garfield
11-05-2015, 11:10
Buongiorno a tutti, mi scuso per essere sparita per tanto tempo, ma da quando è mancato il mio micio Ray non ho più avuto la forza. qualcuno ricorderà forse la sua storia meravigliosa e ancora grazie per tutte le parole bellissime che mi avete scritto.
da poco più di un mese ho adottato una micia, presa dalla colonia che seguo come volontaria. la conosco da una vita ma non ho mai pensato a prenderla in casa perché vivacissima e sempre in giro!!! con lei ho sempre avuto un feeling speciale. un anno fa non la vedevo da due giorni, a volte capitava, ma io mi sono sentita che qualcosa non andava e l'ho cercata davvero ovunque. l'ho trovata con una bronchite tremenda, in ipotermia, sarebbe morta di sicuro. l'ho portata dal vet che mi dice: deve stare al chiuso un po' di giorni. io ho pensato che fosse impossibile. ogni tanto si avvicinava al box dei miei genitori, che abitano vicino alla colonia, ma mangiava e scappava. NON CI CREDERETE!!! l'ho messa nel box, si è alzata sulle zampe fino ad un ripiano, si è tirata giù degli stracci, ci si è arrotolata sopra e ci è rimasta 5 giorni. quando è guarita è uscita!!!!!!!!!!!!!!! io vi giuro che tanta intelligenza mi ha sconvolta e commossa... le ho fatto una cuccia e per un anno poi ha vissuto lì, stando sempre meno fuori. ogni tanto zoppicava penso per l'artrosi. alla fine mi sono detta: per stare in un box al buio e umido starai meglio a casa mia! avevo paura che abituata a girare ovunque in casa desse di matto. invece sta benissimo. l'artrosi è migliorata, appena mi avvicino attacca le fusa e mi lecca tutte le mani....stare nel morbido la manda in estasi, sta fissa al sole e nella lana. certo il caratterino non manca, una volta ha trovato la porta aperta e ha fatto tre piani di corsa e sarebbe uscita tranquillamente dal portone (peraltro senza un minimo di paura nonostante il posto sconosciuto) ma non protesta mai. nonostante casa mia non sia grande lei sembra davvero felice. non vedo l'ora di potervi mandare le foto.... ha la faccia come le lastre, coraggiosissima, lei se la lasci libera va ovunque ma mi fa capire che anche il mio terrazzo non enorme ma con la cuccia al sole per lei è un 'ottima "casa di riposo"! tra l'altro lei è super asociale con gli altri gatti, ha sempre picchiato tutti, ha suonato di botte 3 generazioni feline. mai uno le è andato a genio, quindi qui da sola senza odori di altri è la regina! mangia anche molto di più perché prima nel box gli altri gatti di passaggio la infastidivano e quasi era contenta che la chiudessimo dentro.
l'ho fatta controllare dal veterinario, tutto sommato sta bene. ha un soffio al cuore dovuto all'età ma la dottoressa mi ha detto per ora di evitare l'eco per non stressarla visto che sta bene. ha appena un accenno di movimento respiratorio non perfetto (io purtroppo dovrei avere una laurea ad honorem in questo perché è la quinta gatta cardiopatica con cui ho a che fare, una maledizione.....) ma sta bene. dovesse dare segni di affaticamento allora la porterò e valuteremo se darle magari un diuretico per aiutarla. ma per esperienza e vista l'età, se peggiora non credo che durerà molto. sull'artrosi poco si può fare, in più fa un rumore tipo fischio quando respira e russa come un camionista, potrebbe essere un 'infiammazione cronica nel nasino (tipo turbinati)ma non le faccio di certo la rinoscopia.... insomma, finchè dura la teniamo così.....in passato ho esagerato con esami veterinari, a volte sono davvero disonesti e propongono qualunque cosa ad animali che evidentemente non ce la fanno più.
mi direte: dopo quello che hai passato con Ray ma chi te l'ha fatta fare di prendere una gatta così anziana? posto che anche a gatti giovani può succedere di tutto...... ma io sono così, anche se soffro da morire non riesco a non andarmi a cercare i più bisognosi, non cerco i più belli. lei tra l'altro è la fotocopia al femminile di Ray, tanto che quando lo avevo preso (trovato piccolissimo per strada, lì in zona, cieco che sbatteva nei muri) dicevamo: sarà suo figlio. io in un angolino del cuore so che Ray sarebbe felice che io aiutassi altri gatti, perché non lo sostituiranno mai. non è giusto smettere di dare amore solo perché si è sofferto, ne ho ancora una marea da dare.
tra l'altro è stata un'emozione incredibile perché dopo mesi ho provato di nuovo il contatto fisico della micia sulla mia gamba di notte. non sarà come Ray (con cui ho dormito per anni abbracciata con la sua testina sul cuscino e le coperte rimboccate, e si faceva tenere come un bambino), ma è già qualcosa... gli altri miei gatti (che ora sono restati dai miei genitori, lei è a casa mia) non sono così affettuosi. è come se si fosse concluso un ciclo: Ray non c'è più, io sono andata a vivere una nuova vita per conto mio, e lei è il mio nuovo amore che mi accompagna da dove lui mi ha lasciata.
e pensare che ne vengo da un anno orribile: nella colonia che seguo tutto il gruppo di gatti più anziani si sta decimando. so che era immaginabile, ma quando li conosci da tanto specie quelli affettuosi, anche se non li hai in casa, soffri..... poi alcuni venivano regolarmente nel box quindi erano ormai "di casa". uno è stato investito, poi alcuni li ho dovuti prendere e portare io dal vet con difficoltà di cattura estrema, e decidere io.........un incubo. quelli più selvatici non sono catturabili e allora hai l'ansia che se stanno male soffrono o muoiono di stenti e non li puoi aiutare.....che casino! piu' si fa del bene più si soffre.... per non parlare delle lotte quotidiane con gli ******* che ostacolano la nostra faticosa attività!quando penso a tutti questi anni in strada e a quante ne ha passate, mai più avrei pensato che sarebbe stata la mia gatta. avrei potuto prenderla prima e risparmiarle tante scomodità , ma lei era troppo vivace e girondona e felice fuori! altre persone negli anni hanno provato a prenderla in casa, ma dava di matto e l'hanno rimessa dov'era.... questo era il momento giusto.
ora la smetto perché mi sta venendo da piangere.
allora do' il benvenuto a Miss Lilli!
ora abbiamo un problemino di calcoli che vi ho scritto nell'apposita sezione e spero di risolverlo velocemente. vi terrò aggiornati sulla vita della mia piccola gatta coraggiosa!
peccato che sia così complicato mandare le foto.....:disapprove:
Grazie di cuore a tutti voi per aver letto il mio sfogo (non riuscivo più a scrivere da un bel po')
a presto, Francesca :)
da poco più di un mese ho adottato una micia, presa dalla colonia che seguo come volontaria. la conosco da una vita ma non ho mai pensato a prenderla in casa perché vivacissima e sempre in giro!!! con lei ho sempre avuto un feeling speciale. un anno fa non la vedevo da due giorni, a volte capitava, ma io mi sono sentita che qualcosa non andava e l'ho cercata davvero ovunque. l'ho trovata con una bronchite tremenda, in ipotermia, sarebbe morta di sicuro. l'ho portata dal vet che mi dice: deve stare al chiuso un po' di giorni. io ho pensato che fosse impossibile. ogni tanto si avvicinava al box dei miei genitori, che abitano vicino alla colonia, ma mangiava e scappava. NON CI CREDERETE!!! l'ho messa nel box, si è alzata sulle zampe fino ad un ripiano, si è tirata giù degli stracci, ci si è arrotolata sopra e ci è rimasta 5 giorni. quando è guarita è uscita!!!!!!!!!!!!!!! io vi giuro che tanta intelligenza mi ha sconvolta e commossa... le ho fatto una cuccia e per un anno poi ha vissuto lì, stando sempre meno fuori. ogni tanto zoppicava penso per l'artrosi. alla fine mi sono detta: per stare in un box al buio e umido starai meglio a casa mia! avevo paura che abituata a girare ovunque in casa desse di matto. invece sta benissimo. l'artrosi è migliorata, appena mi avvicino attacca le fusa e mi lecca tutte le mani....stare nel morbido la manda in estasi, sta fissa al sole e nella lana. certo il caratterino non manca, una volta ha trovato la porta aperta e ha fatto tre piani di corsa e sarebbe uscita tranquillamente dal portone (peraltro senza un minimo di paura nonostante il posto sconosciuto) ma non protesta mai. nonostante casa mia non sia grande lei sembra davvero felice. non vedo l'ora di potervi mandare le foto.... ha la faccia come le lastre, coraggiosissima, lei se la lasci libera va ovunque ma mi fa capire che anche il mio terrazzo non enorme ma con la cuccia al sole per lei è un 'ottima "casa di riposo"! tra l'altro lei è super asociale con gli altri gatti, ha sempre picchiato tutti, ha suonato di botte 3 generazioni feline. mai uno le è andato a genio, quindi qui da sola senza odori di altri è la regina! mangia anche molto di più perché prima nel box gli altri gatti di passaggio la infastidivano e quasi era contenta che la chiudessimo dentro.
l'ho fatta controllare dal veterinario, tutto sommato sta bene. ha un soffio al cuore dovuto all'età ma la dottoressa mi ha detto per ora di evitare l'eco per non stressarla visto che sta bene. ha appena un accenno di movimento respiratorio non perfetto (io purtroppo dovrei avere una laurea ad honorem in questo perché è la quinta gatta cardiopatica con cui ho a che fare, una maledizione.....) ma sta bene. dovesse dare segni di affaticamento allora la porterò e valuteremo se darle magari un diuretico per aiutarla. ma per esperienza e vista l'età, se peggiora non credo che durerà molto. sull'artrosi poco si può fare, in più fa un rumore tipo fischio quando respira e russa come un camionista, potrebbe essere un 'infiammazione cronica nel nasino (tipo turbinati)ma non le faccio di certo la rinoscopia.... insomma, finchè dura la teniamo così.....in passato ho esagerato con esami veterinari, a volte sono davvero disonesti e propongono qualunque cosa ad animali che evidentemente non ce la fanno più.
mi direte: dopo quello che hai passato con Ray ma chi te l'ha fatta fare di prendere una gatta così anziana? posto che anche a gatti giovani può succedere di tutto...... ma io sono così, anche se soffro da morire non riesco a non andarmi a cercare i più bisognosi, non cerco i più belli. lei tra l'altro è la fotocopia al femminile di Ray, tanto che quando lo avevo preso (trovato piccolissimo per strada, lì in zona, cieco che sbatteva nei muri) dicevamo: sarà suo figlio. io in un angolino del cuore so che Ray sarebbe felice che io aiutassi altri gatti, perché non lo sostituiranno mai. non è giusto smettere di dare amore solo perché si è sofferto, ne ho ancora una marea da dare.
tra l'altro è stata un'emozione incredibile perché dopo mesi ho provato di nuovo il contatto fisico della micia sulla mia gamba di notte. non sarà come Ray (con cui ho dormito per anni abbracciata con la sua testina sul cuscino e le coperte rimboccate, e si faceva tenere come un bambino), ma è già qualcosa... gli altri miei gatti (che ora sono restati dai miei genitori, lei è a casa mia) non sono così affettuosi. è come se si fosse concluso un ciclo: Ray non c'è più, io sono andata a vivere una nuova vita per conto mio, e lei è il mio nuovo amore che mi accompagna da dove lui mi ha lasciata.
e pensare che ne vengo da un anno orribile: nella colonia che seguo tutto il gruppo di gatti più anziani si sta decimando. so che era immaginabile, ma quando li conosci da tanto specie quelli affettuosi, anche se non li hai in casa, soffri..... poi alcuni venivano regolarmente nel box quindi erano ormai "di casa". uno è stato investito, poi alcuni li ho dovuti prendere e portare io dal vet con difficoltà di cattura estrema, e decidere io.........un incubo. quelli più selvatici non sono catturabili e allora hai l'ansia che se stanno male soffrono o muoiono di stenti e non li puoi aiutare.....che casino! piu' si fa del bene più si soffre.... per non parlare delle lotte quotidiane con gli ******* che ostacolano la nostra faticosa attività!quando penso a tutti questi anni in strada e a quante ne ha passate, mai più avrei pensato che sarebbe stata la mia gatta. avrei potuto prenderla prima e risparmiarle tante scomodità , ma lei era troppo vivace e girondona e felice fuori! altre persone negli anni hanno provato a prenderla in casa, ma dava di matto e l'hanno rimessa dov'era.... questo era il momento giusto.
ora la smetto perché mi sta venendo da piangere.
allora do' il benvenuto a Miss Lilli!
ora abbiamo un problemino di calcoli che vi ho scritto nell'apposita sezione e spero di risolverlo velocemente. vi terrò aggiornati sulla vita della mia piccola gatta coraggiosa!
peccato che sia così complicato mandare le foto.....:disapprove:
Grazie di cuore a tutti voi per aver letto il mio sfogo (non riuscivo più a scrivere da un bel po')
a presto, Francesca :)