Entra

Visualizza Versione Completa : Consiglio su dosi alimenti


Elio
28-05-2015, 13:14
Ciao a tutti!
Come da titolo vi chiedo gentilmente consiglio circa le dosi del fabbisogno giornaliero sia di crocchette che di umido per i pelosetti.
Come da altra discussione che ho postato, alcuni amici di questi forum sa che ho portato a casa un terzo gattino di 12 anni e con gravi problemi renali a cui abbiamo appena iniziato una cura specifica.
A seguito di questa esperienza ed avendone già altri due di gatti a casa, entrambi sterilizzati, un maschio di 6 anni e una femmina di circa 4, giusto per anticipare o prevenire nel tempo qualche possibile patologia, incomincio a chiedermi circa la correttezza, le dosi e il tipo di cibo da dare ai miciotti.
Chi uno o chi l'altro nel tempo ho ricevuto sempre consigli discordanti tra loro come il dare il solo secco e una volta tanto giusto come capriccio anche l'umido. Chi invece togliere del tutto l'umido perchè nel secco ci sarebbe tutto. Purtroppo il risultato negli anni è stato che il maschio pur avendo avuto la ciotola sempre con le crocchette si è sempre gestito da solo. Mentre la femmina nata sempre affamata, mangia sempre e difatti in sovrappeso.
Adesso vi chiedo appunto gentilmente, come regolarsi con il cibo?
Grazie

7M
28-05-2015, 13:25
Io do il cibo ad orari e faccio fare, quando sono a casa, pasti piccoli e frequenti. Vorrei dare più umido a tutti, ma attualmente solo Mickey (7 mesi), Mew (11 mesi) e Milou (12 anni a luglio) prediligono l'umido, gli altri 3, soprattutto Mimi e Miele vogliono soprattutto secco. Peccato perché Miele è sovrappeso e mangiando più umido che secco potrebbe dimagrire (ma devo dire che lui ha un difetto di conformazione al musetto che gli rende difficile prendere su l'umido dalla ciotola....)

violapensiero
28-05-2015, 14:28
Se economicamente puoi, regolati dando da mangiare semparatamente in prevalenza umido, che previene molti problemi renali. Non sapendo il peso dei tuoi mici, ti dico che in genere le dosi sono di 150 grammi di umido.
Se opti per 100 grammi di umido, il secco è di 20 grammi.
I pasti sono sempre tre al giorno, suddivisi in 20 grammi di crocchi o 50 di umido.
Ogni tanto qualche crocco lanciato per giocare, male non fa.
Pesa i mici all'inizio della nuova alimentazione, e dopo una settimana, in base ai risultati diminuisci o aggiungi qualcosa alle dosi standard.
Facci sapere!

Elio
28-05-2015, 22:22
Grazie per risposte sempre pronte e gentili!
duenque: il maschio che di taglia è più grande della femmina, pesa 6 kg e sta benissimo.
Mentre la femmina più piccola di taglia e tanto mangione pesa ben circa 5 kg.
Come secco da qualche anno mangiano le crocchette per gatti sterilizzati della Matisse e di tanto in tanto una scatolina di umido della Almo.
Purtroppo (per la femmina) hanno avuto sempre le ciotole piene e quindi mai pesato. Ma adesso visto l'esperienza del terzo arrivato a casa vorrei iniziare con delle dodi più controllate.

violapensiero
28-05-2015, 23:24
Piccolo consiglio, evita i crocchi per gatti sterilizzati, fanno ingrassare. Meglio un adult come quello di almo ad esempio.

Brioche:)
29-05-2015, 08:51
Piccolo consiglio, evita i crocchi per gatti sterilizzati, fanno ingrassare. Meglio un adult come quello di almo ad esempio.

Naturalmente tutto giustissimo quello che ti consigliano....posso aggiungere che se aumenti l'umido e diminuisci o togli completamente il secco (nel caso, scegli crocchi grain free) la micina dimagrirà senza dubbio! Io l'ho sperimentato con Brioche, prima della sterilizzazione mangiava secco a volontà (e di pessima qualità....ahimè) e solo 100 gr di umido e, nonostante non si potesse dire che fosse grassa o in sovrappeso, diciamo che era una Brioche bella farcita!! Da quando ho cambiato alimentazione (200gr di umido e solo 10 di crocche senza cereali per lo spuntuno notturno) è diventata un figurino!!!!

Elio
29-05-2015, 13:43
Tutte simpatiche!!
quindi visto che i pelosetti ne vanno matti per gusto e sapore potrei optare con un cambio dei pasti prevalentemente con l'umido e poche crocchette. Anche se ho appena comprato il nuovo pacco da 10 kg della Matisse.
Per farmi un'idea anche del costo mensile, che tipo di umido mi consigliate e possibilmente dove acquistare in quantità per una scontistica maggiore anzichè comprare poche scatolette a settimana ma più care?
Grazie

violapensiero
29-05-2015, 13:54
Elio le marche migliori sono Animonda Carny. Bozita, Smilla, Grau, Cat'z, Feringa, Mac's. E come complementari Cosma. Con tre mici ti consiglierei di prendere le latte da 400 e 800 grammi. Naturalmente non posso che consgliarti zooplus, soprattutto il sito tedesco. O Bitiba, l'outlet di zooplus. E guarda anche il sito di Gerlinde.
Anche io prendo i pacchi di crocchette da 10 kg e mi durano 4 mesi e mezzo come media, con 4 gatti. Di cui due cuccioli.

7M
29-05-2015, 13:56
Secondo me se vuoi comprare in quantità (ma stai attento perché i mici a volte si stancano...) puoi farlo su ZooPlus dove ci sono ottime offerte...

Elio
29-05-2015, 14:51
Grazie ragazze!!!:)

Brioche:)
29-05-2015, 15:10
Sicuramente Zooplus! Anche avendo 1sola micia risparmio tantissimo e posso prendere pacchi misti per non farla annoiare!

Elio
29-05-2015, 18:31
Scusate l'ignoranza.... cosa sono i complementari??
Addirittura esiste zooplus tedesco? Anche l'outlet?
non è lo stesso di quello dove clicco per esempio sopra nel nostro stesso forum?

babaferu
29-05-2015, 20:06
Scusate l'ignoranza.... cosa sono i complementari??
Addirittura esiste zooplus tedesco? Anche l'outlet?
non è lo stesso di quello dove clicco per esempio sopra nel nostro stesso forum?

beh se anzichè usare zooplus.it digiti zooplus.de allora vai sul sito tedesco.
ti dirò che per quel che si risparmia.... io preferisco l'italiano, che almeno capisco e non sbaglio.
ma se ti va di avventurarti sul tedesco, buon per te!
i complementari sono quelle pappe non integrate, tipicamente quelle a filetti (es pollo, tonno e le varie varianti), i completi sono generalmente patè o bocconcini, contengono non solo filetto ma anche interiora, farina di ossa etc, e sono integrati con taurina ed altre sostanze utili.

i complementari li puoi dare 1/2 volte a settimana, come premietto.

l'outlet.... mi sfugge cosa sia, attendo maggiori info anche io!

baci, ba

Brioche:)
29-05-2015, 20:20
L'outlet di Zooplus sì chiama Bitiba. Ci sono quasi tutti i prodotti di Zooplus a prezzi minori ma non ci sono le promozioni e gli sconti, le raccolte punti ecc.

Elio
29-05-2015, 21:23
Grazie ancora😀😀

Lauranna
30-05-2015, 14:03
Io do il cibo ad orari e faccio fare, quando sono a casa, pasti piccoli e frequenti. Vorrei dare più umido a tutti, ma attualmente solo Mickey (7 mesi), Mew (11 mesi) e Milou (12 anni a luglio) prediligono l'umido, gli altri 3, soprattutto Mimi e Miele vogliono soprattutto secco. Peccato perché Miele è sovrappeso e mangiando più umido che secco potrebbe dimagrire (ma devo dire che lui ha un difetto di conformazione al musetto che gli rende difficile prendere su l'umido dalla ciotola....)

Veramente ho visto le sue foto e devo dire che è un vero splendore, altro che sovrappeso e difetto al musetto....😍

Elio
02-06-2015, 22:28
Ciao amiche, ieri nel ritirare dalla vet anche le analisi sul nuovo arrivato con i problemi renali e che risulta negativo alla fev, parlando appunto di alimentazione e marche, mi dice che la matisse come crocchetta non ė assolutamente buona ed ė da qualche anno che le do agli altri due gatti di casa. Più che altro mi preoccupa la cosa per il maschio con altri problemi renali. La vet mi consiglia le trainer. Che mi dite in merito?
Grazie

violapensiero
02-06-2015, 22:41
Pareri contrastanti. Molti la usano e si trovano bene, per il mio veterinario è invece da evitare. Che tipo dai la adult normale?

Elio
03-06-2015, 08:05
Da qualche anno do quelle per gatti sterilizzati visto che i due residenti, uno maschio e l'altra femmina, sono entrambi sterilizzati. Avendo portato in casa un'altro di maschio con gravi problemi renali e ultimamente mi sto preoccupando per gli altri due residenti per evitare nel tempo problemi tali, sto cercando di approfondire se i prodotti che sto utilizzando sono buoni o quanto meno medi.
Ora questa informazione della vet mi preoccupa visto che ho appena comprato e anche aperto il nuovo pacco da 10 kg.

7M
03-06-2015, 11:57
Veramente ho visto le sue foto e devo dire che è un vero splendore, altro che sovrappeso e difetto al musetto....��

Grazie!! Lui per me è comunque bellissimo....

ElenaRolfi
03-06-2015, 17:27
Ciao! Io lascio crocche complete sempre disponibili, perchè entrambi si sanno autoregolare e non si abbuffano a oltranza! E poi, do 100-150 grammi di umido completo al giorno, una porzione alla mattina e una in tarda sera..

ElenaRolfi
03-06-2015, 17:28
Comunque per quel che ne so, le crocche per sterilizzati sono piene di cereali..non vanno benissimo....meglio crocche normali di buona qualità!

Elio
04-06-2015, 21:35
Pazienza! purtroppo ho appena acquistato il pacco da 10kg e diverse scatolette di umido della Next che vedo ne vanno matti. Quando finirò questo pacco prenderò qualcosa di miglior qualità. Prima ho sempre tenuto durante il giorno le ciotole sempre con le crocchette ma purtroppo il maschio si è sempre saputo gestire mentre la femmina mangia di continuo sin da piccola, difatti è cicciona!