Visualizza Versione Completa : Comportamenti
Bruna Miao
26-05-2015, 08:03
Ciao a tutti,
ho la mia prima gattina di circa 6 mesi e tutti mi dicono che devo darle sia cibo secco che umido. Il problema è che ancora non si fida molto, cioè quando le do il cibo umido nella sua ciotola lo mangia continuando a sorvegliare ogni nosto movimento e se ci avviciniamo scappa per poi tornare dopo con comodo. I croccantini glieli davo solo la sera prima di andare a letto perchè pensavo che deve abituarsi a mangiare da noi.
Lei nonostante sia in casa mia da circa un mese continua a non fidarsi e dopo aver mangiato gratta tutto intorno alla ciotola com se volesse coprire il cibo!
E' tutto normale o la mia piccola Scheggia è strana? ;)
Brioche:)
26-05-2015, 08:07
Secondo me non è strana.....ma non ho grandi esperienze in merito, quindi lascio a pareri più esperti!
Quello che invece posso dirti e di dare tranquillamente cibo umido alla micia....anzi, molto meglio del secco!!!!
Umido e secco vanno bene entrambi...magari dai di preferenza l'umido a orari prestabiliti e poi lascia una ciotolina con un po di croccantini da andare a sgranocchiare quando ne sente la necessità (i gatti di solito tendono fare molti piccoli pasti durante il giorno). Scegli cmq prodotti kitten perché a sei mesi è ancora cucciola e ha bisogno di nutrienti in dosi aumentate rispetto all'adulto: che cibi le stai dando adesso? E' già sterilizzata la micia? Attenta che avendo 6 mesi potrebbe avere il primo calore, te ne accorgeresti perché la micia comincia a miagolare e ad avere comportamenti strani: strusciarsi di continuo dappertutto e anche per terra, sollevare il culetto spostando la coda di lato quando la accarezzi sulla schiena, miagolare in modo insistente e particolarmente intenso. Nel caso devi stare attenta a non farla uscire di casa e poi provvedere per la sterilizzazione al più presto.
Per quanto riguarda invece il comportamento che ha mentre mangia è normale se la micia è ancora spaventata...voi dovete allora cercare di lasciarla stare durante i pasti, non avvicinandovi per accarezzarla o altro. Potrebbe essere che ancora non si è completamente abituata a voi e alla nuova casa...dipende anche dal suo passato...che micia è? E' una trovatella, è nata in casa ma è stata tolta alla mamma presto, ha avuto qualche brutta esperienza passata? Se riesci a darci qualche info in più magari riusciamo a capire il perché fa così....ma è cmq normale quando sono ancora un po sul chi va là...
Bruna Miao
26-05-2015, 09:14
Scheggia non è ancora sterilizzata, sto aspettando di fare tutti i vaccini, l'ultimo ce l'ha a giugno. Il primo calore c'è stato di già, è stato strano, miagolava ed urinava da tutte le parti.
Scheggia arriva da un gruppo di volontari, me l'hanno data in affido e non so molto del suo passato se non che è stata abbandonata un paio di volte.
E' molto strano vederla scavare vicino alla ciotola del cibo.:confused:
Scheggia arriva da un gruppo di volontari, me l'hanno data in affido e non so molto del suo passato se non che è stata abbandonata un paio di volte.
E' molto strano vederla scavare vicino alla ciotola del cibo.:confused:
Ok, allora non avrà avuto un passato facile quindi la sua diffidenza è normale. Dovete cercare di fornirle un ambiente molto molto tranquillo e rilassato senza troppi movimenti bruschi o improvvisi o rumori forti. Lei dovrebbe avere a disposizione uno spazio dove andare a rifugiarsi quando si sente "minacciata" dal quale uscire dopo che si è tranquillizzata. Cercate anche se potete di essere con lei quanto più abitudinari potete...cibo alla stessa ora, ciotoline nello stesso posto e cose così.
per lo scavare vicino alla ciotola lo fa anche la nostra Trici che è un'ex randagina...non sempre però a volte capita di vederla che con la zampetta sembra coprire vicino a dove mangia...credo sia una "memoria" di quando il gatto viveva libero e copriva i resti del cibo rimasto per non attirare nel loro territorio altri animali che glielo avrebbero mangiato e per poterlo conservare per un pasto futuro.
Almeno mi sembra di aver letto o sentito qualcosa del genere....
mallimigi
26-05-2015, 09:23
Occhio che capita che il grattare nei pressi della ciotola significhi desiderio d'acqua. I gatti tendenzialmente bevono poco date le loro origini paradesertiche. Umido o secco che sia il cibo, non fargli mai mancare acqua fresca, è il primo passo preventivo per allontanare nel tempo la possibile insorgenza di patologie a carico dei reni.
Nessun comportamento strano, anche Maya presa dalla strada che aveva circa 4 mesi si comportava come Scheggia i primi tempi quando mangiava. Lasciala tranquilla, non forzarla al contatto, non fare movimenti bruschi e mettiti in terra al suo livello parlandole dolcemente. Bene che abbia un luogo dove rifugiarsi se ha tanta paura; piano piano si tranquillizzerà anche se ci sono mici che restano paurosi per sempre (come la mia Maya, la micina dell'avatar, soprannominata "bianconiglio"...) Chissà cosa ha passato Scheggia prima di arrivare da te, poverina...
Per lo scavare vicino alla ciotola quoto Milka, dei miei lo fanno Maya e Mickey gli altri no...
marina1963
26-05-2015, 12:04
Nero "scava" intorno alla ciotola dopo che ha mangiato o quando non gli piace ......
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.