PDA

Visualizza Versione Completa : Puntini sul mento, intolleranza manzo?


nameless
12-05-2015, 15:05
Ciao a tutti!
Come da titolo Penny ha dei puntini sul mento.
Sono spuntati la prima volta subito dopo averle fatto mangiare Animonda carny al gusto pollo e anatra (che poi in realtà è composto maggiormente da manzo).
Non ero sicura che fosse il cibo quindi sono tornata a dare Feringa per un paio di settimane (che adora e non le danno problemi) e gradualmente sono spariti: all'inizio erano piccolissimi puntini rossicci, poi sono diventati neri, poi sono diventati come crosticine sempre nere ma un po' più grosse, poi di nuovo piccoli e poi niente.
Per accertarmi che fosse colpa del cibo e non di altro (avevo provato un nuovo snack e la nuova pasta al malto più o meno negli stessi giorni) le ho dato di nuovo la stessa pappa l'altro ieri e subito dopo aver mangiato, non credo fosse passata nemmeno mezz'ora, le sono spuntati di nuovo.

Ovviamente adesso che sono sicura non glielo darò più, ma possibile che possano venir fuori così in fretta dopo mangiato??
Secondo voi è il caso di portarla dal veterinario? Le due cacche successive erano normali, quindi a livello intestinale non le ha dato problemi.
Può essere comunque un'intolleranza al manzo?

Pollo e anatra li ha già mangiati senza nessun problema quindi mi sento di escluderli.
La composizione è questa
Pollo & Anatra:
manzo (34%, cuore, carne, fegato, rognone, mammella), brodo (31%), pollo (28%, stomaco, fegato, gola), cuore di anatra (6%).
Se è così non posso farle assaggiare nessun'altra referenza Animonda carny perchè di base sono tutte al manzo :( mi dispiace perchè avevo trovato un'altra delle poche cose che mangia volentieri!

Un altro dubbio però è che con questa referenza Catz Finefood non avevo notato niente (annoto ogni cosa nuova che mangia per ricordarmi cosa le piace e cosa no, oppure qualsiasi reazione anomala tipo cacche molli, quindi me lo sarei sicuramente segnato per ricordarlo) e qui di manzo ce n'è anche di più:
Manzo & Anatra:
50% manzo (costituito da ca. 70% cuore e muscolo, di cui 2/3 muscolo e 1/3 cuore; ca. 30% interiora di cui 1/2 fegato e 1/2 polmone), 24,15% acqua da bere, 20% anatra (costituita da 1/2 cuore e 1/2 fegato), 3% mirtilli rossi, 2% Aloe Vera, 0,5% rosmarino, 0,2% olio di colza, 0,15% taurina.

Posso aiutarla a far guarire la zona più in fretta? Per ora ho soltanto passato un panno inumidito con acqua per tenere pulito, ma ho smesso subito perchè dopo poco si è infastidita e ho pensato che potessi peggiorare la cosa anche se stavo facendo piano. Non si gratta in quel punto e non sembra farci caso, quindi l'ho lasciata in pace

milka
12-05-2015, 17:32
Da come descrivi i puntini a me sembra più acne felina che non intolleranza. Sotto il mento vicino alla bocca, puntini che sembrano brufoletti e che poi si trasformano in crosticine nere che si riesce anche a togliere con l'unghia (io quando l'aveva Molly lo facevo, ma a lei non piaceva perchè probabilmente le facevo male); la zona si presenta anche un po gonfietta e arrossata, la pelle anche un po "untuosa", come sporca...

Per per pulirla e disinfettarla si usa di solito una soluzione chiamata clorexiderm o similari (che abbiano lo stesso principio attivo): la trovi nei pet shop o anche in farmacia.

La causa scatenante in genere sono i batteri che possono ristagnare nelle ciotole in cui mangiano, specie se sono in plastica: se ne hai eliminale subito. Io quando ne ha sofferto Molly le avevo e le ho sostituite con ciotoline in acciaio o piattini di ceramica, la situazione è subito migliorata e l'acne non si è più ripresentata, o almeno non più in forma cosi aggressiva. Altre cause possono essere lo stress o il cambio di alimentazione in effetti...se tu hai notato qs peggioramento dando animonda carny potrebbe anche che le due cose siano legate....

nameless
12-05-2015, 18:19
Grazie per la risposta!
Tenderei ad escludere l'acne perchè si è presentata all'improvviso immediatamente dopo quel preciso pasto, la prima volta non me ne sono accorta subito ma l'altro ieri che ho ritentato con la stessa referenza l'ho tenuta d'occhio e nel giro di mezz'ora eccoli di nuovo.
Non ho mai usato ciotole di plastica, solo ceramica e acciaio che lavo quotidianamente (secco e acqua una volta al giorno, umido dopo ogni pasto) quindi non dovrebbe essere per quello, anche da come descrivi la zona direi che non è uguale, la parte è leggerissimamente arrossata (solo all'inizio, la prima volta per un giorno o due perchè aveva mangiato 100g di umido, stavolta solo la prima sera dopo l'unico pasto da 30g) la pelle e il pelo sono puliti e normali, solo con questi puntini rossi, che oggi stanno già andando via...boh

liftasail
12-05-2015, 19:47
Pure da me ne soffrono in modo blando Pilli e Kalle, io uso ciotole di ceramica e disinfetto la parte, per fortuna comunque loro ne hanno poca... Kalle quando è arrivato ne aveva tantissima!!

violapensiero
12-05-2015, 21:15
E se fosse il pollo il problema?

nameless
12-05-2015, 21:19
Non credo, il pollo lo mangiano da sempre, nei croccantini, nell'umido completo e anche come complementare da solo e mai nessun problema

violapensiero
12-05-2015, 22:45
Allora è qualche conservante di Carny, pazienza, meno male che te ne sei accorta.

milka
13-05-2015, 13:47
Cmq per migliorare la zona credo che il clorexyderm possa essere usato anche in questo caso, no?

violapensiero
13-05-2015, 16:48
Certo che può essere usato.

nameless
13-05-2015, 17:00
Grazie per il consiglio! Stanno già sparendo, se dovesse ricapitare lo comprerò sicuramente

violapensiero
13-05-2015, 17:03
Comunque secondo me non è il manzo, ma il grasso usato che è comedogenico.

nameless
13-05-2015, 17:11
Ma infatti ho ancora qualche dubbio che sia il manzo, perchè l'ha mangiato anche in altre referenze e non era mai successo, adesso mi viene in mente manzo e anatra di catz finefood perchè è tra i suoi preferiti ma l'ha mangiato solo due volte, proverò a ricomprarlo.

7M
14-05-2015, 17:13
Cmq per migliorare la zona credo che il clorexyderm possa essere usato anche in questo caso, no?

Direi proprio di sì anch'io!!