Visualizza Versione Completa : Cibo per gatto sterilizzato
Il prossimo lunedì Regina verrà sterilizzata, al di la del fatto che mi prende malissimo e sto già male a farle fare questa cosa, so che ci sono 2 scuole di pensiero tra quelli che consigliano di variare l'alimentazione e quelli che invece lo ritengono inutile. Voi cosa mi consigliate, devo cambiare tipologia di crocchette e umido e sostituirli con quelli specifici per gatti sterilizzati? Considerate che come secco le do le Farmina gain free/schesir e come umido alterno animonda/oasy/stuzzycat/lechat
ElenaRolfi
08-06-2015, 15:22
quanti mesi ha? io sono della scuola di pensiero che l'alimentazione può rimanere invariata, a patto che sia ben bilanciata e di buona qualità. ma non ho grandi argomentazioni per convincerti, se non che il cibo per sterilizzati è pieno di cereali, inutili per il gatto ed è più light di quello normale per non incicciottire il micio, anche se io col mio non ho notato una tendenza ad ingrassare...e pensa che sta ancora mangiando kitten a 14 mesi!
Ciao!
Non sentirti affatto in colpa per la sterilizzazione: le stai donando una vita più lunga, più in salute, senza le fatiche del parto e della crescita continua di cuccioli e stai anche permettendo ai randagi che già ci sono di trovare una famiglia senza "rubare" loro posto con nuovi gattini. Se poi non l'avessi mai fatta accoppiare, avrebbe sofferto per settimane ogni anno oltre a correre il rischio gravissimo di sviluppare tumori. Sii sereno per la tua scelta e vedrai che andrà tutto benissimo!
Come cibo io ti sconsiglio di utilizzare cibo per gatti sterilizzati: solitamente sono zeppi di cereali, che sono totalmente inutili per i gatti e anzi appesantiscono! Io per entrambi i miei (sterilizzati) uso adult normale.
Se riesci cerca di dare tanto umido completo!
Regina ha quasi 10 mesi, le do praticamente solo umido completo ma ora che è caldo vedo che predilige di più le crocchette, mi prende un po' male perchè mi sembra di tradire la sua fiducia portandola ad operare, anche se so che sono interventi abbastanza di routine per i felini, ho avuto un'altra gatta in passato e ricordo di non aver badato molto al variare l'alimentazione, però non ingrassò
Non sentirti affatto in colpa per la sterilizzazione: le stai donando una vita più lunga, più in salute, senza le fatiche del parto e della crescita continua di cuccioli e stai anche permettendo ai randagi che già ci sono di trovare una famiglia senza "rubare" loro posto con nuovi gattini. Se poi non l'avessi mai fatta accoppiare, avrebbe sofferto per settimane ogni anno oltre a correre il rischio gravissimo di sviluppare tumori.
Straquoto!!! Staii facendo la cosa giusta!! I miei neppure si ricordano dell'intervento... Pensa che Mickey si è stranito di più per la vaccinazione che per la castrazione (ma solo perché dovendo fare una commissione dopo la vaccinazione l'ho lasciato 20 mn da solo con la vet...)
Per l'alimentazione ti hanno già spiegato le altre. Comunque per un gatto europeo il kitten non dopo l'anno di età...
AlessiaPippi
09-06-2015, 09:47
Io come esperienza personale posso dirti che le crocche per gatto sterilizzati alla mia Pippi hanno creato solo disturbo intestinali....poi per carità lei è già fragilina di suo...però ecco se io tornassi indietro non gliele darei!!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.