Visualizza Versione Completa : Colpo di scena per CISTITE gattina vintage LILLI
garfield
04-06-2015, 21:04
Ciao a tutti. vi ho scritto tempo fa per la mia micia di 15 anni presa da una colonia, che aveva brutti episodi di cistite ma con esami delle urine perfetti. ho provato con i crocchi Urinary di ogni tipo ma senza risultati. alternava episodi bruttissimi che duravano una notte intera a episodi brevi che passavano in mezzora. faceva 2 o 3 gocce piangendo e poi si risolveva tutto con una super pipì con 2 gocce di sangue e super diarrea. oggi abbiamo fatto una eco al pancino. vescica perfetta . niente di niente.
da 10 giorni le sto dando i crocchi Royal canin Gastro-intestinal perché ha sempre sofferto di mal di pancia e aveva spesso diarrea e anche per aiutarla in una presunta dermatite da allergia alimentare di cui non si viene a capo. e attenzione: e' passata anche la cistite. ovvero, non cantiamo vittoria perché è presto, ma la veterinaria ha ipotizzato che in realtà non fossero coliche renali, ma coliche di intestino. anche con esame delle feci perfetto. solo ALBUMINA bassa nelle analisi che indica malassorbimento intestinale. un intestino molto infiammato può premere e disturbare la vescica, motivo per cui il male passava e lei si liberava facendo tanta pipì assieme a tanta popò molla. proviamo a proseguire la dieta, e fra 3 settimane la riporto per controllo. facciamo tanti incrocini.
spero che il suggerimento possa servire ad altri perché so che la cistite è un problema diffusissimo nei gatti e può avere mille cause, ma spesso quando non si trova un perché si etichetta come idiopatica. allora vi dico: occhio al pancino. è raro ma non da escludere. anche quando i sintomi (gocce di pipì, sforzo, e gocce di sangue) sono tipiche della comune cistite. comunque vi aggiorno di sicuro sull'evoluzione della cosa. bacini a tutti i vostri pelosi,
Francesca
violapensiero
04-06-2015, 22:21
E hai fatto benissimo...
Attendiamo notizie, incrocini per Lilli!
nicoletta
04-06-2015, 23:00
Quindi, a quanto ho capito, il tuo gatto andava anche in diarrea dopo aver fatto poche gocce di pipì? Il mio no... comunque se fosse un problema di intestino, tanto meglio che avete trovato la soluzione! Qui brancoliamo nel buio!
Per Lilli :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
garfield
30-06-2015, 21:55
Buonasera a tutti. nuovo clamoroso colpo di scena. pensavamo che gli attacchi di cistite (una volta fatta l'eco alla vescica risultata a posto, ed esame urine perfetto) fossero dovuto a grave infiammazione intestino. con i crocchi Gastrointestinal pareva trovata la soluzione. mai più avuto diarrea. dopo 3 settimane di tregua, sabato scorso nuovo attacco terribile di cistite con tanto sangue, ma pancino a posto, quindi non c'entrava l'intestino. stamattina andiamo dal vet, fa nuova eco, tutto sempre perfetto...... a quel punto decide di prelevare una piccola quantità di urina direttamente dalla vescica perché io non ero riuscita a portarla fresca stamattina. le ha fatto una puntura nella pancia e ha ricavato una goccina di pipì. io stavo per svenire, ma la gatta non ha fatto una piega... ed ecco il colpo di scena. nella siringa c'è un sacco di muco, roba tipo miele. ed ecco svelato il mistero: tutto quel muco ogni tanto crea dei tappi, e da lì la cistite, la fatica ad espellere urina, e poi lo sblocco con sangue e finalmente tanta pipì. ho chiesto come hanno fatto a non vederlo prima , ma mi hanno detto che nell'esame delle urine semplice, analizzando solo il vetrino, può non vedersi..... la pipì era inoltre piena di sangue. e questo come hanno fatto a non vederlo prima non lo so....... ma magari va a momenti.....
ora il punto è: cosa facciamo?
il muco è prodotto perché la vescica combatte contro un'infiammazione. può essere un batterio, un parassita, o.....cistite idiopatica, quella che si tira fuori quando si va per esclusione...
se vi chiedete come fanno a non vedersi batteri e parassiti dall'esame delle feci, me lo sono chiesto anch'io... mi dicono che l'esame urine di base è molto approssimativo, e a volte se ci sono uova o batteri attaccate alla parete interna della vescica non le vedi. certo è una cosa molto rara (e figurati se non capitava a me...), ma esistono parassiti che si piazzano nella vescica, in particolare uno ,dicesi vermi vescicali (Capillaria plica) , che si piglia dalle lumache.....giuro.....lei è stata in strada fino a poco tempo fa...
la pipì l'hanno spedita non so dove per esame approfondito (urinocoltura con antibiogramma e citologico). bisogna aspettare 10 giorni per il referto.
se esce un batterio, si va di antibiotico, se esce il parassita si va di BROADLINE, unico antiparassitario ad ampio spettro che va bene anche per quei vermi schifosi.
il casino è se esce tutto negativo. allora ci vorrebbe una biopsia vescicale per analizzare un pezzetto di pelle della vescica e vedere cosa diavolo c'è. se anche quello fosse negativo, si dovrebbe arrendersi alla cistite idiopatica, per cui mi ha detto esistono farmaci immunosoppressori da prendere, ma non ho approfondito per ora, non so gli effetti collaterali, ma per ora abbiamo sorvolato.
io subito mi sono opposta al prelievo perché la gatta ha 15 anni, ha mezzi polmoni funzionati e mi terrorizza l'anestesia. la vet mi ha detto molto severa: "ma lei l'ha mai avuta la cistite?" , spiegandomi che la gatta soffre di brutto. fosse una cosa che le capita una volta l'anno si potrebbe sorvolare, ma dal 20 marzo le è successo 8 volte in fase grave e acuta, ma ha sempre avuto problemi di pipì anche quando sembrava che stesse bene, con perdite di goccine, macchiette di sangue, pipì fuori....insomma non sta mai in pace più di una settimana di fila, non si può sorvolare... in più mi dice che l'intervento è velocissimo, l'anestesia leggera, è lei ha il cuore buono, e comunque lasciarla a soffrire non si può, quindi si deve rischiare.
ora non mi fascio la testa prima del tempo, aspettiamo i risultati. il fatto che, nei mesi passati nel garage dai miei genitori, non avesse mai avuto problemi, mi rassicura perché porterebbe a pensare che non sia idiopatica ma ci sia un batterio preso in giro, certo però se fosse tutto psicologico per il trauma del cambio ambiente??? boh, vedremo, vi tengo aggiornati. tra circa 10 giorni, ma spero prima, avrò un primo risultato.
ma le cose strane sempre tutte ai miei gatti????!!!!!
grazie a tutti voi anticipatamente, bacioni da Miss Lilli
non vedo l'ora di poter mettere le foto!
a presto, Francesca
nicoletta
30-06-2015, 22:07
Che storia! A questo punto non so cosa augurarti, se non la meno peggio...speriamo che si riesca a trovare il motivo di queste maledette cistiti senza dover ricorrere all'anestesia!
violapensiero
30-06-2015, 23:23
Caspita povera, tutte a Lilli, incrocio tutto, speriamo che non sia necessario nessun intervento, grazie per l'aggiornamento!
marina1963
01-07-2015, 07:48
intanto vedo cosa salta fuori dalle analisi e poi vedrai ..... tanti :micimiao11::micimiao11::micimiao11::micimiao11:
Spero che non sia necessaria la biopsia per la piccola Lilli, comunque confermo la cistite è brutta, l'ha avuta anche Maya pochi gg fa e faceva tanta pena (anche se i gatti sono stoici e non mostrano quanto soffrono)... La micia è docile?? Direi di sì se si è fatta fare la cistocentesi facilmente.... Non riuscirebbero a farle la biopsia senza sedazione, per esempio in borsa di contenimento?? Sto ipotizzando....
Per Lilli tutto incrociatissimo :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Per mettere le foto devi caricarle su un sito esterno di condivisione immagini (tipo Flickr, Tinypic) poi fai copia incolla del link della/e foto sul tuo post. Poi quando avrai raggiunto i 50 messaggi potrai creare un tuo album su Micimiao (o più di uno con massimo 50 foto totali).
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.