PDA

Visualizza Versione Completa : Alimentazione e consigli.


Midnight
26-05-2015, 20:06
Dopo molto tempo rieccomi tornata. Come da presentazione sono nuova del forum ma non come proprietaria di gatti. Ne ho avuti e vi dirò che come alimentazione prediligevo la Barf anche se qualche anno fa non si chiamava così. Quest'anno però mi sono trovata in un mondo in cui davvero ci sto capendo poco. Avevo tre gatti di cui uno molto anziano che andava a pappette ultimamente, ora sono rimasta con i due giovincelli, per così dire. E sono entrata in crisi. Dopo aver abbandonato la barf sono andata ad informarmi su crocchette e cibo umido. Ho iniziato una dieta che comprendesse dei croccantini di buona qualità seguendo le indicazioni di tabella nutrizionale e così pure per il cibo in scatola. Volevo mantenermi su una sola marca ma, con la mia fortuna, ultimamente il rivenditore ha cambiato tutto ed io ho ripreso a cercare. Ho fatto un bel periodo con N&D neutred grain free e umido della prolife, ma vedo che questo per i miei mici comporta a pupù abbondanti e puzzolenti ma solide. Il veterinario ha voluto fare esami clinici ma tutto è risultato negativo. Su suo consiglio ho provato le Oasy umido e crocchette, conseguenza diarrea :dead::dead: ora è una settimana che li sto seguendo con dieta per digestione difficile e fermenti lattici, e la situazione sembra essersi ristabilita. Sincermanete mi sento persa e non so su che marca puntare.

AlessiaPippi
26-05-2015, 20:21
Per quale motivo, se posso chiederti, hai deciso di sospendere la barf?

nicoletta
26-05-2015, 22:06
Se cerchi un altro secco grain free, qui sul forum molto si trovano bene con granata pet

Midnight
27-05-2015, 09:15
La Barf è stata interrota non perchè poco valida anzi, ti dirò che quando la praticavo avevo mici in salute perfetta...seguivo una dieta sistematica con aggiunta di integratori come taurina e olio di salmone. Ho dovuto interromperla avendo 3 gatti di età diverse e con necessità differenti non riuscivo a seguire. Meglio per far mangiare 3 gatti dovevo rinchiudere ognuno in stanze separate altrimenti si mischiavano le pappe. All'epoca avevo un cucciolo, un adulto e dun anziano quindi tre regimi completamente diversi. Ora ho provato a ritornare a quell'alimentazione, ma la nuova giunta la Maine Coon di crudo non ne vuole proprio sapere e se sente l'odore di integratori o altro nella ciotola non mangia.

violapensiero
27-05-2015, 23:09
marche ce ne sono tante di valide, vuoi un crocco normale o grain free?

Midnight
28-05-2015, 13:40
Buongiorno, cerco di fare più chiarezza.

La micia è una Maine Coon presa ad un rifugio ma con tanto di pedegree etc. Sono state fatte le analisi cliniche per escludere varie patologie ed è risultata negativa, solo i valori dei grassi lievemente bassi. La gatta mangia con molto appetito in particolarmodo l'umido. All'inizio la dieta era con N&D neutred e tutto andava bene, ho cercato di cambiare crocchette perchè la gatta nonostante l'alimentazione corretta, non ingrassa ed emette feci abbondanti e puzzolente. Secondo il Veterinario non ci sono patologie ma è la costituzione della gatta così. La situazione migliora se lei mangia solo umido, ma la cosa non mi attre troppo anche perchè dell'alimentazione umido ho poca fiducia. In questi giorni ha avuto episodi di diarrea, e dopo una cura di alimentazione per digestione difficile e fermenti lattici si è ristabilita.Ho un amica allevatrice di Maine Coon che mi ha consigliato di integrare salutariamente fermenti lattici. Di continuare con la N&D e di ridurre l'alimentazione a umido, cioè una scatoletta 2 volte la settimana.
In definitiva cercavo di cambiare marca per vedere se ottenevo risultati migliori, devo cercare un alimentazione adatta a problemi digestivi e non troppo eccessiva di prezzo.

Eventualmente secondo voi sostituire il cibo umido con un pasto di petto di pollo cotto al vapore?