Visualizza Versione Completa : Trici: cistite?
Ieri sera quando sono salita per stare con lei e poi metterla a nanna nella sua stanzetta mi sono accorta di un comportamento strano che però mi sta facendo preoccupare e oggi chiamerò il vet e poi se mai la porterò in ambulatorio.
In pratica ieri sera sarà entrata nella lettiera 10-15 volte senza mai produrre nulla...si sedeva come per fare pipiì, stava così qualche secondo (e sembrava spingere con la pancina, perchè si muoveva) e poi usciva senza aver fatto un goccio di pipì nè di cacca. Poi si andava subito a leccare le parti intime. Secondo me, è la prima volta che mi capita, ha un po di cistite, nel senso che quando l'ho avuta io umana, avevo più o meno lo stesso sintomo: stimolo ad andare in bagno senza fare nulla e poi la sensazione di bruciore, che Trici lenisce leccandosi la parte...secondo voi ci sta questa mia diagnosi? O potrebbe essere qualcosa di diverso?
Cmq ho dormito malissimo tutta notte pensando a lei che magari stava male...e quando stamattina alle 6 sono andata su a vedere, nella lettiera sì c'era un po di pipì, ma rispetto alle sue solite quantità era mooooolto meno, una piccolissima pallina. E poi mentre ero lì con lei di nuovo è entrata in lettiere due o tre volte sempre senza fare nulla e poi si leccava.
Per controllare tutto le ho pulito bene la sabbietta e ora più tardi terrò controllato se ne fa altra...
Devo dire che Trici mangia esclusivamente secco, ma beve anche tanto, le cambio l'acqua anche due volte al giorno perchè la ciotolina si svuota e lei di piì ne ha semore fatta tanta...diciamo che in uan giornata trovavo dalle tre alle quattro palline di pipì nella sabbietta. In pratica è da ieri mattina che però ne sta facendo poca...e poi qs continuo leccamento e sforzo a urinare...
ieri sera mi sembrava avesse le orecchiette un po calde (febbre?) ma lei stava bene: saltava, giocava...ha rincorso per un bel po un insettino che svolazzava nella stanza, poi era la solita coccolona, mordicchiava, faceva le fusa...era solo un po più caldina del solito mi sembrava...
Avete suggerimenti?? Io cmq dopo chiamo il vet...fateci qualche incrocio pure per lei vah....che week end che week end....sempre di sabato capitano queste cose...uffff....:(
Potrebbe essere cistite, ma meglio sentire il vet
Anastasia
23-05-2015, 09:01
Si secondo me è un po' di cistite mannaggia... Un grattino alla piccolina...
nicoletta
23-05-2015, 09:06
Eh si penso che sia cistite... portala dal veterinario e stai attenta che non si blocchi del tutto!
Brioche:)
23-05-2015, 09:24
Identico comportamento di Brioche qualche tempo fa. Fortunatamente me ne sono accorta al primo accenno perchè lei va in bagno quando ci vado anch'io e avevo l'appuntamento per il controllo delle orecchie dalla vet che quindi l'ha vista dopo 1 ora!!!
La vet l'ha visitata, ha trovato intestino e vescica vuoti ma aveva dolore alla pancina e per sicurezza le ha fatto fare un mese di Urys e 5 giorni di Engystol in fiala. Comunque, dopo quell'episodio non ha più avuto comportamenti strani in lettiera e la pipì la faceva regolare anche se i primi giorni erano più frequenti e l'agglomerato aveva le dimensioni di un'albicocca.....
Anche secondo me è cistite, io la porterei dal vet perché è molto dolorosa, povera piccina...
Invece le orecchiette calde potrebbero essere dovute al fatto che aveva giocato da poco, quelle di Maya che sono senza pelo, diventano fuxia e bollenti quando si agita un po'!!
Per Trici :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Aggiorno. L'ho portata verso le 12 all'ambulatorio. Diagnosi cistite. L'ha visitata per bene, niente febbre per fortuna, tutto a posto anche se alla palpazione dell'addome aveva un po di dolore. Le hanno fatto un'eco per vedere se nella vescica ci fosse della pipì da prelevare per analizzarla ma purtroppo vescica vuota...era presente anche un piccolissimo cristallo, come ha detto il vet, ma nulla di preoccupante e sicuramente non la causa della cistite. Le ha fatto un'iniezione di antidolorifico che ha effetto fino a domani sera e prescritto l'Onsior da prendere nel caso da domani sera se continuasse ad avere lo stimolo della pipiì senza farne.
Il viaggio in auto è stato terribile però...ha vomitato sia all'andata che al ritorno...lei proprio non tollera la macchina...
A casa l'ho messa nella sua cameretta e ha subito mangiato qualche crocchetta e bevuto. Ha riposato tranquilla tutto il pomeriggio, poi vero le 18 l'ho riportata nella zona giorno, è uscita sul balcone, ha fatto i suoi giretti e ancora è entrata in lettiera diverse volte...un po di pipiì riesce a farla altre volte invece sembra di no, o forse solo microgoccine..Lei cmq sta abbastanza bene...infastidita dal bruciore ma nulla di grave.
Il vet vuole riverderla mercoledì se non ci sono aggravamenti, perchè cmq bisogna fare l'analisi delle urine che preleveranno loro direttamente dalla vescica...
Avete voglia di restare incrociate ancora un po per la mia Trici? :kisses:
nicoletta
23-05-2015, 18:19
Certo! Sono nella tua stessa barca e devo dire che è una patologia che va per le lunghe... curala bene la prima volta, perché io per inesperienza stavo sbagliando (grazie anche ai consigli di una delle vet dove vado, che da adesso evito) e gli è ritornata anche più "forte" di prima!
Ti ha dato una marca di cibo da dargli specifica o sempre il solito che mangia adesso?
Sempre incrociatissimi per la dolce Trici :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Tanti :micimiao11::micimiao10::micimiao11: per Trici.
Anastasia
24-05-2015, 07:22
Maledetta cistiteeee! Bacini alla piccola!
Ti ha dato una marca di cibo da dargli specifica o sempre il solito che mangia adesso?
Allora per il cibo per adesso non mi ha datto di cambiare...lei mangia esclusivamente secco perchè probabilmente è sempre stata abituata così (è un'ex randagina che abbiamo adottato e molto probabilmente riusciva a mangiare andando nelle ciotole che alcune persone lacììsciano fuori proprio per i randagi); quando è arrivata da noi e abbiamo deciso di adottarla io ho subito tentato di farle mangiare umido ma llei proprio lo schifava: dava due leccatine e andava via (ai tempi gironzolava tra casa nostra e i giardini dei vicini) probabilmente andava poi a mangiare nelle case dei vicini che hanno sempre gatti e che tengono fuori. Quindi snobbava il mio umido di qualità per andare a mangiare chissà quali crocchette in giro dai vicini. Vabbè :confused:. Poi ha avuto ad agosto la sua crisi epilettica e da quella volta l'abbiamo sempre tenuta in casa...ma devo dire che sapendo della sua preferenza per il secco non le ho mai dato per riprovare con l'umido. Cqm in questo ultimo periodo lei mangiava le crocchette al pollo Trainer. Prima invece era Indoor RC. Proprio l'altra sera, quando ho scoperto della cistite, le avevo portato il pacco di Smilla al pollo perchè le Trainer stavano per finire..
Ad ogni modo il vet mi ha detto che sarebbe meglio passare ad un umido, non mi ha detto marche o tipi particolari...vediamo le cose mercoledì se mai ne parliamo e vedo se riesco a frgliene mangiare un po, almeno un pasto al ggiorno.
Cmq ieri è andata in lettiera ancora diverse volte, senza produrre niente o solo poche gocce. Adesso devo andare a vedere come ha passato la notte...se entro stassera vedo che ancora fa spesso pipì le do la compressa di Onsior...
Ma secondo voi è normale che Trici continui nonostante l'iniezione di antidolorifico fatta in ambulatorio sabato (che doveva avere effetto fino a domenica sera) e poi una compressa di Onsior data ieri sera Trici continui ad entrare in lettiera e fare sempre goccine di pipì? Non dovrebbe essere migliorata un pochino? Io non ho esperienze in merito quindi non so davvero...mi aspettavo, mi sembrava di aver capito così dal vet sabato, che avrebbe dovuto se non altro ridurre le entrate in lettiera e che cmq facesse pipiì un po più consistenti...Invece anche per tutto ieri ha fatto un via vai in lettiera e solo piccole gocce invisibili di pipì...
Stamattina poi i cuscini dove di solito dorme erano bagnati di pipì...non so se fatta tutta insieme o se era un accumulo di piccole quantità fatte più volte durante la notte: è la prima volta che Trici sporca sul letto...Voi che ne dite?
Io pensavo di chiamare in ambulatorio e chiedere...perché magari c'è bisogno di un antibiotico....
Brioche:)
25-05-2015, 09:40
io chiamerei i vet . Brioche smise subito ma la vet mi disse che ci poteva stare anche un peggioramento. Se la micia piange quando va in lettiera o se vedi sangue ci vuole l' antibiotico . Comunque una telefonatina la farei per stare tranquilla.
fatta telefonatina da mamma ansiogena :p
Il vet mi ha detto che tutto dipende dalla "gravità" della cistite. la tempistica ci sta comunque, probabilmente è una forma un po forte. L'importante è mi ha detto di verificare (anche se magari in lettiera è difficile) se c'è appunto del sangue. Gli ho riferito della pipi fatta sui cuscini questa notte ed era gialla, quindi niente sangue, il che ha detto che va bene. Quindi effettivamente ci può volere anche qualche giorno ancora...mercoledì sono d'accordo per portarla in clinica e vedere se riusciamo a raccogliere un po di urina da analizzare. Speriamo!!!
Tra l'altro...questo prelievo lo fanno in sedazione, anche blanda? Dovrò portarla e lasciarla là o secondo voi fanno tutto da sveglia con me presente? Così mi organizzo se portargliela la mattina presto, poi andare a fare la spesa che avevo in programma, e poi passare a riprenderla...
Brioche:)
25-05-2015, 10:37
su questo non ti so aiutare. Sentiamo le esperte!! E nel frattempo tutto incrociato.
La cistocentesi dipende dal gatto, se il gatto è tranquillo e si fa tenere ben stretto si fa anche da svegli. A Milou quando era più "calma" (appena arrivata, ma era sofferente per il melanoma) l'abbiamo fatta così e anche a Maya che dalla vet diventa passiva. Dovessi rifarla a Milou ora o a uno degli altri (Miele, Mimi, Mew, Mickey) dovrebbero essere sedati perché devono stare assolutamente immobili. A volte si fa guidati dall'ecografo...
Dei miei solo Mew da cucciolo (per ora) ha avuto un'infezione alle vie urinarie ed è stato trattato con antibiotico, due cicli perché il primo non aveva dato i risultati sperati.. Oggi però ho Maya che è entrata due volte in lettiera ed è uscita senza fare nulla, quindi sono un po' tesa. Non so se è perché Mickey le dava il tormento o se è perché ha un problema... Adesso la sorveglio...
Speriamo che per Trici passi tutto al più presto, sicuramente la pipì sui cuscini è dovuta a questo problema... Forza miciolina!!!
nicoletta
25-05-2015, 12:16
Se è un gatto che si lascia manipolare bene, la cistocentesi si fa anche da svegli, come ti hanno già detto. Io preferisco prendere le urine con il piattino, anche se è meno igienico, perché il mio è una tigre mancata. Anche perché mi hanno detto che se ci va un po 'di lettiera nella pipì non succede niente... questo però dipende anche dal medico, uno una volta non voleva niente se non cistocentesi, e nel nostro caso, anche sedazione.
Allora magari domani richiamo e chiedo se dovranno sedarla o meno...Trici è una micia anche buonina lei ma credo sia cmq molto spaventata fuori dal suo ambiente, anzi lo è anche quando è nel suo ambiente, quindi...Durante l'eco che ha fatto sabato è stata buona, la tenevo io, per le zampette, ma è stata cmq una cosa veloce, giusto il tempo di verificare la vescica...non so se invece un intervento che ci mette cmq qualche minuto e in più con un ago infilato nel pancino starebbe così buona...
Grazie per i feedback. :)
Facci sapere cosa ti dicono!!
violapensiero
25-05-2015, 15:05
Una sola iniezione di antidolorifico e poi nulla? Co credo che la micia non migliora. La terapia intibiotica va iniziata subito, o i batteri possono risalire e moltiplicarsi ancora di più.
L'unica cosa da fare è riportarla in ambulatorio,e darle delle siringhine di acqua, e attendere una mezz'oretta, così la vescica si riempie e si può fare la cistocentesi.
Oppure si può dare il farmaco, e fare l'analisi delle urine, specificando al laboratorio che il micio sta prendendo il farmaco stesso, ci sono protocolli appositi che si seguono, Ma qualcosa si deve fare, il dolore della cistite è terribile...
Una sola iniezione di antidolorifico e poi nulla? Co credo che la micia non migliora. ...
No le sto dando l'onsior...oggi le ho appena dato la seconda compressa...l'iniezione copriva fino a domenica sera...
Ma sta facendo solo antinfiammatorio e niente antibiotico?
Non mi intendo di cistite per i gatti, non mi è mai successo, ma quando capita a me prendo subito il Monuril, che è un antibatterico, se non passa con quello dopo 2 giorni antibiotico.
nicoletta
25-05-2015, 20:31
A me di solito fanno fare il contrario, antibiotico e proprio se sta male e piange, faccio antinfiammatorio... speriamo che, alla luce delle analisi, si sappia meglio cosa darle!
Ma infatti anche a me è sembrato strano niente antibiotico...forse perché non sanno se è di origine batterica e quindi non vogliono dare l'antibiotico a caso. Tra l'altro ieri quando ho telefonato per sapere se era normale, ho detto che le stavo dando solo l'onsior...e mi hanno confermato che va bene così e che i tempi per la normalità ci stanno...ci potrebbero volere anche 3-4 giorni...va beh, domani cmq la porto e se mai chiedo espressamente un antibiotico. Ho avuto modo di vedere la pipi che fa...oltre ad essere poca come quantità mi è sembrata anche un po scuretta, tipo giallo scuro, quella che invece ieri era sul cuscino era giallo chiaro chiaro. Boh???? ieri sera ho dato una seconda compressa di antinfiammatorio e lei sembra aver diradato un po le entrate in lettiera...ma cmq ci va sempre troppo spesso e fa piccolissime quantità di pipi.
Più tardi chiamo per sapere se devo portarla e lasciarla la o se le fanno il prelievo immediato...poi vi aggiorno...
Brioche:)
26-05-2015, 09:54
A me la vet disse che è molto difficile che l'origine della cistite nel gatto sia batterica, a differenza di quanto succede negli umani.
Secondo lei le cause possono essere prevalentemente 3: lo stress, una allergia o intolleranza, una sindrome di cui non ricordo il nome, che fa sì che venga a mancare una sostanza che mantiene l'equilibrio della mucosa interna della vescica (ehhh, lo so che non sono affatto tecnica!! perdonatemi!!!). A Brioche dette l'Urys proprio per quest'ultimo motivo.....
Allora: siamo di ritorno adesso dall'ambulatorio. Fatto prelievo di pipì...senza sedazione di sorta. Io le tenevo le zampetta davanti, un vet le zampette dietro e l'altro vet le ha fatto il prelievo sotto controllo ecografico. prelevata una bella siringhetta di pipì bella giallina...:) Domani devo chiamare per avere i risultati. Da quello che hanno visto sembra essere una cistite idiopatica, ovvero senza alcuna motivazione specifica...parlano di stress ambientale che può causare queste cistiti, ma nel nostro caso non saprei davvero che tipo di stress ci sia per Trici: nulla è cambiato in ques giorni, tutto come sempre. Solita routine nostra, nessun cambiamento, nessun rumore particolare boh...cmq adesso vediamo se le urine vanno bene, nel caso mi ha detto che possiamo provare ad inserire dell'umido nella sua alimentazione, ne parliamo quando richiamo per le analisi.
Trici durante il prelievo è stata buonissima...era superspaventata, lo si vedeva dallo sguardo, ma non si è nemmeno accorta quando hanno inserito l'ago nel pancino. E' stata bravissima.
Purtroppo ha vomitato schiumetta gialla sia all'andata che al ritorno in auto :( Povera, proprio non la sopporta e la strada che devo percorrere (una quindicina di km) è davvero brutta, dissestata, trafficatissima, con mille rotonde e dossi che ci fanno sobbalzare...uffffffff:(
Aggiorno un pochino...per prima cosa devo dire che purtroppo da oggi Trici ha una ricaduta...da stamattina ha ricominciato con frequenti ingressi in lettiera e goccini di pipì. Sentito il vet mi ha detto di riprendere con l'Onsior (l'avevo interrotto da giovedì) e poi ci risentiamo lunedì che nel caso la rivede e vediamo cosa fare.
Nel frattempo però avevo già chiamato la clinica giovedì per i risultati dell'esame urine raccolte mercoledì. Mi ha detto che sono tutti ok, l'unica cosa è che Trici fa una pipì piuttosto concentrata...nonostante beva molto, o a me sembra così...questo fatto non va tanto bene. Quindi mi ha consigliato di sostituire le crocche con alimentazione umida e nello specifico mi ha consigliato Hill's C/D urinary Stress, specifico per le cictiti idiopatiche, come quella di Trici. Ho inziato solo oggi a darglielo perchè prima non sono riuscita a passare la pet shop. Tolto le sue crocche e messo una cucchiaiata di questi bocconcini e sembra...sembra che le piacciano, ne ha leccato il sughetto e mangiucchiato qualche bocconcino (mia mamma mi ha detto che aveva appena sgranocchiato un po di crocche poco prima, quindi aveva poca fame...).
Adesso vediamo come va...le ho già dato la compressina di Onsior per oggi e sono andata in farmacia per una nuova confezione da 6 compresse...avete voglia di incrociarvi un pochino per noi? Povera Trici mi spiace vederla così irrequieta e sapere che non sta tanto bene...
:disapprove:
Anastasia
30-05-2015, 18:05
Speriamo che con la pappa nuova si risolva in fretta <3
Povera piccolina, certo che incrociamo tutto!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Per quello che ne so, il c/d urinary stress è un prodotto valido ed anche appetibile!!
Brioche:)
30-05-2015, 18:24
Tutto super incrociato per la miciola!!!!!
Grazie, anche da parte di Trici :kisses:
Tanti :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
nicoletta
31-05-2015, 10:23
Anche il mio ogni tanto ha delle ricadute... da quando era da solo in casa e sentì il terremoto, qualche anno fa, è diventato via via sempre più pauroso, e adesso basta un minimo rumore per metterlo in agitazione e fargli fare un sacco di passeggiate nella lettiera. Anche lui ha usato i cocchi della hill's urinary stress, ma l'umido proprio non lo voleva!
Purtroppo anche Trici sembra non volerne proprio sapere dell'umido. Ieri dopo averne leccato un po il sughetto ha lasciato tutti i bocconcini. Stanotte non li ha nemmeno toccati e stamattina idem. Le ho dato allora un po di crocchi della stessa linea, li ha mangiati, perchè aveva fame...Domani sento il vet e chiedo se posso cmq darle i crocchi. Lui aveva detto sarebbe stato meglio passare all'umido ma io sapevo che lei proprio non lo ama. Ovviamente ci riproverò, piano piano spero di riuscire a farglielo accettare....
Ti capisco, non è facile abituarla all'umido... Io ho lo stesso problema con Mimi, ex randagina. Qualche volta, per farmi piacere, mangia 1/4 di bustina o scatoletta, ma si vede che non le piace molto...
Con il fatto che Trici possa avere il cibo a disposizione senza che altri glielo mangino, come succede da me, potresti lasciarle un po' di umido, magari si abitua a mangiarlo... Comunque secondo me i crocchi medicati possono già andare bene...
nicoletta
31-05-2015, 12:04
Deve avere un sapore abbastanza terribile, il mio ha schifato sia quello, che quello della Royal... alla fine per non stressarlo ancora di più, e per dargli sempre più umido che crocchi, sono tornata al vecchio Animonda. Naturalmente con tutta la linea il ph scende prima (nel mio caso ha il ph alto), però se proprio non c'è modo di "convincerlo", qualche risulta positivo, pian piano, l'ho visto anche con l'umido normale, a patto di usare sempre gli integratori nel cibo
Sì ma Trici proprio non ama l'umido, quindi secondo me può darle solo i crocchi medicati almeno per ora
Qui lo stesso problema con Mia e il renal, le crocche ok, la maggior parte dell'umido viene snobbato o appena mangiucchiato.
Poi magari ogni tanto si scoccia delle crocche e per due/tre giorni mangia umido.
Devo chiedere se al di là del medicato sarebbe preferibile che mangiassse cmq umido...perchè se fosse così potrei provare con quelli magari più appetibili giusto per abituarla alla nuova consistenza. Se invece il problema è che deve mangiare solo il medicato urinary, allora credo dovrò proseguire piano piano, prima con crocchi e provare ad inserire l'umido quà e là e cercare di convincerla...lei propio l'umido non l'ha mai mai voluto...ieri infatti proprio per questo iltre ai bocconcini ho preso anche una confezione di crocche...sapevo sarebbe stata dura....
Ho appena richiamato in clinica perché purtroppo la situazione non è migliorata rispetto a sabato. Anche stanotte e questa mattina solo gocce di pipì e un sacco di volte in lettiera.
Oggi pomeriggio la devo riportare in clinica perché vedono se darle un farmaco antidolorifico più potente, ma poiché contiene oppiacei devono darglielo loro in clinica, non è prescrivibile. Bisogna poi valutare quale è la causa di questa cistite...essendo Trici una micia che nonostante stia in una casa davvero tranquilla è sempre molto paurosa, secondo loro potrebbe essere una cistite da stress oppure anche con una causa neurologica...chi lo sa...uffa ci mancava anche questa...e brillo e Trici...insomma che gli sto facendo io a questi miei mici...:disapprove:
Anastasia
01-06-2015, 10:11
Tu non stai facendo altro che dargli amore e curarli.... se son delicati non sei di certo tu la causa.... vedrai che ne verrete a capo.. stai tranquilla..
nicoletta
01-06-2015, 11:20
Se è cistite da stress, come ipotizzo che sia per il mio, basta un nonnulla per farlo agitare. Non capisco ancora però perché non gli abbiano dato qualche antibiotico se continua a non stare bene, le analisi erano tutto ok vero?speriamo che alla prossima visita si risolva tutto!
Tu non stai facendo altro che dargli amore e curarli.... se son delicati non sei di certo tu la causa.... vedrai che ne verrete a capo.. stai tranquilla..
Quoto!!! Coraggio, vedrai che tutto si risolve!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Tu non stai facendo altro che dargli amore e curarli.... se son delicati non sei di certo tu la causa.... vedrai che ne verrete a capo.. stai tranquilla..
Infatti!
Se è cistite da stress, come ipotizzo che sia per il mio, basta un nonnulla per farlo agitare. Non capisco ancora però perché non gli abbiano dato qualche antibiotico se continua a non stare bene, le analisi erano tutto ok vero?speriamo che alla prossima visita si risolva tutto!
Sì le analisi erano a posto...mi han detto solo che erano concentrate e questo, nonostante a me sembri che beva molto, non va molto bene. L'ideale sarebbe quindi passare ad un umido, medicato ma anche no se dovesse preferirlo...il problema è che Trici proprio l'umido non lo vuole...non c'è verso. Io ci riprovo comunque, non mollerò...ma se lei non lo mangia ad un certo punto devo darle i suoi amati crocchi...quelli specifici per le vie urinarie ma sempre crocchi cmq.
oggi quando la porto chiedo per l'antibiotico...
Prima quando sono salita a trovarla era stesa sul davanzale di una portafinestra...mi sembrava un po mogia...di solito si alza e mi viene incontro strusciandosi, invece è rimasta lì stesa...ho visto che ha anche mangiato pochissimo...mah...:confused:
Prima quando sono salita a trovarla era stesa sul davanzale di una portafinestra...mi sembrava un po mogia...di solito si alza e mi viene incontro strusciandosi, invece è rimasta lì stesa...ho visto che ha anche mangiato pochissimo...mah...
La cistite è dolorosa e fastidiosa, ci sta che sia mogia poverina.... Forza Trici!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Tanti incrocini per Trici :micimiao10::micimiao11::micimiao10: Coraggio!!
Come sta la piccola Trici???
violapensiero
04-06-2015, 22:23
Novità?
Brioche:)
05-06-2015, 07:31
MI associo. Ci sono miglioramenti?
Scusatemi se non ho più aggiornato...sono giorni un po così questi...ufffffff non ne posso più!!!
Cmq Trici: portata sabato a visita dal veterinario; le ha fatto ancora un'eco dove non si evidenziava nulla di nuovo rispetto alle volte precedenti e le ha somministrato un antidolorifico piuttosto forte e un calmante (a base di oppiacei per questo ho dovuto per forza portarla in ambulatorio che hanno fatto loro l'iniezione). E' rimasta tutto il giorno tranquilla, sveglia ma un po intontita...ma deve averle fatto bene perché ha iniziato a migliorare...devo continuare a darle l'onsior ancora per qualche giorno. Secondo ilo vet si tratta di una cistite idiopatica, molto probabilmente dovuta a stress ambientale, cosa di difficile soluzione perché non sappiamo quale possa essere stata la causa scatenante, dato che nulla ma dico nulla è cambiato rispetto ai mesi scorsi nella casa dei miei. L'unica cosa...ma mi sembra quasi impossibile, è che i miei hanno dovuto lavare un tappeto posto sotto il tavolo in soggiorno dove di solito Trici andava a dormire sulla sedia (non sul tappeto stesso, ma sulle sedie che stavano sul tappeto). Questo da circa due settimane, 20 giorni...e quello è il periodo in cui ha cominciato con la cistite...potrebbe essere che il fatto che questo tappeto cui lei era cmq abituata (ogni tanto andava a farcisi le unghie :devil:) sia stao tolto temporaneamente le abbia provocato così tanto stress da farle venire la cistite? Boh???? Non è dato sapere...fatto sta che a giorni il tappeto verrà riposizionato, speriamo tutto torni alla normalità.
Oltre a Onsior mi ha prescritto un ciclo di Urys ed eventualmente mettere del feliway per facilitarla a tranquillizzarsi...ho spiegato dei timori di trici perché ex randagia e secondo lui effettivamente i mici molto spaventati spesso hanno questi disturbi idiopatici...Cmq Trici sta migliorando...non fa più pipì così spesso...è tornata un po la mia tricina, che mi segue, gioca con i miei piedi mentre cammino, mi aspetta vicino alla porta quando mi sente salire, sta parecchio tempo sul balcone a prendere aria...Speriamo non abbia un'altra recidiva....voi se avete voglia continuate ad incrociare per lei....:kisses:
Brioche:)
05-06-2015, 08:59
ma certo che continuo ad incrociare!!!
Anche quella di Brioche, secondo la vet era cistite dovuta a stress....e anch'io non mi so spiegare cosa l'abbia strassata così tanto! L'unica cosa che mi viene in mente è che circa 1 settimana prima l'ho portata dalla vet per un principio di otite e lei ha pianto per tutto il viaggio di andata, ma poi la cistite è iniziata dopo 7 giorni (i primi sintomi sono stati dopo circa una settimana ed era proprio all'inizio perchè la cistite si è risolta subito, dal giorno dopo!!).....boh
Comunque, penso che possa aver influito anche il cambio di stagione e di clima.....anche io sono più soggetta ad infiammazioni varie nel passaggio alla bella stagione....chissà!!
Tante coccoline a Tricie.....
nicoletta
05-06-2015, 09:17
Anche il mio deve avere una cistite da stress... cioè, la prima volta secondo me lo hanno curato male perché al primo esame che le urine erano pulite mi hanno fatto ridare subito cocchi non medicati, poi qualche settimana dopo ha sentito degli operai vicino casa che facevano rumore ed è tornato tutto spaventato a fare un sacco di pipì... si spaventa davvero con niente e ogni giorno che passa diventa sempre più fifone, forse mi decido a darci anxitane, sperando che migliori.... comunque speriamo con trici le cose si sistemino presto!
Ps. Sono più stressati loro di chi va a lavorare! :D:D
Ma il vet mi spiegava che ci sono alcuni gatti più predisposti di altri, di solito sono appunto i mici più timorosi, quelli che basta poco per spaventarli...e Trici è una di quelle. Nonostante viva in una casa tranquilla, dove non ci sono rumori forti (abita con i miei che sono anziani e non hanno particolari abitudini movimentate) o viavai di persone sconosciute, lei è sempre piuttosto spaventata...solo quando entro io sembra che si tranquillizzi un pochino e diventi una micia normale...io e Trici abbiamo un rapporto davvero particolare...io sono il suo punto di riferimento...peccato davvero che non riesca a portarla già da me...per starle più vicino. Abbiamo troppo movimento a casa mia, ci sono i ragazzi, che hanno la loro vita, non poso condizionarli a fare sempre piano e non fare rumore per non spaventare la gatta...Molly e Brillo loro sono abituati ormai...solo brillo si va a nascondere quando entra uno sconosciuto perché ha paura...ma Trici non si troverebbe bene, lo so...quindi preferisco stia su a casa dei miei, dove ha tutte le sue cose, l'ambiente è molto più tranquillo e rilassato, anche se non ci sono io...vado tre o quattro volte al giorno a trovarla, mi fermo quanto posso con lei, la faccio giocare, le sistemo le sue cose, le do da mangiare, pulisco lettiere eccetera...nonostante questo lei resta una micia molto timorosa....ma è anche tanto dolce e coccolona con me...
nicoletta
05-06-2015, 10:16
Nono è meglio se la lasci a casa dei tuoi... una csa nuova sarebbe un'altra fonte di stress e se già si stressa a casa dei tuoi dove non ci sono rumori particolari, figurati in un nuovo ambiente!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.