Entra

Visualizza Versione Completa : Nero e la cistite


marina1963
08-06-2015, 11:28
Ciao,
venerdì scorso il mio Nero ha spisciottato per casa (cosa che non ha mai fatto) .... alla sera me l'ha fatta sul sedile della doccia e così ho pensato bene di prelevarne una siringa, l'ho conservata in frigo fino alla mattina di sabato e l'ho portata al veterinario.
Stamattina mi ha mandato un messaggio nel quale mi diceva che ha trovato dei cristalli di struvite e che quindi il gatto ha la cistite. Devo passare stasera quando esco dall'ufficio per sentire cosa devo fare.
Sicuramente qualcuno di voi può darmi delle indicazioni prima......
Lui e Macchia mangiano come croccantini i sanabelle urinary ma chiaramente quando di notte trova la ciotola di Grey (a lei do i Royal Canin fit 33) si spazzola anche quelli ed in più non ama molto il cibo umido a meno che non sia complementare o crudo.
Ho pensato che magari posso aiutarlo con qualcosa di omeopatico o naturale, consigli ?

nicoletta
08-06-2015, 13:05
Nella sezione alimentazione ne parlavano qualche giorno fa, il post si dovrebbe chiamare "abbassare il ph naturalmente". Anche al mio davo sanabelle urinary, ma periodicamente abbiamo a che fare con la cistite. Perché non provi a dargli dei croccantini medicati? Il vet ti ha consigliato qualche cosa?

milka
08-06-2015, 13:38
Sembra che la cistite vada per la maggiore i questo periodo....ufffffff

Io ho avuto Trici nelle due settimane scorse con cistite...ma la nostra era idiopatica, non dovuta a calcoli perché le eco fatte erano pulite e anche i risultati delle urine prelevate con cistocentesi non hanno mostrato né cristalli né infezioni batteriche.
Cmq adesso Trici sta mangiando medicato Hill's C/D Urinary Stress, umido e crocche...ma il vet ha detto che dobbiamo abituarla gradualmente ad un'alimentazione esclusivamente di umido. Lei che invece finora ha sempre mangiato solo ed esclusivamente secco. Non è facile, la stiamo prendendo un po per fame e un po di bocconcini li mangia....in più le stiamo dando Urys un integratore apposito per le vie urinarie. Non so se va bene anche per la struvite. Prova eventualmente a chiedere al vet, consiglio se c'è qualcosa, oltre all'alimentazione, che puoi dare per migliorare la situazione...

marina1963
08-06-2015, 14:04
alle 17,30 passo dal veterinario e vediamo che mi dice ..... povero il mio Nerillo. :(

nicoletta
08-06-2015, 14:04
Sì, Urys lo sta usando anche il mio che ha cristalli di struvite

violapensiero
08-06-2015, 14:14
Di omeopatico che funziona c'è il Cantharis.

marina1963
08-06-2015, 14:27
Di omeopatico che funziona c'è il Cantharis.
di quello ho i granuli ..... come li do Viola ?

milka
08-06-2015, 14:40
alle 17,30 passo dal veterinario e vediamo che mi dice ..... povero il mio Nerillo. :(

Dacci notizie poi. Qui tutto incrociato per nerillo :micimiao10::micimiao10::micimiao10:

7M
08-06-2015, 14:43
Tutto incrociatissimo perché passi presto :micimiao11::micimiao10::micimiao11:

marina1963
08-06-2015, 19:46
Allora riporto i risultati degli esami:
Leucociti. +
Nitriti. -
Urobilinigeno. -
Proteine. +
PH. 7,5
Sangue. +
Peso specifico. 1045
Ketonuria. -
Bilirubinuria. -
Glicosuria. -
Presenza di leucociti e sporadici eritrocit
Cellule epiteliali di sfaldamento
Cristalli di struvite

Come terapia mi ha dato loxicom 0,5 mg/ml da dare per7 gg
Dieta ferrea con croccantini e umido Hills C/D

Lui apparentemente sta bene ....

nicoletta
08-06-2015, 20:36
Quindi se ho capito bene un antinfiammatorio, niente antibiotico... speriamo che basti! Con il mio ci vuole sempre l'antibiotico :confused:

marina1963
09-06-2015, 07:59
Si, solo antinfiammatorio .... e dieta.
Solo che adesso sono in crisi con il tipo di crocchette: il veterinario mi ha detto ASSOLUTAMENTE c/d crocchette Hill's e come umido sempre c/d bustine ma, a parte che su zooplus ci sono solo i sacchi grandi di crocchette, ho letto che la linea c/d è di mantenimento (http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/hills_prescription_diet/reni_e_vie_urinarie/162699) mentre per sciogliere i cristalli sarebbe la linea s/d (http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/hills_prescription_diet/reni_e_vie_urinarie/162777) :confused::confused:

nicoletta
09-06-2015, 08:25
Boh io ne ho usati un sacco, e non tutti erano per sciogliere i cristalli. Ad esempio, ho usato ultimamente quelli per lo stress urinario della Hill's, anche con la cistite in atto. La prima volta hanno funzionato, all'ultima ricaduta invece linea dura con RC proprio per scioglierli... a parte che ho un Pet Shop in casa, con tutte le marche avviate che mi sono rimaste, stai attenta a non prendere subito tanto umido perché non è detto che lo mangi... anche a me il vet ha detto di accompagnare il secco all'umidità medicato, ma non c'è stato modo di darglielo :shy:

Comunque prima di prenderli, dato che non sono proprio economici, prova a sentire cosa ti dice il vet!

marina1963
09-06-2015, 08:31
Infatti non li ordino su zooplus ..... vado in un pet shop e prendo intanto una confezione di crocchi da 400 gr. e tre o quattro bustine (fra l'altro lui mangia poco anche l'umido normale quindi immagino che il medicato non lo mangerà affatto !)
Iintanto ho scritto al veterinario chiedendo lumi su c/d - s/d ....... solo che io sono convinta che sull'alimentazione trovo consigli più qua sul forum che non dal veterinario......

Se potessi dargli come umido del pollo crudo sarebbe l'ideale ma mi ha proibito pure quello :(

milka
09-06-2015, 09:58
In pratica stai facendo lo stesso che ho fatto io con trici: anche per noi solo antinfiammatorio (onsior) e dieta con Hill's C/D preferibilmente umido (ma io ho preso anche le crocche perché lei l'umido non lo ama tanto...anche se adesso si sta pian piano abituando).

marina1963
11-06-2015, 08:39
E' da martedì che Nero è a dieta ..... purtroppo martedì ho trovato solo le bustine del Prescription Diet c/d Multicare Feline della Hill's che sono state miseramente schifate :dead:(come prevedevo).

Ieri sera finalmente sono riuscita a trovare anche le crocchette e le scatolette di patè della stessa linea.

milka a me il vet ha raccomandato le crocchette per almeno due mesi e ha detto che anche se non mangiava l'umido andava bene lo stesso .... ma io sono convinta che l'umido una volta al giorno non può fargli che bene (solo che lui mangiava solo crudo+integratore).

Le crocchette sembrano gradite e stamane si è pappato quasi mezza scatoletta.:)

Ora, il problema è che le scatolette le fanno solo da 170 gr , costano come l'oro e quindi devo sperare che richiusa con tappo ermetico e lasciata in frigo fino a stasera poi il fetente non me la faccia buttare.

In più le crocchette di questa linea su zooplus NON CI SONO !!! mi toccherà farmi un mutuo se devo comprarle in negozio....

In compenso gli sto dando anche tre granuli di cantharis 2 volte al giorno sciolti in un pò d'acqua.

Brioche:)
11-06-2015, 08:52
Marina, ti ho mandato MP.....

milka
11-06-2015, 09:26
E' da martedì che Nero è a dieta ..... purtroppo martedì ho trovato solo le bustine del Prescription Diet c/d Multicare Feline della Hill's che sono state miseramente schifate :dead:(come prevedevo).

Ieri sera finalmente sono riuscita a trovare anche le crocchette e le scatolette di patè della stessa linea.

milka a me il vet ha raccomandato le crocchette per almeno due mesi e ha detto che anche se non mangiava l'umido andava bene lo stesso .... ma io sono convinta che l'umido una volta al giorno non può fargli che bene (solo che lui mangiava solo crudo+integratore).

Le crocchette sembrano gradite e stamane si è pappato quasi mezza scatoletta.:)

Ora, il problema è che le scatolette le fanno solo da 170 gr , costano come l'oro e quindi devo sperare che richiusa con tappo ermetico e lasciata in frigo fino a stasera poi il fetente non me la faccia buttare.

In più le crocchette di questa linea su zooplus NON CI SONO !!! mi toccherà farmi un mutuo se devo comprarle in negozio....

In compenso gli sto dando anche tre granuli di cantharis 2 volte al giorno sciolti in un pò d'acqua.

Io a Trici do le bustine da 100 grammi di bocconcini Hill's C/D urinary stress (prescription diet) e i crocchi della stessa linea. Devo dire che pian piano si sta abituando e ora trici mangia una bustina e mezza di umido...qualche crocco glielo lascio solo per la notte. Devo dire con nostra grande sorpresa...stamattina mia mamma mi ha annunciato con soddisfazione che quando le ha aperto la porta della camera aveva la ciotolina vuota, le ha messo un po di bocconcini e lei lei ha divorati! ma beeeene!!! Le scatolette di patè però non mi sembra di averle viste...10 bustine di bocconcini costano sui 13 euro qui al pet shop che frequento, 7 euro circa il pacco di crocche da 400 gr.

marina1963
16-06-2015, 09:31
Aggiornamento della mia disperazione dopo una settimana di dieta: le bustine dei bocconcini non le annusa nemmeno ..... la scatoletta è una mousse alla quale un paio di leccatine le da, se appena aperta, ma sono scatolette da 170 gr e ne spreco più della metà perché una volta messa in frigo sigillata con la domopak poi non vuol più saperne.

I croccantini me li ha mangiati un paio di volte "abbastanza volentieri" ma adesso ne mangia un paio e poi mi guarda e "maaaaw maaaw" mi chiede altro.

Ormai a Grey e Macchia le crocchette le do sotto stretta sorveglianza perché non le mangi lui e la notte lascio solo i medicati nella ciotola. Al mattino la trovo vuota ma sapere se li ha mangiati lui o le altre due è impossibile.

Per il resto è vivace, gioca, non ha più fatto pipì in casa.

Possibile che non posso mischiare un po di pollo crudo con il cibo medicato per vederlo mangiare normalmente ?

nicoletta
16-06-2015, 11:49
Io al mio do umido normale, con ceneri basse, e croccantini medicati. Solo croccantini non glieli voglio dare perchè comunque ha bisogno di liquidi per mandare via questa cistite, quindi preferisco fare la cura più blanda, e forse ci vorrà di più, che dare solo secco. Anche la mia vet, di fronte al rifiuto totale del gatto di mangiare questo umido medicato, mi ha detto che è inutile stressarlo ancora di più. Infatti ipotizziamo che sia una cistite da stress, quindi peggiorerei solo la situazione che di per sè, è delicata. Basta un minimo rumore per farlo spaventare, e far andare decine di volte nella lettiera, quindi...

poi ci sono anche quei veterinari che """impongono""" umido medicato e basta. Dipende un po' dai punti di vista...

marina1963
16-06-2015, 12:05
Nicoletta è la stessa cosa che penso anche io .... ci ho provato a fargli mangiare l'umido medicato ma proprio da solo non lo manda giù ..... pensavo di mischiare con un cucchiaino di Thrivè oppure con un poco di tritata di pollo decongelata che sono i due umidi che mangia volentieri.
Se già riesco a fargli mangiare quello, poi di notte lascio solamente croccantini medicati e di sicuro se non c'è altro mangerà quelli !

marina1963
16-06-2015, 12:09
Un'altra domanda: per ceneri basse che percentuale si intende ?
Ho notato che sulla composizione delle crocchette che mi ha prescritto il vet. ( Hill's Prescription Diet c/d Gatto Urinary Stress al Pollo) non sono indicate le ceneri ..... possibile o sono io che sono impedita e non le trovo ?!??

nicoletta
16-06-2015, 12:56
Per ceneri basse intendo sul 7, ma meglio ancora 6% sulla sostanza secca (nella sezione alimentazione ci sono un sacco di consigli utili sia per come calcolare la varie composizioni, più consigli vari da parte degli utenti.).
Nella bustina di hill's che ho in casa, urinary stress e moderate calories, le ceneri sono al 5,2%

marina1963
16-06-2015, 13:10
io ho guardato nei componenti analitici delle scatolette (quella che pubblica zp)... ad esempio su animonda carny è riportata questa tabellina:
Proteine gregge Grassi greggi Fibre grezze Ceneri gregge Umidità
11.5 % 5.5 % 0.5 % 1.4 % 79.0 %

ma da quello che mi scrivi deduco che non sono le ceneri gregge che devo considerare.
Vado a studiare nella sezione alimentazione .......

nicoletta
16-06-2015, 14:09
Sisi sono le ceneri gregge, soltanto che le devi calcolare sulla sostanza secca... nel senso che se togli l'umidità ti rimane 21% di secco... a questo punto dividi per la percentuale di ceneri e quello che risulta sono le ceneri effettive sul prodotto, acqua esclusa! Spero di essermi minimamente spiegata!

marina1963
16-06-2015, 14:16
Quindi se ho capito bene, sempre prendendo ad esempio l'umido indicato sotto (Animonda Carny) ha un valore di ceneri pari a 15 ???

nicoletta
16-06-2015, 14:52
Scusa, mi sono spiegata male: ceneri: sostanza secca. Quindi nel nostro caso 0.014/0.21= 0.6666 quindi 6,6%.
Mi sono messa paura quando ho letto 15%! In effetti tornava così anche a me e già mi stavo disperando perchè le ceneri erano troppo alte per i problemi di cistite! :D

marina1963
17-06-2015, 12:19
Nicoletta grazie, spero di aver capito !

Comunque stamattina il mio povero Nero ha lasciato un alone rosa sulla sabbietta e ha fatto giusto due gocce.....:confused:
Ho gia sentito il veterinario che mi ha detto di dargli ancora l'antinfiammatori (ieri doveva essere l'ultimo giorno) e in più 3 cocce di Valium ogni 12 ore per rilassare la vescica.
La dieta ci mette un pò a fare effetto..... io spero che non si blocchi ! non si lamenta ma ieri sera andava sovente nella sabbietta.
Uffa !!!!!

nicoletta
17-06-2015, 12:28
Povero piccino... quando è successo al mio mi hanno detto di continuare la cura con l'antibiotico, lo avrà preso per due settimane almeno... ci credo che poi a lungo andare non fa più effetto! Fallo bere tanto mi raccomando!

7M
17-06-2015, 12:52
Povero piccoletto!! Per Nero :micimiao10::micimiao11::micimiao10: la cistite è molto dolorosa, spero gli passi prestissimo...

marina1963
17-06-2015, 12:58
Grazie .... speriamo passi .... da venerdì scorso che me ne sono accorta, nonostante l'antinfiammatorio, il cantharis (che gli do io di mia sponte), le siringhine di tisana di spaccapietre e il cambio di alimentazione mi aspettavo un miglioramento e invece a me sembra che stia peggio...

7M
22-06-2015, 14:16
Mi attacco qui perché sabato sera Maya ha iniziato a leccarsi insistentemente le parti intime. Ieri sera non si leccava per nulla, ma oggi pomeriggio ha ricominciato.... Lettiera ci va come al solito (cioè non più del solito), pipi ne fa pochina; mangia, gioca ed è la solita micia.
Sto cercando di prelevare le urine, ma da quando ho deciso di farlo non guarda neppure la lettiera....
Dopo le 17h naturalmente telefono alla vet, ma secondo voi può essere cistite??? Non sembra sofferente, ma sono comunque preoccupata...

7M
22-06-2015, 16:52
Mi sono assentata dalla stanza per 2 mn di orologio e Maya ne ha approfittato per fare pipì nella lettiera normale!!! No comment!!!
Ha fatto una pallina grande come una piccola albicocca.

Ho chiamato la vet, se riesco a prendere le urine questa notte/domattina domani gliele porto per le analisi (ipotizza cistite, ma senza analisi non le piace procedere anche perché vuole darle terapia adeguata); se invece non riesco devo portare la micia per la cistocentesi perché non vuole lasciar passare troppo tempo. Ha detto che in questo periodo ha già diagnosticato parecchie cistiti...

Spero non abbia troppo dolore la mia miciolina.... :micimiao11::micimiao10::micimiao11:

marina1963
17-09-2015, 08:58
mi riaggancio a questo 3D ......
da giugno Nero è stato a dieta rigorosissima e mi sembrava stesse bene (pipi nella sabbietta in quantitativi normali e niente aloni di colore strano)..... sta mangiando sempre Hills dal c/d Feline Urinary Stress sono passata da una quindicina di giorni al Hill's Prescription Diet C/D Feline come mantenimento e come umido il pate della Kattovit urinary mischiato con un pò di Thrivè complete per aumentare l'appetibilità.

L'altra sera mi sono distratta un attimo e l'ho sorpreso a sgranocchiare dalla ciotola di Grey dei croccantini "proibiti"!!!
Stamattina, ero in bagno e come al solito lui mi ha seguita, è salito sul davanzale dove avevo appoggiato la maglietta e ....... ci ha fatto pipi sopra :dead:

Sono un pò preoccupata che possa avere nuovamente la cistite ... gli ho dato subito tre granuli di cantharis!

In questo ultimo periodo ha dovuto anche fare l'antibiotico per curare il morso alla zampa e io non sono ancora riuscita a l'urina per fare nuovamente le analisi :(:(

Starmaia
17-09-2015, 09:06
Una manciata di croccantini non farà sicuramente la differenza, stai tranquilla.

marina1963
17-09-2015, 09:08
è quello che pensavo anche io Star ma, la pipi sulla mia maglietta pulita ??!?? non è da lui .....:confused:

Starmaia
17-09-2015, 09:33
Cioè, non l'ha mai fatto? Nemmeno su tessuti in generale? Asciugamani, tappetini, strofinacci?

marina1963
17-09-2015, 09:36
no .... l'unica volta che ha fatto la pipì sul tavolo aveva la cistite .... in genere la fa nella cassettina oppure se riesce ad uscire subito al mattino la fa in cortile nell'erba (il suo posto preferito).

7M
17-09-2015, 10:04
è quello che pensavo anche io Star ma, la pipi sulla mia maglietta pulita ??!?? non è da lui...

Con cosa è stata lavata la maglietta? Qualcosa che potrebbe contenere ammoniaca o candeggina?? Te lo chiedo perché i miei hanno sempre fatto tutti i bisogni al loro posto, ma una volta che avevo usato della candeggina per pulire un tappetino in cucina ho beccato Mew che si stava sedendo proprio per fare pipì li sopra.

marina1963
17-09-2015, 12:29
candeggina no di sicuro perché è colorata ..... comunque lo tengo d'occhio ! se si ripetono le pisciatine fuori posto torniamo dal veterinario :(

7M
17-09-2015, 12:32
comunque lo tengo d'occhio ! se si ripetono le pisciatine fuori posto torniamo dal veterinario

Fai bene!!! Tienici aggiornati!

PS Solo io ho usato della candeggina su roba colorata, perché in TV hanno detto "anche per il bucato" non ben precisando e io da massaia scadente non sapevo che si doveva usare solo sui capi bianchi.....

marina1963
06-11-2015, 07:20
Finalmente sono riuscita a infilare un piattino sotto al sederotto di Nero mentre faceva pipì e a controllare queste benedette urine !!!!!!
Dopo 5 mesi di dieta "abbastanza" ferrea sono migliorate un pochino anche se non sono ancora perfette .....
Riporto i risultati dell'esame chimico-fisico:

Leucociti. +
Nitriti -
Urobilinigeno. -
Proteine. +
PH. 6,8
Sangue. -
Peso specifico. 1038
Ketonuria. -
Bilirubinuria. -
Glicosuria. -
Presenza di rari leucociti e sporadici eritrociti
Cellule epiteliali di sfaldamento
Scarsi cristalli di struvite

continuiamo con la dieta a base di crocchette Hills cd e umido allungato con tisana di spaccapietre.
Lui comunque sta bene e non ha più fatto pipi fuori posto.

nicoletta
06-11-2015, 09:05
Bene bene! Il ph direi che è quasi nella norma, di solito si aggira sul 6. Su queste cose serve tannnnnta pazienza, io non mi ricordo più da quanto lo sto curando... l'importante è che siano cose facilmente risolvibili, anche se lunghe :)

7M
06-11-2015, 09:10
continuiamo con la dieta a base di crocchette Hills cd e umido allungato con tisana di spaccapietre.

Mi sembrano buoni valori. Il PH è nella norma fino a 7, poi è da "osservazione"....

Dove hai preso la spaccapietra? Come prepari la tisana?? Vorrei provarla anche per Miele (ha cristali di struvite) anche se lui non mangia praticamente umido quindi non sarà facile fargliela assumere

Starmaia
06-11-2015, 09:19
Riesci a dargli liquidi con la siringa? Se sì, è facile. Fai un infuso mettendo un cucchiaino di spaccapietra in un bicchiere di acqua bollente. Lasci in infusione per 15 minuti, filtri, fai raffreddare e somministri.
La spaccapietra la trovi nelle erboristerie più fornite, non tutti la tengono.

Altrimenti so che c'è anche in pasticca ma non so quanto appetibile.

marina1963
06-11-2015, 09:23
La spaccapietre la prendo in una buona erboristeria vicino a casa ma la tisana è composta da:
50% spaccapietre
25% gramigna
25% malva
l'ho usata per mio marito dopo l'ultima colica renale e funziona ! pensavo che finita quella potrei usare solo la spaccapietre da sola .
Se non riesci a trovarla fammelo sapere, la compro e te la spedisco !

la preparo fresca ogni mattina: un cucchiaino in una tazzina da caffé e ricopro con acqua bollente, lascio in infusione 10/15 minuti e filtro. Poi uso la tisana per allungare l'umido ... visto che lui in genere ama leccare solo il sughetto la uso sia con il medicato della Royal che sono pezzetti, sia con il patè della Kattovit, sia quando gli do la tritata di pollo. Magari non riesco a fargli prendere tutta la tazzina nella giornata ma fra quello e l'acqua che beve è sempre qualcosa !

7M
06-11-2015, 09:26
Grazie Starmaia e grazie Marina1963!

Anche poco lontana da me c'è una valida erboristeria, in questi gg vado a sentire se hanno la spaccapietra e provo.. Sì magari gliela do con la siringa dato che Miele è manipolabile...

marina1963
06-11-2015, 09:30
Riesci a dargli liquidi con la siringa? Se sì, è facile. Fai un infuso mettendo un cucchiaino di spaccapietra in un bicchiere di acqua bollente. Lasci in infusione per 15 minuti, filtri, fai raffreddare e somministri.
La spaccapietra la trovi nelle erboristerie più fornite, non tutti la tengono.

Altrimenti so che c'è anche in pasticca ma non so quanto appetibile.

io comunque preferisco la tisana alle pasticche perché non so mai alla fine quanta percentuale di erba "pura" ci finisca nelle pasticche ....
All'inizio la davo con la siringa ma quando ha iniziato a non farsi più prendere per paura che lo costringessi a bere ho iniziato a mischiarla alla pappa.
E' che a lui l'umido medicato piace proprio poco e quindi piuttosto di dargli solo le crocchette alterno con quello normale (thrive complete-animonda-leonardo-). Il veterinario mi ha detto che può andare lo stesso ma ci vuole più tempo per sciogliere completamente e mi ha raccomandato di cercare un umido completo con le ceneri basse.
Si accettano consigli @nicoletta !!!!

Starmaia
06-11-2015, 09:36
http://www.miagolando.com/node/1746

Qua dice di metterlo a bollire assieme all'acqua per un minuto e poi filtrarlo.

Brioche:)
06-11-2015, 09:37
La spaccapietre la prendo in una buona erboristeria vicino a casa ma la tisana è composta da:
50% spaccapietre
25% gramigna
25% malva
l'ho usata per mio marito dopo l'ultima colica renale e funziona ! pensavo che finita quella potrei usare solo la spaccapietre da sola .
Se non riesci a trovarla fammelo sapere, la compro e te la spedisco !

la preparo fresca ogni mattina: un cucchiaino in una tazzina da caffé e ricopro con acqua bollente, lascio in infusione 10/15 minuti e filtro. Poi uso la tisana per allungare l'umido ... visto che lui in genere ama leccare solo il sughetto la uso sia con il medicato della Royal che sono pezzetti, sia con il patè della Kattovit, sia quando gli do la tritata di pollo. Magari non riesco a fargli prendere tutta la tazzina nella giornata ma fra quello e l'acqua che beve è sempre qualcosa !

La trovi pura anche su internet, mia mamma l'ha presa lì, se vuoi ti faccio sapere il sito.
Su indicazione di Rita, mette un cucchiaino raso di erba in un bicchiere di acqua messo a bollire a partire da temperatura ambiente. Fa arrivare a bollore e appena diventa arancione filtra e fa raffreddare. A Chicco....maltesino di 8 anni con calcoli di struvite e ossalato in vescica ne da 7ml al giorno con la siringa senza ago. A breve farà esami di controllo!

marina1963
09-11-2015, 09:29
Stavo guardando per trovare delle crocchette da alternare alle Hill's c/d e su zp ho notato queste che hanno le ceneri abbastanza basse (5 %):
http://www.zooplus.it/shop/dieta_veterinaria/gatto_dieta_vet/specific_veterinary_diet/398250#more
che ve ne pare ? qualcuno sa dirmi se sono appetibili ?

7M
09-11-2015, 10:20
Presa la spaccapietra e la sto dando a Miele con la siringa, speriamo l'aiuti!!!

7M
09-11-2015, 10:21
Stavo guardando per trovare delle crocchette da alternare alle Hill's c/d e su zp ho notato queste che hanno le ceneri abbastanza basse (5 %):
http://www.zooplus.it/shop/dieta_veterinaria/gatto_dieta_vet/specific_veterinary_diet/398250#more
che ve ne pare ? qualcuno sa dirmi se sono appetibili ?

Interessa anche a me la cosa!!

marina1963
09-11-2015, 11:11
Presa la spaccapietra e la sto dando a Miele con la siringa, speriamo l'aiuti!!!
funziona, funziona ...... bisogna solo aver pazienza ! a mio marito in 6 mesi sono sparite le tracce di "sabbietta" dalle urine !!!! certo che a lui ne facevo bere mezzo litro al giorno .....:D

violapensiero
09-11-2015, 14:16
La marca è buona, io proverei a prendere un pacco, per l'appetibilità non posso dire nulla.