Entra

Visualizza Versione Completa : Fiv//Felv, ci risiamo!!


Gothiczula
01-06-2015, 10:43
Ciao a tutte/i!! Dopo un anno ci risiamo con Fiv e Felv. Un anno fa ho avuto un problema con Achille: si azzuffò con un gatto brutalmente e caddi in paranoia = risultato fiv/ felv negativo e taglio di palline :eek:
Questa settimana è stato il turno di suo fratello. Arriva il solito gatto impiccione (che io chiamo Banditos), ma questa volta, esagera, entra nel giardino, Rever (intero e non vaccinato fiv/felv) perchè non viene mai a contatto con altri gatti che non siano i suoi fratelli), giustamente si arrabbia e prima lo minaccia di andarsene, ma siccome Banditos non teme nulla, lo aggredisce. Avete presente quelle zuffe in cui i gatti diventano una palla unica e cominciano a volare peli ovunque? Ecco...
Memore delle "tremende", l'ho prima coccolato per bene e poi ho controllato: niente sangue o ferite evidenti... Poi il giorno dopo mi è venuto il dubbio (quel maledetto tarlo..). Ricontrollo e in effetti trovo qualche graffio o forse morso ma il problema è: gliel'ha fatti lui o suo fratello Achille (che qualche giorno prima han fatto a botte???)

Questa volta ho preso in mano la situazione più "razionalmente":
1) Se non si era preso nulla Achille che grondava di sangue, perchè dovrebbe essersi preso qualcosa lui, che, pur avesse ricevuto qualche ferita, non aveva assolutamente sangue evidente (e credo che da una zuffa così del sangue emerga!!)
2) Rileggendo sempre "razionalmente" sulle tremende, credo che debba esserci un contatto diretto, ma comunque non è proprio automatico prendersi qualcosa. Loro si sono azzuffati per 5, veramente 5 secondi, non credo basti così poco, o sbaglio?
3) Rever ha 8 anni, quindi risulta non vecchio ma neanche troppo giovane, quindi dovrebbe essere più difficile contrarle, giusto?

Insomma, sto cercando di non farmi troppe preoccupazioni come un anno fa ma credo che il tipo di contatto così breve sia stato troppo poco per contrarre qualcosa... O sbaglio??
Rincuoratemi (spero!) :o

7M
01-06-2015, 11:45
Purtroppo non posso tranquillizzarti completamente... Se ci sono morsi con sangue può essere sufficiente un contatto di pochi secondi per trasmettere la FIV. Per la FeLV anche i graffi sono sufficienti purtroppo... L'età non c'entra nulla, può bastare un contatto con gatto infetto per la trasmissione, come potrebbe non essere trasmessa con più contatti. Inoltre non è detto che Banditos sia positivo, anche se un gatto che si azzuffa e magari è ancora intero ha molte più probabilità di contrarre i due virus o anche uno solo di questo.

Io farei testare Rever dopo 3 settimane dal fatto con PCR, poi se proprio non riesci a tenerli in casa (che sarebbe la cosa più sicura per loro), falli almeno vaccinare TUTTI contro la FeLV che delle due è la malattia più brutta... (per la FIV purtroppo in Europa non c'è vaccino e quello americano non va bene per questo "ceppo"....)

Incrocio tutto per il tuo micio che sia negativo :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Gothiczula
01-06-2015, 12:03
Grazie per la risposta!! Allora, in teoria Rever e i suoi fratelli escono solamente sotto la mia osservazione ma questa volta Banditos ha osato troppo, mi è proprio venuto in giardino come se niente fosse, anche il cane non ha apprezzato!! Sto cercando di scoprire di chi possa essere ma non ho trovato il proprietario e dalle nostre parti (abito in piena campagna) i gatti sono quasi sempre semi randagi, hanno padroni che danno loro cibo ma poi vengono lasciati liberi tutto il giorno... Inoltre l'ho anche trovato sui tetti che mi spiava e probabilmente su quei tetti "spruzza"... Altri miei gatti sono liberi di farsi un giretto su quel tetto ma non li ho mai fatti vaccinare, altrimenti per ogni mosca che vola dovrei tenerli serrati completamente:shy:

Lo scorso anno volevo testare suo fratello, Achille, con la pcr ma il vet (di cui mi fido molto) ha preferito fare un altro test (che non era l'ELISA) dopo 4 mesi. E ho passato 4 mesi di puro inferno/ansia. Questa volta vorrei evitare tutta quell'ansia dato che ne soffro già di mio ed essere un po' più ottimista, sperando che, soprattutto per la Felv, sia necessario un contatto un po' più prolungato, altrimenti saremmo perennemente invasi da felv/fiv +

Ho un gatto di 14 anni che da "piccino" ha azzuffato chiunque ed è fresco come una rosa, incrocio le dita che nella mia zona non siano diffuse le maledette :cry:

Simo76
01-06-2015, 16:56
Quoto 6M!! Assolutamente test con PCR dopo 3 settimane per Fiv e Felv e vaccinazione Felv per entrambi:)