Visualizza Versione Completa : Quanto deve mangiare il mio cucciol?
Virgola :)
05-06-2015, 07:37
Sono nuova del forum,e sono anche alla mia prima esperienza con i gatti! Il mio cucciolo ha circa un mese e tre settimane di vita, l'ho trovato esattamente un mese fa nel giardino del mio condominio insieme ad altri due fratellini, inizialmente pensavo che avessero la madre,quindi non li ho toccati,dopo circa tre giorni sono andata a rivedere ed erano pelle ed ossa, veramente deperiti. Insieme a me però li vede un altro signore ,oserei dire un mostro che abita nel mio condominio, adesso vi spiego perché è da ritenere tale. Dopo averli rivisti in quelle condizioni torno a casa e inizio a pensare a cosa poter fare,ad un certo punto mi affaccio dal balcone e vedo questo signore che li prende in malo modo, li fa girare e li getta al di là del cancello in un giardino completamente abbandonato con l'erba altissima, allora corro subito giù a cercarli ma dopo svariato tempo trovo purtroppo solo due dei tre cuccioli, il terzo non è più stato trovato... Li prendo, li portò a casa e inizio a dargli tutte le cure necessarie,latte in polvere inizialmente con la siringa,poi con il biberon dopo circa una settimana. Ho dedotto che avessero tre settimane quando li ho trovati perché avevano gli occhi ben aperti però ancora quasi non camminavano. Il maschietto circa due settimane fa l'ho dato, perché comunque ho una cita molto frenetica e non era assolutamente nei miei piani avere dei gatti,ero intenzionata a dare anche questo,ma adesso mi ci sono troppo affezionata. Ma andiamo alla domanda che ho da farci, io per adesso gli alterno di pasto in pasto una volta croccantini ammorbiditi nel latte e un'altra volta il paté, mangia ogni quattro ore circa, ma non so se sto facendo bene, perché cercando nei siti danno mille consigli differenti, aiutatemiiii
babaferu
05-06-2015, 07:57
Ben venuta e complimenti per il gesto, oltretutto x essere alla prima esperienza sei stata bravissima! Un gattino deve mangiare a volontà.ti consiglio di offrire umido almeno 3 volte al giorno e lasciare i crocchi (non bagnati nel latte) a disposizione in modo che impari ad autoregolarsi (così si gestisce meglio da solo).
Baci, ba
Virgola :)
05-06-2015, 09:18
Grazie mille, ma ancora sono troppo duri e non riesce a mangiarli, per questo li inumidisco, e non sa nemmeno bere da sola, non si avvicina proprio all'acqua, come posso insegnarle a bere?
nicoletta
05-06-2015, 09:21
Prova a usare una siringa senza ago e mettergliela in bocca come facevi quando era più piccolo. Senza parole per il vicino di casa, mah!
babaferu
05-06-2015, 12:17
Non ha bisogno di bere, mangia umido e crocchi pucciati.quando avrà bisogno berrà.
Prova a non pucciarglieli, e' un'età che devono già saper mordere, glieli lasci a disposizione così tutto il giorno (poi puoi pucciarglieli ai pasti se proprio vedi che non li mangia, ma lasciaglieli asciutti che si sperimenti anche). Pucciaglieli però nell'acqua, non ha più bisogno di latte.
Baci ba
babaferu
05-06-2015, 12:19
Ah scusa, che marche usi? La royal canin fa crocchini pet micromucini che sono piccoli e un po' più morbidi.
Poterglieli lasciare a disposizione adciutti fa si che non si deteriorino e lui possa mangiare quando vuole.
Allora anche due dei miei cuccioli quando erano separati dagli altri non bevevano se non glielo davo io con la siringa.. Poi una volta inseriti con gli adulti hanno da subito iniziato a bere nelle ciotole. Però se il piccolino mangia umido e crocchi inzuppati non ha molto bisogno di bere. Io farei così gli darei comunque umido a volontà (esiste l'umido per micini piccolissimi, lo fanno sia Royal che Hill's) e un po' di crocchini bagnati e gli metterei qualche crocchino asciutto perché impari a masticare... Il mio ultimo arrivato non voleva assolutamente masticare, fino al mese scorso ho dovuto inzuppargli i crocchi (ora ha 7 mesi compiuti!!!!)...
Comunque pappa a volontà e visita da vet se ancora non l'hai portato, va sicuramente sverminato e fatto un check up completo!!! Brava per il salvataggio. Non esterno invece quello che penso dell'essere schifoso che li ha gettati via. Fosse un mio vicino gli farei ogni sorta di cattiveria e ancora non sarebbe abbastanza per il suo gesto che ha causato la morte di un esserino!!
Virgola :)
05-06-2015, 13:41
Ancora grazie mille a tutti, avrei un'ultima domanda, ogni quanto e che quantità devono mangiare?
Ancora grazie mille a tutti, avrei un'ultima domanda, ogni quanto e che quantità devono mangiare?
Io ai cuccioli ho sempre dato a volontà, nel senso che (non potendo lasciare il cibo a disposizione perché ho 6 gatti in totali di cui uno a dieta e una che mangia medicato) facevo fare 4-5 pasti al giorno senza pesare le quantità. Però il mio ultimo piccolino è stato a lungo sottopeso per problemi di salute...
babaferu
05-06-2015, 14:02
Ancora grazie mille a tutti, avrei un'ultima domanda, ogni quanto e che quantità devono mangiare?
...a volontà. E' questo il motivo per cui ti dicevo di lasciare i crocchini a disposizione, così oltre all'umido che gli darai tu potrà mangiare quando gli serve. In natura i gatti fanno micropasti, i miei vanno spesso a masticare qualche crocco, per intenderci, in più somministro umido la sera. Per i cuccioli l'umido e' importante, fai 3-4 somministrazioni, regolati in base a quanto mangia ( sui 50 gr a volta circa).
Baci ba
Virgola :)
05-06-2015, 15:40
Quindi, ricapitolando :) Quattro pasti umidi al giorno, circa 50 grammi a volta e sempre a disposizione i croccantini, la mia non mangia più solo i paté, ha già iniziato con i bocconcini. Per quanto tempo devo continuare così? Ad un certo punto deco diminuire le dosi? Perché cercando su internet dicevano che un gatto deve mangiare di umido 40 grammi per ogni suo chilo, la mia pesando 500 grammi dovrebbe mangiare in totale 20 grammi al giorno di umido, ma mi sembra pochissimo:approve:, forse questo vale per gli adulti?
nicoletta
05-06-2015, 15:54
Che marca gli dai da mangiare? I bocconcini sono per gattini giusto? Io mi attenevo alle dosi consigliate sulle scatolette, in base al peso e all'età del gatto. Comunque, a quanto ricordo, erano 4 pasti al giorno, ma a quell'età non credo che finisse una scatoletta al giorno di rc kitten...la memoria mi fa brutti scherzi!
Virgola :)
05-06-2015, 17:39
Royal Canin o Friskies
Royal Canin o Friskies
Elimina Friskies!!
Royal per i cuccioli per me va benissimo, io ai miei 4 ho sempre dato quello. Poi crescendo anche altre marche ma da piccolissimi sempre RC (e quando è uscita anche la mousse starter di Hill's)
nicoletta
05-06-2015, 20:42
All'inizio ho fatto l'errore di dargli Friskies, ma fin da subito non lo ha apprezzato, subito diarrea da cambio alimentare repentino, dato che alla tizia al canile non era di certo passato per la testa di dirmi cosa mangiava questo gattino di un mese e mezzo... ma lasciamo perdere.
Io mi sono sempre trovata bene con RC kitten, sia croccantini che umido, e penso che in generale sia l'umido che ha apprezzato di più in tanti anni, qualche volta ho la tentazione di comprargli una scatolina (una sola! è troppo nutriente per un gatto adulto) e vedere se si ricorda il sapore...:D
Virgola :)
05-06-2015, 20:56
Veramente tutti disponibilissimi :)
babaferu
06-06-2015, 07:28
...500 grammi? E' proprio piccino....
Si forse 50 gr a volta sono troppi, ho esagerato, regolati in base a quanta pappa riesce a finire ogni volta.
Scatolette kitten, royal canin o trainer ma non marche "da supermercato".
Baci ba
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.