Entra

Visualizza Versione Completa : Stitichezza cronica


Tobbi
04-05-2015, 10:00
Buon giorno.
Il mio gattone ha sempre sofferto di stitichezza, tanto che accanto all'alimentazione abituale (urinary, perché tende anche a soffrire di struvite) la veterinaria ha associato anche i croccantini fibre response della royal per aiutarlo in questo senso. Devo dire che hanno sempre funzionato ottimamente, ma da 2/3 settimane qualcosa è cambiato. Se prima faceva i suoi bisogni ogni giorno adesso passano anche 3/4 giorni prima che li faccia, non senza l'aiuto di qualche goccio di Laevolac. Per il resto mangia, beve e urina normalmente.
All'inizio pensavo fosse dovuto al fatto che è stato un pochino scombussolato da dei lavori di ristrutturazione che abbiamo avuto in casa, ma vedo che la situazione continua. Quale può essere il motivo? Ho pensato anche al cambiamento stagionale associato alla "muta" di questo periodo (non so voi, ma casa mia è invasa da ciuffetti di peli e di conseguenza immagino che lavandosi ne ingoi parecchi). Che ne pensate? Cosa posso fare? Non mi sembra il caso di somministrargli ogni settimana un po' di Laevolac, considerando anche quanti zuccheri contiene. Mi sembra doveroso informarvi che il mio vegliardo gattone ha 15 anni.

Grazie mille.

marina1963
04-05-2015, 12:06
6M (fantastica utente di questo forum) ha un gattino con problemi di stitichezza cronica, nel suo caso probabilmente è un problema di stenosi ma sicuramente potrà darti delle ottime indicazioni per gestire il problema !
Ad ogni modo, se non vuoi dare medicinali, ci sono degli ottimi integratori di fibra per aiutare l'intestino oppure potresti mescolare al cibo la "mucillaggine" prodotta dai semi di psillum lasciati nell'acqua tiepida per una notte.

violapensiero
04-05-2015, 14:46
La pasta al malto l'hai mai data?

Tobbi
04-05-2015, 19:07
La pasta al malto l'hai mai data?

Tempo fa, ai primi avvisagli di stitichezza, ma faceva poco e niente. E che fatica trovarne una che gli piacesse... Posso riprovare in ogni caso


6M (fantastica utente di questo forum) ha un gattino con problemi di stitichezza cronica, nel suo caso probabilmente è un problema di stenosi ma sicuramente potrà darti delle ottime indicazioni per gestire il problema !
Ad ogni modo, se non vuoi dare medicinali, ci sono degli ottimi integratori di fibra per aiutare l'intestino oppure potresti mescolare al cibo la "mucillaggine" prodotta dai semi di psillum lasciati nell'acqua tiepida per una notte.

Questi semi di psillum li trovo in erboristeria? (È indicato tra l'altro tra gli ingredienti dei croccantini Fibre response)

violapensiero
04-05-2015, 23:19
I semi di psillum li trovi in erboristeria, sicuro.

marina1963
05-05-2015, 08:12
una pasta al malto molto appetibile (e ti assicuro che io ho una gatta che ha dei gusti veramente difficili) è quella in bustine monodose della Miamor. La trovi su Zooplus !

7M
05-05-2015, 09:35
Eccomi qui (Marina1963, grazie per il complimento....)!!

Il mio piccolino ha grossi problemi di costipazione (e una parziale stenosi rettale), quindi noi ogni giorno dobbiamo "insaporire" la pappa (a rotazione) con:
- vaselina
- laevolac
- semi di psillium
- Fibrasol GG che ' indicata anche in caso di megacolon felino
- pasta al malto (attualmente qui piace molto "BoloVia" di Candioli in pasta, che ammorbidisce anche le feci)

Poi come crocchini oltre a quelli per gattino (ha poco più di 6 mesi) mangia i Fibre Response RC

Nei giorni normali do un po' di Laevolac (è vero che contiene zuccheri, ma il mio piccolo rischia proprio il blocco intestinale...), un po' di Fibrasol GG o di semi di Psillium (la loro mucillagine) e pasta al malto; quando invece è proprio bloccato vado di vaselina, ma del resto ho già dovuto portarlo in PS una notte perché era in blocco e urlava dal dolore tentando di fare la cacca.

Probabilmente il tuo micione è anche bloccato con il pelo, quindi vai di pasta al malto in quantità e un po' di vaselina nella pappa umida in modo che "inglobi" i peli che sono già nell'intestino ma non riescono ad essere espulsi e fanno tappo!!

Fra le altre cose a Mickey spalmo all'esterno dell'ano, che quando si sforza senza riuscire ad evacuare diventa sporgente, una pomata per le emorroidi-ragadi umane, si chiama Ruscoroid, me l'ha consigliata la vet perché contiene un po' di analgesico e gli fa meno male sforzandosi...

Facci sapere come va!!

Tobbi
05-05-2015, 11:27
Eccomi qui (Marina1963, grazie per il complimento....)!!

Il mio piccolino ha grossi problemi di costipazione (e una parziale stenosi rettale), quindi noi ogni giorno dobbiamo "insaporire" la pappa (a rotazione) con:
- vaselina
- laevolac
- semi di psillium
- Fibrasol GG che ' indicata anche in caso di megacolon felino
- pasta al malto (attualmente qui piace molto "BoloVia" di Candioli in pasta, che ammorbidisce anche le feci)

Poi come crocchini oltre a quelli per gattino (ha poco più di 6 mesi) mangia i Fibre Response RC

Nei giorni normali do un po' di Laevolac (è vero che contiene zuccheri, ma il mio piccolo rischia proprio il blocco intestinale...), un po' di Fibrasol GG o di semi di Psillium (la loro mucillagine) e pasta al malto; quando invece è proprio bloccato vado di vaselina, ma del resto ho già dovuto portarlo in PS una notte perché era in blocco e urlava dal dolore tentando di fare la cacca.

Probabilmente il tuo micione è anche bloccato con il pelo, quindi vai di pasta al malto in quantità e un po' di vaselina nella pappa umida in modo che "inglobi" i peli che sono già nell'intestino ma non riescono ad essere espulsi e fanno tappo!!

Fra le altre cose a Mickey spalmo all'esterno dell'ano, che quando si sforza senza riuscire ad evacuare diventa sporgente, una pomata per le emorroidi-ragadi umane, si chiama Ruscoroid, me l'ha consigliata la vet perché contiene un po' di analgesico e gli fa meno male sforzandosi...

Facci sapere come va!!

Wow! Grazie mille per i preziosi consigli! Acquisterò il necessario domani mattina, oggi sono fuori città e tornerò molto tardi. La pomata per le emorroidi (almeno al momento) non è necessaria dal momento che il micio nemmeno si sforza di farla. Grazie ancora a tutti!

babygrace
05-05-2015, 18:20
Sergej ha sofferto di stitichezza ciclica fino ai 5 anni, da quando gli ho cambiato la dieta, prima mangiava soprattutto crocchi e un po' di umido complementare adesso mangia quasi esclusivamente umido completo e solo saltuariamente gli do i crocchi, il problema si è risolto :D