PDA

Visualizza Versione Completa : Gatto improvvisamente aggressivo


GeorgiaGee
07-06-2015, 20:33
Salve, il mio gatto ha 7 anni, non e' mai stato super affettuoso, ma nemmeno aggressivo o strano.
Non ha problemi di pipi/feci, mangia e beve come al solito, non ci sono stati cambiamenti in casa, tutto uguale a sempre.
E' super controllato dal veterinario per ogni piccolo problema. Ha una lieve irc.
A Gennaio ha fatto una detratarsi, e' stata una tragedia perche' non voleva farsi mettere il catererino per la fluidoterapia, era una iena, ed e' rimasto in day hospital ( tornava a casa la sera ) per 3 giorni in fluidoterapia.
Tornato a casa e' capitato qualche volta che se lo accarezzavo mentre dormiva, mi saltava addosso ringhiando e soffiando. Ho pensato che magari fosse ancora traumatizzato per la storia della clinica/denti. Poi piu capitato.
Ora e' qualche settimana che reagisce in modo strano se lo accarezzo mentre dorme. E' capitato gia'3/4 volte che mi soffiasse e ringhiasse e attaccasse violentemente, anche dopo essersi svegliato del tutto, anche dopo avermi riconosciuta.
Poi ogni sera devo pulirgli i denti e lui dopo un po'comincia a ringhiare ( ha cominciato di recente a fare quei versi sebbene li pulisca da qualche mese, anche se comunque si e'sempre ribellato ).
Poi l'altra sera si e' incastrato con l'unghia in una scatola e ha cominciato a urlare, prima ccolta in 7 anni che urla cosi solo per essersi incastrato ( era gia' capitato si incastrasse ), ho tentato di aiutarlo ma mi ha aggredita e per la prima volta in 7 anni ho dovuto indietreggiare.

Solo questi comportamenti anormali e solo con me ( ma sono io e basta che lo maneggio per pulire i denti o lo 'disturbo' mentre dorme )
Potrebbe essere un trauma dopo la permanenza in clinica ma mesi fa? o il fatto che ogni sera lo stresso per pulire i denti? O che toccarlo mentre dorme profondamente non vada bene ? Pero' in 7 anni non aveva mai reagito cosi. Io ora ho paura, ma non so se il mio istinto e' giusto o se mi sono condizionata troppo, pero' me lo sento che e' strano, anche se dire 'non sembra piu lui' per questi episodi e basta forse e' esagerato.
Ho letto che il cambio del comportamento ( ma in questo caso si puo' parlare di cambio comportamentale? ) puo' essere dovuto ad un problema neurologico o una malattia, ho letto di gatti che cambiavano improvvisamente per svariate ragioni ( trauma all'anca, all'addome, vermi negli occhi )
Non vuol dire che stia per morire spero...

Aletto
07-06-2015, 20:51
Secondo me ti aggredisce perché vuole mantenere le distanze da te che ultimamente sei la causa delle cure noiose ed invasive dei suoi confronti, al momento se deve farle non c'è soluzione, mantieni la distanza che lui chiede e pretende, non mi sembra una situazione tranquilla, è diventato molto irritabile, si sente vulnerabile e violabile

violapensiero
07-06-2015, 21:09
Ma è assolutamente indicata la cura quotidiana dei denti, visto che lo traumatizza così tanto?

violapensiero
07-06-2015, 21:09
Prova anche a dargli zilkene o anxitane, dovrebbero tenerlo calmo senza essere medicinali.

GeorgiaGee
07-06-2015, 21:22
Si i denti devo pulirli tutti i giorni perche' era messo malissimo quando ha fatto la detratarsi ( ha anche tolto un dente cariato ), e gia' di suo non ha bei denti.
Se non li pulisco tutti i giorni ( e gia' per non stressarlo troppo uso una garza e no spazzolino / dentifricio ) tra qualche mese sara' di nuovo da rifare pulizia ( day hospital, rischi perche' lui ha irc, fluidoterapia, anestesia e paura, rischio infezioni )
se qualcosa posso evitarlo, lo faccio

pero' davvero e' un incubo ogni sera. Poi alla mattina devo dargli l'olio di pesce e dopo 7 mesi ancora scenate. Soltanto io mi occupo della sua 'manuntezione',pero' in 7 anni non aveva mai reagito cosi.

ma ad esempio accarezzarlo mentre dorme l'ho sempre fatto, solo di recente mi aggredisce.

se il problema sono io o se e' stressato tanto meglio, nel senso io ho paura sia un problema neurologico o una malattia o che stia per morire e si comporti cosi!

violapensiero
07-06-2015, 21:43
No, credo che stia semplicemente perdendo la pazienza, per questo ti ho consigliato i due integratori di cui sopra. Provali.

Aletto
08-06-2015, 09:37
Il micio ha la possibilità di andare fuori, cioè giardino o terrazzo in sicurezza entrambi?
Ha la possibilità di rintanarsi in un posto dove nessuno lo disturba nemmeno per andare a controllare?

7M
08-06-2015, 09:38
Ne hai parlato al vet??

Io credo sia un problema comportamentale, i gatti quando vengono troppo "manipolati" possono reagire così. Ma poi nel resto della giornata con te è normale oppure no?? Perché io ho un micia a cui metto lo Stomodine LP 2 volte al giorno e anche lei mentre lo faccio tenta di mordermi, ma poi ritorna subito normale. Anch'io dovrei spazzolarle i denti, ma quello proprio è impossibile, diventa una furia e mette assieme la forza di un leone (per chi ci conosce: è Milou logicamente).

Prova con gli integratori che ti ha suggerito Viola, prendine uno dei due e raddoppia la dose consigliata nei primi tempi. Non ci sono controindicazioni, da me Anxitane lo usa Milou che aveva valori epatici sballati e renali borderline.

GeorgiaGee
08-06-2015, 10:36
Si ha la possibilita' di uscire sul balcone messo in sicurezza, ed e' pieno di casette, castelli tiragraffi ed angoli dove si rintana ( gli metto anche le coperte sopra le casette e lui ci entra sotto ).

Durante il giorno e' normale, si e'comportato in modo strano e violento solo mentre dormiva e lo accarezzavo, e quando e' rimasto incastrato con l'unghia. Dico strano appunto perche' non lo aveva mai fatto.
E poi ringhia dopo un po' che gli vado dietro ai denti , pero' anche questo di recente dato che prima seppur ribellandosi non ringhiava.

Praticamente la mattina lo devo prendere per dargli l'olio di pesce, poi il renal , poi il probinul, e di sera i denti che davvero e' una tragedia fare.

Con il veterinario ne parlero' a giorni dato che dobbiamo andare a fare il prelievo di controllo, l'importante per me e' che non sia segnale di una malattia o altro.

Magari anche io lo disturbo troppo , anzi mentre dorme lo vado sempre a controllare o accarezzare :( pero' non si era mai rivoltato contro prima

7M
08-06-2015, 12:09
Anche Miele un giorno si è incastrato con l'unghia nel mio pantalone ed ha iniziato a ringhiare... Poi può essere che le troppe manipolazioni, associate al caldo snervante di questi gg, almeno da noi, lo facciano innervosire ancora di più. Prova a toccarlo solo quando devi fargli le terapie. Per il resto non svegliarlo se dorme e fagli le carezze solo quando lui si avvicina a te.... Solo per questo periodo e vediamo come vanno le cose....

Aletto
08-06-2015, 12:14
Si ha la possibilita' di uscire sul balcone messo in sicurezza, ed e' pieno di casette, castelli tiragraffi ed angoli dove si rintana ( gli metto anche le coperte sopra le casette e lui ci entra sotto ).

Durante il giorno e' normale, si e'comportato in modo strano e violento solo mentre dormiva e lo accarezzavo, e quando e' rimasto incastrato con l'unghia. Dico strano appunto perche' non lo aveva mai fatto.
E poi ringhia dopo un po' che gli vado dietro ai denti , pero' anche questo di recente dato che prima seppur ribellandosi non ringhiava.

Praticamente la mattina lo devo prendere per dargli l'olio di pesce, poi il renal , poi il probinul, e di sera i denti che davvero e' una tragedia fare.

Con il veterinario ne parlero' a giorni dato che dobbiamo andare a fare il prelievo di controllo, l'importante per me e' che non sia segnale di una malattia o altro.

Magari anche io lo disturbo troppo , anzi mentre dorme lo vado sempre a controllare o accarezzare :( pero' non si era mai rivoltato contro prima

Evita di accarezzarlo mentre dorme intanto, e non andare a controllarlo. Dopo aver esserti accertata che la visita dal vet sia ok, vediamo il da farsi perché così è colpito negativamente dal punto di vista emozionale e questo può avere ripercussioni a livello fisico in futuro, bisognerebbe dargli emozioni positive per controbilanciare.

GeorgiaGee
08-06-2015, 15:23
Grazie a tutti, spero sia solo un problema nei miei confronti allora :( certo e' che non gli do pace ma lui essendo solo e preso da piccolino cerca molto l'attenzione.

Comunque volevo chiedere, le ultime analisi di Febbraio erano a posto tranne la Creatinina che dalla pulizia dentale era salita ( a 2.4 e 2.2 - non era mai andata oltre 1.9 ) questo in 2 successivi controlli ( ma fatti tutti ravvicinati a distanza di poche settimane )

Avrei voluto ricontrollare i valori a distanza di un mese, quindi a Marzo, e poi se si fossero stabilizzati, ricontrollare in 3/6 mesi. Solo che abbiamo aspettato i risultati dell'urinocoltura, elettroforesi, elettroforesi ripetuta perche' era stata scambiata la provetta) attesa lunga perche' Pasqua in mezzo, e siamo arrivati a Maggio, io ho aspettato un po' a portarlo perche' e' stato stressato e bucato tantissimo da Novembre a Febbraio, 5 prelievi in tutto piu 2/3 cistocentesi ed ecg...
Adesso siamo a Giugno e lo portiamo questa settimana, la mia paura e' l'aver aspettato troppo a farlo ricontrollare? Da Febbraio a Giugno? Perche' la crea era alta a Febbraio e forse avrei dovuto ricontrollare subito a Marzo, ora avendo aspettato 4 mesi magari si e' alzata tantissimo e sara' colpa mia per aver aspettato? Oppure e' un tempo ragionevole ?
Tra l'altro con urine ed elettroforesi perfette il vet dice che lui sta bene e se e' Irc e' una forma veramente lieve con solo Crea borderline ...

7M
08-06-2015, 16:42
Non ricordo la vet per la crea alta ti aveva detto di farlo mangiare medicato?? Te lo chiedo perché sto occupandomi di una micia senior in attesa che trovi adozione e anche lei ha la crea un po' altina e valori renali un po' alterati e la vet ci ha consigliato di darle pappe renal.

Nel caso di questa gattina la vet ha detto che deve rifare l'esame del sangue fra alcuni mesi, quindi non credo che tu abbia atteso troppo per il tuo micio. Anche a lei la vet ha fatto fare l'esame delle urine, portate questa mattina quindi siamo in attesa dei risultati...

Incrocini per il tuo miciotto :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

GeorgiaGee
08-06-2015, 17:04
Non ricordo la vet per la crea alta ti aveva detto di farlo mangiare medicato?? Te lo chiedo perché sto occupandomi di una micia senior in attesa che trovi adozione e anche lei ha la crea un po' altina e valori renali un po' alterati e la vet ci ha consigliato di darle pappe renal.

Nel caso di questa gattina la vet ha detto che deve rifare l'esame del sangue fra alcuni mesi, quindi non credo che tu abbia atteso troppo per il tuo micio. Anche a lei la vet ha fatto fare l'esame delle urine, portate questa mattina quindi siamo in attesa dei risultati...

Incrocini per il tuo miciotto :micimiao10::micimiao11::micimiao10:


allora il cibo medicato era stato consigliato ma non con urgenza, nel senso che il vet disse che con urine perfette e solo crea borderline, avevamo tutto il tempo di abituarlo gradualmente al cibo renal.
ma un'altra vet disse che secondo lei a 7 anni e con valori solo leggermente alterati, non potevo levare il cibo normale dato che il gatto ha bisogno di proteine.

Cosi io per ora sto dando secco Renal della Rc, e il suo solito cibo non medicato, ma ogni mattina mangia una scatoletta di Kattovit ( l'unica pappa medicata assieme al pate' Hills k/d a cui sono riuscita ad abituarlo ) cosi nell'eventualita' che un domani debba per forza mangiare solo medicato, l'ho abituato un pochino.
Il mio ideale per ora sarebbe secco renal + 1 o 2 pappe medicate + 1 o 2 pappe non medicate, sembra siano 4 scatolette al giorno ma in realta' sarebbero solo 2, perche' lui fa tanti piccoli pasti al giorno e non ne finisce mai una intera ( e' uno sprecone e viziato e non c'e' verso di risolvere questa cosa del cibo sprecato perche' se metto la mezza scatoletta in frigo poi non la rivuole oppure a volte vuole mangiare poi lascia li tutto, e' abituato malissimo )

quindi secco - 1 o 2 renal e 1 o 2 normale, penso sarebbe bilanciato, non so quanto abbia la gatta di cui parli, ma se e' senior giovane levarle tutto il cibo normale non so se vada bene?

non c'entra nulla ma ho letto in un'altra sezione , e' stato postato un articolo sulla Irc e dice che i gatti con 2.5 di crea possono vivere massimo 3 anni??

7M
08-06-2015, 17:07
Beh quella micia va per i 10 anni ed è anche sovrappeso (obesa), quindi bene che mangi più umido e per un periodo andiamo con il renal. A lei piace sia k/d Hill's che renal RC. Per la notte siccome è in stallo in un appartamento vuoto le lasciamo comunque dei crocchini sempre renal ma questa volta della Trovet.