PDA

Visualizza Versione Completa : Messa in sicurezza (come si deve) del terrazzo


utena
15-06-2015, 12:33
cia a tutti.arrivato il caldo i miei mici vogliono stare giustamente fupri,e dopo dei tentativi disastrosi n cui mi sono finiti nei terrazzi e nella casa dei vicini,li ho ritappati in casa...mi piange il cuore perche' fa caldo e so che soprattutto floki brama per uscire...
ioho un terrazzo angolare davvero enorme,e l'idea era adibire una parte solo a loro,magari facendo in modo che la porta della cucina dia direttamente a questo grande box costruito appositamente per loro.Il discorso e' che sono al primo piano e ls casa e' nuova,di quelle moderne dove non puoi mettere fuori neanche un vaso di fiori senza vedere se agli altri va bene.mi sapreste consigliare un modo per costruire questo box?la rete di zooplus si vede?avete mai fatto una copsa del genere?

l'idea era di fare qualcosa che si possa togliere e mettere,sganciare e riagganciare,cosicche' da non avere problemi con i vicini...

7M
15-06-2015, 12:39
La rete di Zooplus a mio parere si vede pochissimo, io ho quella verde e già si nota poco, ho visto che esiste anche quella trasparente.

Vicino a me c'è una ragazza che conosco che ha costruito una vera e propria mega gabbia in terrazza, qualche vicino aveva protestato (ma una forchettata di cavoli propri mai??) ma hanno poi dato ragione a lei, purché sia una cosa rimovibile...

utena
15-06-2015, 12:59
all'inizio avevo pensato anche io alla mega gabbia pero' sicuramente avremmo avuto problemi col vicinato...quindi l'idea del moroso e' di dividere delle porzioni di terrazzo tramite delle reti che pero' invece di avere una struttura fissa sono attaccate strette a dei ganci fissati sul muro.e' tanto una cavolata?

marina1963
15-06-2015, 14:18
a me sembra una buona idea .... oltretutto la rete bianca di zooplus è quasi invisibile e se riuscite a fissarla con i ganci, quindi removibile, non dovreste avere problemi.

utena
15-06-2015, 14:21
Volevo poi mettere tiragraffi,erba finta,giochi e ripiani vari per guardare fuori!:cool:

7M
15-06-2015, 14:44
a me sembra una buona idea .... oltretutto la rete bianca di zooplus è quasi invisibile e se riuscite a fissarla con i ganci, quindi removibile, non dovreste avere problemi.

Anche secondo me può essere una buona idea!! Quelle reti si fissano proprio con i ganci (inclusi, anche se io ne ho acquistati altri perché ci fosse meno spazio fra uno e l'altro...), ma i buchi devono essere fatti con il trapano.

utena
15-06-2015, 15:17
interessante!quindi i ganci sono compresi nelle reti zooplus?

7M
15-06-2015, 18:18
interessante!quindi i ganci sono compresi nelle reti zooplus?

In quelle che ho preso io sì ma ce n'erano solo 10 ed io ne ho aggiunti altri 7-8. C'era gancio e tassello in plastica (sempre che si chiami così...)

Sara87
16-06-2015, 11:46
Quando ho comprato casa mi son letta bene il regolamento di condominio: dice testualmente che sono vietate strutture non rimovili. E qualsiasi lavoro in tal senso va prima approvato dall'assemblea.
Così, ho comprato la rete di zooplus, qualche bastone di legno e con mio padre ho costruito le protezioni in balcone.
La rete è agganciata ai bastoni e al muro da dei semplici ganci (scusate il gioco di parole) così basterebbe un semplice movimento per tirarla via. ;)
Al che... qualche settimana dopo il trasferimento mi arriva una telefonata: buongiorno, è l'agenzia blabla (quella che mi ha fatto da tramite per l'acquisto), l'amministratore del condominio ci ha chiesto se è possibile avere il suo numero perchè devono farle togliere le reti che ha installato sul terrazzo.
Ah, sì?
Benissimo.
Mi chiamano dopo qualche minuto.
Qualcuno si è lamentato delle reti... devono farmele togliere perchè imbruttiscono la facciata del palazzo (come se fosse un'opera del Seicento...)... lei doveva prima chiedere il permesso all'assemblea... e così via.
Al che lo lascio parlare e poi rispondo. Innanzitutto sono reti di sicurezza anti caduta per i miei gatti (abito al terzo e ultimo piano, di certo non un saltino), poi sono assolutamente rimovibili con un semplice gesto quindi non infrangono il regolamento, colui che si è lamentato voleva solo rompere le scatole visto che dal basso non si vedono neanche, assolutamente trasparenti.
No ma lei deve toglierle... verrò a vedere come sono... perchè anche altra gente ha messo le tende da sole di altro colore e devono ancora cambiarle...
Mi scusi, c'è gente che ancora non è a posto con la facciata e viene a chiedere a me di rimuovere delle reti di sicurezza?

Mai più sentito nessuno.

Dopo qualche settimana era in programma l'assemblea annuale. Io non potevo andarci per motivi lavorativi. Per caso incontrai nell'atrio due vicini, i quali neanche si erano accorti delle mie reti e che mi hanno appoggiata sul fatto della sicurezza. E se qualcuno avesse detto qualcosa ne avrebbero parlato loro in mia vece.
In nessuna assemblea si è mai parlato delle mie reti. :)

Ad oggi le mie reti sono ancora lì -sempre ovviamente rimovibili- e proteggono la vita dei miei mici.

Ciuffo
16-06-2015, 11:50
io vorrei realizzare qualcosa di carino, chiudere una porzione di balcone con la rete ma nascondere il tutto poi con quelle griglie in legno facendovi arampicare le piante, preferibilmente gelsomino

Sara87
16-06-2015, 11:53
Il gelsomino è tossico per i gatti!

Ciuffo
16-06-2015, 12:03
Il gelsomino è tossico per i gatti!

peccato a me piaceva! vabbè comunque era solo un'idea, potrò utilizzare altro!

Sara87
16-06-2015, 12:12
Certo! Volevo solo avvisarti :) Si sa mai!

7M
16-06-2015, 12:39
Brava Sara87!! Non bisogna lasciarsi spaventare o mettere i piedi in testa da vicini rompicog****

nicoletta
16-06-2015, 12:48
Peccato per il gelsomino, piace un sacco anche a me...

Ciuffo
16-06-2015, 12:48
Certo! Volevo solo avvisarti :) Si sa mai!

Hai fatto benissimo perché non lo sapevo

utena
16-06-2015, 14:54
oddio non sapevo manco io del gelsomino!
al di la' dei vicini che se la cosa e' rimovibile non devono rompere,volevo fare qaulcosa di carino anche per me stessa.nel senso che volevo qualcosa di esteticamente gradevole (ma sicuro)anche per chi come noi,il terrazzo lo usa.quindi anche io affacciandomi personalmente preferisco una rete che si veda poco.

Ciuffo
16-06-2015, 15:25
oddio non sapevo manco io del gelsomino!
al di la' dei vicini che se la cosa e' rimovibile non devono rompere,volevo fare qaulcosa di carino anche per me stessa.nel senso che volevo qualcosa di esteticamente gradevole (ma sicuro)anche per chi come noi,il terrazzo lo usa.quindi anche io affacciandomi personalmente preferisco una rete che si veda poco.

si, anche perché realizzare la griglia in legno con le pianti rampicanti era un'idea che avevo in mente già prima che arrivasse Ciuffo, quindi ora pensavo di unire le due cose

clakis
16-06-2015, 16:18
scusate ma il finto gelsomino, ossia il rincospermum , dovrebbe essere non tossico per i gattini.

boby
17-06-2015, 07:08
scusate ma il finto gelsomino, ossia il rincospermum , dovrebbe essere non tossico per i gattini.

Nella lista che ho io non risulta tra le piante tossiche.

clakis
17-06-2015, 16:26
io infatti ho sempre letto così e infatti ne ho piantati due....
a parte che i miei non li calcolano molto, salvo che per scavare nel terreno e farci la ca**a sopra :mad: