Entra

Visualizza Versione Completa : Raffreddore e problemi intestinali


hanabi
23-05-2015, 07:02
Buongiorno,
vi scrivo perché penso di essere entrata in paranoia.
Un mese fa circa ho adottato una gattina, é stata testata pcr per fiv felv ed é risultata negativa. Dalla seconda settimana ha però incominciato a mostrare piccoli colpi di tosse e attacchi di asma di meno di un minuto. Da quando é arrivata ha sempre avuto le feci molli.
Ha visto due veterinari e uno di questi mi ha dato un anti infiammatorio dicendo che per lui i polmoni sono ok e che é solo un pò irritata. La cura ha avuto inizialmente effetto ma ora che il dosaggio é diminuito vedo che riprende con delle piccole crisi d'asma.
Il problema é che ho un altro micione che un paio di settimane dopo l ´ introduzione della micia ha incominciato a essere abbacchiato e poi ha avuto un forte raffreddore. La veterinaria gli ha dato un anti infiammatorio. Risultato? Il raffreddore é sparito ma ora ha la diarrea .. sob !!!
Qualcuno di voi ha dei suggerimenti?
Tra due settimane mi arriva il terzo gatto e non vorrei avere qualche magagna grave in casa:disapprove:

7M
23-05-2015, 12:11
Quanto ha la gattina? Prima dei 6 mesi pare che solo il test FIV-FeLV con PCR sia pienamente attendibile, comunque se l'avete testata con Elisa ed avete fatto anche l'emocromo in cui i valori di globuli bianchi e rossi sono buoni non dovrebbe essere positiva a nessuna delle due malattie.. Se comunque vuoi essere assolutamente sicura falla ritestare con PCR e magari anche il micione, così in 5-6 gg hai i risultati, cioè prima del nuovo arrivo...

Detto questo il raffreddore e la diarrea non sono particolarmente riconducibili a nessuna delle due patologie, soprattutto alla FIV che conosco bene perché ho una micia FIV+. Piuttosto la piccolina è stata sverminata bene?? Perché potrebbe avere ancora parassiti che le possono causare problemi respiratori (e diarrea all'altro micio se li ha contratti). Intanto puoi raccogliere le feci di entrambi e farle analizzare.

hanabi
23-05-2015, 13:14
grazie della risposta :D
La gattina ha 5 mesi ed é testata con pcr per fiv e felv quindi dovrebbe essere attendibile.
Sono stati tutti e due sverminati e vaccinati quindi tutti questi problemi non me li spiego proprio :confused:
Lei é bella attiva e mangia non ha altri problemi fatta eccezione di quelli respiratori.
Il micio più grande ha quasi tre anni e non l'ho testato perché era piccolino e veniva comunque da una cucciolata sicura. ( tra le altre cose all ´epoca non sapevo che la pcr funzionava per i cuccioli) Fino a oggi ha sempre avuto una salute di ferro.
L'esame delle feci proverò a farlo fare al veterinario.

7M
23-05-2015, 13:20
Sì la PCR sui cuccioli è attendibile... L'unica cosa che mi viene in mente potrebbe essere la presenza di parassiti non debellati durante la sverminatura, fai rifare un esame con ricerca di coccidi e giardia...
Vediamo poi se ad altri utenti vengono idee diverse...

hanabi
23-05-2015, 13:24
Anche a me era venuta in mente la giarda ma se incomincio a fare ipotesi con il vet vorrei essere sicura di quello che dico prima che mi guardi come un ´ invasata :p
Già se qualcuno la pensa nella stessa maniera mi consola :D

7M
23-05-2015, 13:25
La giardia non si vede con il normale esame delle feci, quindi ho pensato a quella.... Però non so....
A proposito come si chiamano i mici???

hanabi
23-05-2015, 14:00
Era infatti quello che avevo sentito anche io :disapprove:
si chiama hanabi la piccina e muffin il più grande .. il terzo sarà un british , figaro ;)

violapensiero
23-05-2015, 17:20
Fai fare un'analisi parassitologica delle feci, per il raffreddore, se stava meglio con la cura, vuol dire che forse siamo in presenza di problemi allergici o asmatici.
Una seconda sverminazione, male non fa, con i miei ultimi arrivi ho ripetuto i cicli almeno tre volte...

hanabi
05-06-2015, 19:39
ciao a tutti ,
Allora adesso hanabi sta bene , ma muffin non tanto. Feci molli inappetenza e mal di stomaco.
l'ho portato dal vet e aveva anche un pó di febbre. La veterinaria quando ho chiesto cosa poteva avere ha sparato : fip !!! Perchè? Perché ha incominciato a stare male da quando è arrivata hanabi :( Ma si puó??? comunque per ora gli ha dato una cura a ampio spettro solo poi ha proposto di fare l'analisi delle feci. Ho fatto fare di mia iniziativa fiv felv ed é negativo. ma a questo punto che faccio ? Lunedì prossimo arriva il nuovo :cry:

7M
06-06-2015, 12:18
Io non sono un vet ma con feci molli e mal di stomaco prima che alla maledetta FIP penserei a un problema gastrointestinale e al tuo posto porterei Muffin da un altro vet per sentire anche il suo parere prima di angosciarmi magari per nulla!!! Anche perché sta arrivando il nuovo micio...

hanabi
06-06-2015, 12:27
Ci sono rimasta perché non é mai uscito , abbiamo traslocato una volta ed é stato anche operato.. quindi non capisco come possa essere la gattina a avergli scatenato la fip. Per il resto é sempre stato un gatto in piena salute!!! Per il momento gli ha dato delle cure appunto per problemi intestinali .. quindi non so cosa chiedere a un altro vet. Ma qualcuno ha esperienza in materia? C'é davvero qualcosa che faccia pensare alla fip? In più il vet ha detto che sarebbe sempre contagioso :cry:
Grazie delle risposte comunque.. purtoppo la vet mi ha messo la pulce nell ´orecchio inutilmente perché non é che posso risolvere qualcosa

7M
06-06-2015, 12:33
Ne parlavamo poco fa in un altro thread quello di NIOBE. La FIP deriva dalla mutazione del Coronavirus Felino, ma perché, se e quando muta non si sa, purtroppo. Lo stress può scatenare la mutazione, può, non scatena necessariamente. Il FCoV a cui MOLTI GATTI sono positivi senza per questo ammalarsi di FIP, si contrae fondamentalmente con il contatto con feci infette... Ma io sentirei un altro parere medico.

Con solo i sintomi che hai citato io personalmente penserei a problemi gastrointestinali, malassorbimento, parassitosi (il gattino dei ragazzi del petshop dove vado io è stato testato per il coronavirus, anche se sia la mia vet che un'altra vet escludevano la FIP e alla fine aveva un parassita di cui non ricordo il nome che non si vede con il normale esame delle feci e neppure con quello per la giardia...)

hanabi
06-06-2015, 12:36
Penso anche io perché la micina era stata presa dall ´associazione in un campo rom quindi dio sa solo cosa. Ma che tu sappia il decorso per fip é rapido in genere? Perché a questo punto potrei tentare di fermare il cucciolo in allevamento per un paio di settimane, per verificare che la situazione si stabilizzi.

hanabi
06-06-2015, 12:38
non trovo niobe sigh

7M
06-06-2015, 12:56
Ma che tu sappia il decorso per fip é rapido in genere? Perché a questo punto potrei tentare di fermare il cucciolo in allevamento per un paio di settimane, per verificare che la situazione si stabilizzi.

Sì il decorso della FIP è rapido solitamente e purtroppo infausto...
Puoi rimandare di qualche settimana l'arrivo di Figaro, ma cerca al più presto un altro vet e senti anche il suo parere. Non ricordo di dove sei???

Ecco il thread di cui parlavo
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=116610

hanabi
06-06-2015, 13:01
Emh a 20 km da Parigi:o
Faccio fare qualche giorno di cure e se non migliora chiedo un altro parere ( anche per non stressarlo visto che é un micio estremamente sensibile)
L'ultima volta ho perso tempo inutile e la mia micia é volata sul ponte.
Parlerò con l'allevatrice, se non va a buon fine isolando figaro in una stanza rischio comunque, vero?

7M
06-06-2015, 13:11
Emh a 20 km da Parigi

OT Dove esattamente?? Io sono cresciuta a Parigi.... :tr_tgab::blink:
Potresti andare qui (Maisons Alfort 94) per chiedere un parere, se non è troppo scomodo
http://www.vet-alfort.fr/web/fr/19-chiens-chats-nac-centre-hospitalier-universitaire-veterinaire-dalfort.php

Quanto a isolare Figaro in una stanza non saprei dirti, so che se fosse FIV o FeLV sarebbe sufficiente (magari cambiando le scarpe quando entri da lui - soprattutto per la FeLV, la FIV è di più difficile trasmissione se non ci sono contatti con il sangue - anche se sono virus che fuori dal gatto vivono poco e perdono molta della loro forza...), ma per la FIP (prego che non sia FIP, logicamente) non sono molto esperta...

hanabi
06-06-2015, 13:18
Accidenti quest´anno non me ne va bene una :cry:
Vedremo come evolve questa settimana...
Sono a Orsay ma sono nata a torino, sono in Francia da quasi 4 anni :p
Grazie stramille per i consigli :D

Amelie57
06-06-2015, 13:21
Ho recuperato questa vecchia discussione dove la - purtroppo ex - utente Koko, fantastica veterinaria, di grande competenza e gentilezza, aveva postato alcuni interventi riguardo alla Fip, che hanno chiarito un po' le idee anche a una super-profana come me.
Da qualche parte dovrebbe anche esistere un link con un suo studio sull'argomento, ma non so se lo potrò ritrovare.
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=91090&highlight=Coronavirus.

hanabi
06-06-2015, 13:26
Grazie mille !!!

7M
06-06-2015, 13:39
Ho recuperato questa vecchia discussione dove la - purtroppo ex - utente Koko, fantastica veterinaria, di grande competenza e gentilezza, aveva postato alcuni interventi riguardo alla Fip, che hanno chiarito un po' le idee anche a una super-profana come me. Da qualche parte dovrebbe anche esistere un link con un suo studio sull'argomento, ma non so se lo potrò ritrovare.
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=91090&highlight=Coronavirus.

Interessantissimo, me lo sono letta... Ma anche io ero convinta che il Coronavirus fosse ANCHE il virus responsabile del raffreddore, anche negli animali.... Invece è responsabile dei problemi intestinali (enterite), per questo spesso si parla (anche in maniera troppo affrettata) di FIP quando ci sono problemi del genere...

Peccato davvero che Koko e Perlina non si colleghino più!!!!

7M
06-06-2015, 18:48
Sono a Orsay

Beh non sei vicinissima a Maisons Alfort, ma sei al sud anche tu, anche se dalla parte opposta... :tr_tgab::blink:

Non ti ho chiesto, sono testati FIV-FeLV Hanabi e Muffin??

hanabi
06-06-2015, 23:17
Si ora sono tutti testati con pcr la piccola e snap elisa il grande. MA era molto buona in passato, adesso meno. Proveró comunque a chiamare tanto mi hanno detto che hanno tempi biblici :cool:
Comunque Questa è la micia così è piu facile da inquadrare :D :

http://letoilefeline.fr/wp-content/uploads/Nimwë11.jpg

7M
07-06-2015, 09:33
Si ora sono tutti testati con pcr la piccola e snap elisa il grande. MA era molto buona in passato, adesso meno. Proveró comunque a chiamare tanto mi hanno detto che hanno tempi biblici
Comunque Questa è la micia così è piu facile da inquadrare
http://letoilefeline.fr/wp-content/uploads/Nimwë11.jpg

Io ho un'amica che ha studiato a MA (poi però si è trasferita in Québec...) All'epoca so che era ottima come struttura...
Altrimenti non so perché non ho più tante conoscenze in zona.. Però puoi guardare in giro i vari ambulatori cliniche, parlare con i pazienti (o meglio i loro umani) in sala d'aspetto, chiedere come si trovano ed eventualmente avere un primo colloquio senza i mici. Poi se ti ispirano fiducia porti Muffin senza dire che qualcuno ti ha parlato di FIP ma solo elencando i sintomi e senti cosa ne pensa il nuovo vet. Io farei così.

La micia è bellissima, una dolce squamina :micimiao12:

hanabi
10-06-2015, 19:39
Aggiornamenti : portato da un secondo vet che gli ha fatto la totale .. test rapido corona virus, negativo; esami del sangue, radio, test pancreatite.. tutto normale solo un po disidratato. Dice che sono dei batteri che fanno aria nello stomaco e gli danno febbre. Gli ha dato 6 settimane di antibiotico.
Speriamo bene.. onestamente peró non sapevo esistesse un test rapido fip.. speriamo sia attendibile

7M
12-06-2015, 09:54
Infatti non è proprio un test FIP, se anche fosse stato positivo al Coronavirus non avrebbe voluto dire che ha la FIP!!!
Comunque benissimo che sia negativo!! :micimiao45::micimiao49: Non so se in Italia si fa un test rapido per il FCoV, boh??
Ha fatto un prelievo ematico?? Lui come sta??

hanabi
15-06-2015, 14:53
Almeno una buona notizia!!!:D
Muffin vive un pò con il terrore delle pillole, ma le feci per il momento stanno tornando normali. La cosa peró che non capisco è che mi ha detto che NON si può escludere la fip per la piccina... boh !!!
Il vet mi ha detto di aspettare per l'altro micio ma visto che non può stare 6 settimane ( la durata della cura) in allevamento , abbiamo deciso si prenderlo e di tenerlo in quarantena.
Tutto sommato se non é fip, fiv o felv dovrebbero bastare le normali precauzioni ... o no???
:shy:

ElenaRolfi
15-06-2015, 15:26
Almeno una buona notizia!!!:D
Muffin vive un pò con il terrore delle pillole, ma le feci per il momento stanno tornando normali. La cosa peró che non capisco è che mi ha detto che NON si può escludere la fip per la piccina... boh !!!
Il vet mi ha detto di aspettare per l'altro micio ma visto che non può stare 6 settimane ( la durata della cura) in allevamento , abbiamo deciso si prenderlo e di tenerlo in quarantena.
Tutto sommato se non é fip, fiv o felv dovrebbero bastare le normali precauzioni ... o no???
:shy:

hai spiegato all'allevamento la situazione? perchè non te lo tengono? :(

hanabi
15-06-2015, 16:00
In realtà visto che ci siamo già fatti fregare varie volte dagli allevatori abbiamo deciso di optare per una quarantena.. credo che dicendo all 'allevatore che abbiamo qualche problema in casa se poi figaro ( il british) mostrasse qualche problema inerente non a noi ma all'allevamento ( tipo fiv o felv) sarebbe un vero casino farsi valere...
Per il momento sono ultra testati .. non ho rimandato anche perchè quelli di muffin sono apparentemente semplici problemi intestinali .. il vet è stato incapace di dare un " nome" a quello che ha :confused:
Per il momento mangia, è solo un po abbacchiato, ma prende un sacco di antibiotico, credo sia normale

7M
15-06-2015, 18:17
Tutto sommato se non é fip, fiv o felv dovrebbero bastare le normali precauzioni ... o no???

Per la FIV basta che non ci siano morsi a sangue o comunque contatti sangue sangue o sangue saliva; per la FeLV invece basta il contatto saliva saliva, ma entrambi i virus vivono poco fuori dal gatto e perdono cmq molta della loro viremia, quindi sì per queste due patologie basta una normale quarantena...
Ma se hai testato entrambi i mici e sono negativi direi che il problema non si pone...

hanabi
17-06-2015, 20:33
Come non detto .. hanabi ha avuto un crollo.. ha un occhio chiuso !!
Non so più che fare sto spendendo migliaia di euro in veterinari che non mi risolvono i problemi.
Sono disperata!!

7M
18-06-2015, 16:23
Leggo solo ora... Poverina!! Come sta oggi??
Incrocini e preghiere per Hanabi :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
L'hai portata dal vet?? Che dice?? Un'ipotesi dovrà pure farla...

hanabi
18-06-2015, 21:22
in pratica ha la corizza solo che non si vedeva . Quindi ha dei crolli con occhietto chiuso e rossissimo, apre e chiude la bocca come se qualcosa le desse fastidio... poi risorge come se non avesse nulla :confused:
Il problema è che sarà contagiosa a vita quindi figaro dovrá per forza entrare in contatto con il virus :cry: E vaccinato, speriamo che la prenda in una forma moooolto leggera perchè è proprio piccolino.
Accidenti l'avessi saputo all'inizio non avrei perso un terzo gatto :cry:
Tappo da una parte e mi si spatasciano le cose dall'altra : ora muffin ha smesso di andare al bagno "solido" ... non ne usciró mai più , mi si sta vuotando il conto il banca e stanno sempre male :cry:

7M
19-06-2015, 12:00
Da quanto tempo è stato vaccinato Figaro? Verifica che sia già coperto contro la rinotracheite...
Lei è vaccinata vero??

Per il problema di Muffin, puoi dare integratori tipo Florentero (oppure se vuoi fermare le feci molli [le avete analizzate vero? Potrebbero essere a causa di parassitosi] Dia-Tab o Carobin Pet, ma non so se le trovi in Francia..)

Sì che ne uscirai, cerca di stare serena perché lo stress e l'ansia non fanno bene né a te né a loro!!
Bon courage!!

hanabi
19-06-2015, 16:57
Grazie mille !!!
Si, sono tutti vaccinati e trattati con ogni sorta di vermifugo.
Tento di rilassarmi ma in pratica è da aprile che vedo dozzine di veterinari.
Oggi figaro e sembra che sia in PERFETTA salute solo estremamente agitato.. speriamo sia la prima buona notizia di una lunga serie :D

7M
19-06-2015, 17:00
Oggi figaro e sembra che sia in PERFETTA salute solo estremamente agitato.. speriamo sia la prima buona notizia di una lunga serie

:micimiao10::micimiao11::micimiao10: Speriamo davvero!!

hanabi
21-06-2015, 19:39
Buonaserata,
ultimissima info : hanabi trattata per vermi
polmonari e con un antibiotico a largo spettro non ha più sintomi polmonari ma la d@@@. può essere la cura? prima aveva le feci molli a volte, ma d@@ mai :confused:
Stessa cosa per muffin : dopo 8 gg di antibiotico é più attivo e mangia di piu.. ma vomita di tanto in tanto.
Chiedo qui perché il vet neanche mi risponde :cry:

7M
22-06-2015, 13:26
Anche Mew quando ha fatto la terapia antibiotica (con Cefa Cure Tabs) aveva la diarrea, la vet mi disse che può succedere...

hanabi
22-06-2015, 13:45
abbiamo interrotto la terapia antibiotica perchè muffin vomita a ripetizione.. oggi devo dinuovo correre dal vet perchè non mangia/ non beve/ non va al bagno.. è allucinante non riuscire a capire cosa ha il mio gatto. Spero solo che gli antibiotici non gli abbiano bucato lo stomaco

7M
22-06-2015, 13:54
E' successo a Mickey martedì scorso, aveva la nausea, la vet gli ha fatto un'iniezione di Cerenia (antiemetico) dolorosissimo e l'ha tenuto sotto controllo 40mn. Tornati a casa il micino ha ripreso a fare tutto regolarmente, lui aveva una fortissima nausea e si vedeva che era sofferente...

hanabi
22-06-2015, 14:06
Accidenti, speriamo che si risolva e non sia collegato con la d@@@ della micia.
Per il momento la quarantena del terzo sta tenendo, speriamo davvero :(