Entra

Visualizza Versione Completa : Buzzetta a ruota libera!!! :D


dreamtheater83
25-05-2015, 08:38
Buongiorno a tutti!!!
Dopo lungo tempo, torniamo a farci sentire, io e Nerone che nel frattempo è arrivato quasi al traguardo di un anno di età, ed è un bel gattone dal pelo folto e lucido! :D
Unica cosa, la buzzetta che da quando è stato sterilizzato è venuta fuori imperterrita! :\

Sicuramente c'è stato un errore da parte mia, ovvero che quando è stato sterilizzato (prima settimana di febbraio) era ancora "piccolo" secondo le linee guida, chiamiamolo così, e lo abbiamo continuato ad alimentare abbondantemente con cibo kitten, sia secco che umido. Lui non è mai stato un gran mangione, si suddivideva anzi la ciotola del secco con cura nell'arco della giornata...ma quando il buzzetto ha iniziato a venir fuori, abbiamo provato a tirare il freno a mano, ma inutilmente.....

Attualmente lo stiamo alimentando con 35-max 40 gr. di Purina Sterilat per quel che riguarda il secco (che gli metto la sera e lui si spolvera durante la notte) ed al mattino, prima di uscire per andare a lavoro, gli metto, con una rotazione di giorno in giorno, una vaschetta di sheba sfilaccetti di tonno (complementare), di sheba fusion gamberetti e pollo (completo), oppure un almo nature come tonno del pacifico (complementare) o sempre della almo dadini di trota (completo). ogni confezione è 80gr.

Sovente, quando rientro a casa gli dò qualche fagottino della whiskas di quelli ripieni al formaggio o qualche stecco di quelli snack, ma è raro.

Insomma, sto cercando di calibrargli il cibo in questa maniera, ma purtroppo a quanto pare con scarsi risultati, ovvero questa "buzzetta" cresce sempre di più, nonostante cerco di fargli fare una decina di minuti di moto intenso al giorno tra giochi, cannette e laser, roba che si ferma solo quando ha il fiatone!!!

Quindi, sono a chiedervi un consiglio: come posso fare per ridurgli questa sorta di palla di grasso che gli si è creata tra le zampe di dietro?? Attualmente è una roba che mi riempie un pugno...ed io non ho la mano piccola! :\ Ma soprattutto, la cosa strana è che non è ingrassato "tutto", non so come spiegarmi....è sempre longilineo in tutto, tranne che laggiù :D

In secondo, l'alimentazione così va bene? Va calibrata meglio? Se sì, come?
Come sempre, grazie mille per le vostre risposte! :)

Jamis
25-05-2015, 08:51
Ciao!
Innanzitutto il cambierei alimentazione, stai dando prodotti di qualità medio-bassa (e pure costosi), zeppi di cereali che non aiutano a dimagrire. Riesci a comprare online? Su Zooplus trovi molte marche migliori come qualità e anche come prezzo, ad esempio Animonda VF e Carny, Happycat, Smilla, Bozita, Miamor, Granatapet, Grau tanto per citarne qualcuna.

Io lascerei perdere il secco per gatti sterilizzati: se leggi gli ingredienti ci sono più soia e cereali che carne vera, e il gatto trae nutrimento solo da proteine e grassi di origine animale. Tutto il resto è scarto che gli costa solo affaticamento per elaborarlo ed espellerlo :)

Se riesci darei mooolto più umido (100-150 g al giorno), che è composto dall'80% di acqua quindi ha il doppio vantaggio di far sentire al gatto la sensazione di pienezza senza apportare troppe calorie. I croccantini li ridurrei a 15-20 g soltanto e, appunto, passando ad un adult normale ma di qualità un po' più alta.


In ultimo aggiungo che pancia e "pelle molle cadente" :D sono due cose un po' diverse... Dopo la sterilizzazione c'è un po' di "rilascio" dei tessuti che non è ciccia

nicoletta
25-05-2015, 09:01
Di solito quando si sterilizzano tendono a ingrassare un po', nel tuo caso però rivedrei un po' tutta l'alimentazione. Ci sono molte guide in questa sezione del forum, alcune specifiche per gatti castrati che ti aiuteranno sicuramente. Io comincerei eliminando il complementare, al massimo una volta a settimana e gli snack, e dando un umido che non sia sheba, ma qualcosa di meno appetitoso ma più, diciamo, naturale e povero di zuccheri, appetizzanti e coloranti. Ad esempio io do una manciata di croccantini che gli durano tutta la giornata e umido a pranzo e cena. Come proporzioni non mangia tanto, però la pancetta c'è l'ha. Comunque con l'umido si dovrebbe saziare prima, cerca quando sei a casa di farlo giocare. Anche per i croccantini, per esperienza personale, ne darei pochi ma per gatti adulti e non castrati, quelli per gatti sterilizzati sono zeppi di cereali che non gli servono molto!
Comunque, ribadisco, dai un'occhiata alle FAQ qua sopra : a me si è aperto un modo e ho capito dove sbagliavo.

dreamtheater83
25-05-2015, 10:03
Buongiorno a voi e grazie delle risposte! :)
Allora, bene, partiamo con la prima cosa: lo sto alimentando malissimo, mi pare di capire....povero :S E pensare che credevo tutto il contrario, e mai e poi mai avrei detto che il secco per gatti sterilizzati da tutto questo problema :\

Allora, vi chiedo un consiglio: io solitamente compro da zooplus...e non mi menate, ma questa roba l'ho presa proprio su quel sito :D

Attualmente Nerone ha a disposizione un bel po' di croccantini pronti all'uso (attendevo di terminare la busta di purina sterilcat per aprirle)....ovvero
- RC Fit32
- RC Exigent
- SMILLA Kitten
- BOZITA Indoor
- PURINA Indoor
- PURINA Urinary Care

Ma sono disponibilissimo anche a comprarne altri....secondo indicazioni di più esperte di me :D

Il problema arriva all'umido: si, perchè la sheba è stata una scelta quasi obbligata, perchè Nerone NON mangia praticamente niente di umido :S

Non potete capire, ho provato di tutto: Animonda, Smilla, Shinycat, Miamour......Ma anche IAMS, e tante altre....mangia solo i filetti Royal Canin Sterilized e Kitten e appena appena l'Hill's.....odia i patè e va matto per gli sfilaccetti di tonno o pollo, ecco perchè ultimamente sono passato all'Almo Nature tonno del pacifico...ma è sempre un complementare...

Servirebbero sfilaccetti di tonno come alimento completo per gatti sterilizzati :D qualcuno sa se esistono?
:D

Non avrei mai detto nemmeno che è meglio dargli l'umido piuttosto che il secco...quante cose si imparano...


Avete qualche consiglio sui prodotti sull'umido? Perchè tolto lo sheba, non so proprio dove sbattere la testa :\

dreamtheater83
25-05-2015, 10:05
Ah, attenzione, lo ribadisco: in realtà non è "grasso", non so come spiegarmi bene....lateralmente è filiforme, è tonico e asciutto...ha solo questa "palla di grasso" diciamo all'altezza delle gambe di dietro che sta crescendo in maniera esponenziale... :o

Brioche:)
25-05-2015, 11:01
oltre ai consigli che ti hanno già dato: aumentare l'umido a discapito dei crocchi, ti consiglierei di scegliere cibo grain free, sopratutto per i crocchi. Io utilizzo Granata pet, consigliata qui sul forum. È un ottimo prodotto con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

E lascia perdere ik cibo per sterilizzati....non serve a nulla, pieni di cereali che al micio non servono e ne affaticano l'organismo...

Aletto
25-05-2015, 12:04
oltre ai consigli che ti hanno già dato: aumentare l'umido a discapito dei crocchi, ti consiglierei di scegliere cibo grain free, sopratutto per i crocchi. Io utilizzo Granata pet, consigliata qui sul forum. È un ottimo prodotto con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

E lascia perdere ik cibo per sterilizzati....non serve a nulla, pieni di cereali che al micio non servono e ne affaticano l'organismo...

Sono d'accordo con questo e con quanto detto da altri:
Niente cibo per sterilizzati
umido e poco secco, tutti completi e grain free

nicoletta
25-05-2015, 12:18
Perche dai secco urinary care? Ha qualche problema?

7M
25-05-2015, 12:37
Ah, attenzione, lo ribadisco: in realtà non è "grasso", non so come spiegarmi bene....lateralmente è filiforme, è tonico e asciutto...ha solo questa "palla di grasso" diciamo all'altezza delle gambe di dietro che sta crescendo in maniera esponenziale...

La "buzzetta" (si dice così anche da noi...) spesso è presente nei mici sterilizzati, se si limita a quella nulla di che, ma anche Miele (molto longilineo da piccolo) da quella è passata al sovrappeso ed ora i kg in più sono difficili da eliminare!!!

Come ti hanno detto aumenta l'umido, prova a dargli cibo completo inizialmente "insaporito" dagli sfilaccetti che ama, sperando che si abitui a mangiare più umido. Io con il mio Miele ho difficoltà a dargli più umido perché lui ha un difetto di conformazione al musetto e fa fatica a mangiare gli umidi, così si spazientisce e se ne va, diventando ancora più nervoso... Invece a Mew che appena dopo la castrazione stava arrotondandosi troppo, do più umido che secco (a lui piace molto!) e stiamo tenendo il peso sotto controllo (ha 11 mesi)

Jamis
25-05-2015, 15:25
Quoto i consigli dati da tutti gli altri e aggiungo che, come dice qui sopra 6M, puoi inizialmente mischiare l'umido che mangia ora a uno di qualità migliore tanto per farlo abituare. E soprattutto ricorda che nessun gatto si lascia morire di fame, quindi tu non temere di insistere :D purtroppo gli sfilaccetti danno assuefazione alla maggior parte dei gatti, tant'è che io li ho del tutto eliminati. Preferisco dare carne cruda decongelata, la pago pure meno :D

Ovviamente se hai quei croccantini in casa usali pure, non succederà niente eh! Però anch'io ti consiglio, se puoi, di passare al grain free (io uso Granatapet solitamente) quando li avrai finiti.

Come umido qui è sempre piaciuto moltissimo Animonda Carny Exotic, è in bustine ma è un paté un po' grossolano. Altrimenti Bozita!

dreamtheater83
26-05-2015, 08:17
Buongiorno! Urca quante siete! :D Vedo di rispondere a tutte! :D

oltre ai consigli che ti hanno già dato: aumentare l'umido a discapito dei crocchi, ti consiglierei di scegliere cibo grain free, sopratutto per i crocchi. Io utilizzo Granata pet, consigliata qui sul forum. È un ottimo prodotto con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

E lascia perdere ik cibo per sterilizzati....non serve a nulla, pieni di cereali che al micio non servono e ne affaticano l'organismo...

Sono d'accordo con questo e con quanto detto da altri:
Niente cibo per sterilizzati
umido e poco secco, tutti completi e grain free

Benone, approvo e ho già dato un'occhiata su ZP a cosa prendere per granatapet.
Grainfree significa che non usano cereali/grano nella composizione del cibo? Come mai questo è un problema? Non dovrebbe essere un bene per loro? Giusto per capire...

Perche dai secco urinary care? Ha qualche problema?
No, assolutamente Nicoletta...mi hanno solo consigliato di darglieli ogni tanto da quando è stato sterilizzato. Ad esser sincero da febbraio ad oggi non glieli ho mai dati, ma sono lì, insomma...perchè? Vanno dati solo in casi specifici?

a "buzzetta" (si dice così anche da noi...) spesso è presente nei mici sterilizzati, se si limita a quella nulla di che, ma anche Miele (molto longilineo da piccolo) da quella è passata al sovrappeso ed ora i kg in più sono difficili da eliminare!!!

Come ti hanno detto aumenta l'umido, prova a dargli cibo completo inizialmente "insaporito" dagli sfilaccetti che ama, sperando che si abitui a mangiare più umido. Io con il mio Miele ho difficoltà a dargli più umido perché lui ha un difetto di conformazione al musetto e fa fatica a mangiare gli umidi, così si spazientisce e se ne va, diventando ancora più nervoso... Invece a Mew che appena dopo la castrazione stava arrotondandosi troppo, do più umido che secco (a lui piace molto!) e stiamo tenendo il peso sotto controllo (ha 11 mesi)

Quoto i consigli dati da tutti gli altri e aggiungo che, come dice qui sopra 6M, puoi inizialmente mischiare l'umido che mangia ora a uno di qualità migliore tanto per farlo abituare. E soprattutto ricorda che nessun gatto si lascia morire di fame, quindi tu non temere di insistere purtroppo gli sfilaccetti danno assuefazione alla maggior parte dei gatti, tant'è che io li ho del tutto eliminati. Preferisco dare carne cruda decongelata, la pago pure meno

Ovviamente se hai quei croccantini in casa usali pure, non succederà niente eh! Però anch'io ti consiglio, se puoi, di passare al grain free (io uso Granatapet solitamente) quando li avrai finiti.

Come umido qui è sempre piaciuto moltissimo Animonda Carny Exotic, è in bustine ma è un paté un po' grossolano. Altrimenti Bozita!

Curioso vedere l'assuefazione che danno questi sfilaccetti...parlavo con una collega ed è nella solita situazione con il suo di 6 anni....ma come mai???
Franca, è un piacere risentirti.... :)
L'Animonda Carny l'ho già provato a dare, ma non c'è versi....sicuro non si lascia morire di fame, ma diventa nervoso come un puma....un po' come quando ieri ho provato a dargli i dadini di trota della Almo Nature: dopo mezza giornata erano TUTTI lì. E dico TUTTI! :S

A proposito di sfilaccetti, ieri girando su ZP mi sono imbattuto in questo prodotto, stavo cercando sfilaccetti light per gatti sterilizzati, non avrei mai giurato sulla loro esistenza, e invece....

Possono essere almeno momentaneamente una valida alternativa?

http://www.zooplus.it/shop/gatti/compresse_paste/gatti_sterilizzati/cibo_umido/58026

nicoletta
26-05-2015, 09:10
L'umido almo Nature che hai linkato mi pare un complementare, quindi un tal caso non va bene darlo tutti i giorni.
Comunque, come ti hanno già detto, lascia perdere le cose per gatti sterilizzati e scegli alimenti di buona qualità e senza tanti appetizzanti e coloranti. I croccantini grain free sono fatti senza cereali perché in natura il gatto mangia la carne, non il grano! Ti consiglio di leggerti qualche guida qui sul forum, così da avere una idea di cosa va bene e cosa no.
Gli appetizzanti danno assuefazione, è come se te vai a mangiare al ristorante tutti i giorni e poi capiti alla mensa dell'ospedale... è normale che non ti piaccia (anche se credo siano poche le persone che apprezzano il cibo ospedaliero ) e fai fatica ad abituarti!
Infine, i croccantini per problemi urinari, se sono medicati, personalmente non li darei... se il gatto sta bene e non ha problemi li lascerei per i momenti di reale necessità. anche io prima davo solo croccantini per gatti sterilizzati e basta, poi quando ha avuto la cistite sono passata al medicato

Brioche:)
26-05-2015, 09:59
Io ho scoperto un mondo nuovo, leggendo questo:
http://www.catinfo.org/docs/Italian20pages.pdf

è interessantissimo, se ce la fai leggitelo tutto, altrimenti leggi il riassunto!

http://www.catinfo.org/docs/Italian5pages.pdf

Jamis
26-05-2015, 15:11
Il prodotto della Almo che hai linkato è sempre complementare. Oltretutto è abbastanza assurdo dichiarare che facciano un complementare dichiarandolo light, visto che gli sfilaccetti hanno sempre grassi intorno all'1%... più dietetici di così come dovrebbero essere? :D solo i soliti specchietti attira umani

dreamtheater83
26-05-2015, 17:47
Grazie per i link, ho dato una sbirciata veloce e sembra uno studio moooooolto interessante....stasera mi leggo il completo per farmi una cultura!

Sì, che erano complementari l'avevo notato anche io, ma non avevo capito che il complementare era così povero di grassi...qualche giorno fa mi ero imbattuto in un sito che aveva una tabella per calcolare l'apporto di un determinato cibo al gatto inserendo dei parametri reperibili sulla scatoletta, e mi era venuto fuori che gli sfilaccetti della sheba avevano tipo il 36% di grassi...mi sembrava un po' strano!!

Ah, per pura curiosità, sono questi, così capite meglio cosa dò a Nerone attualmente:

http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/sheba/sheba_mousse_filetti/70174

Un alimento di qualità premium, preparato con cura - irresistibile anche ai palati più esigenti!
Le squisite ricette della linea Sheba Tresor in lattina delizieranno il palato del vostro gatto con un pacere davvero unico: un vero lusso che vorrete concedere al vostro felino! La qualità speciale del piacere puro dei filettini Sheba rispecchia la particolarità dei momenti che vivete insieme al vostro Micio.

Un vero e proprio viaggio dei sensi che comincia al momento dell'apertura dell'elegante lattina rotonda che vi si schiuderà in mano come un vero tesoro, fino ad arrivare al momento in cui il vostro piccolo buongustaio si concederà il lusso di questi genuini filetti di pesce o di carne.

Sheba Tresor in lattina è disponibile nei seguenti gusti:

Sfilaccetti di Petto di Pollo
Trancetti di Tonno al Naturale
Cocktail di Pesce e Frutti di Mare al Naturale
Filetti di Carni Bianche
Sheba Tresor in lattina - ogni giorno un piccolo angolo di paradiso!

Sheba Tresor è un alimento complementare.
Una lattina rappresenta il ~ 25 % del quotidiano fabbisogno energetico di un gatto di ca. 4 kg di peso. Somministrate al vostro gatto 3 lattine alla settimana e riducete di conseguenza il suo pasto quotidiano.
Lasciate sempre a disposizione del vostro gatto abbondante acqua fresca. Servire a temperatura ambiente.

Trancetti di Tonno al Naturale:
filetto di pesce (50 % tra cui 6 % filetto di tonno), amido di tapioca.

Questo invece è lo Sheba Fusion (completo), ricordo che attualmente sta mangiando, come umido, questi sheba a giorni alterni, tipo oggi i filaccetti, domani il fusion, e così via

Sheba Fusion è un alimento completo e bilanciato, disponibile in tre variazioni di gusto, per offrire al vostro micio una dieta varia e un gusto ricco. Sheba Fusion è confezionato in eleganti lattine da 80 g che rendono pratico il dosaggio.

Fusion è realizzato senza l'aggiunta di coloranti artificiali o conservanti.
Lasciate che sia il vostro gatto a scegliere!

Ingredienti Salmone e Pollo:
carne e sottoprodotti di origine animale (di cui 4% pollo), pesce e derivati (di cui 4% salmone), cereali, minerali.

Additivi fisiologico-nutrizionali:
iodato di calcio anidro (0,32 mg/kg), solfato di rame pentaidrato (5 mg/kg), solfato ferroso monoidrato (33 mg/kg), solfato di manganese (II) monoidrato (6,3 mg/kg), solfato di zinco monoidrato(44 mg/kg).

un gatto di 4kg necessita di 3 lattine e 1/2 al giorno.
Si consiglia di far abituare gradualmente al gatto al nuovo cibo e di adattare le dosi a seconda delle esigenze nutrizionali dell'animale. Lasciare sempre a disposizione del gatto abbondante acqua fresca. Servire a temperatura ambiente.

A questo aggiungo, a pranzo, 20gr. circa di Almo Nature Holistic Kitten e a sera 40/45gr. di Purina One Sterilcat.



Ora, ho appreso che il cibo che gli sto dando è di qualità medio/bassa. Finisco le scorte e stop. Per l'umido,lo sto già gradualmente integrando con Almo Nature Tonno del Pacifico, che (spero) sia un po' meglio....ma non ho capito questa cosa del complementare, e spero di capire una volta per tutte: a cosa serve il complementare? Da quel che leggo, serve a dare al gatto una sensazione di sazietà per evitare che ingrassi...giriamola come ci pare, ma un po' per gusto, un po' per necessità...serve a questo, no? Altrimenti non riesco a capirne l'utilità!
Ammesso che abbia centrato il punto, e diciamo che, seguendo le indicazioni fornite sulla confezione, in 24h, con una scatoletta di sfilaccetti io soddisfo circa il 25% del fabbisogno nutrizionale di Nerone (ricordiamo che fa un anno a giorni, che è sterilizzato da febbraio, quindi non so ancora bene se inquadrarlo come adulto o kitten, presumo più il primo ma ditemi voi).
Bene, la mia domanda è a questo punto: secondo voi, con 20gr. di crocchi Almo Nature Kitten Holistic ed ulteriori 40/45gr. la sera di Purina One Sterilcat, riesco a soddisfare il suo fabbisogno giornaliero?
In poche parole, lo sto facendo affamare, sono dentro i ranghi o lo sto nutrendo troppo?
Ripeto, mi interessa sapere prima questo, poi sostituirò il mangime una volta terminato con roba di qualità migliore come granatapet, ma intanto devo finire le scorte. MEa culpa, credevo di aver preso cibi abbastanza validi, ahimè l'inesperienza mi ha fatto sbagliare. Amen. Almeno Nerone, difficile com'è nei gusti, mangia volentieri.

Comunque, tornando a bomba, e considerando che la confezione di Purina One Sterilcat giudica che un gatto tra i 2-4Kg dovrebbe mangiare tra i 30 e i 60gr. di crocchi al giorno, visto tutto quanto sopra considerato, a livello di quantitativi ci siamo?

Perchè non vorrei che mi soffrisse la fame, quello no! :D