PDA

Visualizza Versione Completa : HO BISOGNO DEL VS AIUTO.. Pepe se ne è andato e non so il perchè


cucubella
25-05-2015, 21:26
Ormai è troppo tardi, il mio gatto, Pepe se ne è andato, praticamente in un paio d'ore e non riesco a capire il motivo.. So che sapere il motivo non me lo ridarà indietro, né allieverà in un certo modo il senso di colpa, ma non mi dò pace.. soprattutto continuo a cercarlo in ogni sguardo.. e lui non c'è..

Pepe era un gatto di 6 anni.
Abbandonatomi davanti a casa, da piccino, ma proprio minuscolo, non copriva neanche il palmo della mano. E' stato cresciuto con tanto affetto, e lui in un certo senso aveva quegli atteggiamenti speciali che riescono ad avere gli animali tanto amati (rispondono a loro modo quando gli fai delle domande, ti vengono a bussare alla porta della camera da letto quando ti svegli più tardi del solito, quando sanno che stai arrivando a casa ti aspettano fuori per fare l'ultimo pezzo di strada insieme..ecc..), tuttavia è stato un pò sempre gracile di salute. Era di corporatura fine, e spesso aveva degli acciacchi (è stato ingessato; ha avuto la congiuntivite; ha avuto un blocco urinario, un'insufficienza renale ..). Tante, veramente, tante cose. Da quando ha iniziato ad avere queste cose, che si sono accumulate soprattutto negli ultimi 3 anni, gli facevo fare una visita di controllo una volta all'anno (a giugno, con l'inizio del caldo, per evitare situazioni più problematiche col "caldone"). A giugno non c'è arrivato..
Mi spiego, tutto si è verificato alla velocità della luce, tanto che non ho avuto neppure modo di rendermi conto che stava succedendo qualcosa.
Scorsa settimana.. lunedì lo vedo un pò triste, annoiato.. ma riconduco questa cosa, probabilmente sbagliando, al fatto che dal sabato non c'erano i suoi due compagni di gioco (i due gatti della vicina se ne erano andati e sono rientrati, poi, martedì). Lunedì passa la notte fuori ed il martedì gli trovo una chiazza senza pelo, in pratica un cerchio che sembrava rasato, all'altezza del collo. All'inizio mi parte l'ansia, ma poi quando riesco a prenderlo bene, su quella chiazza non aveva nulla (niente punture, buchi interni, crosticine). Così penso ad una micosi o cosa simile, e decido di disinfettarlo e valutare la cosa a giorni, a seconda dello sviluppo. Mercoledì il gatto sta bene, è affettuoso e presente come sempre ma mercoledì notte. intorno all'01.00 quando lo metto a dormire (questa volta in casa), mi si accascia a cavallino (una posizione sua normale, che adorava tanto), ma col respiro un pò più veloce e superficiale del solito (questa cosa l'ho notata più quasi dai suoi occhi che dalla sua situazione fisica.. perchè tutte le altre volte in cui ha avuto qualcosa fisicamente lo si notava subito, ma questa volta proprio no..). Arriva il mattino, ed alle 6.30 mia madre si sveglia e lo apre subito, per andar fuori (era la prima cosa da fare.. se era fuori, aprirlo per entrare, se era dentro aprirlo per uscire.. la prima, ancora con gli occhi socchiusi). Quando l'ha aperto per andar fuori, mi ha detto, mi son resa conto che qualcosa non andava, perchè sembrava quasi ubriaco, ha iniziato a camminare barcollando e muovendo la testa a destra e sinistra. Così alle 7.30 quando sto su, mi racconta tutto e mi preoccupo. Avevo degli impegni di lavoro, ma alle 10.00 riesco a liberarmi.. ed inizio a cercarlo. Nel frattempo ha iniziato a piovere, e ne è scesa, se ne è scesa (il tempo sembrava saperlo).. tre giorni di acqua a catinelle ed io fuori a cercarlo, ma tutta quell'acqua e quel buio non mi ha aiutata.. tanto è vero che l'ho trovato solo domenica, quando si è schiarito, in un punto vicino al quale ero già passata. Era lì, accasciato, morto, credo praticamente subito, perchè non aveva fatto pure in tempo a raggiungere un riparo. Lo strazio è stato tantissimo, e lo sarà ancora, per tanto tempo.. quello che mi chiedo è.. cosa è in grado di stroncare, così, nel giro di 4-5ore la vita ad un povero animale che la sera prima stava bene (solo all'01 ho notato quella cosa al respiro, ma proprio lieve). Non scrivo certe cose per togliermi delle colpe, perchè me ne sto dando tantissime, ma è proprio perchè avevo dei metri di giudizio con le altre volte, e le situazioni erano oggettivamente imparagonabili. L'ho trovato con la bocca stretta, gli occhi un pò aperti ed un pò chiusi, e con il sangue al naso (che faceva bolle). Mi son dimenticata di dirvi che quella maledetta sera, mercoledì, non si è precipitato sul cibo, all'01, come fa di solito, ma, comunque, aveva mangiato e bevuto regolarmente fino a cena. La mattina seguente la lettiera era tutta smossa ma senza niente.. ho pensato ad un blocco o delle urine o delle feci, ma siccome le aveva fatte regolarmente la sera prima (se sta in casa, la notte, è l'unico momento in cui posso verificarle.. perchè altrimenti per quelle esce sempre), può il blocco delle urine o delle feci creare un tracollo nell'arco di qualche ora? Se c'è qualcuno che può ipotizzare qualcosa, considerando i tempi e come l'ho trovato.. lo ascolto volentieri..

Asyalover
25-05-2015, 21:33
Purtroppo non so come aiutarti...
So solo che ti sono vicina con tutto il cuore...
Ti abbraccio con affetto

cucubella
25-05-2015, 21:37
Purtroppo non so come aiutarti...
So solo che ti sono vicina con tutto il cuore...
Ti abbraccio con affetto


Grazie.
Se penso al male che ha patito ed al freddo ed alla pioggia che ha preso quel piccolo corpicino.. una cosa straziante.. che ti spacca il cuore

liftasail
25-05-2015, 21:41
Che storia straziante, nemmeno io so come aiutarti ma ti auguro di riuscire ad elaborare presto il dolore enorme che stai provando ora... un abbraccio virtuale a te e un saluto a Pepe...

Elena
25-05-2015, 21:46
Non so che dire, ma capisco il tuo dolore. La mia gattina è morta circa due mesi fa in una situazione piuttosto tragica.. Non darti colpe, non potevi immaginare

cucubella
25-05-2015, 21:58
Che storia straziante, nemmeno io so come aiutarti ma ti auguro di riuscire ad elaborare presto il dolore enorme che stai provando ora... un abbraccio virtuale a te e un saluto a Pepe...

Ciao, grazie per la tua gentile risposta. Mi sono appena resa conto di aver scritto una delle ultime frasi al presente, come se fosse ancora vivo.. sono ancora lontana dal processo dell'elaborazione.
Una perdita molto grande, finita proprio in un brutto modo.. che poi tutte le fini sono brutte, non voglio fare una classifica.. ma per come è andata, quello che gli è successo, il modo, l'ho trovato profondamente ingrato, non all'altezza dell'animale speciale che era e dell'affetto che c'era sempre nell'aria. E' che l'amore spesso non vuole sentire ragioni, e si aspetta sempre il meglio, da ogni cosa..

nicoletta
25-05-2015, 22:01
Mi dispiace tantissimo. Hai provato a sentire un veterinario, in base a come l'hai trovato? Doveva prendere medicinali?

Aletto
25-05-2015, 22:07
Sono senza parole anche io, mi dispiace tanto per Pepe e per te.che dolore e frustrazione forti stai provando, ma certe cose non sono prevedibili, non ti colpevolizzare. Ciao Pepe :cry::cry::cry:

cucubella
25-05-2015, 22:14
Non so che dire, ma capisco il tuo dolore. La mia gattina è morta circa due mesi fa in una situazione piuttosto tragica.. Non darti colpe, non potevi immaginare

Grazie, è quello che mi dicono tutti.. e so che è vero.. ma non averlo pensato neanche per un secondo che poteva star male, in un certo senso non mi fa sentir meglio.. almeno, non adesso, perchè poi mi entrano in moto degli altri meccanismi di sensi di colpa (maggior attenzione a tutto quello che è esterno, non solo a quello che si vede, ma anche a quello che si percepisce..ecc..). Spero sia una cosa transitoria, un pezzo di male che è indispensabile vivere per poi poter star meglio. Mi spiace tanto per la tua gattina, un abbraccio a te ed a lei

mr_ders
25-05-2015, 22:19
Ciao Pepe, con te un altro amico se ne va...
Per rispondere alla tua domanda non so, ma non credo che un blocco di qualche ora possa portare alla morte...piuttosto, non è che è venuto in contatto con qualche sostanza strana?

cucubella
25-05-2015, 22:33
Mi dispiace tantissimo. Hai provato a sentire un veterinario, in base a come l'hai trovato? Doveva prendere medicinali?

No, non prendeva farmaci. Li ha presi tutte le altre volte, per dei periodi più o meno lunghi.. ma poi, finite le cure, non doveva prender nulla se non star attenti col cibo. (che poi, anche lì, lui ha sempre mangiato pochissimo, pochi crocchini più volte al giorno, questa era la dose che chiedeva il suo corpo). Ieri la prima cosa che mi son sentita di fare è stata dargli subito una degna sepoltura. Non ho chiesto al veterinario (ne ho cambiati un paio per diversi motivi, soprattutto legati ad un altro micio che avevo e che aveva un tumore diagnosticato quasi un anno dopo la prima visita, dopo averlo curato e bombardato di farmaci per tutta altra cosa), perchè l'ultimo veterinario aveva visitato Pepe solo una volta, a giugno dell'anno scorso, e non ho quella confidenza utile ed indispensabile.. non se lo ricorderebbe neppure, probabilmente. Ho pensato che scrivere in un forum non potesse essere una cattiva idea, perchè magari ci potevano essere anche persone che ne "sanno tanta", perchè infondo la conoscienza nasce dall'amore e dalla curiosità

cucubella
25-05-2015, 22:42
Sono senza parole anche io, mi dispiace tanto per Pepe e per te.che dolore e frustrazione forti stai provando, ma certe cose non sono prevedibili, non ti colpevolizzare. Ciao Pepe :cry::cry::cry:

Grazie, sei molto gentile. E' che lo amavo tanto, e quando perdi qualcuno che ami, pensi sempre a quella maledetta cosa in più che avresti potuto fare.

cucubella
25-05-2015, 22:57
Ciao Pepe, con te un altro amico se ne va...
Per rispondere alla tua domanda non so, ma non credo che un blocco di qualche ora possa portare alla morte...piuttosto, non è che è venuto in contatto con qualche sostanza strana?

Viviamo in campagna ed accorgersi di molte cose è più difficile, perchè lo spazio è molto ampio. Ho pensato a tante cose.. tra cui quella detta da te. Ho pure pensato che magari ho sbagliato a valutare separatamente tutte quelle "cosine" che gli sono capitate in quei giorni.. la cosa che in lui non avevo mai visto-sentito tutte le altre che era stato davvero male, era quel respiro veloce ma superficiale, stanco.

Lilith
25-05-2015, 23:09
Innanzitutto mi spiace per il tuo micione, questo è un periodo davvero terribile, tanti angioletti sono volati sul Ponte. :cry:

Mi chiedo..è possibile che abbia preso una botta? Magari da un'auto, o una brutta caduta..
Il respiro mi ha fatto pensare ad un'ernia diaframmatica, forse su you tube puoi trovare qualcosa e confrontare il respiro.
Anche il sangue dal naso mi lascia pensare ad un trauma interno.

nicoletta
25-05-2015, 23:14
No, non prendeva farmaci. Li ha presi tutte le altre volte, per dei periodi più o meno lunghi...

Certo, anche io in un momento del genere non avrei pensato di portarlo dal vet, se non c'era più niente da fare. Però le cause potrebbero essere molte, anche il sangue dal naso non potrebbe essere dovuto ad una botta? Qualche auto che passa di lì? Ad una persona che conosco è capitato che le investissero il gatto che però non presentava nessun segno di urto, se non che aveva sbattuto il naso. Oppure, conosci qualcuno a cui davano fastidio i gatti? Purtroppo possiamo solo fare delle ipotesi, poteva avere anche qualche malattia non diagnosticata perché non aveva mai dato segni di malattie... faccio per dire eh non è detto che sia andata così. Spero solo che non abbia sofferto.

violapensiero
25-05-2015, 23:19
Mi spiace tantissimo.

Io penso che possano essere potute capitare tre cose,o un incidente con conseguente emorraggia interna, oppure un infarto od oppure un'embolia polmonare o un'ictus.
I mici sono purtroppo delle creature delicatissime. Il fatto che barcollasse mi fa pensare ad un'evento neurologico. Spero davvero che sia stata una cosa subitanea e che non abbia sofferto, povera anima...
Vola leggero Pepe caro...

milka
26-05-2015, 08:51
Anch'io penso come viola...qualcosa di fulminante...un ictus (da cui il barcollare) o una qualche malattia cardiaca non riscontrata che è improvvisamente diventata fatale...succede anche agli umani a volte con conseguenze altrettanto tragiche.

Capisco bene il tuo dolore perché una morte così improvvisa è sempre più difficile da accettare e la nostra mente e il nostro cuore comincia a colpevolizzarsi per non essere riusciti a capire, a fare qualcosa e aver permesso che ciò accadesse...razionalizzare una scomparsa che forse noi potevamo evitare è ancora più difficile che non una scomparsa dovuta a vecchiaia o malattia cronica, quando si ha cmq il tempo per prepararsi a quello che inevitabilmente succederà.

Credo però che Pepe non abbia sofferto, non se ne è nemmeno reso conto, tanto che lui la mattina l'ha iniziata nel solito modo di sempre...uscendo dopo aver passato la notte in casa...tu non hai colpe, so che non è facile da accettare adesso come adesso, ma è così...lui adesso dal Ponte ti guarderà e sono sicura che in un modo o nell'altro ti manderà un segnale per farti capire che ti è e ti sarà sempre vicino, anche se non fisicamente. E tu lo porterai con te per sempre nel tuo cuore.

Ciao Pepe, arrivederci....:cry::cry::cry:

liftasail
26-05-2015, 09:24
Ciao, grazie per la tua gentile risposta. Mi sono appena resa conto di aver scritto una delle ultime frasi al presente, come se fosse ancora vivo.. sono ancora lontana dal processo dell'elaborazione.
Una perdita molto grande, finita proprio in un brutto modo.. che poi tutte le fini sono brutte, non voglio fare una classifica.. ma per come è andata, quello che gli è successo, il modo, l'ho trovato profondamente ingrato, non all'altezza dell'animale speciale che era e dell'affetto che c'era sempre nell'aria. E' che l'amore spesso non vuole sentire ragioni, e si aspetta sempre il meglio, da ogni cosa..

Capisco quello che intendi, credo che ognuno di noi sappia che prima o poi le persone e gli animali che ci stanno a cuore dovranno morire, a me questa cosa angoscia tantissimo, e vorrei per loro che quando accadrà non soffrissero e non se ne accorgessero, insomma avessero una morte ''alla loro altezza'', se così si può definire... purtroppo non è sempre così e non devi fartene una colpa, il destino è imprevedibile. Non concentrarti ora su è morto (fallo solo per cercare di capire la verità su cos'è accaduto, senza addossarti colpe che non hai), sennò non ne esci e comunque non serve a nulla, concentrati su come ha vissuto con te, sull'amore che vi siete scambiati reciprocamente, ricorda i bei momenti e allontana quelli brutti, come il suo ritrovamento!! Sono sicura che al di là di tutto Pepe è da qualche parte, ti guarda e se potesse ti direbbe che ti vuole bene e che è tutto apposto :)

marina1963
26-05-2015, 09:33
Non so che dire tranne che mi dispiace infinitamente per te e per il povero Pepe.
Potrebbero essere tantissime cose ... sta di fatto che non potevi prevedere.
Un abbraccio grande e un pensiero dolce a lui.

ausilia
26-05-2015, 10:42
chiazza senza pelo
poi stordimento. scarsa coordinazione dei movimenti
può essersi rifugiato sotto un'auto e aver raccolto un gocciolamento di paraflu o altri liquidi tossici e poi averlo leccato o toccato con la zampetta inumidita cercando di ripulirsi e quindi leccato la zampetta
nel caso del paraflu non avresti potuto far nulla, l'antigelo è un veleno lento ma irreversibile

7M
26-05-2015, 11:52
Anche secondo me è entrato in contatto con un veleno...
Mi dispiace tanto per Pepe :littleangel: R.I.P. angioletto
Purtroppo i gatti che escono sono esposti a tantissimi (troppi) pericoli....

mallimigi
26-05-2015, 13:51
Il mio primo micio, Punto, è morto nello stesso identico modo: la mattina stava benissimo, all'ora di pranzo traballava un filo e prima di sera se ne era andato. Dopo qualche giorno, quel meraviglioso figlio di sua madre del vicino mi ha apertamente confessato di averlo avvelenato. Lui il mio gatto lo odiava e la risposta ad un bimbo di sei anni (io) fu: così la prossima volta impari a tenertelo a casa tua il gatto. Ancora lo ricordo con disprezzo