Entra

Visualizza Versione Completa : Umido riscaldato: a Cindy non piace :(


meelina
14-06-2015, 22:53
Ora cindy s'è inventata questa nuova cosa!

Preferisce l'umido da scatoletta appena aperta! Snobba quasi completamente l'umido tolto dal frigo e scaldato a microonde.

Ma è nuova come cosa, fino a una settimana fa mangiava anche quello riscaldato. Il problema è che a causa della sua patologia IBD deve mangiare solo hill's D/D, dopo che ha schifato lo Z/D.

E se comincia a schifare il D/D riscaldato, vado in malora economica, già che una scatoletta costa 2,30. Ne mangia una al giorno, anche meno, in 4 pasti.

Avevo provato ad aggiungere una puntina di solocervo, dato che il d/d è cervo e piselli: mangiava con gusto, ma tempo 8 ore e la cacca è diventata molle :cry::cry::cry:

Avete suggerimenti? a parte Lourdes.....:rolleyes:

Ah! altra domanda, ma quanti grammi di umido deve mangiare una micia di 3,7 kg, di 12 anni, che vive in casa? il mio vet diceva che tranquillamente con 100 grammi non muore di fame. E mi ha rincuorato perchè appena non finiva la scatoletta di 156 grammi in un giorno mi sentivo male avendo paura che potesse dimagrire.

violapensiero
14-06-2015, 22:55
Lo stanno facendo anche tutti i miei quattro schizzinosissimi miciotti.
Per ora ho capito che non amano la pappa riscaldata, e visto che sono in 4, apro la lattina da 400 grammi e la metto in un posto fresco, ma non in frigo, tanto mi dura una giornata, non ha tempo di andare a male, così, anche se a malincuore, stanno mangiando...

Brioche:)
15-06-2015, 07:09
Anch'io con Brioche, stesso problema....che va peggiorando!
Prima mangiava tutto, anche riscaldato....poi mi snobbava lo stesso cibo proposto per più di 2 volte di seguito. Allora ho iniziato a comprare bustine da 100gr....per un po' è andata bene, ma adesso snobba proprio l'umido in genere.

Ieri ha mangiato con gusto i gamberetti che le ho preparato in padella antiaderente ma non posso darle sempre gamberetti!!!

Viola, dici che se la bustina da 100 la metto in un posto fresco ma non in frigo, visto che la dovrebbe finire in 2 pasti, non mi va a male? Potrei provare se così la mangia più volentieri...anche se dubito, appena aperta, ci lecca il sughino e lascia il resto, se poi ha fame, ci torna dopo un po' e con grande sacrificio la mangia.....

Ciuffo
15-06-2015, 07:26
Anche ciuffo ultimamente tende a lasciare la pappa riscaldata o lo stesso gusto per più volte di fila

nicoletta
15-06-2015, 08:22
Le cose nuove sono sempre le più buone... ma non possiamo sempre buttar via tutto, caspita! Adesso il mio mangia la sera verso mezzanotte, perché alle 20 è troppo stanco per alzarsi e far cena... vabbe, l'importante è che mangi, dato che devo mettere l'integratore... per quanto riguarda le quantità, il mio peserà sui 5kg, o anche qualcosa in più, e una scaletta da 250 gr la finisce in due giorni, più una manciata di croccantini anche se lui finirebbe volentieri la scatola. Secondo me il mio mangia troppo poco umido, però di più non ne vuole e puntualmente lo lascia seccare, quindi gliene do poco...

Brioche:)
15-06-2015, 08:29
Le lattine da 400gr che prima spazzolava senza problemi (le finiva in 2 giorni), le ho portate ieri ai mici della colonia...almeno non vanno sprecate....poveri amori!

meelina
15-06-2015, 08:36
Ma allora è una congiura!!! Secondo me si riuniscono di notte, a nostra insaputa, e decidono come crearci disagio!

A parte gli scherzi, stamane stessa scena. Pappa riscaldata=nisba. Scatoletta aperta nuova=mangiata.

Nicoletta direi allora che con le dosi della mia cindy ci siamo, è una gatta piccina, per cui si, se mi mangia anche 100 grammi al giorno non muore di fame.

L'altro tentativo, già fatto, se non mangia proprio più D/D aggiungerò solocervo, oggi sento la vet figlia del mio capo e vediamo che dice. è che va in cacca molle appena si cambia il cibo, anche se metto solo mezzo cucchiaino di cibo nuovo alla pappa che sta mangiando.

Sara87
15-06-2015, 09:02
Anche i miei non vogliono assolutamente niente proveniente dal frigo o scaldato al microonde :D Così ho imparato a comprare poche bustine per volta dell'umido che gli piace, eh sì perchè son schizzinosi, dopo un po' qualcosa non piace più, vedi il Cosma NON al tonno <.< Faccio più ordini da zooplus, ma vabbe', almeno non butto e spreco... Certo è che se non mangiano l'umido che do al mattino e lasciano lì, la sera non do altro umido. Hanno comunque sempre le crocche a disposizione quindi male non stanno. Ogni tanto mi danno il contentino e finiscono tutto.
Loro non mangiano assolutamente il patè, la mousse... solo MAC's e a forza. Mangiano solo bocconcini e sfilaccetti... 'sti porcelli!!!

Damoncat
15-06-2015, 09:19
Anche quel disgraziato di Damon non mangia nulla né avanzato dal giorno prima, né tanto meno scaldato...solo scatolette appena aperte
Ora ho fatto l'ordine da zooplus di scatolette da 50 grammi...le pago di più ma evito gli sprechi visto che poi con l'umido è schizzinosissimo e ne mangia davvero poco:confused:

Mordicchia
15-06-2015, 10:06
Che bel gruppetto di mici no-frigo che abbiamo!! Ovviamente nemmeno il mio trio può esimersi...pappa da frigo?? Nemmeno mi degno di annusarla umana! Per non buttare tutto ogni volta compro solo formati da 100gr al massimo (tutti e tre i miei mici mangiano diversamente) e mantengo la scatoletta ben coperta fuori dal frigo cercando di comsumarla in mezza giornata. Questo weekend, in cui suoceri e genitori sono andati in vacanza assieme e io e il mio ragazzo abbiamo palleggiato da una casa all'altra per seguire i mici, ho scoperto l'acqua calda... Dandogli da mangiare più ad orari (dormivamo o a casa mia o dai suoceri, alla mattina presto andavamo nell'altra casa, facevamo le nostre commissioni, passavamo nel pomeriggio in una delle due case per poi cenare nell'altra e tornare a dormire in quella dove non avevamo cenato) hanno mangiato più di gusto e senza tante storie. Non so se siano arrivati al pasto più affamati, se avessero meno voglia di far capricci perché non innervositi dalla ciotola che li rincorre per casa o se avessero intuito qualcosa di anomalo ma è andata meglio di quanto credessi. Avevo paura di non riuscire a sfamarli a dovere e, visto le lunghe ore di assenza, ero dispiaciuta di lasciarli digiuni, tanto più che il trio, avendo diete diverse e problemi di allergie, non hanno mai nemmeno i crocchi a disposizione.

violapensiero
15-06-2015, 10:41
Viola, dici che se la bustina da 100 la metto in un posto fresco ma non in frigo, visto che la dovrebbe finire in 2 pasti, non mi va a male?

Tranquilla, ho provato, trovo addirittura la lattina fresca. Basta scegliere bene il posto. Al riparo da luce, caldo e formiche.

Mordicchia
15-06-2015, 10:49
Che bel gruppetto di mici no-frigo che abbiamo!! Ovviamente nemmeno il mio trio può esimersi...pappa da frigo?? Nemmeno mi degno di annusarla umana! Per non buttare tutto ogni volta compro solo formati da 100gr al massimo (tutti e tre i miei mici mangiano diversamente) e mantengo la scatoletta ben coperta fuori dal frigo cercando di comsumarla in mezza giornata. Questo weekend, in cui suoceri e genitori sono andati in vacanza assieme e io e il mio ragazzo abbiamo palleggiato da una casa all'altra per seguire i mici, ho scoperto l'acqua calda... Dandogli da mangiare più ad orari (dormivamo o a casa mia o dai suoceri, alla mattina presto andavamo nell'altra casa, facevamo le nostre commissioni, passavamo nel pomeriggio in una delle due case per poi cenare nell'altra e tornare a dormire in quella dove non avevamo cenato) hanno mangiato più di gusto e senza tante storie. Non so se siano arrivati al pasto più affamati, se avessero meno voglia di far capricci perché non innervositi dalla ciotola che li rincorre per casa o se avessero intuito qualcosa di anomalo ma è andata meglio di quanto credessi. Avevo paura di non riuscire a sfamarli a dovere e, visto le lunghe ore di assenza, ero dispiaciuta di lasciarli digiuni, tanto più che il trio, avendo diete diverse e problemi di allergie, non hanno mai nemmeno i crocchi a disposizione.

violapensiero
15-06-2015, 10:51
Anche i miei mangiano ad orari fissi...ma a volte lasciano il piatto mezzo pieno...

Brioche:)
15-06-2015, 10:56
Anche i miei mangiano ad orari fissi...ma a volte lasciano il piatto mezzo pieno...

Idem, prima colazione alle 7 circa...pranzo alle 12, cena alle 17.30 e dopocena alle 20.30. Spuntino notturno a base di crocchi alle 2.30/3.00...quello non lo disdegna MAI...a volte quando sente la ciotola che si apre, fa un balzo dal letto che mi sveglia!!!
Ultimamente però...come già detto, i pasti diurni consistono nella "leccatura" del sughino e, proprio con grande sforzo, qualche boccone...arriveremo a poco più di 100gr al giorno! (nei tempi d'oro ne mangiava 200), però non sta perdendo peso, per ora!!

violapensiero
15-06-2015, 13:46
Ecco, come se avesse sentito, Chicca ha lasciato quasi tutto il piatto intonso..:mad:

alepuffola
15-06-2015, 14:19
Le lattine da 400gr che prima spazzolava senza problemi (le finiva in 2 giorni), le ho portate ieri ai mici della colonia...almeno non vanno sprecate....poveri amori!
Non vanno sprecate ma rischi di ritrovarti mille gatti sul groppone ;)
Ho fatto così con l'umido Granatapet che la mia ha schifato senza ritegno.
In un moto di pietà l'ho dato alle povere anime feline vaganti (:rolleyes:) in giardino, e ora non solo mi piantonano tutte le mattine in giardino, ma hanno sparso anche voce che qui si mangia bene.. da 6 che erano sono diventati 10. Credo non se ne andranno neanche a fucilate:p

io non metto in frigo, chiudo in una contenitore e lascio a temperatura ambiente ;)

Brioche:)
15-06-2015, 14:40
Non vanno sprecate ma rischi di ritrovarti mille gatti sul groppone ;)

No no....le porto alle volontarie che seguono una colonia...che proprio colonia non è...la asl le ha messo a disposizione 8 stanze con annesso un piccolo giardinetto recintato per ognuna (per poi generosamente riprendersene 3 perchè secondo loro per 60 gatti erano troppe)...sono locali adiacenti il canile municipale ma totalmente indipendenti (leggi senza alcun sovvenzionamento)....quindi non rischio di trovarmi 60 mici sul groppone.

Quando faccio l'ordine su ZP per me, prendo sempre qualcosa anche per loro...sono tutti gatti adulti, alcuni anche parecchio malandati che difficilmente troveranno una casa...ma almeno lì hanno un rifugio sicuro dove poter vivere!

Mordicchia
15-06-2015, 15:10
Ecco allora la mia è stata solo fortuna o la novità!! Qui la cucina non è mai chiusa, mangiano ogni volta che ne hanno voglia...basta un me meee rauco o una strusciatina sulle gambe e arriva la pappa, non riesco a dire di no soprattutto alla piccina che più di 5-7gr di crocchi alla volta non mangia..

meelina
17-06-2015, 18:30
Ma secondo voi surgelando le dosi? Perchè magari col frigorifero prendono l'odore del frigo, mentre in freezer meno....

Brioche:)
17-06-2015, 21:08
Ultimamente Brioche non ne fa una questione di frigo....non vuole proprio l'umido!!!! Disgraziata.... Oggi sono andata al pet shop a prendere qualche bustina Prolife che sembrava gradire (immediatamente smentita)....quella d...ente della commessa ha detto che devo essere contenta se non mangia umido perché il secco è MOLTO MEGLIO. L'ho guardata male e me ne sono andata!

nicoletta
17-06-2015, 21:58
Ultimamente Brioche non ne fa una questione di frigo....non vuole proprio l'umido!!!! Disgraziata.... Oggi sono andata al pet shop a prendere qualche bustina Prolife che sembrava gradire (immediatamente smentita)....quella d...ente della commessa ha detto che devo essere contenta se non mangia umido perché il secco è MOLTO MEGLIO. L'ho guardata male e me ne sono andata!

Anche a me una persona ha fatto un discorso del genere: "se non beve è vita, se beve è diabetico". Eh la miseria!

diego
17-06-2015, 23:47
Io con hermione ho provato di tutto, adesso ho più o meno risolto con mousse da 85 gr che mangia in un giorno e mezzo o due.
Quando apro la scatoletta la avvolgo in pellicola e poi in un contenitore piccolino di vetro con coperchio tipo tupperware e via in frigo.
Non è molto ma meglio di niente...

kiakim
23-06-2015, 15:50
lo scrivo piano piano...

io ho preso un mini-frigo su ama**n che raffredda semplicememente e da quando lo ho Susy mangià con più gusto.

Le pappe non sono fredde, ma solo fresche e la gelatina del miamor rimane solida (con sti caldi altriementi diventava subito liquidina).

Ok, mangia comunque meno umido rispetto all'inverno, ma i suoi 100 gr riesce a mangiarli.