PDA

Visualizza Versione Completa : vomito mattutino con schiumetta bianca


Donatella1969
20-05-2015, 13:19
Amici del forum, scrivo sempre per la mia Minnie che non migliora più di tanto.
Per vs esperienza cosa può nascondersi dietro un vomito di questo tipo ? Grazie

Mialuce
20-05-2015, 21:03
Ciao, scusa ma non ricordo che cos'ha Minnie.
Ma vomita ogni mattina?

violapensiero
21-05-2015, 00:02
In genere o sono boli di pelo o gastrite, l'hai portata dal veterinario?

Donatella1969
22-05-2015, 07:21
È stata varie volte dal vet , anche ospedalizzata, ho anche chiesto altro parere e mi han parlato di gastroenterite e presunta pancreatite
Io non so più cosa pensare non sono convinta più di nulla . Le danno le cure antibiotiche etc. X una settimana poi il cibo gastro ( che le ho dovuto cambiare varie volte perché non lo sopporta più ) ma nn vedo questi miglioramenti. È positiva al fcov che , per la vet è causa di problemi gastroenterici.
Vedo che non è più la mia Minnie piena di energie, ultimamente vomita ogni mattina quasi anche se ieri ho provato a darle pappa presto verso le 5,30 per vedere se mangiando i succhi gastrici nn le avrebbero dato noia . È andata bene ieri ma stamattina non ha voluto mangiare e dopo un pò ha vomitato anche se dentro c era il bolo
Ho la sensazione che abbia cambiato odore un pochino , quando l abbraccio e le do i bacini ed avevo letto che è una spia di qualcosa . Amici del forum se qualcuno può consigliarmi per il meglio , amo la mia Minnie ha solo 9 anni ed ho già perso la sua sorellina un anno fa
Grazie

7M
22-05-2015, 12:52
Hai provato a sentire uno specialista gastroenterologo per esempio??
Qualche gg fa parlavo con la mia vet proprio di pancreatite e mi diceva che non sempre è facile diagnosticarla.....

Per Minnie :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

Donatella1969
22-05-2015, 16:31
Hai provato a sentire uno specialista gastroenterologo per esempio??
Qualche gg fa parlavo con la mia vet proprio di pancreatite e mi diceva che non sempre è facile diagnosticarla.....

Per Minnie :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

Prima avevo un vet famoso gastroenterologo che mi diagnosticò gastrite a tigri ed aveva invece la fip .... dopo quello non ho più voluto saperne di quella clinica.
Sett prox riprendo appuntamento per rifare qualche esame così non va . Oggi tt il giorno non ha mangiato pur avendo fame non riesce è disturbata . Ha mangiato qualche crocca prima ma l ha vomitata (il cibo lo vomita raramente x fortuna ). La cosa strana è che l ha vomitato nella lettiera . A qualcuno è mai capitato ? So che se sporcano fuori dalla lettiera è perché hanno un disagio ma vomitare nella lettiera è strano

7M
22-05-2015, 17:28
Boli di pelo li avete esclusi?? Perché anche qui succede che vomitino nonostante la pasta al malto che dispenso a tutti.
Ultimamente Mickey ha vomitato schiumetta bianca, nel suo caso era perché si era leccato la pomata che gli metto per il sederino... Non può essere che lecchi qualcosa che gli fa male???

Il vomito nella lettiera è capitato anche a me, con Milou e Mimi, non so il motivo, forse non sono riuscite ad allontanarsi oppure è un posto come un altro...

Donatella1969
04-06-2015, 15:09
Amici del forum domattina porto Minnie a fare Eco addome in una clinica nuova che dista un bel pò da casa . Sono tanto in ansia x tutto , x l Eco in se perché devono rasarla e sarà terrorizzata ed ovviamente ho tanta paura che gli possano trovare qualcosa di brutto
Non sta mai bene ultimamente e gli ultimi vomiti che ha fatto erano rosso rosati (quindi sangue)
Vi chiedo di pensarci ed incrociare tutto il possibile affinché la mia piccola che amo tanto possa riprendersi con qualche cura ( che ha fatto in passato ma non risolutiva a quanto pare )
Grazie :)

Brioche:)
04-06-2015, 15:29
Donatella, incrocio con tutto il cuore perchè non sia nulla di grave e si possa risolvere presto.
Tienici sempre aggiornati....

ElenaRolfi
04-06-2015, 16:45
Incrocio tutto anche io...

7M
04-06-2015, 16:59
Incrocini e preghiere per Minnie :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Facci sapere appena hai notizie!!

meelina
05-06-2015, 18:37
Rosati ci sta, è lo sforzo del vomito, non necessariamente è qualcosa di brutto :) sono capillarini che si rompono.
Per la pancreatite c'è il test specifico felino.

Vomito mattutino credo sia collegato a una sorta di reflusso e acidità; in più stomaco vuoto.

Cosa mangia? Ha fame? E la cacca?

Donatella1969
05-06-2015, 19:05
Eccomi ragazze , fatta Eco alla mia piccola e la diagnosi , insieme agli altri esami è la Ibd
Quindi infiammazione cronica intestino

Pancreas a posto almeno e tutto il resto ok
Ora io non ne so nulla di ibd ed inizierò ad informarmi intanto il primo step che mi ha dato da fare è alimentare quindi ipoallergenico e vediamo come va
Chiedo a chi ne sa di più su questa patologia consigli

Grazie grazie da me e Minnie

meelina
06-06-2015, 14:58
Ciao Donatella, la mia Cindy ha l'Ibd, precisamente enterite linfoplasmacellulare. L'unico modo per avere la certezza della diagnosi è la gastroscopia con biopsia.

Probabilmente all'eco hanno visto che la tua micia ha l'intestino ispessito e hanno ipotizzato Ibd. se hai il referto postalo.

è una malattia cronica, va tenuta sotto controllo altrimenti sfocia in linfoma. è autoimmune, ipotizzano di causa alimentare, ma se ne sa poco a livello mondiale.

giusto provare prima con dieta ipoallergenica se il micio non presenta sintomi gravi, inappetenza prolungata, diarrea esagerata e vomito continuo.
La mia Cindy ogni 3 settimane stava malissimo, vomitava a getto e si disidratava; il ranidil teneva sotto controllo la situazione, ma poi precipitava. E dopo la biopsia arrivò la diagnosi, per cui iniziammo col cortisone che tutt'ora prende.

Come diete ti avranno sicuramente consigliato Z/D hill's, hypo royal, farmina HA. Z/d fa anche umido ed è assolutamente da preferire in questo tipo ti patologie; il punto è che lo z/d FA SCHIFO XD. Però tentar non nuoce.

I protocolli internazionali consigliano anche proteine nuove e carboidrati nuovi, per cui Hill's D/D, eukanuba lb e tutti gli altri monoproteici.

Quanti anni ha la micia? Non so se l'hai già detto, ma provo a indovinare: avrà tra gli 8 e i 12 anni.
è sotto terapia farmacologica?

Donatella1969
08-06-2015, 12:44
Ciao Donatella, la mia Cindy ha l'Ibd, precisamente enterite linfoplasmacellulare. L'unico modo per avere la certezza della diagnosi è la gastroscopia con biopsia.

Probabilmente all'eco hanno visto che la tua micia ha l'intestino ispessito e hanno ipotizzato Ibd. se hai il referto postalo.

è una malattia cronica, va tenuta sotto controllo altrimenti sfocia in linfoma. è autoimmune, ipotizzano di causa alimentare, ma se ne sa poco a livello mondiale.

giusto provare prima con dieta ipoallergenica se il micio non presenta sintomi gravi, inappetenza prolungata, diarrea esagerata e vomito continuo.
La mia Cindy ogni 3 settimane stava malissimo, vomitava a getto e si disidratava; il ranidil teneva sotto controllo la situazione, ma poi precipitava. E dopo la biopsia arrivò la diagnosi, per cui iniziammo col cortisone che tutt'ora prende.

Come diete ti avranno sicuramente consigliato Z/D hill's, hypo royal, farmina HA. Z/d fa anche umido ed è assolutamente da preferire in questo tipo ti patologie; il punto è che lo z/d FA SCHIFO XD. Però tentar non nuoce.

I protocolli internazionali consigliano anche proteine nuove e carboidrati nuovi, per cui Hill's D/D, eukanuba lb e tutti gli altri monoproteici.

Quanti anni ha la micia? Non so se l'hai già detto, ma provo a indovinare: avrà tra gli 8 e i 12 anni.
è sotto terapia farmacologica?

Ciao Meelina, grazie delle info
Minnie ha referto Eco con fegato, milza, reni e ghiandole surrenali, vescica e linfonodi tutti nella Norma
Tratto gastroenterico dice così :
Stomaco nella Norma, ispessimento diffuso della tonaca sottomucosa e muscolare del piccolo intestino con struttura conservata. Contenuto fluido in moderata quantità. Giunzione ileo colica e colon nella Norma pancreas nella Norma.
Ipotizza quindi enteropatia cronica di natura infiammatoria.
Minnie ha 9 anni e mi ha consigliato di provare con hall's zd opp rc hypo opp purina ha.
In seguito se nn dovesse servire a sistemare il problema antibiotici ed infine cortisone ma x ora non mi ha prescritto alcun tipo di medicina
In passato da novembre ad oggi ha fatto cicli di zantadine ed antib e fermenti e hills id o gastro in generale
Ora proveremo ipo .... domanda in base a tua esperienza:
Avevo ordinato su zp un ipo ( x caso prima della diagnosi) di kattovit ma nn dice esplicitamente che contiene proteine idrolisate che mi ha detto vet devono esserci
Posso provare a farglielo mangiare secondo te ?? Grazie e bacini a Cindy

Donatella1969
10-06-2015, 17:42
Amici x favore mi serve incoraggiamento e supporto soprattutto le vs esperienze
Ho letto di Cindy con Ibd e chiunque abbia esperienze prego di spiegarmi che terapia gli fanno, se possono convivere con questa patologia
Minni sta peggiorando sempre più la vedo sofferente
Cibo zd e company improponibile non mangia nulla ed ha ragione
Non va bene domani chiamo vet x fare il punto , una mia amica mi ha detto che x sua esperienza le malattie autoimmuni hanno come unica soluzione le terapie cortisoniche
Non so che fare minni sta male e non ha terapie in atto .
Aspetto consigli esperienze grazie... sono tanto preoccupata da mesi ormai
Grazie

7M
10-06-2015, 18:03
Io posso solo darti un supporto morale per quello che può servire, ma con tutto il cuore!! Forza Minnie :micimiao11::micimiao10::micimiao11:

meelina
10-06-2015, 23:02
Eccomi! scusa se ti rispondo solo ora!

intendi il Kattovit Sensitive?

Il secco è composto da:

cereali, carne e sottoprodotti animali, oli e grassi, pesce e sottoprodotti ittici, estratti vegetali di proteine, uova e sottoprodotti dell'uovo, sottoprodotti vegetali, lievito, minerali, latte e prodotti caseari.
Fonti proteiche selezionate: farina di carne di pollame, farina di pesce, uovo intero in polvere.
Fonti di carboidrati selezionate: riso, mais.

Non mi pare idonea per un'ibd. Ha dentro troppe cose che possono causare l'intolleranza: cereali, latte, prodotti caseari ecc ecc

Prova con lo Z/D umido e vedi se lo mangia. :)

meelina
10-06-2015, 23:12
Scusa ho letto solo ora il tuo ultimo messaggio.
Purtroppo io come tempi di convivenza con Ibd so poco, è troppo poco che abbiamo scoperto che Cindy ha questa cosa. Però leggendo molte cose posso rispondere che si, riescono a convivere con questa malattia, o con una dieta adeguata o nei casi più gravi con una terapia farmacologica adeguata.

Il punto è che la cosa migliore servirebbe avere una diagnosi certa di Ibd, quindi gastroscopia con biopsia.
è normale che le faccia schifo lo Z/D, specialmente se ha nausea o mal di pancia.

Noti per caso che ha nausea? Se si, io comincerei subito con ranidil o famotidina, ovviamente sentendo il veterinario. Valutate poi la gastro, costa un po', ma dare il cortisone alla cieca e poi magari arrivare a fare la gastro possono esserci dei risultati falsi dalla biopsia.
Chiedi al vet se puoi provare a darle il D/D umido, è più appetibile e contiene proteine non presenti nei mangimi tradizionali, cioè cervo e piselli.

Come si comporta la micia? Raccontaci qualcosa di più.

La tua amica ha ragione, le malattie autoimmuni si curano, almeno per noi umani, col cortisone. Morbo di Chron, artrite reumatoide ecc vengono curate con cortisone.

L'ibd è una malattia cronica, per cui i nostri mici non potranno mai guarire da questa cosa, ma possiamo tenerla sotto controllo. E possiamo cercare di non farla sfociare in linfoma o in pancreatite o triadite.

Un abbraccio a te e grattini alla micia. Ti capisco quando dici che sono mesi che sei preoccupata.

Donatella1969
11-06-2015, 12:21
Grazie ragazze delle risposte..
Minnie ieri ha rifiutato zd e purina ha (entrambi i prodotti sono gialli e se leggo le etichette mi si rizzano i capelli )
Stanotte le avevo lasciato un Po di kattovit hipoallergenico ha spilluccato ma poco
La vedo mogina e secondo me ha male al pancino
La mattina quando non vomita sembra stare abb bene ma poi questi nuovi cibi nn li mangia
Ho scritto vet intanto e voglio provare con maiale o cavallo (che proverò a far scottare ) oppure mi ha detto di pet food solo quaglia, maiale o cavallo.
Se nn dovesse sistemarsi antibiotico e poi cortisone
Io nn capisco ma se ha l intestino infiammato nn bisogna prima fare un ciclo antinfiammatorio ? Ma esiste solo il cortisone ??
Grazie

meelina
11-06-2015, 14:21
Si, puoi provare con soloquaglia, solocervo, solomaiale. Sono talmente appetitosi che me li mangerei anche io :81::81::81:

Ok anche per maiale trita scottato.

non so perchè non vengono usati anti infiammatori su queste patologie, ma solo cortisone, metronidazolo e chemioterapici.

credo che non li usino perchè bisogna in un certo senso "deprimere" il sistema immunitario.

Donatella1969
13-06-2015, 08:37
Si, puoi provare con soloquaglia, solocervo, solomaiale. Sono talmente appetitosi che me li mangerei anche io :81::81::81:

Ok anche per maiale trita scottato.

non so perchè non vengono usati anti infiammatori su queste patologie, ma solo cortisone, metronidazolo e chemioterapici.

credo che non li usino perchè bisogna in un certo senso "deprimere" il sistema immunitario.

Ciao Meelina, ciao ragazze ,
Minni non vuole o meglio non riesce a mangiare
Maiale ne solo ne carne scottata
Ho provato a rifare il pollo solo x capire se almeno quello lo mangiava e qcsa ha mangiato ma lei è sempre stata di grandi appetiti e dopo qualche giorno che spilluzzica dovrebbe divorare qualunque cosa a mio parere
Stamattina scrivo alla vet x me senza un minimo di terapia non riesce a riprendersi
Sono molto preoccupata e spaventata
Ho paura anche che sia colpa del coronavirus ... ho paura che questo stato possa far prendere piede al virus ...

meelina
13-06-2015, 09:25
Si senti subito la tua vet :) facci sapere

Donatella1969
13-06-2015, 11:51
Minnie ha mangiato pollo ancora un pò ed il suino non lo vuole ( e x essere onesta nemmeno gli altri miei 4 amori se lo mangiano ......)
Io oggi vado avanti così col pollo intanto affinché possa riprendersi un pò
Domani , giorno in cui la vet è in ambulatorio più vicino a casa , valuto se portarla x flebo o altro
Intanto ho letto di un approccio fitoterapico ed omeopatico all ibd che ne pensate ?
Possono funzionare questi rimedi antinfiammatori ?
Grazie e bacini da Minnie

meelina
15-06-2015, 08:59
Mah, non saprei cosa dirti riguardo omeopatia e simili; l'ibd è una malattia grave. se fosse una persona malata di chron non credo che la potrebbero curare con l'omeopatia.

Come va Minnie?

7M
15-06-2015, 12:34
Mah, non saprei cosa dirti riguardo omeopatia e simili; l'ibd è una malattia grave. se fosse una persona malata di chron non credo che la potrebbero curare con l'omeopatia.

Anch'io la vedo in questo modo!!
Per Minnie :micimiao11::micimiao10::micimiao11:

Donatella1969
17-06-2015, 13:20
Ragazze Minnie ha fatto qualche giorno a star meglio , le do la lonza fatta in padella e la mangia
Ieri mattina pero ha vomitato ancora anche se poco dopo si è ripresa ed ha mangiato
Stamane ancora vomitato e x ora nn mangia ( vomita quando è fuori va a mangiare Erba )
Scusate io non capisco mi dite che ibd è grave allora perché hanno iniziato i vet con l approccio alimentare ? Come fa a star bene solo con quello ? Io nn capisco più nulla ..
Scusatemi ragazze aiutatemi a capire
Grazie mille

meelina
17-06-2015, 18:21
Secondo me hanno iniziato con un approccio alimentare perchè la tua micia non sta ancora così male. La mia Cindy stava malissimo, vomitava una quantità d'acqua incredibile e si disidratava. Si era alzata l'azotemia oltre i 100 per la disidratazione. Il suo stomaco/duodeno facevano dei rumori impressionanti, con un volume tipo quello umano.

Non falle mangiare l'erba, già di per se l'erba fa vomitare, su uno stomaco irritato è ancora peggio.

7M
17-06-2015, 18:22
Non falle mangiare l'erba, già di per se l'erba fa vomitare, su uno stomaco irritato è ancora peggio.

Non conosco l'IBD, ma questa parte la quoto, meglio evitare!! E resto incrociatissima per Minnie e Cindy!