esagera. E' il modo che la residente grande ha di dire, comportati bene, questa è casa mia.
Quindi tranquillizzati, rifai pure l'inserimento, se vuoi, ma ci vogliono mesi perchè si stabilizzi la convivenza. Aumenta ciotole e lettiera, prendi un tiragraffi, metti il Feliway.
Anastasia
04-05-2015, 14:51
Concordo sul tenere raddoppiati gli oggetti, a casa nostra abbiamo 5 ciotole per i crocchi e altrettante per l'umido, 4 ciotole per l'acqua sparse in giro e 4 lettiere, tiragraffi solo uno ma è enorme e lo usa solo la piccolina per starci dentro, gli altri solo per le unghiette!
Bellissima anche Chanel (ma è tutta bianca??) :micimiao12:
Se ti va di leggere i miei consigli per un inserimento graduale puoi farlo qui...
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=111336
Se non vedi progressi nei prossimi gg ti consiglio di iniziare tutto da capo...
E quoto quello che ti hanno detto, ciotole in abbondanza, lettiere sarebbe una per gatto + 1, ma almeno due ci vogliono, falle giocare quando sono nella stessa stanza, coccola tantissimo Chanel in modo che si senta importante e quando stanno assieme e non si "azzuffano" snack o premietto per entrambe!!
Ce la farete a vivere in armonia ne sono sicura, ma tu devi stare assolutamente tranquilla e serena!! Aggiornaci sempre
TheQueenC
05-05-2015, 10:23
Non si compra un gatto di razza senza Pedigree, non avresti dovuto pagarlo, perchè non è "ufficialmente" di razza e quindi non potrebbe neanche essere venduto. Sembra una Maine Coon, io ne ho una femmina black tortie tabby presa in allevamento, nella sezione foto puoi vederla, direi che la tua sembra una Maine pura, ma non è per quello che dovrebbero essere presi gli animali. Detto questo un inserimento affrettato spesso porta questi problemi, non è detto che la situazione sia definitiva, e qualche soffio o zampata ci sta, finchè non ci sono aggressioni violente e pericolose (tanto da dover intervenire) è ancora probabile che i conti se li "regoleranno" tra loro.
liftasail
05-05-2015, 10:45
Non si compra un gatto di razza senza Pedigree, non avresti dovuto pagarlo, perchè non è "ufficialmente" di razza e quindi non potrebbe neanche essere venduto. Sembra una Maine Coon, io ne ho una femmina black tortie tabby presa in allevamento, nella sezione foto puoi vederla, direi che la tua sembra una Maine pura, ma non è per quello che dovrebbero essere presi gli animali. Detto questo un inserimento affrettato spesso porta questi problemi, non è detto che la situazione sia definitiva, e qualche soffio o zampata ci sta, finchè non ci sono aggressioni violente e pericolose (tanto da dover intervenire) è ancora probabile che i conti se li "regoleranno" tra loro.
Concordo, se non si picchiano a sangue lasciale fare... io con l'ultimo arrivato ho fatto così e ora vanno d'accordo. So che può essere difficile, specie se come me sei ansiosa, ma è davvero il loro modo di ''comunicare'' all'inizio.
Però non farli mangiare nella stessa ciotola!! Fai in modo come ti hanno detto che ogni gatto abbia le sue cose, quindi lettiera diversa, ciotola diversa etc... Noi abbiamo tolto una lettiera e siamo passati a 3 nonostante i gatti siano 4 solo un mesetto dopo aver completato l'inserimento, prima Kalle aveva la sua personale, la usavano anche gli altri eh, però almeno lui non ''invadeva'' le loro cose.
Eleonora
05-05-2015, 11:43
Ringrazio veramente a tutti di cuore, nei prossimi giorni provvederò ad aumentare le cassettine, comunque finchè Chanel non da zampate con le unghie a Muffin starò tranquilla, poi vi farò sapere!:147:
marina1963
05-05-2015, 11:47
Guarda che comunque sono dei veri attori i gatti eh !
Magari stanno giocando in modo un po' irruento e sembra che si stiano ammazzando !!!!
Eleonora
05-05-2015, 11:50
Bellissima anche Chanel (ma è tutta bianca??) :micimiao12:
Se ti va di leggere i miei consigli per un inserimento graduale puoi farlo qui...
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=111336
Se non vedi progressi nei prossimi gg ti consiglio di iniziare tutto da capo...
E quoto quello che ti hanno detto, ciotole in abbondanza, lettiere sarebbe una per gatto + 1, ma almeno due ci vogliono, falle giocare quando sono nella stessa stanza, coccola tantissimo Chanel in modo che si senta importante e quando stanno assieme e non si "azzuffano" snack o premietto per entrambe!!
Ce la farete a vivere in armonia ne sono sicura, ma tu devi stare assolutamente tranquilla e serena!! Aggiornaci sempre
Si, Chanel è tutta bianca:o
Grazie mille per gli incoraggiamenti!:358::358:
Non si compra un gatto di razza senza Pedigree, non avresti dovuto pagarlo, perchè non è "ufficialmente" di razza e quindi non potrebbe neanche essere venduto. Sembra una Maine Coon, io ne ho una femmina black tortie tabby presa in allevamento, nella sezione foto puoi vederla, direi che la tua sembra una Maine pura, ma non è per quello che dovrebbero essere presi gli animali. Detto questo un inserimento affrettato spesso porta questi problemi, non è detto che la situazione sia definitiva, e qualche soffio o zampata ci sta, finchè non ci sono aggressioni violente e pericolose (tanto da dover intervenire) è ancora probabile che i conti se li "regoleranno" tra loro.
Ho visto le foto della gattina, Ariel è davvero bella! Ora proverò ad utilizzare tutti i consigli che mi avete dato e poi vi aggiornerò.:147:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.