PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio urgente per micia "vintage" con calcoli


garfield
11-05-2015, 10:21
Buongiorno a tutti, mi scuso per essere sparita per tanto tempo, ma da quando è mancato il mio micio Ray non ho più avuto la forza. qualcuno ricorderà forse la sua storia meravigliosa e ancora grazie per tutte le parole bellissime che mi avete scritto.
da poco più di un mese ho adottato una micia, presa dalla colonia che seguo come volontaria. vi raccontero' in breve la sua storia tra poco nella sede adatta delle storie di mici.
ha 15 anni. non li dimostra assolutamente, è molto smorfiosetta quandi non ama essere definita vecchia, diciamo vintage.... ;-PPP
il mese scorso ha avuto un episodio lungo una notte di grave difficoltà ad urinare. è andata nella cassetta ossessivamente ma faceva solo goccine di pipì, alla fine anche con un micro goccino di sangue. alla fine ha fatto una super pipì (con super diarrea immagino per lo sforzo) si è liberata ed è passato tutto. abbiamo fatto esame delle urine ma è risultato perfetto. mi hanno detto i vet però che anche con urine prive di sedimenti possono esserci calcoli in vescica, e tutti i sintomi fanno pensare a questo. hanno proposto una eco, ma per ora vorrei lasciare la micia tranquilla, vista l'età e visto che ha anche un soffio al cuore (come Ray....è una persecuzione......ma lei è per l'età). e dall'eco non è detto si capisca comunque che tipo di calcoli sono. ieri è successo lo stesso episodio identico ma più leggero, risolto più in breve tempo. posto che se dovesse peggiorare la porterei immediatamente dal veterinario, volevo provare con i crocchi che distruggono i calcoli, provati con successo in passato con altri mici. io so che la Royal fa però solo quelli specifici, o per struvite o per ossalato di calcio.ma qui con l'esame negativo non c'è modo di capire. sapete se esistono crocchi per i calcoli (che diluiscono la pipì immagino) ma generici, che vadano bene per tutti i tipi? io vorrei fare una prova. vorrei evitarle stress perché in passato ho anche esagerato a correre dal vet e loro ti propongono sempre 1000 esami non sempre utili.... l'ho portata appena presa in casa e anche per il cuore abbiamo deciso di non fare eco e lasciarla in pace finchè non presenta disturbi. dall'esame delle urine si è dedotto che i reni lavorano ancora bene, quindi non abbiamo fatto esami del sangue perché poi se vai a vedere qualcosa trovi, ma lei sta bene, lasciamola in pace, ne ha passate tante nella vita.....Se mi date qualche nome, corro a comprarli, grazie di cuore
Francesca

ElenaRolfi
11-05-2015, 12:53
quindi non abbiamo fatto esami del sangue perché poi se vai a vedere qualcosa trovi, ma lei sta bene, lasciamola in pace, ne ha passate tante nella vita..... Ciao! Scusa, non ti seguo. Non le fate gli esami del sangue per paura di trovare qualcosa? Magari trovate la causa del problema, e lo risolvete.................................curare è meglio che prevenire? :shy:


Per quanto riguarda l'alimentazione, non so se ce ne sono di specifici per i calcoli renali. Sicuramente devi comprare dei crocchi che abbiano ceneri molto basse, e integrare la sua alimentazione con abbondante umido completo, così da favorire l'idratazione e il conseguente smaltimento facilitato degli eventuali depositi minerali nelle vie urinarie....

garfield
11-05-2015, 13:12
Ciao ! La veterinaria intendeva dire che finché sta bene è inutile fare esami perché qualche piccolo valore fuori posto alla sua età ci sarà di sicuro ma è meglio spesso non esagerare con terapie e interventi . Comunque è ovvio che in caso si presentasse qualunque problema la porterei subito. Purtroppo le analisi non ci potrebbero dire nulla sui calcoli e anche con l eco è difficile dedurne il tipo.l esame urine non ci ha aiutato quindi cercherò dei crocchi che possano aiutarla .se nessuno mi dà indicazioni qui chiedo al veterinario. E speriamo che basti l alimentazione per risolvere il problema . Magari è cistite da stress visto il cambio di vita ....grazie mille per i consigli sulla alimentazione né farò tesoro . E ti tengo aggiornata su come va. Grazie e a presto
Francesca

ElenaRolfi
11-05-2015, 16:33
ok ci conto!!! grazie e auguri per la micia vintage =)

violapensiero
11-05-2015, 16:47
Intanto prepara ogni giorno della tisana di erba spaccapietra, e mettila nella pappa o nell'acqua che beve.
Cambiala ogni giorno.
Poi aumenta il cibo umido. La mia esperienza diretta di calcoli e cistite, mi porta a dire che il sedimento nelle urine è sempre presente, solo non lo si osserva con sufficiente attenzione.
I croccantini indicati sarebbero i royal hignt diluition s o
http://royalcanin.it/index.php/alimenti/prodotto/121/868486876
Ma ti raccomando caldamente di sentire cosa ne pensa il tuo veterinario.
Facci sapere come va!

garfield
11-05-2015, 18:20
grazie di cuore dei consigli. ho visto che per i crocchi della Royal specificano di stare attenti in caso di anziani per non sovraccaricare i reni. Miss Lilli ha i reni a posto,ma prima chiedo al vet. Ho visto dei crocchi della Hill's utilizzabili anche in caso di cistite idiopatica, ovvero nel caso in cui non ci fosse nessun calcolo e nessun motivo organico. in questo caso , se anche non si trattasse di calcoli, non le farei danni. di certo con l'aumento dell'assunzione di liquidi vado sul sicuro. vi aggiorno appena so qualcosa. ci credete che in tutto il pomeriggio non sono riuscita a farmi rispondere da un veterinario? grazie e a presto
Francesca

7M
11-05-2015, 18:35
Io darei più umido se lo mangia...
Tranquilla i crocchi RC Urinary sono fatti anche per animali anziani che possono avere questo problema.. Altrimenti c/d Hill's è molto valido. Ma io farei comunque altri accertamenti per vedere cosa è meglio darle...

Bravissima per l'adozione del cuore!! Coccole alla miciotta!!
E un pensiero dolce per Ray sul Ponte che ricordo molto bene :littleangel:

Brioche:)
11-05-2015, 19:58
Potresti sentire il vet se può essere utile fare un ciclo di Urys. É un farmaco omeopatico per aiutare a ripristinare l'equilibrio della membrana interna della vescica....così mi ha detto la vet quando Brioche ha avuto un principio di cistite.

nicoletta
12-05-2015, 08:34
Il mio ha 3 anni, quasi 4, ma ha a che fare con la cistite... ho notato che i croccantini Rc high diluition S/O sono una "bomba" rispetto a quelli Hill's urinary stress che prendeva, nel senso che da due è passato a tre, quattro pipi al giorno... forse è anche per questo che vanno dati per un massimo di sei mesi, a quanto riporta la confezione. Comunque sento bene il vet prima di darglieli sopratutto se la micia è vintage! Dagli tanto umido, cerca di farla bere molto anche con una siringa senza ago se è abbastanza tranquilla (il mio ormai l'ha presa per un ciuccio, e poi sentisse è il caso di integrare la dieta con qualche integratore per proteggere la vescica!

Cartolina
12-05-2015, 10:55
Idratala
Idratala...

Il mio due anni fa ha avuto episodi di calcolosi e volevano operarmelo poiché in certe cliniche tale pratica rende, a livello economico.
Per fortuna gli utenti di un forum ora chiuso, mi hanno seguito molto indicandomi di fare fleboclisi,
Erba spaccapietre,
Cibo umido - il mio è senza denti- tipo cd , che dovrebbe indurre il gatto a bere e a sciogliere
Calcoli.
Acqua Fiuggi .
Fermenti lattici i, affinché riesca a defecare bene senza sforzi.

Ogni tanto lo portavo dal veterinario se non urinava per una " spremuta alla vescica" perdonami il termine poco tecnico, ma che l ha salvato dai cateterismi, anche se inizialmente ha dovuto sopportarlo un po'.

Comunque l idratazione è il salvavita dei gatti. La mia terapia era 100 cc di ringer lattato mattina e sera collottola per una settimana,
Poi una volta al giorno, poi due volte alla settimana.
Subito dopo averla fatta, rinforzarla con alche cibo prelibato...

garfield
13-05-2015, 10:52
Ciao a tutti carissimi. sono riuscita finalmente a farmi ascoltare da un vet! qui in zona da me siamo messi molto male.... veterinari costosissimi e che ti fanno fare miliardi di esami inutili per guadagnare! mi hanno consigliato un ambulatorio nuovo, di ragazzi giovani con prezzi accessibili, ma avranno poca esperienza.....va beh proverò.
per ora Miss Lilli è tranquilla, non è più successo niente. il vet mi ha detto di evitare per ora l'eco se non peggiora. anche perché nelle femmine specie vintage sono rari i calcoli, è molto più facile che sia cistite idiopatica. mi ha consigliato i crocchi Hill's C/D multicare, perché vanno bene sia se avesse i calcoli (di qualsiasi tipo) sia se fosse solo idiopatica. calmano l'infiammazione, diluiscono la pipì ed evitano le recidive. tra l'altro una ricerca trovata su internet spiegava che i Royal Canin ed altri per diluire la pipì usano elevate quantità di sodio che alla lunga può danneggiare i reni, specie negli anziani. invece la Hill's ottiene lo stesso risultato senza troppo sodio . un altro tipo è sempre Hill's C/D Urinary Stress che è più mirato per quando si è sicuri che non ci siano problemi organici e contiene elementi che controllano lo stress. va beh, io provo poi vi dico....
tra l'altro nel volantino Hill's che ho preso in negozio c'è un disegno della posizione tipica in cui fanno pipì i gatti quando hanno bruciore. schiena arcuata, zampe posteriori più verticali, testa inclinata in avanti , posizione raccolta, zampe anteriori verticali..... uno dei mici che ho dai miei fa spesso pipì fuori e si mette sempre così.... vuoi vedere che ha bruciore pure lui? magari non tanto, ma quello che basta per innervosirlo e fare pipì mezza fuori dalla lettiera. lui poi da piccolo ha sofferto di struvite da stress perché è stato abbandonato e poi litigava con l'altro mio gatto. li provo anche con lui.
per finire il veterinario mi ha consigliato l'acqua Panna, mi ha detto che con quella hanno risolto molti casi non gravi......e proviamo....caso vuole che proprio in questi giorni la piccola peste mi stia facendo lo sciopero della sete.....
vi tengo aggiornati e vi ringrazio di cuore per ogni più piccolo consiglio, tutto è prezioso. proverò tutto, poi ogni gatto magari è sensibile più a una cosa e meno ad un'altra, quindi è bene avere tanti pareri.
Grazie, Francesca :kisses:

questo è il link della Hill's



http://www.hillscampus.it/files/pubblicazioni/clinupd/clinupd8.pdf

Maggie-chan
13-05-2015, 11:38
tra l'altro nel volantino Hill's che ho preso in negozio c'è un disegno della posizione tipica in cui fanno pipì i gatti quando hanno bruciore. schiena arcuata, zampe posteriori più verticali, testa inclinata in avanti , posizione raccolta, zampe anteriori verticali
Interesserebbe anche a me, riesci a mettere l'immagine o a dirmi in che depliant l'hai trovata??

Brioche:)
13-05-2015, 11:51
Interesserebbe anche a me, riesci a mettere l'immagine o a dirmi in che depliant l'hai trovata??

Credo sia questo:

http://www.hillspet.it/it-it/health-conditions/urinary-flutd.html

penso si possa postare il link.....non è un sito dove si può comprare.

Maggie-chan
13-05-2015, 12:15
Credo sia questo:

http://www.hillspet.it/it-it/health-...ary-flutd.html

penso si possa postare il link.....non è un sito dove si può comprare.

Grazie mille Brioche :o

garfield
15-05-2015, 00:11
http://www.hillspet.it/it-it/health-conditions/urinary-flutd.html

Sì è proprio questa la foto. Io l 'ho trovata nel negozio allegata ai crocchi C/D sia quelli Multicare che vanno bene per ogni tipo di cistite sia quelli Urinary Stress specifici x la cistite idiopatica. Anche la mousse non è male. È ricchissima d'acqua quindi fa fare tanta pipi e la diluisce. Ma occhio che troppa è lassativa! Vi aggiorno, un bacione
Francesca

garfield
15-05-2015, 13:09
Ora Miss Lilli ha cominciato ad avere un pò di diarrea. È stata sempre sendibile di pancia.forse i crocchi x cistite hanno troppa acqua ? Non si sa mai tranquilli con questi amori di pelo. ...

nicoletta
15-05-2015, 13:36
Ora Miss Lilli ha cominciato ad avere un pò di diarrea. È stata sempre sendibile di pancia.forse i crocchi x cistite hanno troppa acqua ? Non si sa mai tranquilli con questi amori di pelo. ...

Più che i corcchi, direi l'umido. Il mio si sente male se gli cambio repentinamente umido, ma anche il cambio di croccantini potrebbe far venire mal di pancia!