Visualizza Versione Completa : Gatti e metri quadri
Buongiorno!
Eccomi qui dopo un pò di silenzio (ma vi leggevo sempre!) :D
Allora, vi pongo il mio quesito odierno: noi siamo 2 umani + 3 pelosi, però...inizio a sentire la voglia del quarto, o meglio...quartA!
Purtroppo sto un pò scartando l'idea, in quanto gli spazi vivibili sono ristretti: la casa è di 45 mq., ma contando che loro non entrano in camera da letto, rimarebbe solo la sala ed il bagno, quindi facciamo che hanno a disposizione circa 25 mq. (ovviamente non escono di casa, nemmeno sul balcone!)
Mi sembra un pò troppo poco per aggiungercene un altro, non vorrei problemi di territorialità.
Al che mi è sorta la curiosità: voi come siete messi in rapporto mici/mq?
Se vi và, ditemi quanti gatti avete e quanto grande è la vostra casa.
(Giuro che non sono del fisco!!!)
ciao si forse e' poco lo spazio per un ulteriore gatto pero' non e' detto dipende anche dal carattere del futuro micio ci sono quelli che si addattano a tutto e vanno daccordo con tutti,io quando ero a MIlano ero in 50 mq e due gatti ora sono qui casa di 280 mq e 4 gatti ma io fermo basta per ora si romperebbero dei delicati equilibri di convivenza se entrerebbe un nuovo gatto :)
140 mq + 30/40 terrazzo, 3 gatti
anche io ne vorrei un altro ma come dice Rosa non ci penso nemmeno a turbare questo equilibrio
Quei mq sono pochi, secondo me, per averne un altro. E va tutto a loro svantaggio purtroppo. ;)
La mia vet dice minimo 10mq per ogni gatto, ma la superficie della casa può essere aumentata costruendo percorsi verticali (bastano delle mensole). Secondo me se li lasci entrare anche nella stanza da letto puoi senz'altro aumentare la famiglia!!
Io vivo in circa 70mq e ne ho 6, ma appena gli equilibri saranno più consolidati (ne ho introdotto uno a settembre 2014 e uno a gennaio 2015...) soprattutto perché ho paura di stressare Milou senior e FIV+ e risolverò qualche problemino economico allargherò sicuramente la famiglia!
Io ho 7 gatti con libero accesso ad ogni anfratto di casa, circa 180/190 mq+ una 15na di mq di terrazzo.
DonPepeDeVega
08-05-2015, 14:39
120mq + balcone i sicurezza di 12mq, 5 gatti
accesso libero ovunque, tranne in bagno quando faccio la cacca ( ma tanto vengono a vedermi dal davanzale della finestra visto che da'sul balcone in sicurezza )
:D
Amelie57
08-05-2015, 14:46
accesso libero ovunque, tranne in bagno quando faccio la cacca ( ma tanto vengono a vedermi dal davanzale della finestra visto che da'sul balcone in sicurezza )
:263::263::263:
Io un centinaio di metri su due piani con giardino sui 150 mq. Due gatti.
Sisisisi va bene ragazzi...ho capito :cry:
Mi fermo a tre :cry:
(ma che ville avete??????!!!!! :p )
120 e due gatte, i balconi non li conto perché tanto non le faccio uscire anche se sono in sicurezza. Prima stavo un 40 mq sempre con due gatte e vedo la differenza con ora. Non stavano male ma con più spazio possono correre, giocare e anche stare ognuna per conto suo di più e meglio.
120mq + balcone i sicurezza di 12mq, 5 gatti
accesso libero ovunque, tranne in bagno quando faccio la cacca ( ma tanto vengono a vedermi dal davanzale della finestra visto che da'sul balcone in sicurezza )
:D
90 mq e due gatti in casa
ed hanno accesso libero ovunque, anche in bagno quando faccio qualsiasi cosa si faccia in bagno
e se il marito ed io ci dedichiamo a passatempi di carattere sessuale, ci ritroviamo un attento pubblico pure sul letto :D
in compenso se guardi loro mentre sono in lettiera,o mentre si coccolano a vicenda, mettono su un'aria scandalizzatissima :confused:
alepuffola
08-05-2015, 21:41
per me dipende dai gatti e dalla pazienza e tempo che si ha per fare gli inserimenti. 4 gatti in 45 mq però sono proprio tanti. A meno che come dice Maya, non sviluppi in altezza creando mensole. Alla fine l'importante è che ognuno abbia una via di fuga per isolarsi.
Dipende anche dai gatti.
Io ora tengo la gatta in un appartamento di circa 100 metri dove ho solo il tavolo di lavoro col pc.
La casa ha un giardino frequentato da 3 randagine fisse e una di loro cerca sempre d'entrare in casa per scroccare cibo. Beh la mia sopporta a malapena anche a vederle in giardino e ha preso il vizietto di lasciare feci in giro per casa.
per me dipende dai gatti e dalla pazienza e tempo che si ha per fare gli inserimenti.......
......Alla fine l'importante è che ognuno abbia una via di fuga per isolarsi.
Verissimo il mio appartamento non è grande, ma cerco di renderlo sempre più a misura dei gatti e comunque li vedo sereni, non stressati (tranne Miele quando è a dieta, ma questo è un altro discorso...), corrono, giocano e se vogliono possono stare lontani gli uni dagli altri (ma alla fine a parte Milou che è molto solitaria i 5 europei stanno quasi sempre assieme....)
@Heve se devi salvare un micio senza casa, mille volte meglio un appartamento piccolo, ma con cure e tanto amore che la strada!! Però devi dare accesso anche alla stanza da letto altrimenti i mq sono troppo pochi...
90 mq e due gatti in casa
ed hanno accesso libero ovunque, anche in bagno quando faccio qualsiasi cosa si faccia in bagno
e se il marito ed io ci dedichiamo a passatempi di carattere sessuale, ci ritroviamo un attento pubblico pure sul letto :D
in compenso se guardi loro mentre sono in lettiera,o mentre si coccolano a vicenda, mettono su un'aria scandalizzatissima :confused:
ma come fate??
Qui quelle volte che avevamo pubblico Susy ci guardava con occhi spalancati e shokkati :micimiao22: :micimiao52: :micimiao48: e stava tutta attenta ad ogni nostro movimento.
impossibile continuare. siamo scoppiati a ridere sempre ed abbiamo finito per coccolare lei :D :D :D
Ahhhhhhhhhh, pensavamo di essere gli unici con la giuria che valuta la performance! Io mi aspetto sempre di vederle con la paletta dei voti! Ansia da prestazione, questo è!
Ahhhhhhhhhh, pensavamo di essere gli unici con la giuria che valuta la performance! Io mi aspetto sempre di vederle con la paletta dei voti! Ansia da prestazione, questo è!
almeno i due gatti attuali (come faceva del resto il Keirdhu) si limitano ad assistere
attenti e tranquilli
non sgranocchiano il popcorn perché non è roba da gatti ma credo gradirebbero un sacchetto di crocche durante lo spettacolo
il gattoBrenno invece partecipava con simpatici agguati a qualsiasi parte anatomica in movimento
e quando dico qualsiasi intendo proprio qualsiasi :D
e quando eravamo seduti "in lettiera" si metteva alle spalle dell'umano e cercava di infilare la testolina nella tazza per controllare se tutto procedeva regolarmente :eek:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.