Entra

Visualizza Versione Completa : Rudi è un insensibile!!!!


ElenaRolfi
13-06-2015, 21:50
Allora, io lo dico: questa leggenda che i gatti sono ipersensibili verso le emozioni umane io penso sia una fuffata! Oppure sono io sfortunata!!!
Poco fa mi è venuto da abbracciare Rudi (lui era per terra, io mi sono chinata) perchè mi veniva da piangere..e insomma ho pianto e intanto lo abbracciavo. E lui Mi avvicina un paio di volte il muso alla faccia e poi si alza e si sposta più lontano -.- .......ma come!? So che non è un peluche da abbracciare eh, però sento di gente che racconta che il proprio gatto si accorge se qualcuno in famiglia è triste e allora viene vicino/lecca/fuseggia..insomma dimostra la vicinanza! non è la prima volta che Rudi ignora letteralmente i miei stati d'animo pseudodepressi :shy: I vostri gatti come sono? Vi sentite capiti? Io no per niente!!!!!.rudi è una cozza quindi la sua vicinanza fisica in realtá è costante..:D ma prima quando si è alzato e se n'è andato mi sono sentita abbandonata!! :/

Brioche:)
13-06-2015, 22:25
È capitato che piangessi singhiozzando. Brioche è venuta da me, mi ha annusata, era molto nervosa, credo che volesse farmi smettere perché ha iniziato a darmi morsettini sul naso!! Mi ha fatto tanta tenerezza la mia topina!!

violapensiero
13-06-2015, 23:42
Va bien, non possiamo pretendere dai gatti comportamenti da cane...magari Rudy si è spaventato vedendoti piangere...
Anche le persone non sono tutte uguali...

Mialuce
14-06-2015, 00:19
Non ho mai avuto prove che i miei gatti capiscano i miei stati d'animo, però una volta un'episodio mi ha colpito molto.
Quando abbiamo avuto il risultato dell'istologico di Mia e il mio vet mi aveva detto che secondo lui non c'era niente da fare, sono arrivata a casa e mio figlio voleva avere notizie. Così ci siamo messi sul lettone e gli ho dato la brutta notizia. Lui si è messo a piangere e Mia, che era con noi, gli si è avvicinata e gli ha leccato una lacrima da una guancia.

ElenaRolfi
14-06-2015, 00:51
Non ho mai avuto prove che i miei gatti capiscano i miei stati d'animo, però una volta un'episodio mi ha colpito molto.
Quando abbiamo avuto il risultato dell'istologico di Mia e il mio vet mi aveva detto che secondo lui non c'era niente da fare, sono arrivata a casa e mio figlio voleva avere notizie. Così ci siamo messi sul lettone e gli ho dato la brutta notizia. Lui si è messo a piangere e Mia, che era con noi, gli si è avvicinata e gli ha leccato una lacrima da una guancia.

Che cosa tenerissima!!!!

mallimigi
14-06-2015, 08:14
Sono convinto che "umanizzare" gli animali sia un errore e per certi aspetti fargli anche un torto.
La loro empatia nei nostri confronti si manifesta in molti modi ma non necessariamente come e quando noi gradiremmo.
Le sovrastrutture del pensiero sono una caratteristica umana che gli animali a mio giudizio invece non hanno. Bisogna accettarli ed amarli per quel che sono e per come loro interagiscono con noi.

Aletto
14-06-2015, 08:48
Sono convinto che "umanizzare" gli animali sia un errore e per certi aspetti fargli anche un torto.
La loro empatia nei nostri confronti si manifesta in molti modi ma non necessariamente come e quando noi gradiremmo.
Le sovrastrutture del pensiero sono una caratteristica umana che gli animali a mio giudizio invece non hanno. Bisogna accettarli ed amarli per quel che sono e per come loro interagiscono con noi.

Concordo, in ciò che hai scritto ci sono almeno tre concetti fondamentali

7M
14-06-2015, 09:13
La loro empatia nei nostri confronti si manifesta in molti modi ma non necessariamente come e quando noi gradiremmo.

...magari Rudy si è spaventato vedendoti piangere...

Quoto entrambe le affermazioni!!

Devo dire che i miei sembrano abbastanza sensibili ai miei stati d'animo tristi o quando ho dolore (per esempio Milou era stata appena operata e non stava bene eppure una notte io avevo dolori fortissimi all'inguine e lei mi è venuta vicina vicina come a "consolarmi"); poi Maya che è molto legata a me se mi vede piangere o comunque triste si avvicina e mi lecca. Però Miele e Mimi pur essendo anche loro legati a me non lo fanno... Ogni gatto è un caso a sé, così come ogni umano...

ElenaRolfi
14-06-2015, 09:18
Ma infatti io gli voglio un mondo di bene lo stesso!!!!!

TheQueenC
15-06-2015, 16:06
Se non erro molti gatti non amano nemmeno essere "abbracciati" perchè per loro è dominanza e voglia di "contenerli ed ingabbiarli" quindi magari si è anche agitato per il gesto! Comunque una domanda devo fartela, Elena. Visto che ti piaceva l'animale coccoloso, sensibile e molto empatico, perchè non hai preferito un cane? Tu mi sembri più una da cane che da gatto, visto che soffri molto quando ad esempio Zenit non ti vuole vicina e non ti considera, quando non sono molto dolci con te, queste cose sono decisamente più da cane che da micio..

ElenaRolfi
15-06-2015, 17:41
Non amo molto la natura dipendente del cane, mi piace l'indipendenza del gatto, la sua eleganza, la sua superiorità. L'amore del cane forse per me sarebbe troppo 'invadente' per come sono fatta io...il gatto è una sfida, è da conquistare, è profondo e complesso, insondabile nelle sue manifestazioni seppur presenti. Quando mi "lamento" di come fa Zenit non è che voglio dire che mi manca l'affetto e lo cerco nei gatti, semplicemente facendo il paragone con Rudi , il suo carattere molto schivo risalta ancora di piú, e mi piacerebbe che mostrasse piú confidenza e si fidasse di me. Il Norvegese è notoriamente il gatto-cane, e Rudi mi ha insegnato quanto può essere dolce un gatto..coccolone, tenero. Davvero dovresti conoscerlo!..per me il "gatto" è lui, avendo conosciuto solo lui nella vita! Il carattere di zenit mi spiazza, anche se so che è lui il vero gatto di casa :)

..e non voglio dire che l'altra sera mi sono disperata per non essere stata ricambiata da Rudi nel mio slancio emotivo!!!, semplicemente siccome sento dire che il gatto è un animale empatico, mi chiedevo se era un falso mito, se sono io a non cogliere, o se sono loro poco empatici...

Secondo motivo, io non avrei assolutamente il tempo da dedicare a un cane...

TheQueenC
15-06-2015, 18:11
Che poi è la ragione per cui non l'ho preso io. Volevo il gatto ed il cane, ma il mio compagno lavora tutto il giorno e viaggia spesso per lavoro, io alterno periodi di grande occupazione a periodi calmi, ma in generale abbiamo una vita troppo piena per poter dedicarci ad un cane che ha comunque bisogno di 3 uscite al giorno, di molto affetto e contatto fisico e di grande educazione, peccato però, mi sarebbe piaciuto, forse chissà quando saremo in pensione..

ElenaRolfi
15-06-2015, 19:55
sì, anche secondo me la terza età è il periodo ottimale per il cane!!!!! speriamo !!!!

Mari Bi
15-06-2015, 22:01
I miei sono abbastanza sensibili ma ovviamente... se non hanno voglia di abbracci e smancerie non c'è nulla da fare ahahahah

liftasail
16-06-2015, 11:00
Io stanotte non sono stata bene, ho avuto una colica e urlavo di dolore e sarà un caso ma c'era Pilli in salotto che a momenti disarcionava la porta pur di venire in camera...

Mari Bi
16-06-2015, 12:29
Io stanotte non sono stata bene, ho avuto una colica e urlavo di dolore e sarà un caso ma c'era Pilli in salotto che a momenti disarcionava la porta pur di venire in camera...

Su quello anche i miei, più il maschietto... se sto male corre!

liftasail
16-06-2015, 12:37
Su quello anche i miei, più il maschietto... se sto male corre!

Pilli si è sdraiato accanto a me e non si è più alzato finchè non mi sono alzata io alle 12 di questa mattina... non mi ha implorato nemmeno per il cibo come fa di solito, amore mio <3

7M
16-06-2015, 12:43
Quasi OT anche io ho tantissima voglia di un cane, ma per ora le uscite quotidiane (il cane DEVE uscire, camminare, corre, socializzare...) non mi permettono di adottarlo. Sicuramente prima o poi lo farò e prenderò un cane di canile o altra situazione, magari un po' avanti con l'età...

7M
16-06-2015, 12:44
Pilli si è sdraiato accanto a me e non si è più alzato finchè non mi sono alzata io alle 12 di questa mattina... non mi ha implorato nemmeno per il cibo come fa di solito, amore mio <3

Anche i miei capiscono quando non sto bene....

spritz
16-06-2015, 20:30
Spritz è dolcissimo, è l'unico gatto che abbia mai visto correrti in contro quando entri in casa, ma che io stia male bene triste o felice non gliene frega assolutamente niente. A volte mi è capitato di fare delle brutte litigate con il mio ragazzo e mi sono sempre preoccupata per spritz, che magari le urla o il clima di agitazione lo spaventassero. In realtà l'ho sempre trovato che dormiva beato! :shy:
Diciamo che è coccolone ma per niente empatico.

ElenaRolfi
16-06-2015, 23:32
Spritz è dolcissimo, è l'unico gatto che abbia mai visto correrti in contro quando entri in casa, ma che io stia male bene triste o felice non gliene frega assolutamente niente. A volte mi è capitato di fare delle brutte litigate con il mio ragazzo e mi sono sempre preoccupata per spritz, che magari le urla o il clima di agitazione lo spaventassero. In realtà l'ho sempre trovato che dormiva beato! :shy:
Diciamo che è coccolone ma per niente empatico.

Ahahah ecco brava Rudi uguale!
(OT mi conforta sentire ogni tanto che anche le altre coppie discutono!!!!!)

Gattopi
17-06-2015, 06:21
Anche il mio gatto si accorge quando sto male si si:approve: l'ultima volta che sono stato male saltava sul letto per giocare.. anche se avevo la febbre. Ma va bene così era è un cucciolone.

TheQueenC
17-06-2015, 14:12
Ahahah ecco brava Rudi uguale!
(OT mi conforta sentire ogni tanto che anche le altre coppie discutono!!!!!)

Penso che in tutte le storie d'amore si discuta, noi litighiamo molto spesso, anche teatralmente (mai violenza però, da nessuna delle parti) alla fine io dubito molto di gente che sta insieme da anni e non ha mai avuto una bella litigata!

ElenaRolfi
17-06-2015, 14:43
Penso che in tutte le storie d'amore si discuta, noi litighiamo molto spesso, anche teatralmente (mai violenza però, da nessuna delle parti) alla fine io dubito molto di gente che sta insieme da anni e non ha mai avuto una bella litigata!

:D sono d'accordo! infatti i primi tempi mi faceva strano il fatto che non litigassimo praticamente mai perchè mi pareva che non fossimo una coppia vera...adesso invece vorrei che succedesse meno spesso (anche se sostanzialmente andiamo d'accordissimo)! pensa te che fulminata che sono!

AlessiaPippi
17-06-2015, 15:11
Io ho avuto una cagnetta, ha vissuto quasi 20 anni, ci sono cresciuta insieme e quando mi ha lasciato è stato il dolore più grande della mia vita. Lei mi ha insegnato tutto quello ne sono ora, è stato un essere meraviglioso nel suo cuore grande, nella sua pazienza infinita con me e nella sua totale dedizione ad una famiglia tutta sconclusionata che era quella dei miei.
A volte queste cose con la Pippi mi mancano. Io sono invece molto fisica, do un sacco di attenzioni e in cuor mio le pretendo in cambio. Sto imparando (non che avessi grandi dubbi) che gatto e cane sono due mondi completamente opposti, ma non per questo meno belli.
Certo, io dico sempre che sono più "da cane" e ancora adesso ho una fotta la cuore se ripenso alla
MIa jolie...ma sono innamorata anche della Pippi e sono certa che in fondo in fondo anche lei un po' di bene me ne vuole :)
Con questo non so cosa volevo dire ma quando si parla di cani io ripenso alla mia piccola bambina e mi si riempie il cuore.

AlessiaPippi
17-06-2015, 15:12
Maledetto telefono e correzioni automatiche :) spero capirete lo stesso

ElenaRolfi
17-06-2015, 15:46
Con questo non so cosa volevo dire
Niente, ma hai fatto benissimo a dirlo comunque! :D
Foto della tua jolie?

AlessiaPippi
17-06-2015, 16:33
Niente, ma hai fatto benissimo a dirlo comunque! :D
Foto della tua jolie?

Muahahahahahahahahahaha!!!!!!!!!!!!
A rileggerlo non ci capisco niente manco io!!!!
Mi si era proprio chiusa la vena e inumidito l'occhio!!!
La jolie la metto nel mio profilo...

meelina
17-06-2015, 22:38
Sono d'accordo sul non umanizzare gli animali, ma non per sminuirli, ma anzi! Il bello è che sono diversi da noi, da come ragioniamo noi.
Spesso proiettiamo delle cose umane sugli animali, come chiedersi se un gatto paralizzato alle zampe dietro è felice o meno; in realtà è una domanda che ti faresti tu, umano, con una paralisi...e così tante altre cose.

Credo che magari in quel momento non avesse voglia di "energia negativa" e quindi s'è allontanato.
Io credo che loro capiscano tante cose, gli stati d'animo ecc, ma la percepiscono in maniera diversa rispetto a noi umani.

Magari cambiamo odore quando siamo tristi, o quando siamo malati. Io noto sempre che quando ho la febbre Meela viene e mi annusa il respiro: probabilmente ho un odore diverso e da quello capisce che c'è un cambiamento.

Quando tornai a casa all'ospedale, dopo la caduta da cavallo in cui mi ferì gravemente alla testa, la prima notte Leo dormì con il suo musino appoggiato proprio nel punto dove avevo picchiato la testa e mi avevamo dato i punti.

Ma anche quando dicono che i gatti capiscono quando uno sta morendo e saltano sul letto, credo che ci possa essere una spiegazione scientifica: hanno udito e olfatto non paragonabili ai nostri, per cui noteranno un cambio di odore o di suoni anomali, secondo me.

ElenaRolfi
18-06-2015, 02:38
Sono d'accordo sul non umanizzare gli animali, ma non per sminuirli, ma anzi! Il bello è che sono diversi da noi, da come ragioniamo noi.
Spesso proiettiamo delle cose umane sugli animali, come chiedersi se un gatto paralizzato alle zampe dietro è felice o meno; in realtà è una domanda che ti faresti tu, umano, con una paralisi...e così tante altre cose.

Credo che magari in quel momento non avesse voglia di "energia negativa" e quindi s'è allontanato.
Io credo che loro capiscano tante cose, gli stati d'animo ecc, ma la percepiscono in maniera diversa rispetto a noi umani.

Magari cambiamo odore quando siamo tristi, o quando siamo malati. Io noto sempre che quando ho la febbre Meela viene e mi annusa il respiro: probabilmente ho un odore diverso e da quello capisce che c'è un cambiamento.

Quando tornai a casa all'ospedale, dopo la caduta da cavallo in cui mi ferì gravemente alla testa, la prima notte Leo dormì con il suo musino appoggiato proprio nel punto dove avevo picchiato la testa e mi avevamo dato i punti.



Ma anche quando dicono che i gatti capiscono quando uno sta morendo e saltano sul letto, credo che ci possa essere una spiegazione scientifica: hanno udito e olfatto non paragonabili ai nostri, per cui noteranno un cambio di odore o di suoni anomali, secondo me.

Mi sembrano ipotesi davvero più che plausibili!!!!!