Entra

Visualizza Versione Completa : Alimentazione per problemi epatici


dharma23
30-05-2015, 17:32
Ciao a tutti, è da tempo che seguo il forum e grazie a voi ho imparato tante cose, soprattutto su come leggere le etichette degli alimenti che si trovano in giro :) Ora è giunto il momento di porvi una domanda, in quanto cercando sul forum e in generale su internet non ho avuto le riposte che cerco.

Breve storia: azzì, gatta di 7 anni sterilizzata, cresciuta da me con latte in polvere. Tutta una serie di problemi, tra cui epilessia e una storia di haemobartonella diagnosticata un paio di anni fa (ma probabilmente la aveva da molto prima :dead: ) che di tanto in tanto torna a scocciarci. Fortunatamente abbiamo in zona una clinica veterinaria fornitissima, la cui direttrice sanitaria è scupolosissima e preparatissima :)
Azzì negli ultimi anni ha sempre mangiato le RC Fit32, ma da qualche mese siamo passati alle almo nature (sia umido che secco). Purtroppo in casa riesce sempre ad elemosinare qualcosa che non dovrebbe mangiare (di tutto, pasta, pizza, formaggio, pesce, carne, salumi, etc etc :shy:)

Da uno dei controlli mensili, nelle ultime analisi del sangue sono usciti valori delle transaminasi sballati :cry:. Fatto striscio, fosfatasi, ecografia e un secondo profilo proteico per escludere errori del macchinario (questo non è ancora pronto). L'ecografia ha escluso lesioni epatiche e il resto degli organi risultano in buona salute (soprattutto reni e i dotti biliari). Fatto anche un controllo alla tiroide che non ha dato riscontro. La settimana prima del prelievo azzì ha avuto una crisi convulsiva e da giusto qualche settimana fa ha terminato un ciclo di antibiotici (tra cui il sinulox che però è stato sospeso subito per reazione avversa). La dottoressa quindi ha deciso di non procedere farmacologicamente per il momento, ma di monitorarla per una 15ina di giorni e di cercare di abbassare i valori alimentandola solo con prodotti specificatamente per il fegato. Ci ha ovviamente imposto di non farle mangiare nient'altro, in particolar modo carboidrati e prodotti contenenti parecchi cerali (riso, grano in primis)

Ecco che viene la domanda. Abbiamo comprato le crocchette della RC hepatic, ma dato che lei è abituata a mangiare anche dell'umido (un 30-40g al giorno) mi sono informata per trovare un prodotto adatto. E qui ho iniziato ad avere le prime sorprese: primo ingrediente RISO, e poi Cereali! Idem nei prodotti umidi. Se invece vado a vedere le crocchette solite, ma soprattutto l'umido (almo orange label bio), hanno bassissimi valori di cereali e alto contenuto di carne (ma soprattutto totale assenza di additivi, coloranti e conservanti).
Su internet, sembrerebbe che i prodotti hepatic sono tali per cui i metaboliti prodotti sono a ridotta epatotossicità :confused: ma, ingredienti alla mano, è davvero cosi? Avete esperienze in merito? O meglio non cambiare l'alimentazione (almeno l'umido)?

Grazie mille e scusate per la prolissità :D

7M
30-05-2015, 18:19
Io ho adottato a dicembre 2013 una micia senior (10 anni e 1/2) con valori epatici davvero sballati, tanto che le hanno diagnosticato un'epatopatia degenerativa, valori renali border line e colesterolo alto. Ho iniziato ad alimentarla con RC Hepatic che però esiste solo secco. Come unido ho provato l/d Hill's ma non le piaceva quindi ho cercato in giro e purtroppo di umidi hepatic ho trovato solo quello della Trovet che ho iniziato a darle. Ogni tanto, ma raramente, le davo una bustina di k/d Hill's (o renal RC). Le davo anche un epatoprotettore come Epato750Plus.

Dopo alcuni mesi abbiamo rifatto gli esami ed i valori erano leggermente migliorati, dopo un anno esatto dall'adozione nuovo profilo biochimico e I VALORI SONO TUTTI RIENTRATI NELLA NORMA. Abbiamo rifatto gli esami lunedì scorso e questi valori perfetti sono stati confermati.

Sto continuando a darle hepatic con un po' di renal e un po' di senior (come premio più che altro), ma vista la mia esperienza, mi sento di consigliarti di stare sul cibo hepatic se la tua gattina ha problemi al fegato. Con Milou l'alimentazione specifica ha aiutato tantissimo (fra l'altro Milou è anche FV+)

dharma23
30-05-2015, 18:31
Grazie mille per tua esperienza, sono felice di sentire l'opinione di qualcuno che ha usato questi prodotti per un pò di tempo :)

Sono felice per la tua gatta :)

violapensiero
30-05-2015, 23:05
Fai un poco di tempo con i prodotti medicati, poi rifai le analisi. Non farle toccare più nulla che sia inerente l'alimentazione umana. Di quanto erano sballati i valori? Poco o molto?

dharma23
05-06-2015, 10:48
Si si, è proprio quello che sto facendo :)
Le gpt-alt sono uscire 700 :( le altre relative al fegato sballate di poco. Emocromo ottimo :) Fortunatamente l'ecografia è negativa e ora azzì gioca, mangia, etc etc :) Vediamo come andrà con le crocchette medicate.

La mia domanda era appunto: ma sono davvero cosi diverse da normali di fascia alta queste medicate? La busta di RC hepatic da 2kg a listino stà 25€ (e io l'ho pagata poco meno eh..)